Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
So che tu sei convinto che Premium stia facendo il botto eccetera... Ma non è così. Vivendi si è caricata di una zavorra enorme senza diritti che li valgono ed una spesa importante anche a breve termine. Se se la sono presa è solo perché non avevano altro da offrire e per poter puntare al mercato on demand

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non comprendo il legame che ha col mio post di cui sopra
 
Ha a che fare che Premium non è strategica, è un peso. E siccome la tua considerazione era in risposta a chi faceva notare come ci siano altri 400 milioni da spendere per la CL. E come non abbia neanche acquisito i diritti cinematografici...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Guarda che la costruzione di una mega piattaforma con dentro Premium non è mica una idea mia, ma dei giornali finanziari. E siccome Premium ha contenuti di pregio nel mercato italiano, andare a integrarli nella nuova piattaforma è indispensabile. Faccio veramente fatica a seguire i vostri commenti così, tanto per.
 
Chiaro che seguendo il ragionamento del giornalista, se come si ipotizza è Mediaset' il boccone pregiato, Premium se continua così chiuderà molto prima insieme alla già traballante Canal+.
Vedremo.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Cioè qualche giornalista pensa veramente che Canal+ chiuda? La stessa Canal+ che ha appena speso 1,5 miliardi di euro per avere l'esclusiva di beIN Sports in Francia per 5 anni? Secondo me molti giornalisti non hanno idea di chi sia Vivendi.
 
Cioè qualche giornalista pensa veramente che Canal+ chiuda? La stessa Canal+ che ha appena speso 1,5 miliardi di euro per avere l'esclusiva di beIN Sports in Francia per 5 anni? Secondo me molti giornalisti non hanno idea di chi sia Vivendi.

Anakin, stiamo alle dichiarazioni rese dai manager all'assemblea dei soci e cito: "Vivendi non intende coprire le perdite di Canal+ indefinitamente"

Se Canal+ è in perdita strutturale due sono le strade o vendi o chiudi e dobbiamo un po' smetterla di immaginare Vivendi come la pentola d'oro, i 10 miliardi che aveva di liquidità non sono più 10, ma si sono già ridotti di un terzo per la scalata a Telecom, senza dimenticare che Vivendi non è solo Canal+ ma molte altre attività. Il giornalista comunque ipotizzava uno scenario che non ha orizzonte breve, 5 anni in questo business sono un'era geologica e per restare alle tue parole, hanno ceduto di gli arabi petroliferi di BeIn vuoi vedere che non possa farlo Vivendi?
 
Cioè qualche giornalista pensa veramente che Canal+ chiuda? La stessa Canal+ che ha appena speso 1,5 miliardi di euro per avere l'esclusiva di beIN Sports in Francia per 5 anni? Secondo me molti giornalisti non hanno idea di chi sia Vivendi.

Sì, infatti, sono d'accordo. Vivendi al momento vuole diventare un grande operatore paneuropeo, e non lascerà la parte pay tv fuori dai giochi.
Poi, è ovvio, il futuro nessuno può prevederlo, può anche essere che aziende come Sky plc o Canal+ si estingueranno, per lasciar posto a soli operatori streaming...

Certo è che il mercato pay tv in Europa è difficile, mi sembra di capire che l'unico mercato che regge ancora è quello inglese, ma gli altri hanno tutti i loro problemi. Sarà difficile, ma Bollorè cercherà di far quadrare i conti quanto possibile, nessuno vuole perdere all'infinito. Ma da far quadrare i conti, a chiudere, ce ne passa.
 
mi rendo conto che ,con i se e con i ma, non si va da nessuna parte soprattutto in campo imprenditoriale ma mi chiedevo cosa sarebbe successo (con questi numeri) qualora non si fosse palesata Vivendi all'orizzonte.Ci sarebbe stato un totale cambio di strategia aziendale e produttiva per arginare il trend delle cospicue perdite ? Qualcosa avrebbero dovuto pur studiare ,di questi tempi.Mi sembra strano comunque che potenzialmente per un tempo ancora piuttosto lungo si continui con Premium sotto il tetto imprenditoriale Mediaset, non tanto per le perdite concrete (a cui sicuramente la casa madre provvedera' a metter mano prima della cessione definitiva al soggetto subentrante) quanto per proseguire a tempo indeterminato con scelte strategiche (e di preparazione all'imminente nuova stagione di contenuti e listini) che non hanno portato risultati apprezzabili generando un flusso continuo di perdita nel bilancio.Sembra singolare che il futuro proprietario non batta ciglio..,lasciando fare.
Dispiace poi vedere che Mediaset Premium venga ormai considerata come una sorta di carta da gioco di cui liberarsi a un tavolo facendola pescare ad altri (del resto e' anche la Borsa che l'ha interpretata cosi').
Il potenziale poteva essere ben altro da sfruttare per essere trattato in maniera piu' prestigiosa
 
Ultima modifica:
Cioè qualche giornalista pensa veramente che Canal+ chiuda? La stessa Canal+ che ha appena speso 1,5 miliardi di euro per avere l'esclusiva di beIN Sports in Francia per 5 anni? Secondo me molti giornalisti non hanno idea di chi sia Vivendi.

Quoto
 
Ormai si leggono sempre più o meno le medesime dichiarazioni da mesi : le sinergie , nuovi contenuti , le produzioni originali , ecc.... Mah....di cosa stiamo parlando in concreto ?
Canal+ e Mediaset possono sicuramente produrre assieme nuovi format , shows , spettacoli di intrattenimento , reality , documentari , serie originali , film tv , ecc.... Ma tutto questo basta per risollevare veramente le sorti di una o due pay-tv un pochino in difficoltà ?? Abbiamo capito tutti che per far decollare una pay-tv la "carne" e le "proteine" necessarie sono ben altre : major cinematografiche , serie tv americane , sport in esclusiva , in Italia sopratutto calcio in esclusiva . Queste sono le 4 gambe del tavolo oggi (una volta c'era anche il porno , ormai in declino irreversibile in Tv) , le quali però hanno il denominatore comune di costare un botto di soldi . Ma sono anche gli unici antibiotici necessari in caso di polmonite !
Per cui , restringendo il campo d'azione al nostro paese , non bastano le esclusive con due major del cinema , non bastano le serie TV attualmente in cartello poichè qui il confronto con Sky è raggelante , e a quanto pare non basta l'eslcusiva della Champions League e la serie A quasi tutta .
In soldoni , le dichiarazioni ufficiali per il momento sono esclusivamente frasi fatte , scontate e ripetute , assomiglianti molto a bolle di sapone. Le azioni che seguiranno dovranno essere ben altre. L' appuntamento per sollevare il coperchio , credo però che non avverrà prima del 2017
 
Ormai si leggono sempre più o meno le medesime dichiarazioni da mesi : le sinergie , nuovi contenuti , le produzioni originali , ecc.... Mah....di cosa stiamo parlando in concreto ?
Canal+ e Mediaset possono sicuramente produrre assieme nuovi format , shows , spettacoli di intrattenimento , reality , documentari , serie originali , film tv , ecc.... Ma tutto questo basta per risollevare veramente le sorti di una o due pay-tv un pochino in difficoltà ?? Abbiamo capito tutti che per far decollare una pay-tv la "carne" e le "proteine" necessarie sono ben altre : major cinematografiche , serie tv americane , sport in esclusiva , in Italia sopratutto calcio in esclusiva . Queste sono le 4 gambe del tavolo oggi (una volta c'era anche il porno , ormai in declino irreversibile in Tv) , le quali però hanno il denominatore comune di costare un botto di soldi . Ma sono anche gli unici antibiotici necessari in caso di polmonite !
Per cui , restringendo il campo d'azione al nostro paese , non bastano le esclusive con due major del cinema , non bastano le serie TV attualmente in cartello poichè qui il confronto con Sky è raggelante , e a quanto pare non basta l'eslcusiva della Champions League e la serie A quasi tutta .
In soldoni , le dichiarazioni ufficiali per il momento sono esclusivamente frasi fatte , scontate e ripetute , assomiglianti molto a bolle di sapone. Le azioni che seguiranno dovranno essere ben altre. L' appuntamento per sollevare il coperchio , credo però che non avverrà prima del 2017
Con il rischio che però nel 2017 la situazione delle passività non sia cresciuta al punto da limitare e/o impedire gli ingenti investimenti di cui dici.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Ormai si leggono sempre più o meno le medesime dichiarazioni da mesi : le sinergie , nuovi contenuti , le produzioni originali , ecc.... Mah....di cosa stiamo parlando in concreto ?
Canal+ e Mediaset possono sicuramente produrre assieme nuovi format , shows , spettacoli di intrattenimento , reality , documentari , serie originali , film tv , ecc.... Ma tutto questo basta per risollevare veramente le sorti di una o due pay-tv un pochino in difficoltà ?? Abbiamo capito tutti che per far decollare una pay-tv la "carne" e le "proteine" necessarie sono ben altre : major cinematografiche , serie tv americane , sport in esclusiva , in Italia sopratutto calcio in esclusiva . Queste sono le 4 gambe del tavolo oggi (una volta c'era anche il porno , ormai in declino irreversibile in Tv) , le quali però hanno il denominatore comune di costare un botto di soldi . Ma sono anche gli unici antibiotici necessari in caso di polmonite !
Per cui , restringendo il campo d'azione al nostro paese , non bastano le esclusive con due major del cinema , non bastano le serie TV attualmente in cartello poichè qui il confronto con Sky è raggelante , e a quanto pare non basta l'eslcusiva della Champions League e la serie A quasi tutta .
In soldoni , le dichiarazioni ufficiali per il momento sono esclusivamente frasi fatte , scontate e ripetute , assomiglianti molto a bolle di sapone. Le azioni che seguiranno dovranno essere ben altre. L' appuntamento per sollevare il coperchio , credo però che non avverrà prima del 2017

Avranno la loro fetta di mercato come ha adesso Premium, gli basterà per sopravvivere? Lo sapremo solo "vivendi"... :)
 
Vivendi ha preso Premium solo per non far crollare tutta Mediaset accollandosi di fatto passivi enormi che avrebbero creato disastri alla casa madre
A quale scopo? Semplice per tenere in forma un'azienda su cui tra qualche anno avranno il controllo...
 
Vivendi ha preso Premium solo per non far crollare tutta Mediaset accollandosi di fatto passivi enormi che avrebbero creato disastri alla casa madre
A quale scopo? Semplice per tenere in forma un'azienda su cui tra qualche anno avranno il controllo...

scusate ragazzi ma ancora non mi e' chiara una cosa.e'vero che vivendi avra' in gestione solo i canali sport e non quelli cinema?quindi i vari canali premium cinema,comedy,energy etc continueranno ad esistere?grazie a chiunque risponda
 
scusate ragazzi ma ancora non mi e' chiara una cosa.e'vero che vivendi avra' in gestione solo i canali sport e non quelli cinema?quindi i vari canali premium cinema,comedy,energy etc continueranno ad esistere?grazie a chiunque risponda

Per ora si sa solo che RTI sarà editrice dei canali non calcistici, ma non si sa se quei canali continueranno a trasmettere oppure no. Secondo me cambieranno nome per adattarsi ad un eventuale cambio della piattaforma.
 
Per ora si sa solo che RTI sarà editrice dei canali non calcistici, ma non si sa se quei canali continueranno a trasmettere oppure no. Secondo me cambieranno nome per adattarsi ad un eventuale cambio della piattaforma.

ok grazie cmq ho letto in rete un articolo e pare che vivendi abbia intenzione di anticipare il closing ,si parla di una possibile chiusura gia in estate giusto in tempo per l'inizio della prossima stagione.
 
Cioè qualche giornalista pensa veramente che Canal+ chiuda? La stessa Canal+ che ha appena speso 1,5 miliardi di euro per avere l'esclusiva di beIN Sports in Francia per 5 anni? Secondo me molti giornalisti non hanno idea di chi sia Vivendi.

Purtroppo i giornalisti rimodulano gli articoli e i fatti solo per fare giornalismo. Ma qui si parla di cose grosse, mica di bambole e bambolotti


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso