Vogliamo più film nella programmazione!

Peder ha scritto:
Vedo che purtroppo non capite...

Io penso che fino al 31 marzo 2008 si andrà avanti così.
Perché quasi tutti, la scorsa estate, hanno scelto un'offerta dedicata al calcio.

Quindi dal 1° aprile 2008, quando tutti dovranno pagare, si farà sul serio.

:eusa_naughty:

una tv a pagamento deve dare il meglio sempre, allora quelli ke hanno pagato questo mese 8 euro che sono fessi? e se mantenessero questo palinsesto anche dopo, non ci farebbero una bella figura con i canali fox e skycinema se arriveranno su sky...
 
se per caso mediaset volesse usare il metodo...le prime tv succose ci sono solo a inizio mese per attirare abbonati...è la volta buona che lo tolgo...mi sentirei non poco preso per i fondelli.

su sky le prime sono tutte ben distribuite...compresa l'estate...
 
Quoto sia pietro che burchio, sono completamente d' accordo, sarebbe una politica assolutamente errata, impensabile e anche un pò scorretta, per questo non penso proprio che abbiano pianificato in base a questo la programmazione...
 
Su Sky sono ben distribuiti per tutto l'anno anche i canoni mensili che devi versare prima di poter recedere senza spese, va detto no? :) :) :)

Quindi, a Mediaset non conviene affatto abbassare la tensione, molto meno che a Sky.
 
Certo che va detto, dici bene che a Mediaset non conviene fare un discorso come quello di prima, per il semplice fatto che la loro pay tv è non è pensata per tenere "legati" i clienti come gli abbonamenti della pay tv satellitare :)
 
semolato ha scritto:
Su Sky sono ben distribuiti per tutto l'anno anche i canoni mensili che devi versare prima di poter recedere senza spese, va detto no? :) :) :)
A maggior ragione Mediaset deve tenere l'alto profilo nella sua offerta...Perchè se di SKY non sei contento comunque per 1 anno devi pagare...Mentre con Mediaset se le cose non vanno basta aspettare un mese e adios...:icon_cool:
 
DTTutente ha scritto:
A maggior ragione Mediaset deve tenere l'alto profilo nella sua offerta...Perchè se di SKY non sei contento comunque per 1 anno devi pagare...Mentre con Mediaset se le cose non vanno basta aspettare un mese e adios...:icon_cool:

Puoi sempre avvalerti del decreto Bersani come ho fatto io, ho pagato 60 euro a fronte dei 400 che dovevo dargli. :D
 
pietro89 ha scritto:
una tv a pagamento deve dare il meglio sempre, allora quelli ke hanno pagato questo mese 8 euro che sono fessi? e se mantenessero questo palinsesto anche dopo, non ci farebbero una bella figura con i canali fox e skycinema se arriveranno su sky...

Con sky cinema non c'e confronto, lo ammetto, ma vuoi mettere Gallery con fox? Non c'è storia 10 a 0 per Gallery, una serie televisiva non puoi seguirla su fox troppa pubblicità per essere un canale a pagamento e poi non ci sono film.
 
il problema è che non possono aspettare marzo, aprile o quando sarà per dare il meglio, perchè ci sono persone che stanno già pagando adesso, questo discorso vale per tutte le paytv

per il fatto del confronto, mi spiego meglio: quando (e se) arriveranno i canali gallery su sky, gli appassionati di cinema li abbanddonerebbero dopo 2 giorni. gli appassionati di telefilm avrebbero più scelta, ma non abbandonerebbero i canali fox. io per esempio vedrei dr house ma vedrei anche grey's anatomy su foxlife...

PS: voglio vedere quanto resisteranno i gallery senza pubblicità...
 
stavo rivedendo un po' i palinsesti di questi giorni sul sito, mi stanno deludendo proprio tanto...notavo che la stragrande maggioranza dei programmi (sia film che telefilm) non sono affatto in prima tv, sono anzi passati già sul chiaro. abbiamo detto tutti sin dall'inizio che non ci si aspettava per 8 euro al mese solo prime tv, ma io sinceramente neanche mi aspettavo che la stragrande maggioranza dei programmi fossero repliche di programmi che si sono visti gratis...io mi convinco sempre più che consumerò solo i soldi della scheda e poi da me non vedranno più un euro...sempre che non cambino!
ricky e barabba a pagamento se lo guardano loro...ma che scherziamo?
secondo me stando così le cose questi tre canali potevano metterli benissimo in chiaro sul dtt, con la pubblicità...depurati dalle prime tv più succose, che non sono state poi così tante. almeno così sarebbero riusciti a convertire un po' più di persone al digitale.
 
gpp ha scritto:
Come da titolo, richiedo che vengano trasmessi più film durante il giorno, specie su Joi, ma anche sugli altri canali ce ne sono pochi. A parte i primi giorni del lancio, pare che la programmazione di film sia andata via via scemando in favore delle serie tv, certo saranno felici i fan delle serie, però i canali venivano presentati come il meglio del cinema e delle serie e invece sembra che offrano solo il meglio dei telefilm e solo qualche film.
Ma come ho detto prima, la situazione più clamorosa è quella di Joi, dove per giorni, a metà settimana, non c'è alcun film in palinsesto, a parte il lunedi sera e la successiva replica del martedi, per vedere un film si deve aspettare il fine settimana, dove invece la programazione dei film si impenna. Quindi io chiederei un maggior equilibrio, con almeno uno o due film al giorno (uno nella fascia 15-18 o 18-21) e una programmazione più bilanciata nel fine settimana.
Non chiedo certo che ci siano prime visioni ad ogni ora, però visto che vengono trasmesse anche serie tv vecchie, tanto vale aggiungere allo stesso modo film già trasmessi anche in chiaro, almeno per dare una miglior possibiltà di scelta tra diversi generi televisivi. Se anche altri sono d' accordo, scrivetelo.



totalmente d'accordo;)
 
pietro89 ha scritto:
il problema è che non possono aspettare marzo, aprile o quando sarà per dare il meglio, perchè ci sono persone che stanno già pagando adesso, questo discorso vale per tutte le paytv

per il fatto del confronto, mi spiego meglio: quando (e se) arriveranno i canali gallery su sky, gli appassionati di cinema li abbanddonerebbero dopo 2 giorni. gli appassionati di telefilm avrebbero più scelta, ma non abbandonerebbero i canali fox. io per esempio vedrei dr house ma vedrei anche grey's anatomy su foxlife...

PS: voglio vedere quanto resisteranno i gallery senza pubblicità...
Ti dirò, i canali Gallery mi stanno un po' deludendo dopo i primi giorni; premetto che io non amo i telefilm, ma solo i film; tuttavia ritengo normale che dopo i primi giorni ci sia stata una frenata, la ritengo fisiologica; Mediaset fa il suo interesse come SKY; Sono contento per i super critici di SKY, intendo coloro che la chiamano la SKYFOSA; ora si accorgeranno che una Pay TV non può essere a loro immagine e somiglianza, non può dare film nuovi ogni giorno; al momento Gallery non ha pubblicità, vedremo quanto dura.
La verità è che Gallery, come SKY, è una TV commerciale e deve fare quadrare i conti, cosa che non va quasi mai d'accordo con l'accontentare gli utenti al 100%; bisogna accontentarsi.
Non fallirà nè Gallery, né SKY e noi ci lamenteremo di entrambe.
 
gpp ha scritto:
Come da titolo, richiedo che vengano trasmessi più film durante il giorno, specie su Joi, ma anche sugli altri canali ce ne sono pochi. A parte i primi giorni del lancio, pare che la programmazione di film sia andata via via scemando in favore delle serie tv, certo saranno felici i fan delle serie, però i canali venivano presentati come il meglio del cinema e delle serie e invece sembra che offrano solo il meglio dei telefilm e solo qualche film.
Ma come ho detto prima, la situazione più clamorosa è quella di Joi, dove per giorni, a metà settimana, non c'è alcun film in palinsesto, a parte il lunedi sera e la successiva replica del martedi, per vedere un film si deve aspettare il fine settimana, dove invece la programazione dei film si impenna. Quindi io chiederei un maggior equilibrio, con almeno uno o due film al giorno (uno nella fascia 15-18 o 18-21) e una programmazione più bilanciata nel fine settimana.
Non chiedo certo che ci siano prime visioni ad ogni ora, però visto che vengono trasmesse anche serie tv vecchie, tanto vale aggiungere allo stesso modo film già trasmessi anche in chiaro, almeno per dare una miglior possibiltà di scelta tra diversi generi televisivi. Se anche altri sono d' accordo, scrivetelo.

Totalmente d'accordo ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Su gallery ho qualche dubbio...

Dubbi su cosa??? Sul fallimento di un prodoto mediaset in italia?? Ma non fatemi ridere :D :D :D
Gallery costa 0,26 centesimi al giorno, ovvero il costo di un paio di sms!
Perchè costa così poco? Perchè a Mediaset sviluppare Gallery non costa praticamente nulla! I diritti li compra, li usa in payperview, li rivende, e li usa per la tv in chiaro. In questo processo che già a loro fa guadagnare molto ci hanno messo un ulteriore passaggio tra la payperview e il free, affittando da quei "poveracci" di DFree il mux. A 26 centesimi al giorno ho comprato 3 scelte in più per quei pochi momenti in cui guardo la tv. Chi pensa di ottenere a quella cifra 30 giorni di prime tv o la possibilità di avere un intrattenimento di qualità per 24 ore al giorno si sbaglia ed è fuori dal target mediaset. Qui il punto è un altro: i clienti insoddisfatti ho paura siano convinti di aver comprato semplicemente un' altra cosa, non rendedosi conto realmente del costo di quello che hanno comprato.
 
tralasciando che se si può veere per soli 8€ e senza pubblicità...gli ascolti sulla free crollano (come hanno già dimostrato le varie ugly betty, smallville oc e quant'altro) e le rivendite...devono essere svendite visto che si tratta di seconde o terze visioni...

senza considerare il fattore p2p.

se gallery sopravvive meglio per loro
 
Burchio ha scritto:
tralasciando che se si può veere per soli 8€ e senza pubblicità...gli ascolti sulla free crollano

Il problema non sono le entrate ma le uscite. E i 3 canali con alle spalle le società di zio silvio (quindi library enormi ed accordi a prescindere) non hanno praticamente perdite, se non l' affitto della rete Dfree. Gallery è un progetto impossibilitato a perdere. Poi il discorso dei cali d' ascolto sullle free è un FINTO problema. E' vero che gli ascoltatori calano di numero, ma è vero che lo share in casa mediaset aumenta. I "clienti" di Mediaset nel free non sono gli ascoltatori ma gli INSERZIONISTI, che allo stato attuale (non solo in italia) non hanno molte alternative alla pubblicità in tv. Insomma, con 7 canali nazionali (di cui 3 con "poca" pubblicità) la torta è sempre e comunque enorme, e rimarrà tale per alcuni anni.
 
La settimana prossima, se possibile, la programmazione peggiora. Questi sono TUTTI i film che andranno in onda alle 21.
Lunedì su Joi Ocean's eleven (2001) e su Steel Palermo-Milano solo andata!
Martedì su Mya Tutto può succedere (2003) e su Steel Le riserve (2000).
Mercoledì su Mya L'ultimo bacio e su Steel Deep rising (1998, andato l'altroieri su IRIS alle 23!!).
Giovedì su Steel Amnesia (1996).
Venerdì su Joi La terza stella (2004) e su Mya Malice (1993).
:5eek:
 
netTv ha scritto:
Il problema non sono le entrate ma le uscite. E i 3 canali con alle spalle le società di zio silvio (quindi library enormi ed accordi a prescindere) non hanno praticamente perdite, se non l' affitto della rete Dfree. Gallery è un progetto impossibilitato a perdere. Poi il discorso dei cali d' ascolto sullle free è un FINTO problema. E' vero che gli ascoltatori calano di numero, ma è vero che lo share in casa mediaset aumenta. I "clienti" di Mediaset nel free non sono gli ascoltatori ma gli INSERZIONISTI, che allo stato attuale (non solo in italia) non hanno molte alternative alla pubblicità in tv. Insomma, con 7 canali nazionali (di cui 3 con "poca" pubblicità) la torta è sempre e comunque enorme, e rimarrà tale per alcuni anni.

con tutto il bene che si possa volere a zio silvio...se permetti...se nessuno o pochi comprano gallery fallisce...hai notato quanti hanno speso per gli ultimi accordi...se gallery dovesse campare solo di library gli abbonamenti andrebbero in picchiata (e già questo trasmettere film "penosi" non fa certo bene).

per quanto riguarda il free...guarda i risultati di heroes, ugly betty, smallville oc e altri...sono scesi e sono stati tolti o riposizionati...PERCHè SE GLI ASCOLTI NON CI SONO si perdono valanghe di soldi. col tuo ragionamento non dovevano toccare nulla,ma così non è stato. inutile aumentare lo share del mattino se in prima serata è in picchiata(e come sulla rai si basa tutto sull'allungamento dell'accessprimetime:eusa_wall:)
 
Burchio ha scritto:
se gallery sopravvive meglio per loro

Io direi meglio per il mercato... non solo per loro... dove non c'è scelta non è mai troppo bello per l'utente finale.
 
Indietro
Alto Basso