Volume film corretto?

axsaxs

Digital-Forum New User
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
1
Ma sono l'unico ad avere la sensazione che ultimamente Sky "corregga" il volume dei film, abbassandolo se troppo alto?

Chiaramente la cosa è molto fastidiosa...
 
Siamo in 2, se ti è di conforto...Nn hanno niente da fare a Sky evidentemente, così rompono le scatole agli utenti con queste cose...
 
Non stanno a divertirsi ,come pensate voi ,ma finalmente hanno regolato il loro processore audio in modo corretto .Non tutti infatti hanno la possibilità di avere un impianto HT e coloro che hanno un tv normale soffrono i cali di volume e gli aumenti repentini.
 
Anzi spero che lo migliorino ancora ,perchè c'è margine di miglioramento ,proprio per eliminare il tempo di recupero .
 
cesar69 ha scritto:
finalmente hanno regolato il loro processore audio in modo corretto
.

No, purtroppo Sky decide di intervenire anche sulla dinamica del suono dei film. Così ora il volume delle esplosioni sono potenti come i dialoghi che seguono o precedono tali esplosioni. Il suono dei film dovrebbe essere trasmesso in modo NON processato (come quello dei DVD) esattamente come il formato delle immagini dovrebbe essere quello originale (senza Pan & Scan).

cesar69 ha scritto:
Non tutti infatti hanno la possibilità di avere un impianto HT e coloro che hanno un tv normale soffrono i cali di volume e gli aumenti repentini.

Quelli che chiami "cali di volume" e "aumenti repentini" fanno parte della normale dinamica del suono di un film. Nella realtà un'esplosione NON PUO' avere lo stesso volume di un dialogo. Se George Lucas l'avesse pensata come te saremmo ancora nell'era della monofonia...
 
Di bene in meglio, prima hanno deciso di massacrare il video e ora di massacrare l'audio :eusa_wall: :eusa_wall:

Chissà cosi si inventeranno in futuro :mad: :mad:
 
Dingo 67 ha scritto:
Di bene in meglio, prima hanno deciso di massacrare il video e ora di massacrare l'audio :eusa_wall: :eusa_wall:

Chissà cosi si inventeranno in futuro :mad: :mad:

Nn disperare, nn c'è mai limite al peggio...Sky ti sorprende sempre!
 
Difatti io non smetto mai di sognare però purtroppo questo sogno ha sempre piu' spesso le sembrianze di:

freddy3.jpg



:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
OT: a proposito di Freddy Kruger, una volta vidi un doc su Discovery chiamato "Chirurgia plastica estrema" o qualcosa del genere, dove c'era uno identico al protagonista di Nightmare, a seguito di un incidente.

Impressionante, magari qualcuno l'ha visto.
 
In questo thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=28866
mi hanno dato del visionario, dell'incapace a regolare il mio denon 2807, mi è stato consigliato di guardarmi un dvd (burchio), che la colpa era del mio tv (sempre burchio) :)

In realtà, sì, spippolano la dinamica dell'audio.
Un fantastico audio-pan&scan.
 
Allora viene su una bella roba se si attiva pure quello del TV (non l'ho mai attivato perchè quando c'era un botto l'audio veniva mozzato ed i dialoghi subito dopo non si sentivano).
 
Sentenza ha scritto:
In questo thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=28866
mi hanno dato del visionario, dell'incapace a regolare il mio denon 2807, mi è stato consigliato di guardarmi un dvd (burchio), che la colpa era del mio tv (sempre burchio) :)

In realtà, sì, spippolano la dinamica dell'audio.
Un fantastico audio-pan&scan.

Gia li anche io avevo avvalorato la tua tesi che la vaccata la faceva direttamente SKY e il tuo ampli non centrava nulla ed ora qui ne abbiamo la conferma :eusa_wall: :eusa_wall:
 
angelodj ha scritto:
.

No, purtroppo Sky decide di intervenire anche sulla dinamica del suono dei film. Così ora il volume delle esplosioni sono potenti come i dialoghi che seguono o precedono tali esplosioni. Il suono dei film dovrebbe essere trasmesso in modo NON processato (come quello dei DVD) esattamente come il formato delle immagini dovrebbe essere quello originale (senza Pan & Scan).



Quelli che chiami "cali di volume" e "aumenti repentini" fanno parte della normale dinamica del suono di un film. Nella realtà un'esplosione NON PUO' avere lo stesso volume di un dialogo. Se George Lucas l'avesse pensata come te saremmo ancora nell'era della monofonia...

Abbiamo due modi diversi di ascoltare audio ,mi dispiace contraddirti ,come fai a processare un dvd ,se non unisci al tuo impianto un processore di dinamica?
Nei dvd recorder c'è una voce che ti da la possibilità di regolare l'audio in modo uniforme .
 
Ma i film su Sky cinema (e non solo) non hanno l'audio un po basso? A me la situazione sembra migliore con i film che danno su RAI e Mediaset. Non potrebbero portarli al volume della pubblicità su Mediaset (quindi assordante)?
 
cesar69 ha scritto:
come fai a processare un dvd ,se non unisci al tuo impianto un processore di dinamica?
Qualsiasi ampli HT ha quello che in gergo si chiama "silent mode" che appiattisce analogicamente la dinamica dei DVD, mentre per il D.D. 5.1 esiste una funzione di riduzione dinamica digitale (di cui ora mi sfugge il nome) che lavora su piu livelli ma basandosi su informazioni inserite nello stream audio.
Nonostante questo secondo modo sia molto meno distruttivo del primo io non riesco comunque a digeririrli entrambi :icon_rolleyes:
 
cesar69 ha scritto:
Abbiamo due modi diversi di ascoltare audio ,mi dispiace contraddirti ,come fai a processare un dvd ,se non unisci al tuo impianto un processore di dinamica?
Nei dvd recorder c'è una voce che ti da la possibilità di regolare l'audio in modo uniforme .
Potrei farti la stessa domanda al contrario :) come fai a processare (e godere) un dvd con un processore dinamico dell'audio?
Posso accettare un'equalizzazione dello stesso - per esempio molti film in DTS sono un po' sbilanciati sul canale voce che resta, per il volume che uso normalmente, troppo basso quando i rumori di effetti speciali sono molto alti, ma in questo caso si risolve aumentando di qualche punto il valore del centrale - ma mai un appiattimento del sonoro.
Perché dopo un'esplosione per 5 secondi avere il parlato troppo basso è inaccettabile.
Inoltre, sui sistemi AV normalmente non avviene una processione dinamica del livello, ma quello che ha spiegato Dingo, cosa ben diversa.
Che poi, per gran parte degli impianti audio quello che fa sky sia utile è anche ammissibile, ma come sempre le cose vengono fatte senza via di mezzo, la compressione che usano è eccessiva.
Del resto dopo un anno e passa non sanno ancora mandare un flusso stereo in DD (parlato spalmato su tutti i canali, con conseguente effetto chiesa)....
 
Sentenza ha scritto:
Del resto dopo un anno e passa non sanno ancora mandare un flusso stereo in DD (parlato spalmato su tutti i canali, con conseguente effetto chiesa)....

Forse questo l'hanno finalmente capito perchè ultimamente ho beccato un paio di film su SC-HD che il mio ampli ha riconosciuto come Dolby Digital 2.0 :D
 
Nel tempo passato dalla prima segnalazione già citata, anche io ho notato questa incredibile situazione.
Purtroppo temo che questa sarà una battaglia ancora più difficile....
 
Sembra che vogliono renderci sempre piu difficile trovare un motivo per pagare un abbonamento e guardare i film su SKY invece che su RAI e MS :eusa_think: :crybaby2:
 
cesar69 ha scritto:
Abbiamo due modi diversi di ascoltare audio ...

La questione è un'altra: se tu, a casa tua, vuoi intervenire in qualsiasi modo sull'audio di un film (con il "night mode" ad esempio, o con un equalizzatore) hai tutto il diritto di farlo. Contento tu, contenti tutti...Quello che mi fa in****are è che sia Sky a farlo per tutti!! Io non voglio il suono compresso, io voglio la colonna sonora del film NON PROCESSATA, voglio la dinamica del suono senza manipolazioni!! Voglio che le esplosioni suonino 50 volte piu' forte che i dialoghi perchè cosi' è nella realtà e cosi' è stato pensato dal regista del film.

:icon_twisted: :icon_twisted:
Sarebbe cosi' semplice, persino banale...
 
Indietro
Alto Basso