Vorrei passare gratuitamente al Nuovo My Sky HD Wi-Fi...

Beh rai4 fa parte di un accordo nuovo tra rai e Sky, non è mai criptato mentre rai 1-2-3 a volte le versioni sat sarebbero criptate( partite, gran premi ecc.) per questo motivo, sul 101 102 e 103 vengono sintonizzate le versioni ddt....
 
Beh rai4 fa parte di un accordo nuovo tra rai e Sky, non è mai criptato mentre rai 1-2-3 a volte le versioni sat sarebbero criptate( partite, gran premi ecc.) per questo motivo, sul 101 102 e 103 vengono sintonizzate le versioni ddt....

Ah, quindi col decoder vecchio avevo i reali canali Rai versione Sat? Infatti qualche trasmissione veniva criptata, però in compenso non avevo mai disturbi di segnale.
 
Io non so perchè sul 101, 102 e 103 ho le versioni sat.... nonostante veda perfettamente le versioni in digitale....


Allora, se hai un decoder con la chiavetta ddt inserita( con antenna collegata naturalmente) automaticamente ti mette i tre rai sul 101,2,3.... A meno che quando sintonizzi non prenda i tre canali...
Se hai i sat, tecnicamente non è possibile...ma non so per i decoder nuovissimi come sia...
 
Leggo che hai il MySky anche tu, Davide. Questa cosa non mi quadra. C'è qualcuno che può approfondire?

Allora, se hai un decoder con la chiavetta ddt inserita( con antenna collegata naturalmente) automaticamente ti mette i tre rai sul 101,2,3.... A meno che quando sintonizzi non prenda i tre canali...
Se hai i sat, tecnicamente non è possibile...ma non so per i decoder nuovissimi come sia...

Io ho il Pace con wi fi e tuner DTT integrati, (quindi niente chiavetta) quindi l'ultimo modello, ma anche quando avevo il bskyb 890i era lo stesso, solo canale 5 ho sempre avuto in versione digitale terrestre al posto della versione sat al 105 (ovviamente quando ancora c'erano su sky)....
Per strasicurezza ho ricontrollato ora, e confermo che ho le versioni sat, e se mi sintonizzzo tramite decoder su 5001, 5002 e 5003 vedo perfettamente i canali in digitale.....
Se proprio dite che è anomalo e deve esserci qualcosa che non va, l'unica cosa (ma è davvero l'unica cosa ed anche poco plausibile) "fuori dagli schemi" è che abitando a nord dell abruzzo io ricevo sia il mux rai dell abruzzo sia quello delle marche, ma dato che la qualità del segnale è superiore con il mux delle marche ho il rai1, rai2 e rai 3 delle marche, la spiegazione (secondo me assurda) ma che potrebbe causare il mio caso, è che il decoder "sappia" che sono in abruzzo e che quindi devo avere i 3 canali rai dell abruzzo...(e non vedo il perché nel caso)....

Comuqnue a me non cambia niente, quelle 2-3 volte l'anno che vedo uno di quei 3 canali rai, se il programma viene oscurato sul sat, basta che mi sintonizzo sul 5001 ecc.. e inoltre tramite DTT per i 3 rai (a parte per un paio di gioni un paio di settimane fa) non ho l'EPG, e posso vedere solo cosa sta andando in onda ora e dopo, su quelli sat invece ho l'EPG completa per una settimana...
 
La tua spiegazione potrebbe essere plausibile....anch'io ricevo il mux rai dalla Lombardia e dall'emilia ma mi mette solo quello della Lombardia sul sat....
Non so che criteri usa...ma è plausibile ciò che dici...
 
La tua spiegazione potrebbe essere plausibile....anch'io ricevo il mux rai dalla Lombardia e dall'emilia ma mi mette solo quello della Lombardia sul sat....
Non so che criteri usa...ma è plausibile ciò che dici...

Allora con questa cosa che hai detto, inizia davvero ad essere plausibile quella che io ritenevo una spiegazione assurda e senza senso.... Beh mistero direi risolto, visto che di altre spiegazioni proprio non mi vengono in mente... però quando ho dovuto rifare la ricerca canali DTT, ovviamente ho tanti canali che si sovrappongono con lo stesso LCN (parlo ovviamente di canali locali, addirrittura ricevo qualche canale dal molise....) in primis quelli rai, e il decoder mi fa scegliere quale dei 2 rai 1 voglio al 5001 quale rai 2 al 5002, e quale rai 3 al 5003 (aggiungo anche rai news 24 che è sullo stesso mux), per cui al decoder non dovrebbe fregare da dove proviene il segnale, dovrebbe importargli solo che gli lcn 1 2 e 3 sono occupati dai 3 canali rai...

Comunque ripeto a me non cambia granché.

P.s. per i moderatori, scusate il mega o.t. al quale ho contribuito, se potessi lo farei io di spostare tutta questa discussione in un nuovo topic, ma non posso. Per cui dobbiamo finirlo qui questo o.t. a meno che qualcuno non voglia indagare a fondo al limite si crea un nuovo topic. Un saluto e scusate a tutti di nuovo per l o.t. :)
 
La tua spiegazione potrebbe essere plausibile....anch'io ricevo il mux rai dalla Lombardia e dall'emilia ma mi mette solo quello della Lombardia sul sat....
Non so che criteri usa...ma è plausibile ciò che dici...

Diciamo che da questo punto di vista era migliore il decoder Standard, perchè il segnale Rai sul sat era chiaramente stabile e quando criptavano, potevo andare su quelli del Digitale Terrestre. Poco male, perché al momento sono più i PRO che i CONTRO di questo Nuovo MySky Wi-Fi.
 
Anch'io ho questo problema che si presenta random e solo quando ho una registrazione in corso...

Non sapevo di questa possibile soluzione sostituendo la smart card (chiederò anch'io la sostituzione ) quindi avevo trovato questo palliativo: quando ti succede, metti in pausa per circa 10 secondi (con meno tempo esce dalla pausa e torna il canale "live") poi fai ripartire il programma; magia, la visione non avrà più problemi!

Sappimi dire se funziona anche per te

Inviato dal mio OnePlus One

Ti ringrazio, SKDAVE! Oggi, registrando un film da Sky Cinema, si è ripresentato lo stesso problema mentre mio padre stava guardando SkySport24. Mi sono ricordata del tuo "trucchetto", e per evitare di stoppare la registrazione, ho messo in pausa per una decina di secondi, poi ho fatto play e come per magia le interferenze sono scomparse. E ti dirò di più, anche tornando al "live" il problema non si è più presentato.
Grazie mille per la dritta! Bravo tu che l'hai tentata. :)
 
Ti ringrazio, SKDAVE! Oggi, registrando un film da Sky Cinema, si è ripresentato lo stesso problema mentre mio padre stava guardando SkySport24. Mi sono ricordata del tuo "trucchetto", e per evitare di stoppare la registrazione, ho messo in pausa per una decina di secondi, poi ho fatto play e come per magia le interferenze sono scomparse. E ti dirò di più, anche tornando al "live" il problema non si è più presentato.
Grazie mille per la dritta! Bravo tu che l'hai tentata. :)

anch'io ho questo problema e non ho il nuovo modello di decoder, di solito mi succede quando registro un canale e ne vedo un altro, pensavo ad un problema di livello segnale su uno dei due cavi, visto che facendo il test delle frequenze non hanno tutti i valori uguali sui due lnb.
per il trucchetto si funziona confermo.
 
Ciao, ragazzi! Da qualche giorno ho attiva la linea Adsl, quindi vorrei attivare lo Sky On Demand. Se riesco a collegare il MySky con il cavo ethernet avuto in dotazione col modem, vorrei provare a fare tutto da sola; vorrei evitare di chiamare nuovamente il tecnico(in un mese è già venuto 2 volte). Vi chiedo, dopo aver collegato il MySky Wi-Fi al modem, mi basta attivare l' On Demand dal Fai Da Te? O bisogna fare altro? Ci sono dei costi? Nel fai da te dice che è gratis.
EDIT: Ma poi io mi chiedo... se il MySky è Wi-Fi, perché c'è bisogno dello Sky Link per collegarlo al modem? Non dovrebbe collegarsi automaticamente?
EDIT: Appunto, come pensavo... non c'è bisogno di alcun cavo o Sky Link, essendo sia il decoder che il modem Wi Fi . Ho attivato tutto tramite telecomando. :)
 
Ultima modifica:
Ottimo!
In alternativa se potevi lo collegavi con cavo ethernet per una maggiore stabilità, ma va anche bene il wifi integrato. Lo Skylink sarebbe superfluo e inutile.
 
Ottimo!
In alternativa se potevi lo collegavi con cavo ethernet per una maggiore stabilità, ma va anche bene il wifi integrato. Lo Skylink sarebbe superfluo e inutile.

Ciao, Papu! :) Per ora sembra stabile anche così, forse perché il modem ed il decoder stanno molto vicino.
 
Ciao, anche io ce lo in wifi ma con lo Skylink e tutto sommato funziona bene, a parte qualche rallentamento quando scorro le locandine o che è più lento a scaricare in prima serata, mentre se scarico a mezzanotte è velocissimo.
 
Indietro
Alto Basso