Wayward Pines 2 - Dal 29/08/2016 su Fox HD

Sarò un po' ritardato, ma devo ammettere che durante la prima stagione non mi era molto chiaro tutto il meccanismo che dalla nostra epoca trasferiva i predestinati duemila anni dopo a WP...si era parlato di contemporaneità temporale e di altre amenità del genere...invece, grazie a questa stagione ho finalmente compreso, e mi perdonerete per questo, che tutti i futuri abitanti di WP sono stati immagazzinati più o meno nello stesso periodo per essere poi risvegliati alla bisogna...A me piace.

magari potevano surgelare qualche medico in più... :)
 
Boh, la sto guardando ma non mi convince, mi sembra di una banalità unica. Se nella prima serie aleggiava il mistero, nella seconda si va avanti a suon di ammazzamenti inutili, con l'ennesima filosofia nazistella priva di senso. E poi...

1- C'è un sacco di gente congelata ma si ingravidano ragazzine alla prima "traccia di sangue"; ma perchè?! E come poi? Pare alla vecchia maniera... Ora, indipendentemente dal come (che sicuramente ce lo faranno passare come fatto interessante), possibile che nessuno lo abbia mai chiesto a una delle ragazzine?

2- In teoria c'è molta meno gente adesso, ma improvvisamente muoiono tutti di fame quando per anni si sono ingrassati come porci (e la cosa fa pure a ****otti col punto primo), quindi si decide di andare fuori dalla recinzione a fare raccolto perché per qualche gg non c'è traccia di Abby. Indipendentemente dal fatto che sei un deficiente perché ti precipiti fuori senza sapere le ragioni della scomparsa degli Abby (che per quanto ne sanno loro potrebbbero essere pure milioni pronti a fare una guerra), perché diavolo devono seminare fuori dalla recinzione quando l'interno è di decine di km di terreno tale e quale a quello che c'è fuori?

3- Adam Hassler rientra a Wayward Pines in perfetta forma, ma dopo 2 secondi è in preda alle allucinazioni, ferito e non si regge in piedi. Salvo però ritrovarlo il giorno dopo pronto a ripartire, in perfetta forma così com'era arrivato. Boh!
 
Forse seminano fuori perché il terreno, essendo stato per centinaia di anni incolto, è più fertile rispetto a quello entro i confini.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Sarò un po' ritardato, ma devo ammettere che durante la prima stagione non mi era molto chiaro tutto il meccanismo che dalla nostra epoca trasferiva i predestinati duemila anni dopo a WP...si era parlato di contemporaneità temporale e di altre amenità del genere...invece, grazie a questa stagione ho finalmente compreso, e mi perdonerete per questo, che tutti i futuri abitanti di WP sono stati immagazzinati più o meno nello stesso periodo per essere poi risvegliati alla bisogna...A me piace.
Questo anche perché nella prima stagione, verso metà mi sembra, si sono incasinati coi tempi e non si capiva quando fossero avvenute le cose

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ho iniziato a vederla ieri, i primi due episodi.

Ma solo io noto dei richiami con FallOut?
 
A me non dispiace questa seconda stagione. A volte sembrano episodi slegati forse con argomenti che dovrebbero essere trattati più dettagliatamente ma il filo logico c è. L idea permane comunque geniale forse appunto dispiace della celerità del trattamento di argomenti interessanti.
 
buono anche il sesto episodio...

un altro personaggio principale della prima stagione morto, senza infamia e senza lode... anche se non ho capito se è stato il "tizio che non si lava" a staccare la spina o se è morta per le condizioni troppo gravi...
 
buono anche il sesto episodio...

un altro personaggio principale della prima stagione morto, senza infamia e senza lode... anche se non ho capito se è stato il "tizio che non si lava" a staccare la spina o se è morta per le condizioni troppo gravi...
Chi ci rimane della prima che non è ancora morto?La bionda sulla sedia a rotelle e il giovane capo della prima generazione.
 
Anche se a me questa seconda stagione i piace molto (Forse più della prima), c'è una cosa che non riesco a capire.
Siccome dentro le mura della città non riescono a coltivare, perché non cresce niente e quindi devono farlo fuori, e questo si vede anche in alcuni episodi che ci sono persone che verniciano o attaccano foglie agli alberi in città, mi chiedo, ma se si vedono prati estesi verdi, anche con fiori, e boschi, lì se cresce l'erba o il bosco dovrebbe essere un terreno sano e coltivabile.
Questo veramente non riesco a capirlo. Spero che nelle prossime puntate diano una spiegazione plausibile.
 
Anche se a me questa seconda stagione i piace molto (Forse più della prima), c'è una cosa che non riesco a capire.
Siccome dentro le mura della città non riescono a coltivare, perché non cresce niente e quindi devono farlo fuori, e questo si vede anche in alcuni episodi che ci sono persone che verniciano o attaccano foglie agli alberi in città, mi chiedo, ma se si vedono prati estesi verdi, anche con fiori, e boschi, lì se cresce l'erba o il bosco dovrebbe essere un terreno sano e coltivabile.
Questo veramente non riesco a capirlo. Spero che nelle prossime puntate diano una spiegazione plausibile.

me lo sono chiesto anch'io... crescono fiori, alberi ed erba...

per far crescere frutta ed ortaggi la composizione del terreno dev'essere diversa ?
 
alberi erba e fiori certo che crescono, e potrebbero anche coltivare frutta ecc. ma essendo il terreno contaminato mangerebbero veleno e/o agenti patogeni. mangereste voi pesche che contengono cadmio e altri bei metalli?
 
La puntata in cui hanno citato il Nerello Mascalese mi ha fatto saltare dalla sedia :)
Non pensavo fosse cosi famoso! E' un vino delle mia zona.
 
Sottolineo, per chi se lo fosse perso, che il 6° episodio è stato diretto da Vincenzo Natali, regista italo-canadese del cult "Cube - Il cubo".

Notevole la scena dell'ospedale "invaso" dai feriti...

Mi sta davvero sorprendendo questa seconda stagione.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso