Wayward Pines - Dal 14/05/2015 su Fox HD

Beh era normale, gli ascolti erano bassi. Oh, comunque è da anni che il canale generalista di Murdoch non ne azzecca più una sulle serie tv. Ha decisamente più successo invece FX, con le sue produzioni più "di nicchia", a partire da American Horror Story, Fargo e Louie...
 
Quindi sarà un finale che chiude tutto definitivamente? Oppure apre a una seconda stagione che non ci sarà?
 
a meno che quei video di Adam non si riferissero al 20xx ma anche quelli fossero del futuro. con Adam che magari si era fatto pure lui congelare da qualche altro sistema e poi fatto scongelare nel 3000 o qualcosa di simile, e a questo periodo si riferiscono quei video.
PS. Ho letto il recap della puntata per capire se ci fosse sfuggito qualcosa, il video che abbiamo visto di Adam Hessler davanti al ponte distrutto è girato nel 4020 (forse si vede in un angolo del file?) quindi risale a 8 anni prima. Come sia arrivato sul ponte (di San Francisco?) dall'Idaho però è un mistero. Avrà preso un elicottero.
 
Ciao ragazzi. Credo che non avrá nessun finale ma un colpo di scena. Fonte movie player


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
PS. Ho letto il recap della puntata per capire se ci fosse sfuggito qualcosa, il video che abbiamo visto di Adam Hessler davanti al ponte distrutto è girato nel 4020 (forse si vede in un angolo del file?) quindi risale a 8 anni prima. Come sia arrivato sul ponte (di San Francisco?) dall'Idaho però è un mistero. Avrà preso un elicottero.

ah ok, quindi cosi si spiega anche Kate che diceva di aver ricevuto un messaggio da Adam appena arrivata.
 
cmq ieri sulla pagina fb di fox leggevo che queste 9 puntate si riferiscono ai primi due libri (la puntata di ieri è il finale del secondo libro), e la puntata finale sarà tutto il terzo libro.
fosse vero quindi non parlerei di cancellazione, ma di fine naturale della serie.
 
Tifo ufficialmente per gli abbies. Forza, magnateveli tutti e facciamola finita. A cominciare dal dottor Pilcher e la sorella psyco. E se date una morsicata anche al figlio moribondo non mi fate un dispiacere :D:D
Qualcuno si salverà come Enea da Tr.oia e ricostruirà una nuova Wayward Pines da qualche altra parte.
Perché, l'insegnante non la faresti divorare? Fastidiosa come pochi. :)
 
cmq ieri sulla pagina fb di fox leggevo che queste 9 puntate si riferiscono ai primi due libri (la puntata di ieri è il finale del secondo libro), e la puntata finale sarà tutto il terzo libro.
fosse vero quindi non parlerei di cancellazione, ma di fine naturale della serie.

Esattamente. Anche io ho letto online che la saga letteraria a cui fa riferimento la serie è composta da 3 libri: il primo copre i primi cinque episodi della serie, mentre gli ultimi due coprono gli ultimi cinque episodi della serie. Quindi, come è stato detto fin dall'inizio, la serie dovrebbe avere un finale che chiude la trama generale. Comunque, manca poco e vedremo. ;)
 
Avevo letto anch'io che era stato pensato solo per 10 episodi, comunque gran serie, a me è piaciuta.... vedremo il finale....
 
PS. Ho letto il recap della puntata per capire se ci fosse sfuggito qualcosa, il video che abbiamo visto di Adam Hessler davanti al ponte distrutto è girato nel 4020 (forse si vede in un angolo del file?) quindi risale a 8 anni prima. Come sia arrivato sul ponte (di San Francisco?) dall'Idaho però è un mistero. Avrà preso un elicottero.
la scritta 4020 è ben visibile nell'angolo alto a sinistra, me ne ero già accorto in diretta
 
rimane il piccolo errore di aver mostrato nella seconda puntata lo scienziato vecchio già nel 2014. una leggerezza del regista.

Ma scusa, forse la spiegazione è che loro si ibernano nel 2014 subito prima dell'"apocalisse"? Così mi sembrerebbe logico. Una volta ibernate tutte le persone necessarie per ricreare l'umanità, anche gli scienziati e i volontari si ibernano (fra cui il dottor Pincher). Quindi a rigor di logica nel 4xxx ha lo stesso aspetto che aveva nel 2014.
 
Ma scusa, forse la spiegazione è che loro si ibernano nel 2014 subito prima dell'"apocalisse"? Così mi sembrerebbe logico. Una volta ibernate tutte le persone necessarie per ricreare l'umanità, anche gli scienziati e i volontari si ibernano (fra cui il dottor Pincher). Quindi a rigor di logica nel 4xxx ha lo stesso aspetto che aveva nel 2014.

il problema è che quando fanno vedere lo scienziato che si risveglia nel 40xx, lo scienziato appare abbastanza giovane, con capelli lunghi e viso "puro". quando lo fanno vedere nel 2014, che è il periodo che precede l'ibernazione, invece appare già vecchio (viso navigato, capelli corti), come lo vediamo ora.
tant'è che qualche settimana fa feci la battuta che ciò si poteva spiegare col fatto che magari lo scienziato prima di ibernarsi si sia fatto un giro alla spa.

in tutta la serie questo è l'unico aspetto incongruente, per il resto tutto ha sempre avuto una spiegazione logica. Penso sia stata una leggerezza del regista, cose che capitano.
 
il problema è che quando fanno vedere lo scienziato che si risveglia nel 40xx, lo scienziato appare abbastanza giovane, con capelli lunghi e viso "puro". quando lo fanno vedere nel 2014, che è il periodo che precede l'ibernazione, invece appare già vecchio (viso navigato, capelli corti), come lo vediamo ora.
tant'è che qualche settimana fa feci la battuta che ciò si poteva spiegare col fatto che magari lo scienziato prima di ibernarsi si sia fatto un giro alla spa.

in tutta la serie questo è l'unico aspetto incongruente, per il resto tutto ha sempre avuto una spiegazione logica. Penso sia stata una leggerezza del regista, cose che capitano.

In tal caso - non ricordavo il particolare - l'errore, a mio avviso, sta nel flashback in cui lo scienziato si sveglia dall'ibernazione. A meno che i fatti narrati nella serie non avvengano molti anni dopo che è iniziata la costruzione di Wayward Pines (ma, ad occhio e croce visto l'invecchiamento del dottor Pincher, dovremmo parlare di almeno 10-15 anni).
 
Sbaglio o hanno mostrato alla prima generazione un dollaro coniato a fine ventunesimo secolo?
 
In tal caso - non ricordavo il particolare - l'errore, a mio avviso, sta nel flashback in cui lo scienziato si sveglia dall'ibernazione. A meno che i fatti narrati nella serie non avvengano molti anni dopo che è iniziata la costruzione di Wayward Pines (ma, ad occhio e croce visto l'invecchiamento del dottor Pincher, dovremmo parlare di almeno 10-15 anni).

cmq l'errore c'è, che sia uno o l'altro. diciamo che queste "leggerezze" capitano, pazienza.
 
Non c'è niente di strano in una moneta del 2090, dato che l'umanità non è scomparsa nel 2014.
 
Avevo registrato la serie, e 8 giorni fa ho iniziato a seguirla, come faccio di solito, un episodio al giorno.
Oggi scopro per caso che la serie è stata cancellata e non avrà seguito... Averlo saputo prima....
PS Ma non doveva essere la serie rivelazione dell'anno??!!
 
Indietro
Alto Basso