Western Digital HD Media Player

non preoccuparti che se posso aiutarti lo faccio con piacere, al momento sono impreparato su questo tipo di file ma faccio delle ricerche e se trovo qualche programma di conversione (meglio se free) adatto te lo linko ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
non preoccuparti che se posso aiutarti lo faccio con piacere, al momento sono impreparato su questo tipo di file ma faccio delle ricerche e se trovo qualche programma di conversione (meglio se free) adatto te lo linko ;)

Grazie Dingo 67,
ho controllato nel cd della fotocamera, ci sono due programmi, ma solo per il fotoritocco delle foto, ma niente inerente ai video,
ora provo anche io a cercare qualcosa anche se ormai sono 2 giorni che sto
girando su internet come un pazzo.

Ti ringrazio ancora
Buona serata

Ciao ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Ho trovato questo:

http://www.erightsoft.com/SUPER.html

Che è freeware e converte praticamente tutti i formati sia audio che video, prova a vedere se con questo riesci a convertirli ad esempio in H.264 con contenitore MKV che viene supportato alla perfezione dal WD-TV ;)

Ciao Dingo 67,

Grazie per la disponibilita',
provo a usare questo, speriamo che sia di facile utikizzo.
Ti faccio sapere, ancora grazie.

Ciao e buona giornata ;)
 
Attenzione che mkv non è un formato ma solo un contenitore. Prima di creare l' .mkv va convertito il formato in qualcosa di compatibile al lettore, altrimenti, ne esce sì un .mkv, ma che poi non viene letto dal media player.
;)

(sarebbe troppo comodo, ci avevo provato con i Real Media...)

Dingo 67 ha scritto:
Ho trovato questo:

http://www.erightsoft.com/SUPER.html

Che è freeware e converte praticamente tutti i formati sia audio che video, prova a vedere se con questo riesci a convertirli ad esempio in H.264 con contenitore MKV che viene supportato alla perfezione dal WD-TV ;)
 
Difatti avevo detto H.264 (codec supportato dal player) in contenitore MKV ;)

Inoltre non sono sicuro perchè non l'ho mai usato ma credo che il SUPER al momento della conversione chieda quale codec utilizzare per generare il contenitore MKV, in questo caso è disponibile la variante open source che è il x264

MKV converter Convert any supported input file to Matroska MKV. Convert MKV files to any other format.
The rendered MKV files are created using a wide variety of video codecs H.264/MPEG-4/DivX/XviD/H.263... together
with AAC/ac3/mp3/FLAC/vorbis/wma... audio.
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti,

vi ringrazio per l'aiuto, ma penso che lascero' perdere,
ho provato troppo difficile per me. :doubt:
Comunque penso che altre persone avranno fotocamere
o altri apparecchi che magari fanno questo tipo di video con
questa estensione, e che hanno il WD, magari hanno gli stessi problemi.
speriamo in prossimi aggiornamenti dei WD.

Ancora grazie

Ciao ;)

max
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:

Ciao Tuner,

ho provato il software da te consigliato, mi ha convertito il filmato
.mov in QuickTime Motion JPEG in formato .avi, il video ora si vede ma non si sente l'audio, non ho settato niente nel programma,
forse bisogna fare settaggio particolare ? Comunque penso che sia un problema del mio Pc (non il principale), perche' alla fine ho provato a vedere il filmato e andava tutto a scatti, poi mi erano comparsi anche i dati del file mov originale,
e il log della conversione, ma stupidamente non me li sono segnati.
Provero' a fare un'altro video.

Comunque ecco i dati del mio pc: (il secondo)
Intel Pentium 4 CPU 1.70GHz
767 MB RAM
NVIDIA GEFORCE FX 5500


Ciao e grazie ;)
 
Ultima modifica:
Per Dingo 67

Ciao Dingo 67,

voglio ringraziare anche te, per l'aiuto che mi stai dando,
mi sembra corretto accettare consigli da tutti e poi ringraziare per questo.

Grazie ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Più siamo ad aiutarti più possibilità ci sono di risolverti il problema ;)

Ciao Dingo 67,

Infatti, e poi puo' servire anche ad altri utenti.

Grazie ancora
Ciao ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Non ho mai provato ma dalle specifiche dovrebbe leggerli :doubt:

Innanzi tutto ti consigli caldamente di effettuare almeno l'upgrade all'ultimo firm ufficiale che è il 1.02.07:

http://www.wdc.com/it/products/wdtv/index.asp?wdc_lang=it

Se vuoi andare oltre puoi anche passare alla beta 1.02.10 che sto usando da un po' e che posso garantire che non da problemi:

http://www.wdc.com/wdtvprerelease/

Per la procedura devi scaricare il file zippato, scompattarlo e mettere e copiare i due file nella directory principale di un HDD o di una chiavetta USB (mi raccomando NON in una cartella perchè altrimenti non li vede) e all'accensione ti avvisa che è presente un upgrade, a questo punto ti basta seguire le indicazioni a schermo.


Ciao Dingo 67,

scusami se ti disturbo ancora,
ho aggiornato il WD, alla versione 1.02.10.

Ho notato 2 cose:
la prima e' che se vado a settare la lingua si sistema.
scegliendo l'italiano, non cambia.

la seconda e' che ho notato che guardando le foto, prima si vedevano in piccolo e cosi' uno poteva sceglierne una sola da guardare, mentre ora
non si vede diciamo l'anteprima della foto, e quindi uno praticamente deve vedersele tutte per trovarne una in particolare, e' normale oppure bisogna settare qualcosa, nei menu' ?.

Grazie anticipatamente ;)

max
 
Scusami se ti rispondo solo ora ma di giorno sono al lavoro e non ho potuto verificare sul mio WDTV.

Allora per quanto riguarda la lingua, dovrebbe essere un piccolo bug che fa risultare sempre OFF sulla lingua scelta però la selezione la prende perchè ho provato a passare da Italiano a Inglese e viceversa e i menu cambiavano effettivamente lingua.

Per quanto riguarda le foto sul mio le anteprime funzionano, ci vuole qualche istante prima che vengano caricate tutte e credo dipenda sia dal numero di foto presente nella cartella sia dalla loro pesantezza in termini di pixel e di byte.
Se proprio non te le carica potrebbe essere perchè sono state compresse in JPEG progressivo, che secondo il manuale sembra supportato correttamente per al visualizzazione della foto intera ma non dell'anteprima :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Scusami se ti rispondo solo ora ma di giorno sono al lavoro e non ho potuto verificare sul mio WDTV.

Allora per quanto riguarda la lingua, dovrebbe essere un piccolo bug che fa risultare sempre OFF sulla lingua scelta però la selezione la prende perchè ho provato a passare da Italiano a Inglese e viceversa e i menu cambiavano effettivamente lingua.

Per quanto riguarda le foto sul mio le anteprime funzionano, ci vuole qualche istante prima che vengano caricate tutte e credo dipenda sia dal numero di foto presente nella cartella sia dalla loro pesantezza in termini di pixel e di byte.
Se proprio non te le carica potrebbe essere perchè sono state compresse in JPEG progressivo, che secondo il manuale sembra supportato correttamente per al visualizzazione della foto intera ma non dell'anteprima :eusa_think:


Ciao Dingo 67,

non ti preoccupare per la risposta in ritardo, anzi ora pensa a riposarti,
La cosa strana e' quella che con il primo aggiornamento del software fatto appena comprato il WD l'anteprima delle foto le vedevo,
poi ho aggiornato direttamente all'ultima e l'anteprima non mi compare piu'.
Quindi penso che in questo caso la mia fotocamera non sia la causa.
Provare a fare un reset di fabbrica, cosa ne pensi?
Possono sorgere problemi facendolo ?

Comunque la mia fotocamera sara' anche ottima ma, sembra un po' troppo schizzinosa, e propretaria.

Ciao e grazie

max;)
 
Ultima modifica:
max283 ha scritto:
Ciao Dingo 67,

non ti preoccupare per la risposta in ritardo, anzi ora pensa a riposarti,
La cosa strana e' quella che con il primo aggiornamento del software fatto appena comprato il WD l'anteprima delle foto le vedevo,
poi ho aggiornato direttamente all'ultima e l'anteprima non mi compare piu'.
Quindi penso che in questo caso la mia fotocamera non sia la causa.
Provare a fare un reset di fabbrica, cosa ne pensi?
Possono sorgere problemi facendolo ?

Comunque la mia fotocamera sara' anche ottima ma, sembra un po' troppo schizzinosa, e propretaria.

Ciao e grazie

max;)


Scusatemi se quoto il mio messaggio ma non sapevo come fare, per farlo notare dato che l'ho modificato.

Grazie
ciao
 
Prova il reset, se non risolvi stasera ti posto un paio di altre soluzioni più laboriose da provare ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Prova il reset, se non risolvi stasera ti posto un paio di altre soluzioni più laboriose da provare ;)


Ciao Dingo 67,

grazie per la risposta, provato con il reset, tutto risolto,
ora in modalita' foto mi compare in anteprima la cartella con la prima foto.
Devo provare i video della fotocamera,
per gli altri nessun problema.
questa sera ti faccio sapere.

Integro il messaggio:
(Provato i video della fotocamera, non vanno).
Pazienza.

Ancora grazie
ciao;)
 
Ultima modifica:
Scusate se forse sono un po OT con la discussione :)

Ho comprato da qualche mese il lettore e per lo sto utilizzando per lo più con materiale non HD, dvd e divx vari...

vorrei iniziare a sfruttarne al meglio le potenzialità, il problema è che non ho in casa lettori/masterizzatori blu ray e al momento non vorrei svenarmi troppo nell'acquisto :D

Vengo alla domanda, è possibile prendere un lettore blu ray per pc ed un box da collegare al portatile per leggere i blu ray e copiarli su un supporto esterno? :icon_rolleyes:

potete consigliarmi una soluzione economica e/o qualche sito da qui prendere informazioni?

Grazie!
 
Ti dico quel che ho fatto io trovando in vendita a 79€ un masterizzatore HD-DVD / Blu Ray SATA 6x GGW-H20L LG
L'ho inserito in un vecchio case di un masterizzatore esterno di cui ho usato anche l'alimentatore (+5 +12). A questo punto l'ho collegato ad una presa e-sata (card PCI) del portatile. (mi pare che diversi PC portatili HP abbiano già la presa e-sata)
Di commerciale ho visto solo un lettore/masterizzatore esterno USB, che però costa uno sproposito.
;)
 
Indietro
Alto Basso