Western Digital HD Media Player

perfetto, sul portatile ho già l'e-sata, immagino che il masterizzatore l'hai trovato usato, perchè ho visto che costano un po' di più

Mi stavo orientando su un lettore, dovrei cavarmela spendendo meno di 100€ in totale, tanto non credo che avrò la necessità di masterizzare blu ray
 
No, nuovo di pacca.
C'è un noto ipermercato che li ha svenduti (non so se per errore o per decisione cosciente) ed io ne ho comprati 2.:eusa_whistle:
 
Vorrei acquistare un hard disk esterno da 1t che permetta di visionare il suo contenuto anche sulla tv.
Nel fare ricerche, oltre a modelli che però non hanno l'uscita hdmi, mi sono imbattuto in questi Media Player che stando alle descrizioni tecniche sembrano dei gioiellini. Quello che non mi è chiaro però, è se sono solo dei tramiti tra pc e tv o se fungono anche da memoria esterna (non avendo però mai trovato dei riferimenti alla capacità di memorizzazione). :eusa_think:
 
I media players sono degli oggetti stand-alone che possono essere interfacciati al PC ma che funzionano autonomamente come players (anche per contenuti HD).
Alcuni hanno un HDD entrocontenuto, altri sono solo players (senza memoria) ed i contenuti li "pescano" da unità fisiche esterne o da rete.
;)
 
E il WD oggetto di questo thread deduco quindi che non ha un HDD interno. :sad:
Vabbè, risolverò diversamente.
 
Esatto non ce l'ha interno, ma possiede 2 porte USB da interfacciare con unità esterne. Io mi trovo benisimo perchè ho messo un HDD da 1 Tera con alimentazione in fianco perennemente collegato ed ne ho uno da 80 Giga autoalimentato recuperato da un vecchio notebook morto che uso per il "mordi e fuggi" :D
 
Dingo 67 ha scritto:
ho messo un HDD da 1 Tera con alimentazione in fianco perennemente collegato

Date le prestazioni del WD, è una soluzione da valutare.

Cmq ne approfitto per chiedere una delucidazione in merito a 1 HDD esterno collegabile alla tv. Si tratta dello Studio della Packard Bell.
Il mio dubbio è questo... poichè nelle specifiche tecniche è riportato che supporta questi formati video: MPEG-4, DivX, XviD, MPEG-2, MPEG-1, AVI, VOB, ISO, immagino che si riferisca a quelli che possono essere riprodotti sulla tv.
Vorrei però sapere se, trattandosi cmq di un HDD, posso tranquillamente archiviare ad es. file in formato h.264 e se possono essere letti in HD da un portatile (ovviamente predisposto per l'hd) ed eventualmente in SD sul tv tramite scart. :eusa_think:
 
Manca nell'elenco che hai fatto .mkv e se non si tratta di una svista la cosa è piuttosto grave trattandosi del formato più diffuso per l'HD.
...io lo sto usando ormai per tutto poichè mi ha fatto scordare il problema del sicronismo Audio/Video nelle conversioni di formato.

Per la tua domanda, sia il player che il PC (tramite applicazione adatta) riscalano qualunque video (che sia supportato) e te lo mandano alle loro uscite audio/video, ovviamente anche in quella che tu avrai selezionato.
 
E' stata una mia mancanza non aver precisato che non ha l'uscita hdmi, e pur essendo stato immesso di recente sul mercato in pratica ignora la tecnologia HD, forse per contenere il prezzo. Solo per le foto ho letto che riproduce il formato jpg HD e che ha una risoluzione per l'uscita tv 1080i.

Non ho capito se posso cmq archiviare i file in HD. (Scusa l'ignoranza, ma solo stamattina mi sono imbattuto nella sigla mkv. E' per caso l'estensione dei file con codifica h.264? Essendo un neofita in particolare di queste nuove tecnologie, mi imbatto in sigle e concetti nuovi oramai quotidianamente :icon_rolleyes: )
 
Mkv è un contenitore di file audio e video che vengono opprtunamente ricombinati e sincronizzati in riproduzione. Un file .mkv può essere codificato sia in H264 che in qualunque altro formato.
Sì, certamente, puoi archiviare i files video HD.
 
Innanzitutto grazie delle spiegazioni.

Se ho ben capito, un televisore, se collegato a questo supporto via scart, leggerebbe i file codificati in hd ma verrebbero visualizzati downscalati. Giusto?

Mi chiedevo cmq... un tv full hd con tecnologia DLNA wireless (della cui esistenza ho appreso grazie a questo forum di recente e non so se sia appannaggio solo dei Samsung) potrebbe leggere in hd quei file archiviati su quel tipo di HDD esterno?
 
Giusto. ;)
Per la domanda riguardo il wireless, ci sono players che inviano i media in rete, rete che può essere tanto a fili (ethernet) che via radio. Ho visto (ad esempio a casa mia:eusa_whistle:) players collegati ad una chiavetta wifi che riproducono files da altri dispositivi in rete (es i PC) e dispositivi in rete che "pescano" dall'HDD a cui è collegato il player.
Se si tratta di un wireless "proprietario", senza interporre fra player e TV un dispositivo "samsung", credo sarà difficile che si possa fare.
:eusa_think:
 
Fino a poco meno di un anno fa a quanto pare http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=65886 il DLNA sui Samsung non supportava il wireless, cosa che è ampiamene pubblicizzata sui modelli più recenti.
Do quindi per scontato che sia possibile per un tv Samsung accedere ad un altro dispositivo in rete wireless, tipo pc. E facendo parte anche l'HDD esterno dei suoi contenuti, ho pensato che fosse possibile accedervi tramite pc. Mah! :eusa_think:
In ogni caso dovrebbe essere possibile leggere in modalità wireless i file hd archiviati direttamente su pc... almeno spero.
 
ho letto in giro su internet di una versione 10 del firmware.. qualcuno di voi ne sa qualcosa per caso?
 
Ne avevo già parlato sopra, è una beta ma funziona bene senza intoppi, io la sto usando da un paio di mesi e la scarichi QUI ;)
 
WD TV HD Media Player

:eusa_wall:
Dingo 67 ha scritto:
Non ho mai provato ma dalle specifiche dovrebbe leggerli :doubt:

Innanzi tutto ti consigli caldamente di effettuare almeno l'upgrade all'ultimo firm ufficiale che è il 1.02.07:

http://www.wdc.com/it/products/wdtv/index.asp?wdc_lang=it

Se vuoi andare oltre puoi anche passare alla beta 1.02.10 che sto usando da un po' e che posso garantire che non da problemi:

http://www.wdc.com/wdtvprerelease/

Per la procedura devi scaricare il file zippato, scompattarlo e mettere e copiare i due file nella directory principale di un HDD o di una chiavetta USB (mi raccomando NON in una cartella perchè altrimenti non li vede) e all'accensione ti avvisa che è presente un upgrade, a questo punto ti basta seguire le indicazioni a schermo.


Buongiorno, preso anch'io questo gioiellino, aggiornato il firmware a 1.02.07 ... però ho un paio di domande :
1) NON riesco a fargli leggere i file .VOB creati con Nero8 (file non supportato ...) devo per forza convertirli ?!?...
2) A cosa serve il SW indicato sul sito WD ? (quello vicino al link per scaricare l'aggiornamento... NON ricordo il nome !?...)
3) Alcuni filmati .VOB di presentazioni fatte con immagini jpg vengono visualizzate in modo "strano" sul mio TV a tubo catodico...
4) Come trovate l'uscita composito ?... Io cerco di filtrarla con RGB e mi sembra un pò meglio ...

Grazie,
 
Ufficialmente i VOB non sono supportati per cui non è da scartare la possibilità di incompatibilità, prova magari sempre con Nero a generare una immagine DVD Video (ISO e non NRG).

Per quanto riguarda l'uscita Composito è nella sua natura di essere alquanto scadente e ci si può fare molto poco per migliorarla :sad:
 
Comincia a leggerti tutto il 3D dove si parla ampiamente di pregi e difetti e poi se hai qualche domanda specifica chiedi pure.

Io ce l'ho da alcuni mesi e mi trovo bene ;)
 
ciao dingo ce l'ho anch'io da un paio di mesi... nella sua scheda tecnica trovo scritto che supporta l'audio aac ma per quanto mi riguarda non lo sento in riproduzione... cosi anche x te...?
 
Indietro
Alto Basso