Western Digital HD Media Player

Ragazzi volevo farvi un paio di domande sull'oggento in questione:
ho "quasi" deciso di acquistarlo, ma leggendo il contenuto della confenzione mi sembra che il cavo HDMI non sia presente
Io ho Sony 32 pollici FullHd che cavo mi consigliate di acquistare?
E soprattutto deve essere 1.1,1.2, o 1.3?
Scusate se ho chiesto una banalita' o ho fatto degli errori ma non è il mio campo.
Grazie in anticipo a chi mi aiutera'
 
Il cavo non è compreso nella confezione e ne basta uno qualsiasi per cui non farti tanti patemi su quello che trovi scritto sulla confezione a livello di specifiche ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Il cavo non è compreso nella confezione e ne basta uno qualsiasi per cui non farti tanti patemi su quello che trovi scritto sulla confezione a livello di specifiche ;)
Grazie mille
 
Si, il 1.02.07 è testato e funziona decisamente meglio del 1.01.02 caricato solitamente in fabbrica.

Mentre invece la pre-relese 1.02.08 sconsiglio di installarla in quanto da parecchi problemi, meglio aspettare la versione definitiva.
 
Dingo 67 ha scritto:
Si, il 1.02.07 è testato e funziona decisamente meglio del 1.01.02 caricato solitamente in fabbrica.

Mentre invece la pre-relese 1.02.08 sconsiglio di installarla in quanto da parecchi problemi, meglio aspettare la versione definitiva.

Non sono d'accordo.
Se usate gli mkv (uno dei migliori contenitori)
la 1.02.07 da qausi sempre l'audio fuori sincrono,
mentre la 1.02.08 va perfetta
 
Ewandeep ha scritto:
Non sono d'accordo.
Se usate gli mkv (uno dei migliori contenitori)
la 1.02.07 da qausi sempre l'audio fuori sincrono,
mentre la 1.02.08 va perfetta

Ho praticamente solo MKV in alta definizione e per molti ho curato personalmente la sincronizzazione sul mio PC (dato che si tratta di mux a cui ho aggiunto la traccia AC3 italiana) e con la 1.02.07 non riscontro nessun problema di sincrono :eusa_think:

Per la cronaca sono collegato in HDMI al TV e via TosLink all'ampli Home Theatre ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Si, il 1.02.07 è testato e funziona decisamente meglio del 1.01.02 caricato solitamente in fabbrica.

Mentre invece la pre-relese 1.02.08 sconsiglio di installarla in quanto da parecchi problemi, meglio aspettare la versione definitiva.
Grazie.
Faccio subito l'aggiornamento
Ne approfittto x 2 domande:
1
Che risoluzione del display usi solitamente?
x adesso io l'ho sempre lasciata in automatica ma non so se è la scelta giusta
2
Quando stacco la penna usb dal wd è necessario fare una procedure d'uscita oppure stacco e via e non si danneggia nulla?
Grazie x la pazienza
 
La risoluzione da usare dipende sia dal tuo TV che dal file che stai visionando.
Auto si limita semplicemente a utilizzare quella che il TV gli segnala attraverso la funzionalita EDID via HDMI.
Io ad esempio ho settato 720p@50Hz dato che ho un TV Half-HD (1024x720) e tutti i miei film sono a 25fps.

Per quanto riguarda invece lo stacco della chiavetta USB o del HDD in teoria non dovrebbe succedere nulla al file sistem in quanto il WD l'unica scrittura che fa sul disco la fa all'avvio se hai impostato la funzione di catalogo multimediale, però dato che la procedura di espulsione dura pochi secondi conviene farla e si è sicuri al 100% di non avere problemi.

PS per l'aggiornamento ricordati di scompattare lo zip del firmware e di mettere i due file che ottieni nella directory principale della chiavetta e non in una cartella altrimenti il WD non li vede ;)
 
misterluma ha scritto:
2
Quando stacco la penna usb dal wd è necessario fare una procedure d'uscita oppure stacco e via e non si danneggia nulla?
Grazie x la pazienza

Aggiungo che la procedura per disinserire chiavetta e/o disco esterno consiste nel premere il pulsante "eject" sul telecomando(o Exit,non ricordo bene perchè uso un altro telecomando),confermare l' unità da togliere e attendere che il player non lo segnali + come collegato: come dice Dingo questionde di pochi secondi.Ciao
 
Dingo 67 ha scritto:
Ho praticamente solo MKV in alta definizione e per molti ho curato personalmente la sincronizzazione sul mio PC (dato che si tratta di mux a cui ho aggiunto la traccia AC3 italiana) e con la 1.02.07 non riscontro nessun problema di sincrono :eusa_think:

Per la cronaca sono collegato in HDMI al TV e via TosLink all'ampli Home Theatre ;)
Ciao,
ti assicuro che il problema esiste, controlla sui forum.
Però io ho rippato tutto in automatico (Codifica H264) e il western digital è collegato al TV senza ampli.
Forse hai risolto con la tua sincro o il problema non riguarda l'AC3.
 
Ewandeep ha scritto:
e il western digital è collegato al TV senza ampli.
Forse il problema sta appunto nel downmix sull'HDMI perchè come ti ho detto il Bitstream Dolby Digital e quello DTS via TosLink sono perfettamente in sincrono :eusa_think:
 
ragazzi vorrei prendere questo prodotto me lo consigliate?visto che devo acquistare anche un lcd legato a questo prodotto quale funzioni non devono mancare nel mio nuovo tv per vedere bene i file mkv tipo film e serie tv?
ma ho visto in giro per la rete che se non sabglio può avere anche accesso a internet tramite una chiavetta wi-fi?non ne sono sicuro...
 
Io ce l'ho da un paio di mesi e sono molto soddisfatto.E' molto piccolo e "mangia" praticamente di tutto, comprese le immagini Iso.Ha il vantaggio che è ben supportato dalla casa produttrice e da altri gruppi di appassionati che rilasciano ogni tanto delle release.Da quello che so l' accesso a internet non è al momento supportata.Ci sono altri player , tipo quello pubblicizzato sul nostro forum (il medley) che hanno anche il client torrent,ma sono meno "supportati".
Il mio parere è da profano, ma ci sono vari esperti che ce l'hanno e ti sapranno spiegare meglio.
D' altra parte se leggi questo thread troverai tantissime indicazioni utili.Ciao
 
A quanto ne so, la chiavetta consente l'accesso alla rete locale come opzione alternativa alla connessione via ethernet. Se la rete è collegata ad internet in qualche modo, allora in alcuni MP (ad es. il mio popcorn) c'è accesso ad altre funzioni, fra cui i download e gli stream.
;)

PS Tramite WiFi, scordarsi il play di materiale 1080i/p HD da altre sorgenti in rete. (anche la "N" non criptata non è sufficientemente veloce)

pocho4ever ha scritto:
ma ho visto in giro per la rete che se non sabglio può avere anche accesso a internet tramite una chiavetta wi-fi?non ne sono sicuro...
 
pocho4ever ha scritto:
ragazzi vorrei prendere questo prodotto me lo consigliate...
Il giorno che l'ho preso ha cominciato a convincermi che forse potevo vivere anche senza SKY, se guardi la mia firma troverai la mia risposta :D :D :D
 
Per chi guarda soprattutto film si può vivere senza, eccome.:D
E' che mentre ci sei dentro non te ne accorgi, ma se solo ti abitui a vedere bene i film (e senza banners, elevators, etc), poi fai davvero fatica a tornare indietro...
Tolti alcuni eventi sportivi in diretta, cosa sia la TV nel senso classico del termine, io non lo so più.
Sabato sera, sul TV collegato alla rete attraverso il MP ci siamo guardati perfino gli spot di "carosello".
:eusa_whistle:
 
visto che voglio prendere questo wd mediaplayer e anche un lcd che caratteristiche deve avere indispensabilmente il tv per vedere film,serie tv,lo prendo hd-ready o full-hd deve essere di 32 pollici...?
 
Fino a 37" puoi stare tranquillamente su un Half-HD perchè la differenza di dettaglio percepito è minima alle distanze di visione classiche dei nostri appartamenti.

Per quanto riguarda le caratteristiche la più importante è che il TV gestisca correttamente il 24p dato che ormai tutte le produzioni su disco blu che è poi la fonte di ciò che si trova in rete (ops... forse ho detto qualcosa di troppo :D ) sono prodotte con quel frame rate chè è poi quello tipico della pellicola cinematografica.
 
Indietro
Alto Basso