Western Digital HD Media Player

Non capisco... perchè nella pagina ufficiale del produttore è indicata ancora in prima pagina la versione 1.01? Queste altre versioni sono beta?
 
Si sono delle beta che stanno sviluppando insieme alla comunity di AVSForum in modo da far uscire la relese ufficiale senza bug e rispettosa al massimo dei desideri di chi possiede questo dello scatolotto.

Secondo me è una scelta encomiabile della Western Digital perchè coinvolgendo in maniera cosi attiva gli acquirenti potrebbe creare un saldo legame di fidelizzazione.

Tutto il contrario del "contatta sky" con le loro belle risposte preconfezioente e strafottenti :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Da Iso a Video_Ts senza masterizzare: come?

Essendo molto ignorante mi perdonerete se faccio una domanda forse stupida:
Se ho un file Iso (relativo ad un qualunque dvd) e voglio guardarlo sul mio player WD da hard disk senza dovere masterizzare un dvd,come posso fare?Creare la cartella Video_Ts?
Ovviamente senza perdere qualità....Grazie
 
Neofita Sat ha scritto:
Essendo molto ignorante mi perdonerete se faccio una domanda forse stupida:
Se ho un file Iso (relativo ad un qualunque dvd) e voglio guardarlo sul mio player WD da hard disk senza dovere masterizzare un dvd,come posso fare?Creare la cartella Video_Ts?
Ovviamente senza perdere qualità....Grazie

Per vedere una ISO devi scompattarla con un software, per esempio c'è IZarc che è gratuito e multilingua.
Conterrà la cartella VIDEO_TS, che è quella che ti interessa e che contiene i dati sul film.
La possibilità di leggerlo direttamente da hard disk va verificata, ogni modello ha una storia a sé.
 
Se ti riferisci al WD-TV le immagini ISO dei DVD le legge tranquillamente.

L'unico problema è che non visualizza i menu e non permette il salto dei capitoli (ma questo anche se gli dai in pasto la VIDEO_TS), però puoi comunque cambiare lingua e sottotitoli attraverso la barra delle opzioni ;)
 
Ciao a tutti, io ho preso il wd l`altro giorno e ne sono pienamete soddisfatto, ho un solo problema non riesco proprio a trovare l`icona per l`agg firmware in impostazioni tanto che mi é venuto il dubbio che non ci sia...grazie in anticipo per l`aiuto
 
Difatti non c'è, appare solo quando all'accensione rileva un nuovo firmware presente nel dispositivo collegato all'USB
 
Si,mi riferisco al WD-Tv....Grazie.E' vero ciò che dici, però io non riesco a selezionare la lingua,parte in inglese e anche dopo aver selezionato il canale audio 4 (dove c'è il doppiaggio italiano) dopo 1-2 secondi va sul canale audio 5 (sempre inglese)....Questo sia con la cartella Video_ts sia con l' Iso...Am i a sfigat?proverò con altri dvd.Il firmware installato è l' 1.0.1.
Grazie ancora e buona notte.
 
Grazie Dingo, ora provo, avevo già scaricato questo aggiornamento ma non mi dava la finestra di upgrade,quindi pensavo fosse già aggiornato (l'ho preso da un privato su e-bay).Sei sempre prezioso!;)
 
Devi mettere i due file direttamente nella directory principale della chiavetta e non in un a cartella altrimenti non te li vede ;)
 
L' avevo fatto ma avevo già sù il 1.0.2(mi ero sbagliato credo).Ho quindi scaricato e installato la prerelease che hai indicato nell' altro thread e ora sono a posto anche se ogni volta che fermi il player ritorna alla lingua inglese e con i sub anche se riprendi dallo stesso punto_Ottimo prodotto.E grazie ancora.Forse ho sbagliato ad aprire un thread diverso,chiedo scusa.Alla fine siamo ritornati sull' argomento del WD player.....
 
Si, purtroppo quando si stoppa viene memorizzato solo il tempo e non audio e sub.

Ora chiedo ai mod se possono accorparla alla discussione sulla WD-TV
 
Ciao, ho notato che testando un file mkv a 720p, ultimatu alla terra, il filmato aveva come dei microscatti. Ho il firm 1.02.07 e un plasma pana pxz80, c`é qualche settaggio particolare da fare sul wd? Grazie.
 
Innanzi tutto verifica il frame rate del film, ad esempio è possibile farlo con KMPlayer alla voce "Informazioni Media".

Se è 25 Fps allora devi impostare il WD-TV a 50Hz (indifferente se 720 0 1080) se invece è a 23.976 Fps allora visto che il tuo TV (non ho capito se è il PX o il PZ) è in grado di gestire il 24p ti conviene impostare il WD-TV a 1080p a 24 Fps.
 
Nessuno ha mai avuto problemi con l' uscita ottica per l' HT?Ip ho un file mkv un po' ostico, a volte va altre no...
 
Ma te lo fa solo con quel file????

Il difetto è che una volta va ed una no oppure se va a singhiozzo durante la visione??? :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
...allora visto che il tuo TV (non ho capito se è il PX o il PZ) è in grado di gestire il 24p ti conviene impostare il WD-TV a 1080p a 24 Fps.

ogni volta che sento che un tv gira a 24p ed è Panasonic mi rovina la giornata... :crybaby2: :D
 
entrambi...a volte va e a volte va a singhiozzo,altre neanche invia il segnale all' HT,comunque per ora solo con quel file.Peccato perchè in stereo non è la stessa cosa e come qualità video era uno spettacolo.:D

Edit=Leggendo un po' in giro pare che il nostro player non supporti l' audio WMA, potrebbe essere che quel file abbia proprio quel tipo di file audio 5.1...però allora non dovrebbe andare mai

O.T. per Red5goahead: mi dai un giudizio sul tuo centrale Indiana Line?Il mio Yamaha è veramente scarsotto e vorrei cambiarlo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso