Wrestling in TV - 2025

E' da quando ho letto questo tuo post Mercoledì che mi rigira in testa una cosa.
Bisogna solo vedere se fare così può esser deleterio a lungo andare, chi seguirà la WWE è perché l'ha sempre seguita, ma se dal chiaro sparisce completamente, al netto che ora è più "facile" usufruirne per via della rete, mi chiedo se non perderanno una parte fondamentale per quel che è sempre stato il wrestling per anni, la possibilità per i più piccoli di poterlo vedere e magari appassionarsi.

Non so come spiegarmi meglio, ma comunque sta scelta di Netflix darà risultati certi solo a distanza di anni.

Io mi ricordo che negli anni 90, in chiaro, seguivo l'NBA, almeno per gli approfondimenti sulle squadre e partite, poi cambiò qualcosa e smisi di seguirla come volevo.
Però come detto erano altri tempi, ma non so se Netflix, anche per via delle loro limitazioni riguardo la multivisione è una cosa che può anche ritorcesi contro a HHH stesso e tutta la Fed.
Quello che dicevo anch'io qualche post indietro.

Sicuramente passare da quello sta facendo Dmax ora a zero sarà come fare dei passi indietro.
 
Quello che dicevo anch'io qualche post indietro.

Sicuramente passare da quello sta facendo Dmax ora a zero sarà come fare dei passi indietro.
volevo principalmente sottolineare il fatto che comunque ci vorranno anni per capire se sta cosa sarà effettivamente un passo avanti o indietro, poi magari faranno qualche accordo per trasmettere in chiaro versioni "international" .
E comunque è ancora presto e quindi deve passare di tempo per tirare le somme.
 
Forse è meglio che passi su Netflix anche da noi. Così con un solo abbonamento possiamo vedere anche i PLE

Esatto, il vantaggio principale è quello.
Inoltre su Netflix oltre ai contenuti di discovery c’è anche tutto l’archivio della wwe, decisamente un bell’upgrade, da quando sono in Spagna me lo sto godendo, ieri mi sono rivisto no way out 2004, quello con la vittoria di Eddie Guerrero
 
E' da quando ho letto questo tuo post Mercoledì che mi rigira in testa una cosa.
Bisogna solo vedere se fare così può esser deleterio a lungo andare, chi seguirà la WWE è perché l'ha sempre seguita, ma se dal chiaro sparisce completamente, al netto che ora è più "facile" usufruirne per via della rete, mi chiedo se non perderanno una parte fondamentale per quel che è sempre stato il wrestling per anni, la possibilità per i più piccoli di poterlo vedere e magari appassionarsi.

Non so come spiegarmi meglio, ma comunque sta scelta di Netflix darà risultati certi solo a distanza di anni.

Io mi ricordo che negli anni 90, in chiaro, seguivo l'NBA, almeno per gli approfondimenti sulle squadre e partite, poi cambiò qualcosa e smisi di seguirla come volevo.
Però come detto erano altri tempi, ma non so se Netflix, anche per via delle loro limitazioni riguardo la multivisione è una cosa che può anche ritorcesi contro a HHH stesso e tutta la Fed.
Non credo ci sia pericolo, tanto i giovani la TV tradizionale non la guardano quasi più. Troppo diversi i tempi che descrivi, siamo in un'epoca completamente differente. E comunque Netflix ha l'esclusiva mondiale, non gliene frega nulla del chiaro, come non gliene frega nulla alla WWE coi soldi che prende. Tra dieci anni si vedrà.
 
Ed intanto il prezzo di Netflix continua a salire. Lasciare tutto com’è e tutti felici e contenti non se ne parla proprio, no?
 
Non credo ci sia pericolo, tanto i giovani la TV tradizionale non la guardano quasi più. Troppo diversi i tempi che descrivi, siamo in un'epoca completamente differente. E comunque Netflix ha l'esclusiva mondiale, non gliene frega nulla del chiaro, come non gliene frega nulla alla WWE coi soldi che prende. Tra dieci anni si vedrà.
Lascia stare in se il discorso che i "ragazzi non guardano la TV" (è in parte vero ma non è la verità, fosse così la TV sarebbe già sparita da anni, o usata molto meno), ed è chiaro che è un'altra epoca.

Resta il fatto che se uno non ti porta a vedere lo show, o non lo becchi per caso, non puoi sapere se continuerà a vederlo oppure no, perché su 10 che vedranno il wrestling da ragazzino, quanti poi proseguiranno o avranno ancora interesse crescendo?
Per dire, tra gli amici che avevo da ragazzino, quasi nessuno era interessato o seguiva da grande, manco per sbaglio, e neanche quando tornò in auge qua in Italia ad inizi 2000, ma molti ragazzini di allora si interessarono e molti ancora seguono, e son molti che frequentano forum e SN a riguardo, come noi.

Il problema poi, intendiamoci, non ce l'avrà sicuramente Netflix, se gli show portano introiti, ma la WWE stessa se Netflix cambia idea.

Comunque ovviamente sì, tra alcuni anni (senza dare un periodo preciso), lo sapremo, si capirà se la scelta è stata giusta oppure no.
 
Lascia stare in se il discorso che i "ragazzi non guardano la TV" (è in parte vero ma non è la verità, fosse così la TV sarebbe già sparita da anni, o usata molto meno), ed è chiaro che è un'altra epoca.

Resta il fatto che se uno non ti porta a vedere lo show, o non lo becchi per caso, non puoi sapere se continuerà a vederlo oppure no, perché su 10 che vedranno il wrestling da ragazzino, quanti poi proseguiranno o avranno ancora interesse crescendo?
Per dire, tra gli amici che avevo da ragazzino, quasi nessuno era interessato o seguiva da grande, manco per sbaglio, e neanche quando tornò in auge qua in Italia ad inizi 2000, ma molti ragazzini di allora si interessarono e molti ancora seguono, e son molti che frequentano forum e SN a riguardo, come noi.

Il problema poi, intendiamoci, non ce l'avrà sicuramente Netflix, se gli show portano introiti, ma la WWE stessa se Netflix cambia idea.

Comunque ovviamente sì, tra alcuni anni (senza dare un periodo preciso), lo sapremo, si capirà se la scelta è stata giusta oppure no.
Sicuramente perderanno una grossa fetta degli utenti occasionali che vogliono vedersi un po' di wrestling senza abbonamenti e senza impegni. L'utente sopra evidentemente non vuole e/o fa finta di comprendere questo aspetto...
 
Sicuramente perderanno una grossa fetta degli utenti occasionali che vogliono vedersi un po' di wrestling senza abbonamenti e senza impegni. L'utente sopra evidentemente non vuole e/o fa finta di comprendere questo aspetto...

Gli utenti occasionali ormai hanno Netflix per altri motivi e si ritroveranno la wwe in home page da vedere quando vogliono.
Probabilmente ne catturano anche di più rispetto ad un passaggio in chiaro su un canale secondario
 
Gli utenti occasionali ormai hanno Netflix per altri motivi e si ritroveranno la wwe in home page da vedere quando vogliono.
Probabilmente ne catturano anche di più rispetto ad un passaggio in chiaro su un canale secondario
Dove sta scritto che hanno o che vogliono abbonarsi a Netflix?
 
Gli utenti occasionali ormai hanno Netflix per altri motivi e si ritroveranno la wwe in home page da vedere quando vogliono.
Probabilmente ne catturano anche di più rispetto ad un passaggio in chiaro su un canale secondario
ma tutte ste certezze dove ce l'hai?

Gli occasionali son tali, probabilmente durante la settimana c'è gente che vede gli show e non gli interessa di saper oltre, se un giorno poi non trasmetteranno più niente in chiaro non è appunto improbabile che succederà come è successo anni fa , gente che ha preso quel periodo come moda non avendo nessun interesse a proseguire a vedere o interessarsi, manco leggendo report qua e là sia sui forum/siti/social appositi che eventualmente sul tubo.
 
ma tutte ste certezze dove ce l'hai?

Gli occasionali son tali, probabilmente durante la settimana c'è gente che vede gli show e non gli interessa di saper oltre, se un giorno poi non trasmetteranno più niente in chiaro non è appunto improbabile che succederà come è successo anni fa , gente che ha preso quel periodo come moda non avendo nessun interesse a proseguire a vedere o interessarsi, manco leggendo report qua e là sia sui forum/siti/social appositi che eventualmente sul tubo.

Basta che vedi il successo che hanno i contenuti che escono su Netflix, vanno mainstream nel giro di poche settimane.
Attualmente il wrestling invece è tutto tranne che mainstream.
 
Ma pure per quel che mi riguarda il boom degli anni 90 (o per i pochi ricordi che ho anche del catch di Fusaro anni 80) aveva utenti occasionali. Nel 2004 fu un misto tra occasionali e gente che già seguiva (in un modo o nell'altro).
Basta che vedi il successo che hanno i contenuti che escono su Netflix, vanno mainstream nel giro di poche settimane.
Attualmente il wrestling invece è tutto tranne che mainstream.
ma non immischiamo le cose, un conto serie, show temporanei, film etc...
Tutta roba che ha cmq prima o poi una fine, tutte. Una serie TV può durare tantissimo ma prima o poi finirà.

Il wrestling è uno show ininterrotto che dura tutto l'anno, tutte le settimane, e , in generale, ha anche oltre la WWE, è chiaramente un prodotto a se, si può paragonare alle Soap di lunga data.

Ed appunto, non sarà mainstream (forse qua in italia), ed ha più bisogno di altri di esser seguito fin da piccoli.

Poi fosse per me, un ragazzino può cominciare benissimo con la AEW, TNA o tutto quello che passa il convento. In generale a me piace che ci son nuove leve interessate , seppur per caso, al pro-wrestling, e se c'è un modo più rapido e veloce per farlo, benvenga.
 
Ancora la gente non capisce che la WWE oltre allo sport ha una componente tipo reality che ti fa appassionare al Wrestler di turno e alla sua storyline rispetto alla gara. Un poco come succede con la MMA. In Italia lo paragono alla scuola di Amici dove ci si affeziona al singolo "allievo" piuttosto che alla gara o alle sfide. Nel 2004 il boom c'è stato per via di Italia Uno che lo trasmetteva e intercettava gli adolescenti di allora. Ovviamente (il primo sono io) a 30 anni non mi metto più a guardare uno show prettamente adolescenziale.
 
Ultima modifica:
Ancora la gente non capisce che la WWE oltre allo sport ha una componente tipo reality che ti fa appassionare al Wrestler di turno e alla sua storyline rispetto alla gara. Un poco come succede con la MMA. In Italia lo paragono alla scuola di Amici dove ci si affeziona al singolo "allievo" piuttosto che alla gara o alle sfide. Nel 2004 il boom c'è stato per via di Italia Uno che lo trasmetteva e intercettava gli adolescenti di allora. Ovviamente (il primo sono io) a 30 anni non mi metto più a guardare uno show prettamente adolescenziale.

Per come è sempre stato trasmesso sulla TV in chiaro in Italia e con il doppiaggio, purtroppo questa cosa arriva solo marginalmente.
Arriva il lato sportivo e macchiettistico dei personaggi piu che le rivalità.
 
Sicuramente perderanno una grossa fetta degli utenti occasionali che vogliono vedersi un po' di wrestling senza abbonamenti e senza impegni. L'utente sopra evidentemente non vuole e/o fa finta di comprendere questo aspetto...
No, lo comprendo benissimo. Quello che ti sfugge è che questo è il mio lavoro e parlo con cognizione di causa. Alla WWE del pubblico occasionale e non pagante non gliene frega niente, a Netflix ancora meno e comunque hanno un contratto di esclusiva totale che da noi partirà alla scadenza dell'accordo con Discovery. Il resto è fuffa e solo una perdita di tempo. Potete parlare quanto vi pare del chiaro, ma la WWE lo sta abbandonando OVUNQUE, ci sarà un motivo. Non sono deficienti, Netflix ha 300 milioni di abbonati in tutto il mondo, la loro strategia è prendere quel pubblico lì, perché è quello che spende di più ed è più giovane. Col chiaro non lo puoi più fare perché tanto i giovani la TV in chiaro non la guardano più agli orari canonici, e Netflix e gli operatori OTT son perfetti per questo ragionamento.
 
No, lo comprendo benissimo. Quello che ti sfugge è che questo è il mio lavoro e parlo con cognizione di causa. Alla WWE del pubblico occasionale e non pagante non gliene frega niente, a Netflix ancora meno e comunque hanno un contratto di esclusiva totale che da noi partirà alla scadenza dell'accordo con Discovery. Il resto è fuffa e solo una perdita di tempo. Potete parlare quanto vi pare del chiaro, ma la WWE lo sta abbandonando OVUNQUE, ci sarà un motivo. Non sono deficienti, Netflix ha 300 milioni di abbonati in tutto il mondo, la loro strategia è prendere quel pubblico lì, perché è quello che spende di più ed è più giovane. Col chiaro non lo puoi più fare perché tanto i giovani la TV in chiaro non la guardano più agli orari canonici, e Netflix e gli operatori OTT son perfetti per questo ragionamento.
Il wrestling non è una serie televisiva. È quasi sempre andato in chiaro con qualche settimana di ritardo. Vedrai che qualche accordo per il chiaro salterà fuori con qualche tv del dtt. Poi è logico che se lo vuoi vedere in diretta o prima possibile ti abboni a Netflix.
 
Il wrestling non è una serie televisiva. È quasi sempre andato in chiaro con qualche settimana di ritardo. Vedrai che qualche accordo per il chiaro salterà fuori con qualche tv del dtt. Poi è logico che se lo vuoi vedere in diretta o prima possibile ti abboni a Netflix.
Non ci sarà alcun accordo. Netflix ha l'esclusiva totale, e se la tiene stretta contando anche quanto ha pagato. A Netflix del chiaro non gliene frega nulla e alla WWE men che meno.
 
Indietro
Alto Basso