X-Factor 10 - 2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah c'è Manuel Agnelli (unica nota positiva, il resto delle novitá...lasciamo perdere). Provo a rilanciare: io avrei visto molto bene anche un certo Cristiano Godano.
 
Essere noti soprattutto per il gossip non è proprio un punto a favore per un artista, così come partecipare a Sanremo non vuol dire rimanere indelebili. Anche Nicky Nicolai e Stefano Di Battista parteciparono a Sanremo, ma quanti della massa se li ricordano? Sicuramente Morgan aveva una sua base di notorietà, ma non in senso strettamente musicale (eccezion fatta, ovviamente, per gli estimatori), cosa che invece hanno gli Afterhours. Lui era visto più come un personaggio televisivo e tra l'altro è come è visto tutt'ora. Oggi quando si parla di Morgan si pensa subito al giudice di X Factor, mica al leader dei Bluvertigo.
Per questo quando leggo persone che bistrattano Agnelli come pessima scelta, invito a fare riflessioni di questo tipo. Anzi, rendiamoci conto che Agnelli, tra le 3 new entry di quest'anno, è il nome più azzeccato, per via della sua esperienza e per il rivolgersi ad un certo tipo di pubblico che normalmente non guarderebbe lo show. E' uno spiraglio per generi poco avvezzi al mainstream.

Non hai capito il mio discorso per altro decontestualizzando alcune parti dello stesso e travisandone altre. Eppure era chiarissimo! Per altro non devi raccontarmelo tu, Manuel ;)
Riprovo: io non contesto la scelta dell'artista (a differenza di Soler, che manco è un artista!) ma l'esser giusto o meno per il format in una rosa di nomi papabili.
Stiamo parlando di uno show. Non è un'accademia. Serve gente in grado di intrattenere perchè la musica passa in secondo piano e la giuria conta molto.
Se potessi parlerei volentieri con lui di musica perchè è molto più interessante di quasi tutto il mondo musicale italico, ma in tv non credo renda e non credo possa attirare attenzioni di nuovi target.
Tornando all'esempio Morgan (che ti ripeto, anche musicalmente parlando, non ''era uno sconosciuto ai più'' come hai scritto) artisticamente 'vale meno' ma in tv rende molto di più.

La scelta sbagliata è lo spagnolo senza esperienza, nulla da insegnare e nemmeno tanto appeal escluse le 12enni (che però saranno lo zoccolo duro dello share).
Manuel rischia di esser fuori contesto, e non per colpa sua. Magari risulterà animale da palcoscenico e saremo tutti contenti, ma ho perplessità in merito.
 
Ultima modifica:
Edizione 10 che rischia di essere un FLOP
Meglio Morgan e Elio che due sconosciuti + Arisa
 
Aver scoperto la Michelin non è questa gran cosa. La Ventura non sa niente di niente e sta lì in tv.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



Già...la Michelin si è scoperta da sola.....la Ventura era nella categoria giusta...tutto qui..

Al limite potrebbe avere avuto più meriti nel caso Ferreri....

Che però, mi è capitato di vederla live( un incidente di percorso ahimè) .....onestamente sembrava " la corrida dilettanti allo sbaraglio" tolta la voce particolare è assolutamente una, al massimo da karaoke
 
Mi ricordo quando la Ventura fu perculata dai Muse a "Quelli che il calcio". Il cantante e il batterista si scambiarono ruolo (tanto erano in playback), ma lei non si accorse di niente. È il nulla assoluto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non hai capito il mio discorso per altro decontestualizzando alcune parti dello stesso e travisandone altre. Eppure era chiarissimo! Per altro non devi raccontarmelo tu, Manuel ;)
Riprovo: io non contesto la scelta dell'artista (a differenza di Soler, che manco è un artista!) ma l'esser giusto o meno per il format in una rosa di nomi papabili.
Stiamo parlando di uno show. Non è un'accademia. Serve gente in grado di intrattenere perchè la musica passa in secondo piano e la giuria conta molto.
Se potessi parlerei volentieri con lui di musica perchè è molto più interessante di quasi tutto il mondo musicale italico, ma in tv non credo renda e non credo possa attirare attenzioni di nuovi target.
Tornando all'esempio Morgan (che ti ripeto, anche musicalmente parlando, non ''era uno sconosciuto ai più'' come hai scritto) artisticamente 'vale meno' ma in tv rende molto di più.

La scelta sbagliata è lo spagnolo senza esperienza, nulla da insegnare e nemmeno tanto appeal escluse le 12enni (che però saranno lo zoccolo duro dello share).
Manuel rischia di esser fuori contesto, e non per colpa sua. Magari risulterà animale da palcoscenico e saremo tutti contenti, ma ho perplessità in merito.

Credo che vediamo il programma in due modi diversi. Tu lo vedi come uno show, in cui la musica è solo un contorno. Io lo vedo come un trampolino di lancio per talenti. Un'occasione per ottenere visibilità e per crescere. Per farla breve, per me la musica viene prima del giudice. Per questo, preferisco più uno che parla poco, ma insegna tanto, piuttosto che una showgirl molto popolare che a livello musicale non può dare nulla, perchè non conosce nemmeno le basi (come la Ventura).


Mi ricordo quando la Ventura fu perculata dai Muse a "Quelli che il calcio". Il cantante e il batterista si scambiarono ruolo (tanto erano in playback), ma lei non si accorse di niente. È il nulla assoluto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Assolutamente d'accordo. Ve lo ricordate quando stava rovinando gli Street Clerks trasformandoli in una boyband? :eusa_wall:
Di tutti i giudici che hanno scelto in tutte le edizioni di X Factor, è stata l'unica che non c'entrava assolutamente nulla con la musica. Persino Victoria aveva qualche affinità in più col settore, essendo stata VJ per molti anni.
 
I miglior giudici per me son stati Elio e Morgan, che tra tutti quelli passati sono quelli più preparati. E per i miei gusti rendevano anche televisivamente parlando.
Serve equilibrio tra show ed esperienza. Ripeto non è un'accademia ma non è nemmeno Amici con la Ferilli a commentare (la Ventura era allo stesso livello di inadeguatezza) :laughing7:
Ergo, alla fine la scelta paracula è stata solo lo Spagnolo. L'altra (Manuel) è rischiosa per i motivi che ho ampiamente espresso e non di certo perchè voglio le showgirl ad XFactor :)

Comunque sia il format ha una sua base di 'aficionados'. Non credo flopperà, ma appunto si son presi dei rischi.
 
Ultima modifica:
Dipende. Per esempio l'edizione 2015 è stata la prima che ha perso ascolti rispetto all'edizione dell'anno precedente, spesso stando anche sotto il milione a puntata quando quella del 2014 andò sempre oltre il milione. Quindi, dopo il calo vistoso che ebbe in RAI nelle edizioni tre e quattro, potrebbe voler dire che il format è stato consumato tutto anche su Sky. Questa doveva essere una stagione ultra forte per invertire la tendenza. Se parti con una giuria così... ogni programma ha un ciclo. Niente è eterno (tranne Maria de Filippi).
 
Bè proprio Queen Mary insegna che i programmi possono essere delle montagne russe :D con alti e bassi; quest'anno amici è più basso dello scorso anno nonostante il carico da 90 di giudici e direttori artistici. Dare, quindi, giudizi affrettati è sbagliato. Vedremo...

ps: fermo restando che lo share di x factor è stato un po' più basso in alcune puntate, in autunno ci furono un po' di problemi con l'auditel e sky, nei suoi comunicati, citava solo lo share auditel e come valori assoluti il suo smart panel. Il dato auditel pubblicato sui vari blog non era comprensivo del +1 come gli altri anni.
 
Ultima modifica:
Non conosco i dati di Amici, ma con Elisa, Nek e J-Ax se non fai i numeri... Non li fai neanche su Sky con gli stessi.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Al momento (mancano tre puntate) media del 22.3 % La scorsa edizione 24.88, quella del 2013 21.87%

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Sono molto contento. Finalmente vere opportunità facendo musica che a lei piace :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso