X Factor 5 su Sky: ecco la nuova edizione in HD e a tutta multimedialità

faccio alcune premesse
xfactor sulla rai ho visto una puntata lo scorso a casa di amici(un classico...ma è vero)...una tortura, lungo noioso zeppo di inutili inutilità.
se non fosse stato inserito su sky selection on demand non avrei visto la puntata (era tardi per la prima serata...il mychannel era vuoto)
ho messo play con l'idea di vedere sigla e studio e come si era inserita la nuova(arisa), conscio della potenza dell'avanti veloce(e infatti qualche esibizione l'ho saltata)...ma

se ci sommo tutte le volte che son tornato indietro la puntata è durata il doppio.

bello veloce(sperando che si protragga anche dopo le audizioni), quando la tv italiana capirà che non se ne può più di programmi vecchi che durano 4 ore+pubblicità...sarà tardi.

anche i filosofi non sono sembrati eccessivi (minuzioso lavoro di montaggio bravissimi...questi farebbero diventare rapida e scattante anche la lettura da parte di un computer di un mattone della letteratura turca)

quello che definite "caso umano" glissato dalle stesse partecipanti (se è tutto finto...facciano un provino da qualche parte a cinecittà sia loro che la famiglia...xkè sono stati bravissimi). non so come funzioni tecnicamente il voto (se lo scrivono prima di pronunciarlo)...ma forse potevano evitare di dare alla seconda 4 si...
per chi non crede alla storia...c'è tutto il tempo di buttarle fuori, la storia sembra molto particolare farà parlare di sè...fa ormai parte dello spettacolo, sono contento per i genitori...la situazione è complessa mi sa
 
Sì è vero,giudizi quasi sempre discutibili,ma da Arisa mi aspettavo più carattere,mi pare che un po' si nasconda...
 
IL live dovrebbe iniziare dal 17 novembre comunque io sulla Rai seguivo sempre la prima è l'ultima puntata e questa è 1000 volte meglio per tutto ;)
 
tirando delle conclusioni direi: buona la prima ;)
ritmo veloce (ci vuole tanto a fare un montaggio così???), buona alternanza tra stonati e intonati e il pubblico in studio aiuta a rendere più piacevole e da "prime time" le puntate sui casting.
montaggio cinematografico "alla masterchef"

una sola e semplice domanda: perché la rai non l'ha realizzato così??? :eusa_wall: :icon_rolleyes:
 
alex89 ha scritto:
mi sembra ovvio che hanno fatto un montaggio acchiappa spettatori, c'è tempo per far vedere quelli bravi..ora sono sicuro che il passaparola farà la sua parte.

è un po' quello che facevano al GF...quando il GF se lo gardavano meno...tac a farlo seguire da maidire GF...per ravvivare le 6 ore di nomination
 
credo che per farsi un'idea sensata su XFactor si debba prima vedere qualcosa delle edizioni straniere.

Già immagino i sorrisini sarcastici davanti ai casi umani, ai casi disperati (vedi le due sorelle), le parolacce. E conseguentemente immagino i commenti: non è cambiato niente.

No. E' cambiato tutto, e secondo me in meglio.
Puntate come questa, che non possono avvalersi della forza della Diretta devono per foza basarsi sulla scrittura e sul montaggio. E credo che questo a sky lo sappiano fare benissimo. La storia delle due sorelle era l'ideale per "invitare" gli spettatori a seguire anche la prossima puntata, e sono sicuro che troveranno il modo per tenere alta l'attenzione anche più in là.
4 puntate di preselezione, non Live in Italia su qualsiasi altro canale sarebbe impossibile vederle. Ma sky può permettersi di sperimentare, può permettersi di servirci un vecchio show in una forma inedita per il nostro paese.

Qualcuno storcerà il naso perchè ci si è omologati alla versione Usa - avendo visto qualche puntata posso dire che è uguale: casi umani, storie drammatiche, persone strane, toni forti - ma secondo me non è affatto un male.

E' davvero difficile che la trasmissione parta col botto. Ma sono sicuro che crescerà nel tempo e che chiuderà con grandi ascolti(prevedibillissimo un simulcast fra sky1 e cielo anche per la finale).

Promosso già dalla prima puntata.
 
@fabio
Pensa come credi... So per certo che un vincitore di X Factor non è passato per i provini, ma presentato da produttori e casa discografica con cd gia pronto, i provini che vedi sono stati il risultato di una falsa, 16 ore in attesa con panini a 7 euro ed acqua a 3... Alcuni che erano passati sono poi stati eliminati perche si erano accorti di averne fatti passare in troppi, ai primi provini ti giudicavano in gruppi da piu persone in cui aprivi a malapena bocca a produttori del tutto sconosciuti....
E non dirmi che credete alla farsa recita finale....
Poi potrei raccontare molto altro se vuoi
 
la forza della puntata sta tutta nella VELOCITA'...uno dopo l'altro, se fa cagare...no problema sai che dopo 2 minuti non lo vedi +...il caso umano...in fondo non ad aprire la puntata (che secondo la logica italiana avrebbe portato ascolti, qui l'hanno usato all'americana come cliffangher) xkè non vogliono far passare l'intero programma come un'appendice de "i fatti vostri" di guardì...

a ste...a noi ci piace COME APPARE...poi che non si siano ripassati tutti i 50.000 concorrenti dando loro un camerino il catering e 30 minuti di esibizione...ci arriviamo da soli...credo.

può vincere anche la nuova MINA...ma tanto il CD di xfactor non lo compro :D

avranno usato il meccanismo che usano anche per le selezioni del personale...spiati mentre aspettate e chi spicca viene chiamato, sennò come le scremi 50.000 persone?

sulle vecchie edizioni rai...che me frega, non le ho guardate...che in tv è tutto falso l'ho imparato moooolto tempo fa, anche chi va lì dovrebbe immaginarselo e andarci tanto per sfidare la fortuna e PROVARCI
 
Ultima modifica:
dDan ha scritto:
credo che per farsi un'idea sensata su XFactor si debba prima vedere qualcosa delle edizioni straniere.

Già immagino i sorrisini sarcastici davanti ai casi umani, ai casi disperati (vedi le due sorelle), le parolacce. E conseguentemente immagino i commenti: non è cambiato niente.

No. E' cambiato tutto, e secondo me in meglio.
Puntate come questa, che non possono avvalersi della forza della Diretta devono per foza basarsi sulla scrittura e sul montaggio. E credo che questo a sky lo sappiano fare benissimo. La storia delle due sorelle era l'ideale per "invitare" gli spettatori a seguire anche la prossima puntata, e sono sicuro che troveranno il modo per tenere alta l'attenzione anche più in là.
4 puntate di preselezione, non Live in Italia su qualsiasi altro canale sarebbe impossibile vederle. Ma sky può permettersi di sperimentare, può permettersi di servirci un vecchio show in una forma inedita per il nostro paese.

Qualcuno storcerà il naso perchè ci si è omologati alla versione Usa - avendo visto qualche puntata posso dire che è uguale: casi umani, storie drammatiche, persone strane, toni forti - ma secondo me non è affatto un male.

E' davvero difficile che la trasmissione parta col botto. Ma sono sicuro che crescerà nel tempo e che chiuderà con grandi ascolti(prevedibillissimo un simulcast fra sky1 e cielo anche per la finale).

Promosso già dalla prima puntata.
quoto, assomiglia molto all'edizione americana che sto seguendo anch'io. questa storsi delle sorelle spingerò il pubblico a seguire anche la prossima puntata (e quelle a seguire nel caso le abbiano fatte passare).
 
pietro89 ha scritto:
tirando delle conclusioni direi: buona la prima ;)
ritmo veloce (ci vuole tanto a fare un montaggio così???), buona alternanza tra stonati e intonati e il pubblico in studio aiuta a rendere più piacevole e da "prime time" le puntate sui casting.
montaggio cinematografico "alla masterchef"

una sola e semplice domanda: perché la rai non l'ha realizzato così??? :eusa_wall: :icon_rolleyes:
quoto!!!
Soprattutto l'ultima domanda!
 
ERCOLINO ha scritto:
Voglio che qualcuno mi spieghi cosa serve il 3D per un programma del genere. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Perchè l'hd...a che serve?con tanti canali(sopratutto di doc)che si esalterebbero con l'hd....ma vuoi mettere le meshe di Morgan in hd?:laughing7: :laughing7:
 
Di X Factor ho visto tantissime puntate gli anni precedenti,naturalmente la prima serie sulla Rai era la migliore...devo dire che mi ha stupito positivamente la prima di ieri sera,veramente ben costruita..cmq aspetto le dirette!

Simone,non spararne troppe di caxxate...ho un'amica che l'ha fatto il provino,e non è come dici tu!
 
Sam89 ha scritto:
Di X Factor ho visto tantissime puntate gli anni precedenti,naturalmente la prima serie sulla Rai era la migliore...devo dire che mi ha stupito positivamente la prima di ieri sera,veramente ben costruita..cmq aspetto le dirette!

Simone,non spararne troppe di caxxate...ho un'amica che l'ha fatto il provino,e non è come dici tu!

anche un gruppo di zona prova sin dalla prima edizione e venivano sempre scartati perchè poco televisivi...questa volta li hanno fatti passare e non hanno cambiato nulla men che meno il livello di "recitazione"...sono provini come i colloqui di lavoro e gli esami di università...ci vuole una buona dose di sedere
 
Si, ma dovete capire che i 50.000 NON sono giudicati da Ventura, Morgan, Arisa ed Elio, ma da diversi autori... Quindi non c'è la ben che minima obiettività, senza contare coloro che sono accompagnati dal produttore...
Ti fanno entrare in 5 e canti più o meno 10 secondi a persona, poi se c'è qualcuno interessante ti fanno una breve intervista e ti dicono, in caso dovessimo richiamarla, torni vestita esattamente come oggi. Gli altri alla quale non viene fatta neanche questa intervista, sono spacciati.
Di questi intervistati, alcuni vengono chiamati ai provini successivi, fino ad arrivare a quello con i giudici veri
Io lo scorso anno sono passato al primo provino, poi ho deciso di lasciar perdere poiché la seconda audizione era il giorno prima di una prova di maturità (impossibile) ed onestamente non mi è dispiaciuto, fatto stare che quest'anno neanche ho provato...
Ma da persone della mia stessa Accademia, ne ho sentite di cotte e di crude :D
 
Indietro
Alto Basso