X-Factor 8 - Dal 18 Settembre su Sky Uno HD

Non concordo per nulla.
Innanzitutto i Komminuet si sono salvati solo perchè le fan di Fedez li han votati.
Tant'è che a esserne penalizzati son stati i concorrenti di Fedez che han ricevuto meno voti delle settimane precedenti.
E quindi? Anche se fosse, i Komminuet dovrebbero ringraziare i fan di Fedez, ma soprattutto chi ha scelto il brano al posto di Morgan, per la prima volta hanno trovato il giusto spazio, (i pezzi di Morgan non si adattavano, infatti a volte veniva sacrificata lei, a volte lui),e comunque non è stato Fedez ad assegnare il suo brano, anzi era in grosso imbarazzo, a differenza di Morgan che in passato a fatto più volte questa scelta, dimostrando, ancora una volta un grande ego.
Io continuo a pensare che, dal punto di vista dei ragazzi, un giudice dovrebbe fare il massimo per farli conoscere il più possibile, e quindi cercare di mandarli avanti,per Morgan la priorità è fare ascoltare i brani che piacciono a lui, in modo da sfoggiare la sua cultura e gusto musicale.
Anche a me piace ascoltare canzoni che non conoscevo, o poco commerciali, però se mi metto nei panno dei ragazzi, capisco i loro dubbi, si può sperimentare e sbizzarrirsi con Chiara o Michele, che non sono mai andati in ballottaggio (e non ci sarebbero andati nemmeno se si fossero messi ad abbaiare sul palco), ma non con i Komminuet che sono già andati più volte in ballottaggio, e sono i primi candidati ad uscire.
Per quanto riguarda Fedez, il fatto che sia fuori dal coro, non può che essere un complimento, non mi piace il genere anche a causa dei vari pagliacci e sbruffoni tipo fabri fibra, non parliamo poi di quelli americani, che sono dei veri criminali che dovrebbero marcire in galera.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Fedez, il fatto che sia fuori dal coro, non può che essere un complimento, non mi piace il genere anche a causa dei vari pagliacci e sbruffoni tipo fabri fibra, non parliamo poi di quelli americani, che sono dei veri criminali che dovrebbero marcire in galera.
Lo sai che, non sto scherzando, il boia che appare più spesso nelle decapitazioni dell'ISIS è stato identificato quasi certamente come un rapper inglese, che si è unito allo stato islamico? :evil5:
http://www.lastampa.it/2014/08/23/e...sospettato-cqhuHEjuTQ4Rd0vTaGjmMK/pagina.html
 
A proposito di pezzi...importanti..l'assegnazione a Ilaria...there's is a light.....degli Smiths....brano capolavoro ed anche sufficientemente pop......
 
A proposito di pezzi...importanti..l'assegnazione a Ilaria...there's is a light.....degli Smiths....brano capolavoro ed anche sufficientemente pop......
A proposito di assegnazioni...non l'ha detto nessuno e tocca a me elogiare Fedez per il brano di Freak Antony della settimana scorsa, un omaggio che ci voleva a questo grandissimo artista multidimensionale bolognese, che ha spaziato in tanti campi, musica, cinema, scrittura, con grande creatività...da cose "difficili" a cose demenziali che tutti urlavamo ai miei tempi, tipo "Mi piaccion le sbarbine, oh yeah, yeah yeah" o "I gelati sono buoni, ma costano milioni" o "I fagioli non posso più mangiare, eccetera [censura] " :laughing7:
 
Io continuo a pensare che, dal punto di vista dei ragazzi, un giudice dovrebbe fare il massimo per farli conoscere il più possibile, e quindi cercare di mandarli avanti,per Morgan la priorità è fare ascoltare i brani che piacciono a lui, in modo da sfoggiare la sua cultura e gusto musicale.
tu la puoi pensare così se appunto pensi da discografico quale è Fedez
ma se è lo stesso gruppo a pensarla così, vuol dire che non farà mai strada perchè gli manca la passione per la musica.
Gente come i Komminuet o gli Spritz saranno soltanto pedine in mano ai discografici e quando la moda passerà, verranno scaricati e torneranno a fare la vita di tutti i giorni.
Il vero artista è quello che vuole imparare e mettersi alla prova sempre e comunque

Prendi Fragola: "Sinceramente sono un po' deluso per il brano dei The Fray: è troppo commerciale e ha stufato"
Poi Fedez gli ha fatto capire che sarebbe piaicuto al pubblico e allora anche lui se l'è fatto piacere

Poi il discorso che "Morgan vuol fare sfoggio di cultura" è sbagliatissimo!
Morgan vuole assegnare solo brani di qualità (non sempre gli riesce ma è un discorso soggettivo) perchè la sua passione sfrenata per la musica glielo richiede.

Se io fossi giudice ai Komminuet proporrei il primo successo dei Faith no more, Epic.
Se Pietro dovesse uscirsene con "Questo brano non lo sento mio" gli farei una lavata di capo.
Se vuoi fare rap non puoi non conoscere le basi, e io sono STRASICURO che a basi sta fermo a Eminem, 50 cent, Jay Z, ecc cioè a zero
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Fedez, il fatto che sia fuori dal coro, non può che essere un complimento, non mi piace il genere anche a causa dei vari pagliacci e sbruffoni tipo fabri fibra, non parliamo poi di quelli americani, che sono dei veri criminali che dovrebbero marcire in galera.

Parole che meriterebbero una cornice dorata.
 
sì ma quelli sono gli "artisti" hip hop che ci propinano i media
gruppi come i Public Enemy (che dubito fortemente sia di ispirazione per Fedez) non sono affatto gente da galera

Fedez dovrebbe fare proprio questo, e cioè rivalutare la scena hip hop agli occhi degli spettatori: far capire che hip hop significa svegliare le coscienze, protestare contro gli abusi della nostra società, e non decantare l'amore gay e cose simili
Ma non lo fa perchè, a differenza di Morgan, non si è mai interessato alla storia del genere che fa
 
Guarda che, la maggior parte dei ragazzi (specialmente in questo periodo) vuole solo riuscire a ritagliarsi un posticino nel mercato discografico e vendere.
Non penso siano molto interessati a cosa cantano se, quello che cantano, permette loro di avere successo.
Parliamoci chiaro, ovvio che molti vorrebbero sperimentare e fare cose diverse dalle solite canzonette che girano, ma se questo significa sparire o essere eliminati da un programma che ti permette di avere visibilità nessuno vuole farlo e preferiscono andare sul sicuro.
Un giudice dovrebbe trovare una via di mezzo fra pezzi troppo commerciali e banali e pezzi troppo ricercati e che, sicuramente, non verranno capito.
E le sperimentazioni più azzardate puoi farle con cantanti che piacciono molto al pubblico, che hanno già una forte impronta...non con gruppi vocali che, di solito, si sa che sono la categoria più debole e non vincono mai.
Ma Morgan non si è messo nei panni dei ragazzi, è andato avanti pensando solo ai suoi interessi e snaturando anche i suoi stessi cantanti quest'anno.
Facile fare scelte diverse con una Chiara, un Mengoni o un Michele (che, per me, era scarso ma era forte al televoto). Nel momento in cui ti trovi cantanti più deboli, devi andare anche incontro a loro. E, per quanto riguarda i Komminuet, questo voler far cantare più Pietro di lei (mettendola in ombra) quando è lei la vera forza del gruppo...beh significa davvero non aver capito nulla dei ragazzi che segui.
Ma tanto è un discorso che tu, da adoratore di Morgan, non potrai mai accettare.
Bisogna essere, a volte, meno fanatici e più oggettivi.
 
Ma perchè avete questa mentalità del "conta solo vincere" e "conta solo vendere"?
Io di Morgan non ho neanche un disco, non adoro lui in quanto artista ma in quanto rappresentante di chi ama la musica
Il giorno in cui Fedez assegnerà pezzi hip hop di qualità allora potrò ricredermi anche su di lui, perchè finora ha assegnato solo robaccia ch va forte nelle classifiche billboard e che lui spaccia per pezzi sconosciutissimi di rapper che hanno fatto la storia
 
Ottime assegnazioni per Ilaria:

The Smiths - There is a light that never goes out
Elton John - Tiny dancer

doppietta veramente di qualità!
 
Ma perchè avete questa mentalità del "conta solo vincere" e "conta solo vendere"?
Io di Morgan non ho neanche un disco, non adoro lui in quanto artista ma in quanto rappresentante di chi ama la musica
Il giorno in cui Fedez assegnerà pezzi hip hop di qualità allora potrò ricredermi anche su di lui, perchè finora ha assegnato solo robaccia ch va forte nelle classifiche billboard e che lui spaccia per pezzi sconosciutissimi di rapper che hanno fatto la storia
Non conta solo quello, ma il fine è quello. Lo è per ragazzi che partecipano a programmi del genere e credo che anche lo scopo di chi lavora al programma sia quello di creare un cantante di successo che possono sfoggiare in futuro.
Inutile nascondersi dietro ad un dito. Ribadisco, io sono per le vie di mezzo. Va bene dare pezzi ricercati, ma va bene anche non dare solo quelli e non snaturare i ragazzi o portarli a tornare a casa per colpa di scelte azzardate.
La musica di qualità va benissimo, ma fino ad un certo punto.
Fedez non ha assegnato vaccate come molte canzoni date da Victoria, ma manco pezzi ricercatissimi.
Ma i suoi ragazzi sono ancora lì e sono molto apprezzati. Non credo sia solo perchè sono ragazzini e piacciono alle ragazzette (che poi, scusate, io avrò 27 anni e sarò vecchia, ma non capisco cosa dovrebbe trovarci una ragazzina in Madh che è alquanto bruttino:D) ma anche perchè Fedez li ha saputi dosare bene.
Poi si può discutere su scelte discutibili o meno, su come si ponga caratterialmente o meno ma è innegabile che stia facendo un buon lavoro con i ragazzi.
Per quanto mi riguarda, anche Mika lo sta facendo e Victoria si sforza di trovare pezzi bellissimi solo per Ilaria (amo il pezzo degli Smiths, ad esempio).
 
Orsù...eleviamoci per un attimo dalle polemiche quotidiane e facciamo un viaggio alla scoperta degli originali:
ecco il brano che Emma ha portato l'ultima volta, nella versione originale, che Mika ha più volte citato, di Michel Fugain.
Peccato che non abbia ricordato l'interprete originale della versione italiana, cover in qualche modo autorizzata dall'autore, infatti in questo video live dalla TV francese anni 70 la seconda parte è in italiano, con l'intervento di Caterina Caselli, dalla quale io me la ricordavo benissimo, avendo io circa dieci anni ed essendo la Caselli in qualche modo artista di casa, perchè Sassuolo (di cui è originaria) è in provincia di Modena, ma è storicamente più legata a Reggio...adesso poi ci hanno anche comprato lo stadio per venire a giocare la serie A... :eusa_whistle:
Intervento peraltro da tapparsi le orecchie... :laughing7: ma vabbè, il contributo notevole che ha dato alla musica italiana come interprete e ancora di più come produttrice (proponendo anche al loro debutto personaggi scomodi, come Pierangelo Bertoli) non sta comunque nell'intonazione...

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=NoFXF5xlB8k (funziona adesso il link? perchè non è il principale, ma mi sembrava andasse meglio)
 
Ultima modifica:
Ma perchè avete questa mentalità del "conta solo vincere" e "conta solo vendere"?
Io di Morgan non ho neanche un disco, non adoro lui in quanto artista ma in quanto rappresentante di chi ama la musica
Il giorno in cui Fedez assegnerà pezzi hip hop di qualità allora potrò ricredermi anche su di lui, perchè finora ha assegnato solo robaccia ch va forte nelle classifiche billboard e che lui spaccia per pezzi sconosciutissimi di rapper che hanno fatto la storia
Per me non è indispensabile vincere, ma magari evitare di andare fuori ai primi turni, poi sarà molto molto più difficile sfruttare il traino del programma, non dico che Morgan sia la principale causa delle esclusioni e ballottaggi dei suoi, ma sicuramente non ha inciso positivamente per cambiare una rotta già segnata.
E comunque anche a me Morgan stava simpatico (adesso, dopo anni mi ha stufato, sopratutto per l'incoerenza), a volte in mezzo agli sproloqui, vaneggiamenti, e giochi di parole da comico da 4 soldi, trovo che dica cose interessanti, ha un notevole bagaglio musicale, e c'è solo da imparare, però si tratta sempre di un talent, non di un' accademia musicale, ci sono ragazzi che farebbero di tutto per il successo, e se ne fregano di imparare qualcosa, se poi però devono tornare a fare i fattorini, o le commesse, cantando solo per hobby in giro per piccoli locali.
 
Orsù...eleviamoci per un attimo dalle polemiche quotidiane e facciamo un viaggio alla scoperta degli originali:
ecco il brano che Emma ha portato l'ultima volta, nella versione originale, che Mika ha più volte citato, di Michel Fugain.
Peccato che non abbia ricordato l'interprete originale della versione italiana, cover in qualche modo autorizzata dall'autore, infatti in questo video live dalla TV francese anni 70 la seconda parte è in italiano, con l'intervento di Caterina Caselli, dalla quale io me la ricordavo benissimo, avendo io circa dieci anni ed essendo la Caselli in qualche modo artista di casa, perchè Sassuolo (di cui è originaria) è in provincia di Modena, ma è storicamente più legata a Reggio...adesso poi ci hanno anche comprato lo stadio per venire a giocare la serie A... :eusa_whistle:
Intervento peraltro da tapparsi le orecchie... :laughing7: ma vabbè, il contributo notevole che ha dato alla musica italiana come interprete e ancora di più come produttrice (proponendo anche al loro debutto personaggi scomodi, come Pierangelo Bertoli) non sta comunque nell'intonazione...

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=NoFXF5xlB8k (funziona adesso il link? perchè non è il principale, ma mi sembrava andasse meglio)
La Caselli non si può veramente ascoltare, la apprezzo molto ma molto di più come produttrice, e scopritrice di talenti, ma dal vivo ricordo uno dei suoi ultimi sanremo, anche quella volta,veramente terribile, non so come cantasse ai tempi d'oro, perchè non ero nato.
 
La Caselli non si può veramente ascoltare, la apprezzo molto ma molto di più come produttrice, e scopritrice di talenti, ma dal vivo ricordo uno dei suoi ultimi sanremo, anche quella volta,veramente terribile, non so come cantasse ai tempi d'oro, perchè non ero nato.
Bhè, come interprete era anche molto personaggio tra i simboli di un'epoca, che ho vissuto molto di striscio perchè ero troppo piccolo.
Comunque con le sue cover ha portato in Italia pezzi come Paint it black dei Rolling Stones, I'm a Believer dei Monkees o The days of Pearly Spencer di David Mc Williams, anche qualche pezzo scritto apposta per lei era valido, come Insieme a te non ci sto più, musica addirittura di Paolo Conte, che ha conosciuto di nuovo una qualche popolarità nell'ultimo decennio, grazie al fatto di essere entrata (di peso, era parte essenziale del film) nella colonna sonora di Arrivederci amore ciao (il titolo del film sono parole della canzone), oltre che di altri film. La ha ripresa addirittura anche Battiato.
La Caselli l'abbiamo sentita ricantare in occasione per noi emiliani non molto felice (il concerto pro terremoto in Emilia) in duo con Guccini.
L'intonazione è stata, come si diceva prima, abbastanza terrificante...ma vista la situazione è stata una cosa bella e commovente.

Edit: visto che la memoria non è un archivio perfetto ho dato ora una scorsa a Wikipedia e sono rimasto impressionato dall'elenco dei talenti da lei scoperti, qualcuno non lo sapevo...copiamo i più recenti, che forse vi dicono qualcosa...
"Continua il ruolo di manager e scopritrice di talenti: lancia infatti Giuni Russo, Paolo Vallesi, Andrea Bocelli, gli Avion Travel, Elisa, i Gazosa, Gerardina Trovato, i Negramaro, Malika Ayane, Raphael Gualazzi e Filippa Giordano."
 
Ultima modifica:
Orsù...eleviamoci per un attimo dalle polemiche quotidiane e facciamo un viaggio alla scoperta degli originali:
ecco il brano che Emma ha portato l'ultima volta
arrivi un po' tardi, qui stiamo già discutendo dei nuovi brani :lol:

a chi dice che al pubblico piacciono i pezzi da classifica: il pezzo degli Smith è spudoratamente POP ma di grandissima qualità!
ecco cosa dovrebbero assegnare i giudici, ed è triste che a farlo sia il pubblico.
La reazione di Leiner al pezzo di Stevie Wonder scelto dal pubblico:
"Finalmente un pezzo soul come piace a me, grazie pubblico"
E Fedez "Bene, dopo settimane in cui ti abbiamo dato solo merdda ora sei contento" :laughing7:

E il pezzo rap scelto da Fedez per Madh?
La solita storia di cui parlavo in mattinata: un rap da classifica di un rapper che con questo pezzo è stato criticato per essere sfociato nel pop da classifica.
Il bello è che è Fedez stesso ad affermarlo, quasi ne fosse orgoglioso... mah!
 
arrivi un po' tardi, qui stiamo già discutendo dei nuovi brani :lol:
Era voluto...
volevo dire qualcosa sugli Smiths (Morrissey e i suoi amici, amici si fa per dire, comparivano spesso, ancora su vinile, nelle mie trasmissioni), ma immaginato che saremmo stati più o meno tutti d'accordo in merito, perchè sottrarmi al mio ruolo di rimuginatore delle puntate precedenti... :laughing7:
 
a chi dice che al pubblico piacciono i pezzi da classifica: il pezzo degli Smith è spudoratamente POP ma di grandissima qualità!
ecco cosa dovrebbero assegnare i giudici, ed è triste che a farlo sia il pubblico.
Il brano era presente in una lista di canzoni che doveva poi scegliere il pubblico.
Ossia, quelle votate di più sarebbero state assegnate ai ragazzi.
Il pubblico si è limitato a mettere le crocette alle canzoni già scelte.
Gli autori del programma (o chissà chi) hanno preso una serie di canzoni con la parola "lights" o "luce" e le hanno messe nella lista.
Sono contenta che la canzone sia stata assegnata ad Ilaria perchè è stupenda e lei la farà benissimo.
 
Però dopo aver letto tutti gli interventi ,é chiara una cosa ,parliamo di assegnazioni alte o basse ,pezzi mitici o meno....ma tutti noi abbiamo gusti diversi quindi io considero gli smiths una assegnazione valida.....e ,magari i fugees meno( sono esempi a caso) in base ai miei ascolti e gusti.....i giudici però non dovrebbero fare così...
Adesso Mario ...si è presentato come cantautore ,non ha 16 anni......e non conosce vecchioni e bennato????? Allora il suo bagaglio dov'è??? Siamo sicuri che basti cantare bene per meritare???
Poi ci credo che quando escono dai reality si presentano ai concerti e sembra un karaoke( vedi ferreri ,carta e via dicendo.....)
 
Domani sera puntata con precedenti vincitori, oltre all'ospitata di Mengoni ci sarà anche la Michielin che farà il duetto con Fedez con l'ultimo singolo tratto dall'album di Fedez
 
Indietro
Alto Basso