X-Factor 8 - Dal 18 Settembre su Sky Uno HD

E chi sarebbero questi "altri"?
Victoria contestata da tutti?
Fedez che ha l'etichetta di cantante per ragazzine?
Mika invece è migliorato tantissimo, ma come lui stesso ha detto alla prima puntata, è andato a scuola da Morgan negli ultimi mesi, e i risultati sono evidenti...
Mika è un altro pianeta, può aver fatto o fare tuttora banalità o ****ate, ma ha un cervello libero e ricettivo, merce rara in Italia...
Studia, si interessa, avete visto la sua "collaborazione" (in realtà è andato modesto da scolaretto) con Dario Fo?
 
E chi sarebbero questi "altri"?
Victoria contestata da tutti?
Fedez che ha l'etichetta di cantante per ragazzine?
Mika invece è migliorato tantissimo, ma come lui stesso ha detto alla prima puntata, è andato a scuola da Morgan negli ultimi mesi, e i risultati sono evidenti...


Beh,conti alla mano, Fedez ha 4 concorrenti, Mika e Victoria 2, Morgan 1. Non parlo di qualità,ma di quantità. Morgan é ultimo e la cosa credo gli bruci molto.
 
La Club Culture da noi c'è. Il fatto che i giudici abbiano fatto scelte che non combacino con quanto il nostro paese ha offerto in passato al mondo non significa che da noi non ci sia Club Culture. Il fatto che la Dance sia tanto amata nel nostro paese è anche testimoniato dal fatto che le nostre airplay chart ne hanno anche una per la sola Dance. E per airplay chart parlo di radioairplay.fm e EarOne, che sono le maggiori.

Bah, non sono poi così convinto che esista la Club Culture in Italia. Sì, i big come Guetta, Calvin Harris e ora la nuova ondata dal nord Europa (Alesso tanto per citarne uno che sta facendo il botto), hanno successo ma perché le radio ci mettono del loro, perché ascoltando radio un po' più di nicchia (o semi-locali) che passano molta più dance ti rendi conto che c'è un mondo da esplorare che il mainstream non conosce. Anche solo ascoltando Lo Zoo di 105 (che piaccia o meno lo stile) ogni giorno mettono 3/4 tracce dance quasi sconosciute alle masse e sono dischi comunque degni dei vari Guetta, Harris o Alesso. Niente di più e niente di meno. Calvin Harris ha fatto il botto quest'estate con "Summer", ma è un pezzo di una banalità disarmante.

PS: mi scuso per la risposta in ritardo, ma non avevo letto il thread in questi giorni, quindi sono un po' fuori tema...



Tornando alla puntata di ieri, ma Morgan, cosa diavolo si aspettava dopo aver sentito gli Spritz for Five cantare in modo aberrante (anche se Fedez ha detto che erano stati bravi, vallo a capire!)? E' inutile che fa il fenomeno dicendo che lui è stato censurato e assegna una canzone che (personalmente) ho subito reputato oscena solo perché ha un testo forte? E' vero, il testo era discreto, ma la parte strumentale era orribile.

La Cabello non capisce un 'zzo di musica nonostante abbia lavorato in quell'ambito per diversi anni. Ma che diavolo c'azzecca Like A Prayer in versione swing? Ma scherziamo? Falla unplugged, falla voce+piano, falla come stracacchio ti pare, ma swing? Suvvia... Peccato perché Vivian è in gamba (come giustamente sottolineato da Morgan).

Mika si è rivelato il più "sensibile" assegnando pezzi molto standard (seppur non famosissimi), mentre Fedez, per me, è stato quello che ha fatto le scelte migliori, Madh con "Same Love" su tutti. Un po' meno Riccardo come hanno fatto notare tutti, poteva scegliere tantissimi altri pezzi. Ha voluto fare un po' l'impegnato, ma ha sbagliato.
 
Ultima modifica:
Bah, non sono poi così convinto che esista la Club Culture in Italia. Sì, i big come Guetta, Calvin Harris e ora la nuova ondata dal nord Europa (Alesso tanto per citarne uno che sta facendo il botto), hanno successo ma perché le radio ci mettono del loro, perché ascoltando radio un po' più di nicchia (o semi-locali) che passano molta più dance ti rendi conto che c'è un mondo da esplorare che il mainstream non conosce. Anche solo ascoltando Lo Zoo di 105 (che piaccia o meno lo stile) ogni giorno mettono 3/4 tracce dance quasi sconosciute alle masse e sono dischi comunque degni dei vari Guetta, Harris o Alesso. Niente di più e niente di meno. Calvin Harris ha fatto il botto quest'estate con "Summer", ma è un pezzo di una banalità disarmante.
Anch'io non volevo intervenire in ritardo, ma la discussione che avete fatto settimana scorsa mi ha molto interessato.
Mi ha anche stimolato alla riflessione sulla carriera di un mio concittadino, su cui onestamente non riesco a farmi veramente un'idea precisa.
Infatti, anche se non mi sono fatto mai remore di campanilismo sostenendo apertamente Violetta, ma in quel caso conosco anche la madre, sono più motivato, invece su Benny Benassi, mah?!?
Qui a Reggio era quasi sottovalutato, a New York sembra diventato un dio in terra, boh, non riesco a farmi un'idea...

P.S. tornando a Violetta, chi è che qui l'altro giorno diceva che è finita a suonare alla sagra della porchetta? :laughing7:
Aspettate e vedrete, mi pare che stia lavorando sul lungo periodo e poi fra parentesi avete già scordato o non avete avuto notizia del duo di quest'estate con Ben E. King, sulla sua Stand by me, davanti a un pubblico oceanico?
 
Morgan ha ragione quando dice che il pubblico è ignorante, ma la Maionchi nell'Xtra Factor ha detto una cosa che dovrebbe farlo riflettere: "Biosgna essere un passo avanti al pubblico, non due". Questo per dire che se vuoi fare qualcosa di nuovo, devi farlo nel contesto in cui ti trovi, senza strafare, perchè se strafai, non vieni compreso e vieni rivalutato magari dopo 20 anni. Il pubblico ha i suoi tempi e se il tuo obiettivo è vendere un prodotto, ma al tempo stesso fare da innovatore, devi proporre le novità senza shockare troppo i futuri acquirenti. Se invece il tuo obiettivo è solamente quello di innovare, puoi fare quello che ti pare, anche andare avanti di 40 anni, ma devi essere consapevole del fatto che difficilmente avrai successo.

A proposito, ma quando torna l'Hell Factor?
 
No, infatti la porchetta è più laziale, alla sagra del culatello ce la vedo di più.
 
No, infatti la porchetta è più laziale, alla sagra del culatello ce la vedo di più.

na na...il culatello è parmense...c'è il muro dell'Enza (torrente) di là i reggiani non vanno... :laughing7:
Qui va molto la fiera della birra...in alcuni pregevoli casi con annessa gara di rutti... :evil5: :eusa_doh:
 
Ma Morgan dunque che fine farà? Rimane oppure no? Ci faranno la sorpresa al prossimo live? Non credo, perché dai prossimi daily lo scopriremo
 
Morgan ha ragione quando dice che il pubblico è ignorante, ma la Maionchi nell'Xtra Factor ha detto una cosa che dovrebbe farlo riflettere: "Biosgna essere un passo avanti al pubblico, non due". Questo per dire che se vuoi fare qualcosa di nuovo, devi farlo nel contesto in cui ti trovi, senza strafare, perchè se strafai, non vieni compreso e vieni rivalutato magari dopo 20 anni. Il pubblico ha i suoi tempi e se il tuo obiettivo è vendere un prodotto, ma al tempo stesso fare da innovatore, devi proporre le novità senza shockare troppo i futuri acquirenti. Se invece il tuo obiettivo è solamente quello di innovare, puoi fare quello che ti pare, anche andare avanti di 40 anni, ma devi essere consapevole del fatto che difficilmente avrai successo.

A proposito, ma quando torna l'Hell Factor?

Secondo me bisogna vedere quali sono le priorità, va bene sperimentare o innovare, ma farlo sulla pelle dei ragazzi non mi sembra molto giusto, perchè così vanno tutti fuori, e lui invece rimane,se invece lo scopo principale non è cercare di mandare i propri ragazzi più avanti possibile, allora va bene tutto. Molte delle scelte di Morgan, erano così sconosciute da essere inedite per quasi tutto il pubblico, a quel punto, tanta valeva far cantare ai ragazzi dei pezzi propri inediti, almeno avrebbero rappresentato lo stile e l'essenza di ogni concorrente.
 
Ma Morgan dunque che fine farà? Rimane oppure no? Ci faranno la sorpresa al prossimo live? Non credo, perché dai prossimi daily lo scopriremo

Se non conoscessi il personaggio, direi che mi sembra deciso a non ritornare sui propri passi, quindi direi che l'abbandono è definitivo, ma in realtà tutte le pagliacciate passate, mi fanno pensare che ritornerà, questa gente non ha un minimo di coerenza, e serietà.
 
Tornando alla puntata di ieri, ma Morgan, cosa diavolo si aspettava dopo aver sentito gli Spritz for Five cantare in modo aberrante (anche se Fedez ha detto che erano stati bravi, vallo a capire!)? E' inutile che fa il fenomeno dicendo che lui è stato censurato e assegna una canzone che (personalmente) ho subito reputato oscena solo perché ha un testo forte? E' vero, il testo era discreto, ma la parte strumentale era orribile.

La Cabello non capisce un 'zzo di musica nonostante abbia lavorato in quell'ambito per diversi anni. Ma che diavolo c'azzecca Like A Prayer in versione swing? Ma scherziamo? Falla unplugged, falla voce+piano, falla come stracacchio ti pare, ma swing? Suvvia... Peccato perché Vivian è in gamba (come giustamente sottolineato da Morgan).

Mika si è rivelato il più "sensibile" assegnando pezzi molto standard (seppur non famosissimi), mentre Fedez, per me, è stato quello che ha fatto le scelte migliori, Madh con "Same Love" su tutti. Un po' meno Riccardo come hanno fatto notare tutti, poteva scegliere tantissimi altri pezzi. Ha voluto fare un po' l'impegnato, ma ha sbagliato.
Morgan ha sbagliato tutto, non se la può prendere col pubblico, a votare sono i giovanissimi, quindi non puoi portare Jannacci e poi lamentarti se non arrivano molti voti. Per me si può sperimentare solo con cantanti molto forti o carismatici, ma quest'anno non ne ha, e poi la categoria dei gruppi è quasi sempre la più debole. con gli Spritz ha fatto un pessimo lavoro, invece di valorizzarli, ha evidenziato le pecche, non c'è neanche un cantante che possa reggere parti da solista, e lui li fa cantare tutti singolarmente??? E poi è un gruppo a cappella, e invece gli piazza sotto delle basi (e neanche decenti).
La cabello mi fa rimpiangere la Ventura, e ho detto tutto, trasformare "like a prayer" in quella robaccia, e come dire che il testo di una canzone non serve a niente, poi la messa in scena di Tommassini è stata la ciliegina, una delle più brutte e fuori tema di sempre.
 
Quest'anno Morgan è partito di brocca solo perchè ha visto che il suo posto da primo della classe sta per essere preso da altri.
Esattamente.
Morgan ha toppato alla grande, quest'anno.
Era partito ai casting convinti che gli Spritz avrebbero vinto (lo disse anche apertamente) e si è ritrovato giovedì con i due gruppi al ballottaggio (e avrà capito che in finale non ci andrà nessun gruppo) e ha fatto i capricci come un bambino piccolo.
Doveva avere l'intelligenza di capire che, quest'anno, i gruppi non erano forti e non poteva sperimentare come al suo solito (cosa che, invece, ha potuto fare con concorrenti più accreditati gli scorsi anni) e cercare di mandarli avanti il più possibile non snaturandoli.
Questo non vuol dire fare scelte banali, ma manco scelte da suicidio svalorizzando completamente quel poco di talento che i suoi gruppi avevano.
Ne ha azzeccate poche, per fare il figo della situazione con le solite scelte alternative e ci sono andati di mezzo i ragazzi.
 
Esattamente.
Morgan ha toppato alla grande, quest'anno.
Era partito ai casting convinti che gli Spritz avrebbero vinto (lo disse anche apertamente) e si è ritrovato giovedì con i due gruppi al ballottaggio (e avrà capito che in finale non ci andrà nessun gruppo) e ha fatto i capricci come un bambino piccolo.
Doveva avere l'intelligenza di capire che, quest'anno, i gruppi non erano forti e non poteva sperimentare come al suo solito (cosa che, invece, ha potuto fare con concorrenti più accreditati gli scorsi anni) e cercare di mandarli avanti il più possibile non snaturandoli.
Questo non vuol dire fare scelte banali, ma manco scelte da suicidio svalorizzando completamente quel poco di talento che i suoi gruppi avevano.
Ne ha azzeccate poche, per fare il figo della situazione con le solite scelte alternative e ci sono andati di mezzo i ragazzi.


Adoro morgan ,il personaggio ,i suoi gusti musicali, i suoi comizi sulla musica......ma mi trovo a essere completamente d'accordo.....questa volta è stato penoso
 
Io rimpiango le scelte musicali di Arisa, lei si che sapeva dosare qualità e popolarità. Anche gli arrangiamenti che proponeva erano meravigliosi.
É stata il miglior giudice di tutte e 8 le edizioni, lo scrivo e lo urlo a gran voce.


Sent from my Nokia Lumia 820 using Tapatalk
 
ora però si esagera
non è che poichè ha toppato una volta con quella vaccata agli Spritz allora si generalizza dicendo che ha sbagliato tutto.
Semplicemente quest'anno si è ritrovato con gli Spritz e i Komminuet decisi a fare roba commerciale, e con i Wise che invece avevano meno personalità di un Riccardo qualsiasi.
L'anno scorso Morgan chi aveva di talentuosi o con personalità? Alla fine vinse Michele che era un incapace proprio perchè ebbe il grande coraggio di ammettere la sua ignoranza e di voler imparare.
Gli Spritz hanno invece fatto la scelta opposta: non hanno ammesso la loro ignoranza storcendo il naso a ogni assegnazione perchè non era quella la strada che volevano intraprendere.
Io dico una cosa: al ballottaggio avrei votato per loro ma quando ho sentito per la milionesima volta quella cagata degli Imagine Dragons li ho mandati a quel paese.
Un concorrente di Morgan non può esibirsi con quelle cose da pubblico di MTV, per favore
 
ora però si esagera
non è che poichè ha toppato una volta con quella vaccata agli Spritz allora si generalizza dicendo che ha sbagliato tutto.
Semplicemente quest'anno si è ritrovato con gli Spritz e i Komminuet decisi a fare roba commerciale, e con i Wise che invece avevano meno personalità di un Riccardo qualsiasi.
L'anno scorso Morgan chi aveva di talentuosi o con personalità? Alla fine vinse Michele che era un incapace proprio perchè ebbe il grande coraggio di ammettere la sua ignoranza e di voler imparare.
Gli Spritz hanno invece fatto la scelta opposta: non hanno ammesso la loro ignoranza storcendo il naso a ogni assegnazione perchè non era quella la strada che volevano intraprendere.
Io dico una cosa: al ballottaggio avrei votato per loro ma quando ho sentito per la milionesima volta quella cagata degli Imagine Dragons li ho mandati a quel paese.
Un concorrente di Morgan non può esibirsi con quelle cose da pubblico di MTV, per favore

Non ha toppato solo nella scorsa puntata, ma anche le altre scelte sono state discutibili e poco apprezzate dal pubblico, e poi è vero che gli spritz sono sempre un pò restii, ma i Komminuet mi sono sembrati più collaborativi, si sono impegnati, ma i risultati non sono arrivati. Michele non è mai andato al ballottaggio, per me perchè ispirava tenerezza con la sua faccia pulita da bravo ragazzo, insomma per me incidono più le simpatie e antipatie che caratterizzano tutti i reality più della bravura di Morgan.
 
Tutto fa pensare che non possa che essere così e che giovedì prossimo Morgan tornerà a sedersi nel quartetto della giuria. Essenzialmente per due motivi: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=38635
Come dice la conclusione dell'articolo, questo gesto ha creato scalpore e attesa per la prossima puntata che farà il botto di ascolti
Specie se Morgan non apparirà nei prossimi daily

Non ha toppato solo nella scorsa puntata, ma anche le altre scelte sono state discutibili e poco apprezzate dal pubblico, e poi è vero che gli spritz sono sempre un pò restii, ma i Komminuet mi sono sembrati più collaborativi, si sono impegnati, ma i risultati non sono arrivati. Michele non è mai andato al ballottaggio, per me perchè ispirava tenerezza con la sua faccia pulita da bravo ragazzo, insomma per me incidono più le simpatie e antipatie che caratterizzano tutti i reality più della bravura di Morgan.
E vabbè, allora se la vittoria di Michele non fu dovuta alle scelte di Morgan, automaticamente neanche l'eliminzione degli Spritz!
A mio parere è sempre stata evidente sul palco, nei daily, nell'extra factor, ecc l'incompatibilità fra Morgan e i suoi gruppi, che hanno sempre contestato le scelte.
Pietro ha sempre avuto da ridire a ogni assegnazione, gli Spritz (a parte la settimana scorsa) altrettanto.
E questo quando devi votare si nota, specie da parte di un pubblico che ha sempre apprezzato Morgan (ha vinto tutte le edizioni tranne quella di Francesca!).
Poi ogni volta si incolpa Morgan di aver fatto notare con Bohemian Rahpsody quanto gli Spritz non sapessero cantare, ma mai nessuno che ricorda che la prima scelta quella settimana era il medley dei Kraftwerk, che di certo non puntavano sulla voce!
Giovedì ha sicuramente toppato, ma cosa sarebbe cambiato? E' stata solo anticipata di 1 o 2 settimane la loro uscita...
 
Indietro
Alto Basso