XIII Campionato Europeo di Calcio - Svizzera e Austria 07-29 giugno 2008

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sofila ha scritto:
non sto parlando di moduli (non ne sarei capace:D ) bensì di scelte più o meno coraggiose a livello di giocatori da schierare. Gattuso, Ambrosini e Pirlo: 3 signori giocatori che molti ci invidiano. Affiatati. Esperti. Ma se fossero tutti in forma smagliante, il Milan non sarebbe certo in Uefa. Il CT si è fidato del blasone (ha fatto il compitino) e gli è andata buca.
D'altronde, su 55 milioni di commissari tecnici in Italia, almeno uno dovrà prendere delle decisioni:D

straquoto. CT con poca personalità che ha messo in campo i giocatori seguendo i galloni e le medaglie. cosa più sbagliata non si può. il mio pronostico con la Romania è una vittoria ma sofferta grazie ai nervi e la personalità magari di qualche giocatore. Pareggio dell'Olanda con la Francia
noi a 3 punti con Francia a 2 e Romania a 1. Ultima giornata pareggio nostro con la Francia e pareggio Olanda Romania . Olanda a 5 , Italia a 4 , Francia a 3, Romania a 2. passiamo noi come secondi poi sò caz... :D
 
nazionale

Red5goahead ha scritto:
straquoto. CT con poca personalità che ha messo in campo i giocatori seguendo i galloni e le medaglie. cosa più sbagliata non si può.


Lo stesso discorso vale per Barzagli: nel Palermo (e lo dico da supertifoso) ha fatto male e i risultati si sono visti, ieri sera sembrava fuori posizione, con la testa altrove, io non l'avrei schierato.......:eusa_naughty:
 
di sicuro contro Romania e Francia dobbiamo fare molto bene, visto che hanno capito
(anche se non è che ci voleva molto... :() che facendo pressing sui nostri portatori di palla,
diminuisce di molto la nostra "fantasia" ;)
 
Donadoni in conferenza stampa da poco conclusa:

"E' stata una partita certamente non positiva, ma che va analizzata nel suo insieme. Ci aspettano due partite importanti, ci dispiace aver perso, ma questa brutta sconfitta ci dà anche tanta carica per le prossime due gare dove metteremo tutte le nostre forze per risalire". Questa la prima analisi del giorno dopo di Roberto Donadoni. Il 3-0 incassato ieri contro l'Olanda pesa, ma il ct è già pronto a ripartire e precisa: "Mai avuto le idee confuse sulla formazione, la mia era solo un battuta", ha dichiarato Donadoni che non esclude la possibilità di fare qualche cambio contro la Romania. "Vedremo, ci sta che si cambi qualcosa, bisogna anche valutare la condizione fisica della squadra - spiega Donadoni -, questa notte siamo andati a dormire intorno alle 3.30, va valutato tutto".
Roberto Donadoni assicura di essere cosciente di quanto pesi la sconfitta all'esordio con l'Olanda per 3-0 ma non ci sta a veder messe sotto accusa le sue scelte. "Noi dominati? Questa è una vostra valutazione" - ha detto il ct azzurro rispondendo a una domanda sulla supremazia olandese. "Dire ora se la formazione era giusta o sbagliata non ha senso. Non c'è la controprova. Se il ragionamento è che era sbagliata perché abbiamo perso, allora è così. Ma è troppo semplicistico. Per me, non era sbagliata".Fa discutere soprattutto l'esclusione di De Rossi. "Ho fatto una scelta diversa, Daniele è un grande giocatore e ha già giocato con Pirlo, non l'ho escluso perché ritengo che siano incompatibili, ma perché ho fatto un'altra scelta" Contro la Romania qualcosa cambierà, c'è anche l'ipotesi 4-1-4-1 che pare non piaccia particolarmente al ct. "Può starci questo modulo, ma ci sono tante altre soluzioni, giocando con 4 centrocampisti abbiamo il problema di trovare un esterno sinistro di ruolo che inorganico non c'è". Una sconfitta netta e storica per l'Italia che da tanto non subiva una 'lezione' del genere. "E' una delle pagine più nere della Nazionale? Grazie per avermelo fatto notare" - è l'amaro e risentito commento del ct.Un'ora di analisi del giorno dopo sul ko con l'Olanda in conferenza stampa, e alla fine Roberto Donadoni conviene: "Diciamo che è la peggior sconfitta degli ultimi 20 anni...". Ma al di là della delusione, il ct azzurro ha ribadito quanto detto ieri: "Questa sconfitta non incrina le mie certezze sulla squadra: chiaramente mi porta a fare delle valutazioni. Ma dalla sconfitta dobbiamo ripartire".
 
Riguardo le partite di oggi:

spagna-russia, decisamente favoriti gli iberici, non dovrebbero avere grosse difficoltà ad ottenere i 3 punti.

grecia-svezia un po più equilibriata, la svezia dovrebbe essere superiore, ma ricordiamoci che gli ellenici sono campioni in carica. Comunque vedo favorita la svezia.
 
Sono d'accordo con il CT, Olanda non ci ha dominati. Il gioco lo abbiamo fatto noi, loro hanno segnato in contropiede due dei tre gol. Cmq i miei pronostici per le gare di oggi, prima giornata gruppo D

Spagna-Russia 1-2
Grecia-Svezia 0-2
 
Nel secondo tempo siamo d' accordo, ma nel primo io non ho visto gioco da parte italiana, erano gli olandesi che con i loro affondi mettevano fuori gioco (non nel senso del regolamento del fuorigioco :D) i difensori italiani e a centrocampo arrivavano sempre prima sulla palla.
 
gpp ha scritto:
Nel secondo tempo siamo d' accordo, ma nel primo io non ho visto gioco da parte italiana, erano gli olandesi che con i loro affondi mettevano fuori gioco (non nel senso del regolamento del fuorigioco :D) i difensori italiani e a centrocampo arrivavano sempre prima sulla palla.
Ho rivisto la replica stamani, non ho visto tutto quello che dici prima del gol di Van Nisterooy, dopo il gol l'italia ci e persa mentalmente ed ecco il 2-0
 
Secondo voi: è più giusto sperare che vinca l'olanda anche con la francia e avere un compito più agevole per arrivare secondi, sperare in un pareggio che permetterebbe vincendole tutte e due di arrivare primi o sperare che vinca la francia così siamo costretti a vncerle tutte e 2 per passare probabilmente come secondi?!?! :):) dite la vostra...

Nota: ho presupposto che l'italia vinca con la romania...cosa del tutto aleatoria!
 
dado88 ha scritto:
Ho rivisto la replica stamani, non ho visto tutto quello che dici prima del gol di Van Nisterooy, dopo il gol l'italia ci e persa mentalmente ed ecco il 2-0

Si non si discute, l' Olanda è stata più pericolosa dopo il gol (forse agevolata dall' italia confusa e smarrita), però prima del gol ricordo che l' attaccante olandese si era presentato solo davanti al nostro portiere e che comunque a centrocampo non riuscivamo a creare gioco, con un baricentro troppo basso e poca lucidità nei passaggi e nelle giocate singole, per non dire di Toni, troppo isolato e ben controllato dall' intera difesa. L' olanda invece mi è parsa da subito più padrone del gioco anche se poi questa superiorità si è vista di più, ma a me la Nazionale è sembrata fuori dalla partita dal primo minuto. Poi è ovvio che sono interpretazioni, è questo il bello della discussione! :)
 
Spiro185 ha scritto:
Secondo voi: è più giusto sperare che vinca l'olanda anche con la francia e avere un compito più agevole per arrivare secondi, sperare in un pareggio che permetterebbe vincendole tutte e due di arrivare primi o sperare che vinca la francia così siamo costretti a vncerle tutte e 2 per passare probabilmente come secondi?!?! :):) dite la vostra...

Nota: ho presupposto che l'italia vinca con la romania...cosa del tutto aleatoria!
Arrivare primi è quasi impossibile...

In ogni caso ci giochiamo tutto all'ultima contro la Francia... Sarà un'altra finale :)
 
Le combinazioni non sono malvagie per noi, anche se dopo la prima partita nessuno avrebbe voluto pensare di fare calcoli per rimanere in corsa :doubt:
 
Intanto la Spagna ha battuto x ben 4 a 1 1 modesta Russia. :eusa_whistle:
 
partite di ieri

svezia 2
grecia 0

magia di ibra e un gol di c..o per il resto partita dai modesti contenuti tecnici

spagna 4
russia 1

è tornato villa gol........certo la russia è apparsa molto molto molto modesta aspettiamo test più seri per le furie rosse in ogni caso bene come da pronostico la spagna.
 
Le partite di oggi:

18:00 - Repubblica Ceca - Portogallo
20:45 - Svizzera - Turchia


Conduce il girone il Portogallo a quota 3, seguono Svizzera e Repubblica Ceca a 1, quindi la Turchia a 0.
 
Dopo la 1° giornata direi che le squadre che hanno dimostrato di essere più in forma a mio avviso sono Portogallo, Olanda e Spagna. Bene anche Germania e Svezia.

Speriamo dopo la seconda giornata si possa inserire anche l'Italia...
 
gpp ha scritto:
Le partite di oggi:

18:00 - Repubblica Ceca - Portogallo
20:45 - Svizzera - Turchia


Conduce il girone il Portogallo a quota 3, seguono Svizzera e Repubblica Ceca a 1, quindi la Turchia a 0.
Riguardo le partite di oggi:

svizzera-turchia: io vedo leggermente favoriti i turchi, ma si tratta di una partita incertissima

r. ceca-portogallo: nettamente favoriti i portoghesi, i cechi lotteranno al massimo per un pareggio, giocandosi tutto poi all'ultima con la turchia.
 
I pronostici di oggi

Repubblica Ceca - Portogallo 2-2
Svizzera - Turchia 2-1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso