XXI Giochi Olimpici Invernali - Vancouver 2010 [Segnalazioni & Commenti]

dado88 ha scritto:
Franco Bragagna è uno dei migliori commentatori che abbiamo in Italia ;)

Vero...;) ..peccato che in rai faccia tutto lui però ...atletica,olimpiadi invernali, estive...:5eek: :eusa_shifty: :icon_redface:
 
dado88 ha scritto:
Il CONI è stato sempre molto contento di questa situazione cosi vincono tutti quanti, ma anche se ci "arrabbiano" non posso fare nulla

Il Coni è contento x i soldi e x la "copertura totale" che Sky può garantire e la Rai non può tecnicamente garantire, non credo x il numero di spettatori.

dado88 ha scritto:
Perchè per quelle poche volte che guardo i canali della Rai mi capita di vedere o leggere spot delle Olimpiadi cosa che fino ad due anni fa non c'erano

Nelle altre occasioni c'era sempre il countdown in tutte le fasce pubblicitarie delle reti generaliste e c'era una martellante promozione nei vari notiziari, oltre ai vari spot.

dado88 ha scritto:
I diritti sportivi vanno e vengono e non mi bisogna mai credere che un evento sportivo andrà in onda per sempre su quel canale.
Questo è vero, ma si spererebbe di vedere qlcs in più in chiaro, anche solo qualche approfondimento. Le Olimpiadi sono un evento che va al di là di un grande evento sportivo, x me è anche cultura popolare. I mondiali di calcio, ad esempio, è giusto che vadano su Sky, lasciando in chiaro anche solo le partite dell'Italia.

dado88 ha scritto:
i commenti dal posto non sono un problema essendo che la Rai lo ha fatto per l'intera stagione invernale

Converrai con me che le gare dell'Olimpiade sono cosa diversa dalle normali gare di Coppa del Mondo. ;)

Ovviamente, divertiti anche x me, dado, con le Olimpiadi su Sky! :D
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Sono un pò dispiaciuto per i pessimi ascolti che hanno avuto ieri sera le Olimpiadi su Rai Tre.

Lo snowboard rimane fermo a 1,131 milioni di spettatori, per uno share del 4.55% e lo sci nordico non cambia di molto con 1,140 milioni e il 4.23% di share.

E' vero che c'era la forte concorrenza del GF su Canale 5 e di Capri su Rai Uno ma è un risultato veramente deficitario. :doubt:

deficitario???????????????
ma se sono sport che quasi nessuno conosce e che la rai sui canali generalisti non ha mai trasmesso con costanza....
un milione di telespettatori per lo snowboard è un risultato discreto per essere una prima serata del lunedì, idem per il fondo!!!!!!! 2 sport hanno fatto il boom...il curling, ma qst anno niente prime time e sopratutto niente rai e il pattinaggio di figura, ke qst anno purtoppo andrà in nottata!!!
 
nicola84 ha scritto:
Il Coni è contento x i soldi e x la "copertura totale" che Sky può garantire e la Rai non può tecnicamente garantire, non credo x il numero di spettatori.
Soldi al CONI?? Il CONI non guadagna nemmeno un centesimo da questo accordo i unici che prendono soldi sono quelli del CIO, la Rai potrebbe fare una copertura simile sopratutto in questa nuova era dove c'e' il digitale terreste e avere tanti canali.

nicola84 ha scritto:
Nelle altre occasioni c'era sempre il countdown in tutte le fasce pubblicitarie delle reti generaliste e c'era una martellante promozione nei vari notiziari, oltre ai vari spot.
Non te lo posso assicurare ma a memoria mi sembra che la Rai abbia fatto più pubblicitaria per queste Olimpiadi che per tutte le altre edizioni

nicola84 ha scritto:
Questo è vero, ma si spererebbe di vedere qlcs in più in chiaro, anche solo qualche approfondimento. Le Olimpiadi sono un evento che va al di là di un grande evento sportivo, x me è anche cultura popolare.
Converrai con me che le gare dell'Olimpiade sono cosa diversa dalle normali gare di Coppa del Mondo. ;)
Perfettamente d'accordo con te ;)

nicola84 ha scritto:
Ovviamente, divertiti anche x me, dado, con le Olimpiadi su Sky! :D
Lo faro :D
 
dado88 ha scritto:
Soldi al CONI?? Il CONI non guadagna nemmeno un centesimo da questo accordo i unici che prendono soldi sono quelli del CIO, la Rai potrebbe fare una copertura simile sopratutto in questa nuova era dove c'e' il digitale terreste e avere tanti canali.

Forse se guadagna qlcs il CIO, guadagna qlcs anche il CONI, o no?
La Rai, in ogni caso, non può avere sul DTT 6 canali solo x le Olimpiadi, a meno di spegnere tutti gli altri canali. ;)

Buon proseguimento dei Giochi. ;)
 
nicola84 ha scritto:
Rinviata a venerdì 19 la supercombinata maschile di sci alpino

La programmazione delle gare di oggi su RaiSport+ risulta così modificata:

Dalle 22,00
Pattinaggio Velocità: 500 mt donne
Biathlon: 12,5 km uomini

Dalle 04,00
Pattinaggio di figura: short program maschile

E lo snowboard che iniziava alle ore 19 ?
 
TVesse ha scritto:
E lo snowboard che iniziava alle ore 19 ?

Per le reti generaliste, il programma è invariato.

Collegamento su RaiTre dalle 23,30
Dalle 23,30 dovrebbe quindi andare in onda anche lo snowboard, come già previsto. ;)
 
nicola84 ha scritto:
Forse se guadagna qlcs il CIO, guadagna qlcs anche il CONI, o no?
No, è il CIO che ci guadagna i soldi da tutte le tv del mondo e non da nemmeno un centesimo al CONI o a tutte le altre federazioni sportive nel mondo
 
TVesse ha scritto:
E lo snowboard che iniziava alle ore 19 ?

Alle 19 era in programma il biathlon femminile, che da quello che ho capito salta:crybaby2: :crybaby2: Mi stavo pregustando la serata con un pò di olimpiadi e poi il grande match del mitico Milan.... mi sa che torno, invece, a studiare il mio surrene:sad: :sad:
 
queste olimpiadi stanno diventando uno scempio

con nessuno che ne parla, spazi ridotti sulle tv in chiaro, poche news nei telegiornali e poco spazio sui telegiornali

inoltre gli abbonamenti di sky non saranno aumentati per questo evento

le olimpiadi in paytv sono una sconfitta per tutto sport anzi per tutta la nazione
continuo a ribadire che siamo l'unico paese europeo che non abbiamo una degna copertura in chiaro
altro che 6 canali, l'hd e tutto il resto che vogliamo, siamo il terzo mondo

anche negli USA c'è la NBC e non certo una tv a pagamento
 
dado88 ha scritto:
No, è il CIO che ci guadagna i soldi da tutte le tv del mondo e non da nemmeno un centesimo al CONI o a tutte le altre federazioni sportive nel mondo

Ovvio che non c'è un travaso diretto dei proventi dei diritti tv.
Ma tutti i comitati olimpici nazionali ricevono finanziamenti dal CIO: dunque, se il CIO ha più soldi, c'è maggiore disponibilità x finanziare i comitati olimpici nazionali. ;)
Guarda qui

@fabrizio
Meno male che ogni tanto c'è qualcuno che la pensa come me. (anche se io non sarei così catastrofista: le olimpiadi in pay tv sono una sconfitta solo x gli utenti non abbonati e x le federazioni degli "sport minori" che in questo modo hanno meno visibilità) ;)
 
Ultima modifica:
nicola84 ha scritto:
Ovvio che non c'è un travaso diretto dei proventi dei diritti tv.
Ma tutti i comitati olimpici nazionali ricevono finanziamenti dal CIO: dunque, se il CIO ha più soldi, c'è maggiore disponibilità x finanziare i comitati olimpici nazionali. ;)
Guarda qui
Scusami ma che vuoi dire? Questo anno la NBC ha dato meno soldi allora le varie federazioni prendono di meno? :eusa_think: Mi sembra un ragionamento assurdo
 
No, il CIO riscuote tutti i proventi e poi li redistribuisce anche ai comitati nazionali(non è che dà al CONI quello che ha preso da Rai e Sky).
Se la somma mondiale dei proventi è più alta, ci sono più soldi da redistribuire.
Spero di aver chiarito (anche se l'ultimo mio post non mi sembra così sibillino).
Al link segnalato c'è tutto scritto chiaramente. ;)
 
Ultima modifica:
bledi ha scritto:
Alle 19 era in programma il biathlon femminile, che da quello che ho capito salta:crybaby2: :crybaby2: Mi stavo pregustando la serata con un pò di olimpiadi e poi il grande match del mitico Milan.... mi sa che torno, invece, a studiare il mio surrene:sad: :sad:

E invece la gara c'è stata....

Vancouver, 20:13
VANCOUVER 2010; BIATHLON; 10 KM: ORO ALLA TEDESCA NEUNER
Magdalena Neuner ha vinto la medaglia d'oro nella 10 chilometri inseguimento di biathlon femminile ai Giochi Invernali di Vancouver 2010. La tedesca, con il tempo complessivo di 30'16"0, ha preceduto la slovacca Anastazia Kuzmina, argento con un ritardo di 12"3, e la francese Marie Laure Brunet, bronzo a 28"3. Lontane dalle migliori le azzurre: 50esima Michela Ponza a 5'55"9, 51esima Katja Haller a 6'04"9, 53esima Karin Oberhofer a 6'24"3.


MA COME MAI LA RAI HA OSCURATO QUESTO EVENTO ? :5eek:
 
semplicemente perchè doveva esserci la discesa libera della supercombinata (la mediocrità dello sci, mia opinione), dove erano stati venduti spazi pubblicitari, e quindi si offriva in quello spazio anche un'assaggio di biathlon.

Cancellata la discesa, non c'era motivo di usare il monte ore.
 
Ultima modifica:
TVesse ha scritto:
E invece la gara c'è stata....

Vancouver, 20:13
VANCOUVER 2010; BIATHLON; 10 KM: ORO ALLA TEDESCA NEUNER
Magdalena Neuner ha vinto la medaglia d'oro nella 10 chilometri inseguimento di biathlon femminile ai Giochi Invernali di Vancouver 2010. La tedesca, con il tempo complessivo di 30'16"0, ha preceduto la slovacca Anastazia Kuzmina, argento con un ritardo di 12"3, e la francese Marie Laure Brunet, bronzo a 28"3. Lontane dalle migliori le azzurre: 50esima Michela Ponza a 5'55"9, 51esima Katja Haller a 6'04"9, 53esima Karin Oberhofer a 6'24"3.


MA COME MAI LA RAI HA OSCURATO QUESTO EVENTO ? :5eek:


E certo che c'è stata (l'ho seguita a pezzi in streaming, la ponza pessima sugli sci...); con "gara saltata", intendevo che era saltata la trasmissione della gara da parte della rai.
 
Non era prevista nemmeno prima ma era previsto solo delle inclusioni all'interno della gara di Sci Alpino, saltata uno saltata l'altra
 
Indietro
Alto Basso