Fabrizio1975
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 23 Dicembre 2005
- Messaggi
- 595
comunque di solito raisportpiu' non e' criptata e un canale sportivo in Germania non c'e l'hanno, mandano tutto sul primo e secondo canale, solo eventi nazional-popolari
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Forse hanno deciso di non sprecare altre ore, non c'erano più eventi con atleti italiani impegnatiLombardia1982 ha scritto:Ma perchè hanno deciso di chiudere il collegamento su Rai 3 dopo il rinvio del Gigante ?
dado88 ha scritto:Forse hanno deciso di non sprecare altre ore, non c'erano più eventi con atleti italiani impegnati
Sono sempre d'accordissimo con te perchè non mi sembra giusto non trasmettere niente degli sport invernali che vanno in onda nella serata italiana solo perchè non ci sono italiani.bledi ha scritto:Si diceva che dovevano trasmettere 7 ore al giorno, ma non so quante volte siano arrivati effettivamente a 7 ore di trasmissioni. Non so bene le ore notturne, ma le ultime 3-4 sere, i collegamenti scarseggiavano. E questo vorrebbe dire che, siccome l'ultimo giorno a 7 ore non si potrà arrivare (se la cerimonia di chiusura è compresa nelle 7 ore e se trasmettono la finale di hockey allora forse sì), quest'ultimi 3 giorni potrebbero alzare un pò la media e farci vedere quasi il programma completo.
E cmq per quanto riguarda la scelta tra far vedere le gare serali (con o senza italiani) o le gare notturne con italiani, io voto per la prima opzione
Lombardia1982 ha scritto:Oggi sicuramente diretta dalle ore 20.00 della staffetta femminile di fondo su Rai Tre.
Abbiamo la squadra azzurra da medaglia![]()
dado88 ha scritto:Lo Sci e uno sport che tira, quindi va in onda anche senza italiani e in piena notte, per altre discipline invernali non è cosi (a parte il fondo) che vengono oscurati dalla Rai anche durante le repliche (vedi snowboard o biathlon)
Le 7ore sono solo una media giornaliera, hanno detto che sono 80ore di tutto l'evento con una media giornaliera di 7ore.
bledi ha scritto:80 o 100 totali? si era detto da 100 a 110
Ed è per questo motivo che avendo la Rai un monte-ore limitato, dovrebbe dare precedenza alle gare limitando al minimo le interviste ed i vari servizi di contorno alle gare!!SATRED ha scritto:Ricordiamo per l'ennesima volta che al conteggio delle ore concorrono non solo le dirette delle gare ma anche gli studi, i servizi, i collegamenti, ecc....
D'accordo, io mi auguravo questo ma sembra che non sia accadutoluc1428 ha scritto:Ed è per questo motivo che avendo la Rai un monte-ore limitato, dovrebbe dare precedenza alle gare limitando al minimo le interviste ed i vari servizi di contorno alle gare!!
luc1428 ha scritto:Ed è per questo motivo che avendo la Rai un monte-ore limitato, dovrebbe dare precedenza alle gare limitando al minimo le interviste ed i vari servizi di contorno alle gare!!
nicola84 ha scritto:Per quanto ho potuto vedere io (poco, dato il fuso orario), non mi sembra che diano così tanto spazio a servizi e interviste, cosa che invece a me piacerebbe: ma questo, come detto, dipende dai diritti.
Cmq io appoggio la linea Rai di privilegiare le gare con gli azzurri (anche in piena notte.![]()
Scusami preferisci le chiacchiere alle gare? Io ci avrei messo la firma a vita per avere meno parole e più immagini di gara.nicola84 ha scritto:Per quanto ho potuto vedere io (poco, dato il fuso orario), non mi sembra che diano così tanto spazio a servizi e interviste, cosa che invece a me piacerebbe: ma questo, come detto, dipende dai diritti.
Se si segue qualcosa che piace è sempre un piacere, anche quando va in onda in piena notte e il giorno dopo bisogna andare a lavorare alle 8 del mattinobledi ha scritto:Sennò non è un piacere, diventa un sacrificio....
dado88 ha scritto:Scusami preferisci le chiacchiere alle gare?
dado88 ha scritto:Se si segue qualcosa che piace è sempre un piacere, anche quando va in onda in piena notte e il giorno dopo bisogna andare a lavorare alle 8 del mattino