XXI Giochi Olimpici Invernali - Vancouver 2010 [Segnalazioni & Commenti]

Villans'88 ha scritto:
confrontandoli cn le altre nazione europee l'Italia ne esce a pezzi...le medaglie ogni 4 anni sn sempre di meno...la Germania ci è sempre stata superiore,la Francia e GB ormai ci hanno surclassato a Pechino e la Spagna si avvicina ogni anno...
Confronta quanto spendono per l'attività sportiva (di base e di vertice) in quei paesi e quanto spendono in Italia e avrai gia la risposta del perchè oltreconfine ci sono superiori (paragonare il movimento sportivo tedesco e italiano, poi, è assurdo, viste le notevoli diversità tra i due paesi a livello di risorse economiche).:evil5:
Senza considerare, poi, come è organizzata la pratica sportiva all'estero, gia a partire dalla scuola, dove da noi lo sport è visto più come un intralcio che come un'attività da curare.:doubt:
Non si deve ragionare solo in termini di medaglie vinte.
Villans'88 ha scritto:
Poi cm detto ognuno ha la sua visione della situazione...x me lo sport italiano sta affondando...x altri è in salute...forse la verità sta nel mezzo...
Il discorso da fare è questo: per emergere nello sport, come in altri campi del resto, occorre che lo Stato italiano metta a disposizione del Coni più soldi di quanto faccia ora (ti faccio notare che negli ultimi anni questa "disponibilità" è stata drasticamente ridotta). Ma è giusto che uno Stato destini più soldi per vincere una medaglia nel tiro a segno, trascurando magari settori sociali ben più importanti?
Conta di più avere uno Stato efficiente sotto ogni punto di vista, o è meglio vincere 100 medaglie in un'Olimpiade? (Ogni riferimento a Cina o paesi dell'ex blocco sovietico negli anni '80 è puramente voluto).
 
Gigio82 tutto quello ke hai detto o scritto lo penso anch'io...purtroppo x o x fortuna,lo sport è lo specchio del paese...da noi manca tutto,dalla scuola fino al livello agonistico...niente soldi,niente programmi,niente strutture ( leggo adesso ke il Bob italiano verrà privato delle uniche due piste disponibili in Italia ),niente di niente...
L'Italia si deve confrontare cn le altre nazioni europee,e se la Germania i è sempre stato davanti,le altre ci hanno scavalcato solo negli ultimi anni,xkè nn possiamo dire di essere davanti alla Francia nel medagliere quando hanno vinto 13 medaglie in + di noi rispetto a Pechino...
 
Villans'88 ha scritto:
Phelps siamo in calando da diverse olimpiadi...ormai le 30 medaglie sn un miraggio...poi bisogna fare delle considerazioni soggettive e oggettive,cm la crescita della Cina e di tanti altri paesi...x alcuni 25 medaglie è un ottimo risultato,x altri,compreso me,no...
...le stelle NBA se ne fregano dei mondiali,ma ormai alle olimpiadi ci vogliono essere ad ogni costo...

io penso che un piazzamento nei primi 10 posti del medagliere sia un risultato onorevole (e possibile), indipendentemente dal numero di medaglie...credo inoltre che il confronto con Pechino non sia corretto per valutare le prospettive per Londra, perchè tradizionalmente le olimpiadi (e gli altri grandi eventi) in estremo oriente sono per noi particolarmente penalizzanti (non so perchè, ma credo che abbia anche a che fare con i pochi mezzi economici a disposizione rispetto ai paesi che ottengono storicamente i risultati migliori in quelle occasioni, tipo USA, Germania, GBR...se si "studia" meno è più difficile avere successo in condizioni logisticamente e climaticamente particolari come quelle che ci sono da quelle parti...insomma per adattarsi al meglio ci vorrebbe più preparazione...che costa...)
non sono le stelle NBA (tranne forse un paio di eccezioni) che vogliono esserci...sono i loro sponsor che vogliono che ci siano...e non certo per motivi di ideale olimpico...;) (mentre quei "lungimiranti" dell'NHL pensano seriamente di snobbare Sochi 2014...:mad: :mad: :mad: :eusa_wall: :eusa_wall: )
nel calcio invece è proprio la fifa che non vuole un torneo olimpico "forte", in modo da dirottare tutto l'interesse del pubblico e soprattutto degli sponsor (sempre loro...) verso i mondiali, da essa stessa organizzati (e "manovrati" ad hoc...) e per i quali incassa tutti i proventi (mentre alle olimpiadi è il CIO che incassa...
@bledi
il nuoto non è che ad Atene 2004 e Pechino 2008 abbia dato granchè...(rispettivamente un argento+un bronzo in Grecia e un oro+un argento in Cina), ti dirò che penso che a Londra andrà persino meglio che in passato (irripetibile -al momento- Sydney 2000 a parte...)
 
gigio82 ha scritto:
...Ma è giusto che uno Stato destini più soldi per vincere una medaglia nel tiro a segno, trascurando magari settori sociali ben più importanti?
Conta di più avere uno Stato efficiente sotto ogni punto di vista, o è meglio vincere 100 medaglie in un'Olimpiade? (Ogni riferimento a Cina o paesi dell'ex blocco sovietico negli anni '80 è puramente voluto).

almeno l'avessimo uno Stato efficiente nei campi veramente importanti...
 
phelps ha scritto:
almeno l'avessimo uno Stato efficiente nei campi veramente importanti...
Proprio per questo il fatto che l'Italia vince poche medaglie dovrebbe passare in secondo piano rispetto a problemi più gravi...:evil5:
 
gigio82 ha scritto:
Proprio per questo il fatto che l'Italia vince poche medaglie dovrebbe passare in secondo piano rispetto a problemi più gravi...:evil5:

Ma infatti passa in secondo piano, anzi quest'anno le olimpiadi invernali mi sembrano molto meno seguite del solito!
Alla fine l'Italia riesce a fare peggio sia nel medagliere che nell'efficienza statale!
Quando ci sono da battere record negativi l'Italia è sempre in prima linea!:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Ma infatti passa in secondo piano, anzi quest'anno le olimpiadi invernali mi sembrano molto meno seguite del solito!
Alla fine l'Italia riesce a fare peggio sia nel medagliere che nell'efficienza statale!
Quando ci sono da battere record negativi l'Italia è sempre in prima linea!:badgrin:

Quoto...
Cmq x la NBA nn si è trattato solo di sponsor...lo smacco di Atene e dei mondiali giapponesi hanno destato una grande delusione all'interno delle selezione americana,e tutti i grandissimi( Kobe,Lebron,Wade...) hanno voluto fortemente essere a pechino x vincere e redimersi...ora invece x i mondiali turchi se ne fregano xkè ormai l'oro è stato portato a casa...se ne riparlerà nel 2012...
Cmq Ovechkin ha già detto ke a Sochi ci sarà a tutti i costi...
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
il nuoto non è che ad Atene 2004 e Pechino 2008 abbia dato granchè...(rispettivamente un argento+un bronzo in Grecia e un oro+un argento in Cina), ti dirò che penso che a Londra andrà persino meglio che in passato (irripetibile -al momento- Sydney 2000 a parte...)

Visti i mondiali di Roma si direbbe che possono arrivare almeno 3-4 medaglie anche di quelle pesanti, invece io nn sono così ottimista perchè un conto il mondiale in casa(te lo prepari da 2 anni per fare un figurone davanti ai tuoi tifosi) un conto l'olimpiade a londra. Spero tanto di potermi ricredere
 
Io nel nuoto vedo solo la Pellegrini e la Filippi che possono vincere qualche medaglia, dietro a loro non c'e' nessuno e questo è successo anche a Roma, per Londra credo che solo la Pellegrini può portare qualche medaglia
 
la Pellegrini può portare 2/3 medaglie (e i 200 toccando ferro può solo perderli...), la Filippi se finalmente i tecnici (e lei per prima) si convinceranno che deve mettere su molto peso (e migliorare un po' a rana...) ha le qualità per primeggiare sia nei misti che nei 200/400/800 stile (e tra l'altro si avvantaggerà dalla "morte" dei costumi-gommone, inoltre per Londra non dovrà preparare i 1500, che alle olimpiadi non ci sono...) e la staffetta 4*200 femminile (già quarta sia a Pechino che a Roma) è molto futuribile (ricordo che la Spagnolo a Roma era semi-infortunata ed aveva appena sostenuto la maturità...la ragazza ha talento e potrebbe essere un ottimo "supporting cast" per le 2 stelle, inoltre ci sono un paio di ragazzine ancora molto giovani -classe '93 e '94- che se adeguatamente seguite e supportate potrebbero anche esplodere ad altissimi livelli). A livello maschile il campo è molto più problematico, ma ci sono alcuni giovani (penso ai velocisti dello stile Orsi/Donin/Leonardi, ma anche a Scozzoli+Giorgetti a rana e Lestingi a dorso) che hanno sicuramente un futuro roseo davanti...certo, andare sul podio non è mai facile, ma se c'è uno sport che ha lavorato alla grande sul settore giovanile in questi anni, questo è il nuoto...(e i risultati lo testimoniano)
ora però mi fermo, perchè stiamo andando decisamente OT...ciao...
 
La programmazione di stasera delle olimpiadi da parte della RAI è stata PIETOSA. Hanno fatto vedere solo il gigante (lasciamo perdere com'è andata a finire) e pillole di collegamento con la combinata nordica e con i 10.000m della velocità. Semplicemente vergognosa. E se, a quanto pare, sarà questa la situazione anche per i GO di londra sarò costretto ad abbonarmi a SKY. Caxxo i giochi sono una volta ogni 4 anni, non possono essere sputanati così. A pensare che ne buttano via di quattrini per Sanremo e altre minchiate.........
Sono nero:mad: :mad: :mad: :mad:
 
bledi ha scritto:
La programmazione di stasera delle olimpiadi da parte della RAI è stata PIETOSA. Hanno fatto vedere solo il gigante (lasciamo perdere com'è andata a finire) e pillole di collegamento con la combinata nordica e con i 10.000m della velocità. Semplicemente vergognosa. E se, a quanto pare, sarà questa la situazione anche per i GO di londra sarò costretto ad abbonarmi a SKY. Caxxo i giochi sono una volta ogni 4 anni, non possono essere sputanati così. A pensare che ne buttano via di quattrini per Sanremo e altre minchiate.........
Sono nero:mad: :mad: :mad: :mad:

... sto seguendo le Olimpiadi sulle tv tedesche e sui canali BBC interactive: non manca davvero nulla. Presumo sarà un ottimo servizio anche per Londra 2012. Basta essere un minimo attrezzati con la parabola (anche senza Astra 28°: le tv tedesche danno un'ottima copertura).
Condivido il fatto che non è possibile che le Olimpiadi vengano trasmesse in chiaro in modo così parziale.
 
in piu' i canale BBC mostrano in diretta sempre anche le cerimonie delle medaglie (piu' il concerto che segue) e sono puntuali a collegarsi 5 minuti prima di ogni gara
 
bledi ha scritto:
La programmazione di stasera delle olimpiadi da parte della RAI è stata PIETOSA. Hanno fatto vedere solo il gigante (lasciamo perdere com'è andata a finire) e pillole di collegamento con la combinata nordica e con i 10.000m della velocità. Semplicemente vergognosa. E se, a quanto pare, sarà questa la situazione anche per i GO di londra sarò costretto ad abbonarmi a SKY. Caxxo i giochi sono una volta ogni 4 anni, non possono essere sputanati così. A pensare che ne buttano via di quattrini per Sanremo e altre minchiate.........
Sono nero:mad: :mad: :mad: :mad:
Ti quoto in pieno e ha ragione anche montani1 quando dice che le Olimpiadi sono poco seguite.
Io sono uno dei pochi che segue le Olimpiadi sulla Rai e non ho visto nemmeno una puntata del festival di Sanremo, ma visto il successo di Sanremo la maggior parte della gente non ha seguito le Olimpiadi.
Come dici tu bastava che uno si sintonizzasse su RaiSport+ tra la prima e la seconda manche del gigante per capire che la Rai non segue quasi per niente le altre discipline di sci olimpico perchè hanno mandato in onda un servizio da Cortina 56 che per quanto interessante fosse, non mandava in onda le Olimpiadi con la combinata nordica e la velocità perchè mancava Fabris.
Capisco che la Rai ha poche ore per trasmettere, ma non sarebbe più giusto limitare le lunghe nottate che non penso vengano seguite da moltissima gente e aumentare le ore di trasmissione durante le ore serali che possono venir seguite più facilmente dagli spettatori??
 
In questo caso si potrebbe fare un'altra domanda, meglio seguire eventi in prima serata senza atleti italiani oppure meglio seguire eventi dove i nostri porta colori possono vincere qualche medaglia? :eusa_think:
 
Nikola70 ha scritto:
... sto seguendo le Olimpiadi sulle tv tedesche e sui canali BBC interactive: non manca davvero nulla. Presumo sarà un ottimo servizio anche per Londra 2012. Basta essere un minimo attrezzati con la parabola (anche senza Astra 28°: le tv tedesche danno un'ottima copertura).
Condivido il fatto che non è possibile che le Olimpiadi vengano trasmesse in chiaro in modo così parziale.

Quoto in pieno! Basta avere un dual feed per capire che abbonarsi alla pay tv non conviene perché ci sono altre tv, soprattutto tedesche (Telecapodistria viene criptata puntualmente...) che danno un ottimo servizio, alla faccia della nostra televisione pubblica. Poi, criptare Rai Sport + è vergognoso senza distribuire la CAM/Card per tempo ma solo abbinata alle ciofeche dei loro ricevitori. OK, la RAI non avrà i diritti sul sat x l'estero ma allora perché le televisioni tedesche li hanno? Hanno un maggior budget?!?! Vacci a capire...:eusa_think:
 
Nazzaflu ha scritto:
OK, la RAI non avrà i diritti sul sat x l'estero ma allora perché le televisioni tedesche li hanno? Hanno un maggior budget?!?! Vacci a capire...:eusa_think:
C'e' una legge in Germania che obbliga alle varie tv di comprare anche i diritti sat dei vari eventi perchè non possono essere criptati
 
dado88 ha scritto:
C'e' una legge in Germania che obbliga alle varie tv di comprare anche i diritti sat dei vari eventi perchè non possono essere criptati

Grazie della puntuale risposta! Certamente sono più avanti di noi.
 
Indietro
Alto Basso