XXX Giochi Olimpici - Londra 27 luglio/12 agosto - commenti, news e giudizi qui

sopron ha scritto:
un caso umano,
non me la sento proprio di sparargli addosso.
Alex Schwazer «linciato» sul web:
è la sindrome italiana di infierire

Gli insulti esagerati contro l'atleta confermano la nostra innata tendenza di fare i piccioni sul monumento crollato.
......Sui social media si leggono insulti e prese in giro davvero pesanti. Alcuni anche di sfondo razziale: «In fondo non è neppure italiano». E nel 2008 quando vinceva la marcia a Pechino di dov'era, di Bisceglie? Certe invettive non sono soltanto ingiuste. Sono anche stupide e sgradevoli.........
.... ha fatto un errore gigantesco, tradendo la fiducia di tanta gente che vedeva in lui un paladino dello sport pulito. Ammettere la propria colpa, come lui ha fatto con un gesto in effetti poco italiano, non basta. Pagherà un conto salato, con la giustizia sportiva e non solo, come è giusto che sia. Ma infierire su di lui è soltanto sadico.....

Meglio non aggiungere altro.
 
feder94 ha scritto:
Sembra quasi sollevato per essere stato scoperto in modo da mollare tutto. La pressione lo ha schiacciato?

E' lui che ha voluto farsi scoprire!!
Avrebbe potuto rifiutare il controllo (2 rifiuti in 18 mesi è ammesso) e nessuno avrebbe mai saputo nulla!! gli sono ceduti i nervi e non se l'è sentita di continuare a mentire a sua mamma e a Carolina ;)

@bobbys: concordo in toto!! ;)
[[poi sull'italianità dei sudtirolesi dovremmo aprire un altro 3d, ma sarebbe un 3d pericolosissimo ;) ]]
 
Ultima modifica:
Ange 86 ha scritto:
Come nel nuoto. Corsie centrali per i migliori tempi di iscrizione/tempi in batteria. Sinceramente non so se ha mai vinto qualcuno in prima corsia ma a parte casi particolari difficilmente i migliori escono dal range 3-7 per le corsie.

Negli 800 calcolano la posizione per tenere conto di quello che dici.

Grazie Ange per la risposta, questo mi interessa molto. Infatti avevo perplessità. E' scritto molto piccolo e non trovo la lente da cliccare, comunque tenterò per vedere se tengono conto anche del rientro in corsia uno ,) Grazie! :)

certo per essere precisini TUTTI dovrebbero correre in rettilineo e basta (non è sufficiente computare i metri), senza curve più o meno accentuate, ma lo stadio non basterebbe più ;)
 
Ultima modifica:
Io ho sentito poco fa uno stralcio della conferenza stampa su Youtube, probabilmente tutta la conferenza stampa non ho verificato. A me è sembrato veramente dispiaciuto, per la sua famiglia la fidanzata e anche per la sua carriera. Forse la sua carriera un po' di meno, perchè sapeva che era da un paio d'anni che non riusciva più ad essere ai vertici mondiali nonostante gli allenamenti, per un campione olimpico non è facile arretrare e doversi guardare indietro. Credo che il suo destino d'atleta già lo sapesse.
Ora è arrivato il pentimento e il clamore, quando i riflettori si spegneranno su di lui sarà lui a continuare a tenersi pulito come persona, anche nella vita di tutti i giorni, perchè queste sono dipendenze cui non è facile dire basta una volta per tutte. E' un percorso lungo. Che si dedichi a se stesso, non ha problemi di soldi nè di lavoro, ha tempo per farlo e tempo ce ne vuole a uscire dal tunnel.
 
sopron ha scritto:
E' lui che ha voluto farsi scoprire!!
Avrebbe potuto rifiutare il controllo (2 rifiuti in 18 mesi è ammesso) e nessuno avrebbe mai saputo nulla!! gli sono ceduti i nervi e non se l'è sentita dicontinuare a mentire a sua mamma e a Carolina ;)

@bobbys: infatti scrissi che non me la sentivo a sparagli addosso ;)
io invece mettere la clausola :evil5:
rifiuto esclusione da qualsiasi manifestazione agonistica per 18 mesi :icon_twisted:
se non hai niente da nascondere non ti rifiuti :evil5:
 
Cio:“Schwazer? Possibile controllo 2008"
Potrebbero non essere finiti i guai per Alex Schwazer. Il Comitato Olimpico Internazionale potrebbe infatti controllare i campioni raccolti nel 2008, anno delle Olimpiadi di Pechino, quando il marciatore azzurro vinse l'oro nella 50km di marcia.
 
darkmoon ha scritto:
io invece mettere la clausola :evil5:
rifiuto esclusione da qualsiasi manifestazione agonistica per 18 mesi :icon_twisted:
se non hai niente da nascondere non ti rifiuti :evil5:

devi cambiare regolamento ;)
La prima volta ha detto a sua madre di dire ai controllori che non era in casa. E se ne andarono via ;)

@bobbys: si è dichiarato pulito per il 2008. comunque acqua passata.

@anakin83: sicuro che l'epo crei dipendenza come le droghe?
 
Ultima modifica:
bobbys ha scritto:
Cio:“Schwazer? Possibile controllo 2008"
Potrebbero non essere finiti i guai per Alex Schwazer. Il Comitato Olimpico Internazionale potrebbe infatti controllare i campioni raccolti nel 2008, anno delle Olimpiadi di Pechino, quando il marciatore azzurro vinse l'oro nella 50km di marcia.
"I campioni vengono conservati e possono essere nuovamente analizzati per otto anni, così che un atleta dopato sappia che se anche la fa franca in un Olimpiade, c'é sempre la possibilità di perdere la medaglia successivamente", Lo ha riferito il direttore della comunicazione del Cio, Mark Adams
 
sopron ha scritto:
@bobbys: si è dichiarato pulito per il 2008. comunque acqua passata.
I campioni vengono conservati e possono essere nuovamente analizzati per otto anni. Lui replica: «Bene i nuovi controlli»
 
bobbys ha scritto:
Alex Schwazer «linciato» sul web:
è la sindrome italiana di infierire

Gli insulti esagerati contro l'atleta confermano la nostra innata tendenza di fare i piccioni sul monumento crollato.
......Sui social media si leggono insulti e prese in giro davvero pesanti. Alcuni anche di sfondo razziale: «In fondo non è neppure italiano». E nel 2008 quando vinceva la marcia a Pechino di dov'era, di Bisceglie? Certe invettive non sono soltanto ingiuste. Sono anche stupide e sgradevoli.........
.... ha fatto un errore gigantesco, tradendo la fiducia di tanta gente che vedeva in lui un paladino dello sport pulito. Ammettere la propria colpa, come lui ha fatto con un gesto in effetti poco italiano, non basta. Pagherà un conto salato, con la giustizia sportiva e non solo, come è giusto che sia. Ma infierire su di lui è soltanto sadico.....

Meglio non aggiungere altro.




Ricordo che in quella regione per essere assunto non basta conoscere l'italiano.Dubito che se vai in puglia,sicilia,o sardegna chiedano l'esame delle lingue autoctone.Questa è una vergogna italiana che presta il fianco poi a certe considerazioni,non è il caso di alex perchè lui è stato criticato dai suoi corregionali perchè a pechino ha esposto il tricolore
 
bobbys ha scritto:
I campioni vengono conservati e possono essere nuovamente analizzati per otto anni. Lui replica: «Bene i nuovi controlli»

controllino bene oggi! e non quattro anni fa! ;)
continuo a nutrire dubbi sulla purezza di tutti gli altri olimpici 2012.
senza andare a tirare fuori dal frigo vecchie provette...
 
sopron ha scritto:
controllino bene oggi! e non quattro anni fa! ;)
continuo a nutrire dubbi sulla purezza di tutti gli altri olimpici 2012.
senza andare a tirare fuori dal frigo vecchie provette...
a aggiunto poi questo "Sul doping stiamo vincendo una battaglia, anche se non la guerra" ha comque detto ancora il direttore della comunicazione del Cio, commentando che un solo atleta è risultato positivo nei test dopo le gare olimpiche, e per di piuù per una sostanza che non migliora le prestazioni sportive, la cannabis.
 
In Suedtirol anche gli alberi e le pietre parlano tedesco in quanto tedeschi ;)
E' vero i Carabinieri devono parlare tedesco perfettamente, così i preti, tutti insomma. In base agli accordi.

mentre in Croazia, sommersi da leoni marciani, parlano croato! ;)

PS: ricordo che già tanti anni fa dissero di aver vinto la battaglia sul doping, al punto che nel corso della cerimonia di apertura mi stupii nel ri-sentire il giuramento antidoping che reputavo superato e scontato.
 
sopron ha scritto:
PS: ricordo che già tanti anni fa dissero di aver vinto la battaglia sul doping, al punto che nel corso della cerimonia di apertura mi stupii nel ri-sentire il giuramento antidoping che reputavo superato e scontato.
sempre ci sono quelli ke ci cadono
 
Mi dispiace per la famiglia Schwazer, per Carolina e per l'allenatore personale di Alex: prima del pubblico degli sportivi ha tradito se stesso e i suoi cari :(
ma sono sicuro che quei paesaggi da favola lo aiuteranno a ritrovare serenità ;)
 
sopron ha scritto:
Mi dispiace per la famiglia Schwazer, per Carolina e per l'allenatore personale di Alex: prima del pubblico degli sportivi ha tradito se stesso e i suoi cari :(

lui ha detto, tutti non sapevano niente , ho raccontato bugie a tutti , compreso Carolina a cui ho detto che le medicine che erano conservati nel cassetto del frigo erano vitamine B12. Sto passaggio non mi ha convinto per niente
 
sopron ha scritto:
Mi dispiace per la famiglia Schwazer, per Carolina e per l'allenatore personale di Alex: prima del pubblico degli sportivi ha tradito se stesso e i suoi cari :(
:thumbsup:
 
sopron ha scritto:
In Suedtirol anche gli alberi e le pietre parlano tedesco in quanto tedeschi ;)
E' vero i Carabinieri devono parlare tedesco perfettamente, così i preti, tutti insomma. In base agli accordi.

mentre in Croazia, sommersi da leoni marciani, parlano croato! ;)

PS: ricordo che già tanti anni fa dissero di aver vinto la battaglia sul doping, al punto che nel corso della cerimonia di apertura mi stupii nel ri-sentire il giuramento antidoping che reputavo superato e scontato.


Tutti quelli che stanno in amministrazione devono parlare un tedesco fluente da madrelingua sennò non vai nelle liste di assunzioni.Perfino per fare i lavori piu umili serve un esame di tedesco base.E' una delle piu grosse ingiustizie che abbiamo nel nostro Paese,cosi facendo togli la possibilità a tutti gli altri italiani di potervi accedere(perchè per sapere il tedesco madrelingua ci vuole molto tempo se non lo parli già).Ah ultima cosa:a cefalonia se dicevi che eri del sud tirolo non ti fucilavano....fine o.t
 
Pronostici

Ho recuperato i pronostici di Sport Illustrated e USA Today. Bene, secondo UT dovremmo avere ancora 7 medaglie (2-1-4), secondo SI (1-0-4). Che ne dite? Per me come ori superiamo Pechino, però come medaglie no.:icon_bounce:
 
sopron ha scritto:
Grazie Ange per la risposta, questo mi interessa molto. Infatti avevo perplessità. E' scritto molto piccolo e non trovo la lente da cliccare, comunque tenterò per vedere se tengono conto anche del rientro in corsia uno ,) Grazie! :)

certo per essere precisini TUTTI dovrebbero correre in rettilineo e basta (non è sufficiente computare i metri), senza curve più o meno accentuate, ma lo stadio non basterebbe più ;)
La lente è appena sopra (almeno ho provato con due browser è il + - è appena sotto la classica casella di ricerca di google).
 
Indietro
Alto Basso