Yos/mtv Flux: E' Finito Il Countdown

Io continuo a chiedermi a cosa serva flux in analogico. Non trasmette pubblicità, quindi niente soldi. Non è in regola con le leggi italiane. Anche se fosse solo un modo per farlo conoscere al pubblico e magari un domani farlo diventare digitale e a pagamento, ma sinceramente, chi lo comprerebbe alla luce degli attuali contenuti?? Trasmetterà pure musica "alternativa", però.....

Ma quanto ci vuole a spegnerlo e attivare solo mux digitali????????
 
Cristian1989 ha scritto:
E quindi penso che a Milano ad esempio attivino il B, oppure spostano il mux A sul 62 e il b sul 25 perchè molti hanno la IV banda verso il Penice.

Attualmente possiamo tranquillamente dire che su Milano Telecom sta operando contro i suoi stessi interessi.
Il 25 è poco sintonizzato per il diverso orientamento delle antenne, come diceva Cristian. Il 62, ben più fruibile, trasmette Flux e non è stato subito convertito.
Ergo, Telecom perde la possibilità di nuovi abbonamenti per La7 cartapiù.

Praticamente dei geni....
 
Alcor ha scritto:
Attualmente possiamo tranquillamente dire che su Milano Telecom sta operando contro i suoi stessi interessi.
Il 25 è poco sintonizzato per il diverso orientamento delle antenne, come diceva Cristian. Il 62, ben più fruibile, trasmette Flux e non è stato subito convertito.
Ergo, Telecom perde la possibilità di nuovi abbonamenti per La7 cartapiù.

Praticamente dei geni....
Beh a logica sì.. potremmo anche pensare che gli basti quello che fino ad ora sta raccimolando.. stavo quasi pensando che T.I.M. abbia fatto il passo più lungo della gamba!
 
Non posso che confermare ciò che è stato detto in merito alle difficoltà di ricezione del ch. 25 da Valcava che necessita, quasi sempre, di un filtro per essere ricevuto.

Anch'io sono convinto che Telecom operi, almeno da queste parti, contro il proprio interesse, anche perchè, e lo sappiamo bene tutti, il mux. A è veramente "saturo", la qualità è al limite e, ormai molto spesso, sono "costretti" ad interrompere gli altri canali per trasmettere in modo discreto le partite di Cartapiù... Un secondo MUX a LA7 servirebbe proprio... e sulle frequenze di YOS/FLUX sarebbe proprio OK! Ma molte zone devono ancora essere raggiunte dal primo, quindi... :crybaby2: Stiamo a vedere...

Cmq., per pura curiosità, gli spot promozionali di YOS/FLUX sono stati inseriti anche nella homepage di YOS, dove prima c'era il countdown... tra le tante figure, nell'ultima riga, trovate lo spot del "baco" e quello del "pesce"... Buona visione! :D
 
sono in pieno cantiere e al momento la digitalizzazione degli impianti non è prevista a breve.
 
E se sui canali di Flux, Telecom attivasse il dvb-h per Tim? ???????????? ?????????????? ????????????????????????????????????????
 
maskuba ha scritto:
E se sui canali di Flux, Telecom attivasse il dvb-h per Tim? ???????????? ?????????????? ????????????????????????????????????????

Per ora non se ne è parlato.
Anzi, Tim è impegnata (smentite permettendo) con Mediaset per il Dvb-h sui canali analogici SportItalia (EuropaTv).
 
beh... stessa cosa che succede a roma da monte cavo.
Il 53 (la7 mux A) non ha una buona propagazione, mentre il mux B (chan 48, mux B, flux o come volete chiamarlo) va che è una bomba.
Sarebbe fantastico uno swith trai due, ma credo che sia impossibile, mentre credo/spero che il 7 aprile aprino il secondo mux senza troppi problemi
 
Il 7 aprile non parte nessun secondo mux. Non mettetevi in testa cose che non sonon previste a breve dal gruppo Telecom. il 7 partono semplicemente le trasmissioni regolari di Mtv Flux.
 
frapenas ha scritto:
Il 7 aprile non parte nessun secondo mux. Non mettetevi in testa cose che non sonon previste a breve dal gruppo Telecom. il 7 partono semplicemente le trasmissioni regolari di Mtv Flux.

si peccato che flux ha la licenza SOLO per il dtt.
Es. a Roma, sul canale 48 di giorno c'è mtv, mentre di notte flux.
Se trasmettono flux h24, segherebbero mtv dalla capitale e ciò non è possibile.

L'unica cosa sarebbe mettere flux sul primo mux di La7, ma li.... sarebbe veramente uno scandalo visto che non credo che ci sia rimasto un kb libero
 
ragazzi, giorni fa ho letto non so su che sito, non ricordo, era un forum, che il 25 vlc sarebbe stato usato x il dvb-h e il 62 vlc x il mux a telecom. questo dopo la fine del campionato.
non ricordo dove l'ho letto..
 
Vermut ha scritto:
si peccato che flux ha la licenza SOLO per il dtt.
Es. a Roma, sul canale 48 di giorno c'è mtv, mentre di notte flux.
Se trasmettono flux h24, segherebbero mtv dalla capitale e ciò non è possibile.

L'unica cosa sarebbe mettere flux sul primo mux di La7, ma li.... sarebbe veramente uno scandalo visto che non credo che ci sia rimasto un kb libero
Flux potrebbe essere messo al posto dell'attuale CANALE TEST (ex MUSIC BOX)...
 
frapenas ha scritto:
Il 7 aprile non parte nessun secondo mux. Non mettetevi in testa cose che non sonon previste a breve dal gruppo Telecom. il 7 partono semplicemente le trasmissioni regolari di Mtv Flux.
Scusa ma se non verranno digitalizzate le freq. di Flux e verrà solo fatto partire il canale con pubblicità e tutto il resto, ALL MUSIC aveva detto che li avrebbe querelati...Anche perché c'é di mezzo la pubblicità, se un altro canale musicale del genere di Flux partirà sull'analogico a farne le spese non sarà certo MTV...
 
frapenas ha scritto:
Il 7 aprile non parte nessun secondo mux. Non mettetevi in testa cose che non sono previste a breve dal gruppo Telecom. il 7 partono semplicemente le trasmissioni regolari di Mtv Flux.

Proprio così! :D
 
ma Flux non ha già il suo canale dove fa i test la notte sotto il nome di XXXX?:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso