Yos/mtv Flux: E' Finito Il Countdown

io invece ne ho gli zebedi pieni di queste tv musicali!!!!!!! Basta non se ne puo +!!!!!!!!
 
Vermut ha scritto:
beh... stessa cosa che succede a roma da monte cavo.
Il 53 (la7 mux A) non ha una buona propagazione, mentre il mux B (chan 48, mux B, flux o come volete chiamarlo) va che è una bomba.
Sarebbe fantastico uno swith trai due, ma credo che sia impossibile, mentre credo/spero che il 7 aprile aprino il secondo mux senza troppi problemi

Invece per il 53 per quanto mi riquarda ha un'ottima propagazione, in assoluto da me e' il migliore canale digitale, quello con piu' potenza da sempre e che non mi ha mai dato problemi. Poi comunque dipende dagli impianti e dalle varie regolazioni delle centraline e amplificatori.
Per quanto riquarda flux o mux b, a Roma è sul canale 58 ex telemarket, e non sul 48 dove c'è da sempre in analogico MTV.
 
Vermut ha scritto:
si peccato che flux ha la licenza SOLO per il dtt.
Es. a Roma, sul canale 48 di giorno c'è mtv, mentre di notte flux.
Se trasmettono flux h24, segherebbero mtv dalla capitale e ciò non è possibile.

L'unica cosa sarebbe mettere flux sul primo mux di La7, ma li.... sarebbe veramente uno scandalo visto che non credo che ci sia rimasto un kb libero

Ti ripeto a Roma Flux è sul canale 58 di giorno in analogico e di notte in digitale. Con il 48 di Mtv non ha nulla a che fare.
 
salute ha scritto:
la pubblicita parla del 7 aprile alle ore 24 quindi sabato mattina sara operativo quello che stiamo aspettando
Se lo spot parla di h24 del 7 Aprile sono convinto che le trasmissioni inizieranno terminata la serata di giovedì 6 Aprile e quindi visibili già a partire dalla giornata di venerdì
 
ANDREA1P ha scritto:
Ti ripeto a Roma Flux è sul canale 58 di giorno in analogico e di notte in digitale. Con il 48 di Mtv non ha nulla a che fare.


hai ragione è 58, mi ricordavo male.

Cmq te leggo che stai a monterotondo, guarda non so, ma a roma-sud il segnale non mi arriva al 100% come invece succede con tutti gli altri, compreso il 58
 
Falco83 ha scritto:
Se lo spot parla di h24 del 7 Aprile sono convinto che le trasmissioni inizieranno terminata la serata di giovedì 6 Aprile e quindi visibili già a partire dalla giornata di venerdì
Si è come dice Falco, me l'ha confermato YOS nella chat!
 
Aggiungo solo una frase che mi ha detto YOS riferendosi al canale:

"Comunque non aspettatevi stravolgimenti solo qualche novità"

In pratica dopo tutta questa attesa e con la speranza dell'attivazione del mux b non dobbiamo neppure aspettarci stravolgimenti.......

In pratica la novità grossa sarà il nuovo sito....
 
Falco83 ha scritto:
Aggiungo solo una frase che mi ha detto YOS riferendosi al canale:

"Comunque non aspettatevi stravolgimenti solo qualche novità"

In pratica dopo tutta questa attesa e con la speranza dell'attivazione del mux b non dobbiamo neppure aspettarci stravolgimenti.......

In pratica la novità grossa sarà il nuovo sito....
Ma perchè che vi aspettavate da quei morti di fame...
 
Cristian1989 ha scritto:
Si è come dice Falco, me l'ha confermato YOS nella chat!

Però se è così, hanno sbagliato, perchè secondo me le ore 24.00 del 7 aprile significa alla fine del giorno 7, avrebbero dovuto scrivere ore 0.00.


Falco83 ha scritto:
Aggiungo solo una frase che mi ha detto YOS riferendosi al canale:

"Comunque non aspettatevi stravolgimenti solo qualche novità"

In pratica dopo tutta questa attesa e con la speranza dell'attivazione del mux b non dobbiamo neppure aspettarci stravolgimenti.......

In pratica la novità grossa sarà il nuovo sito....

Nessuno ha illuso nessuno, è stato ripetuto più volte su queste pagine che il lancio ufficiale di Flux è indipendente da attivazioni di pacchetti digitali, ecc.
 
Zwobot ha scritto:
Però se è così, hanno sbagliato, perchè secondo me le ore 24.00 del 7 aprile significa alla fine del giorno 7, avrebbero dovuto scrivere ore 0.00.




Nessuno ha illuso nessuno, è stato ripetuto più volte su queste pagine che il lancio ufficiale di Flux è indipendente da attivazioni di pacchetti digitali, ecc.
No, ti sbagli...Credo che almeno per il momento era anche ipotizzabile il fatto che non partiva nessun MUX B, però sembrava che dovesse partire il canale vero e proprio e invece niente, o almeno non ci saranno grosse novità...
Ora dico in 5 mesi non riescono a fare né un sito e né un canale, sarebbe meglio che vedano tutto a qualche broacaster capace...
 
Ma non lo capite che nel digitale è tutto fermo!!!! La rai è da una vita che non attiva nuovi impianti
Telecom presa telemarket ha parcheggiato tutto anche impianti che sono già pronti ad andare in digitale perchè già predisposti dal vecchio propretario

L' unica attiva è mediaset ma solo parzialmente visto che il mux b è ancora una entità ancora da definire

Di decoder digitali se ne vendono molti pochi
Anche di tessere per me non c'è molto movimento come si dice e per la 7 è sicuro che le vendite arrancano

L'unica novità è il dvb-h che ripeto per me è una complicazione e un ostacolo visto che usa le stesse risorse frequenziali della tv analogica e digitale

Non credo di sbagliare se dico che in moltissime città non c'è + nulla di acquisibile a livello di frequenze neppure volendolo fare

La sfida che conta ancora sulla tv è fra rai e mediaset analogiche la trippa è lì
 
liebherr ha scritto:
Ma non lo capite che nel digitale è tutto fermo!!!! La rai è da una vita che non attiva nuovi impianti
Telecom presa telemarket ha parcheggiato tutto anche impianti che sono già pronti ad andare in digitale perchè già predisposti dal vecchio propretario

L' unica attiva è mediaset ma solo parzialmente visto che il mux b è ancora una entità ancora da definire

Di decoder digitali se ne vendono molti pochi
Anche di tessere per me non c'è molto movimento come si dice e per la 7 è sicuro che le vendite arrancano

L'unica novità è il dvb-h che ripeto per me è una complicazione e un ostacolo visto che usa le stesse risorse frequenziali della tv analogica e digitale

Non credo di sbagliare se dico che in moltissime città non c'è + nulla di acquisibile a livello di frequenze neppure volendolo fare

La sfida che conta ancora sulla tv è fra rai e mediaset analogiche la trippa è lì

Tutto verissimo!
E infatti dove trasmette ora Flux analogico (ex Telemarket), prima nelle stesse ore notturne c'era Telemarket in digitale.
 
DTTutente ha scritto:
No, ti sbagli...Credo che almeno per il momento era anche ipotizzabile il fatto che non partiva nessun MUX B, però sembrava che dovesse partire il canale vero e proprio e invece niente, o almeno non ci saranno grosse novità...
Ora dico in 5 mesi non riescono a fare né un sito e né un canale, sarebbe meglio che vedano tutto a qualche broacaster capace...

Il mio caro amico dtt ha già spiegato anche da parte mia quello che volevo intendere ;)
 
Io rinnovo il mio invito a Telecom Italia di dedicarsi solo all'iptv e a vendere il gruppo La7 in blocco a D-Free.
 
Flavia7 ha scritto:
Io rinnovo il mio invito a Telecom Italia di dedicarsi solo all'iptv e a vendere il gruppo La7 in blocco a D-Free.
A D - FREE oppure a qualunque BORADCASTER capace...
Basta che questi di telecom lascino per sempre la tv analogica, dtt, sat e si concentrino solo sull'iptv!
 
sperimentano perchè sono obbligati per legge

Da sperimentare c'è poco ovviamente

La questione è che non è che siano cattivi ma se in analogico ti possono vedere tutti quelli che ricevono il segnale in digitale non è così

Quanto al vendere a d-free non mi sembra una gran soluzione visto che si l'hanno sbolognata e questo conferma che l'acquisto era solo speculativo

Quanto a telecom le tv non le vende perchè questo rientra in una certa strategia e così di mantenere il profilo basso(diciamo che sarebbe difficile anzi impossibile trovare qualcuno che gliele paghi bene e poi le tenga moribonde come fa telecom e venderle a qualcuno dispsosto a farle crescere non si può)
Ricordatevi solo che dietro alle cose ci sono soldi interessi allenaze etc e sono quelle che contano mica i nostri desideri
 
salute ha scritto:
si ma perche sperimentare tutte le sere per poi aprire un canale in analogico? :eusa_think:

Non è che stanno sperimentando, la tecnologia DVB-T è già più che fruibile e funzionante, semplicemente sanno benissimo che vengono visti solo da una minoranza di persone, per cui preferiscono ancora l'analogico, e questo vale per tutti i canali.
E poi guarda caso, in digitale la notte negli orari che sono stati decisi a suo tempo da Telemarket.
Credo che TelecomItaliaMedia non abbia ancora mai messo mano a molti dei ripetitori che ha comprato, sono ancora settati come li aveva settati Telemarket.
 
Indietro
Alto Basso