Zapper Digiquest DG3000 PVR e DG3100 HD/PVR

In attesa di aggiornamenti....

Dopo un pacco di tempo che non posto sono tornato
per dirvi che...:
L'audio di LA7D HD è DDolby ed è veicolato solo dalla HDMI 1.3 standard
di cui il 3100 è dotato... quindi se non lo si riesce ad ascoltare è
solo colpa della versione HDMI del Tv LCD in possesso.
l'unico settaggio e nel menu TV audio>PCMstream.:icon_cool:

Un domanda a chi ha avuto il deco aggiornato...
Il menu del MediaPlayer è lo stesso....?:icon_rolleyes:

Come firmware è rimasto molto indietro..... ora quasi tutti i deco
sia sat che ddt (ali M3XXX) hanno il player per gli .mkv .mpg .vob senza effettuare rinomine varie... il mio Edision Piccollo l'unica cosa che non legge sono gli .avi ovvero Divx xvid mp4 in Formato SD...:doubt: :crybaby2:
:icon_cool:
 
Io ho un lg 32lg3000 che ha gli ingressi hdmi 1.3 ma non ho capito se l'impostazione audio e' da cercare nel decoder o nel tv.
Puo' essere un problema di cavo o sono tutti hdmi 1.3?
 
pakbitter ha scritto:
Dopo un pacco di tempo che non posto sono tornato
per dirvi che...:
L'audio di LA7D HD è DDolby ed è veicolato solo dalla HDMI 1.3 standard
di cui il 3100 è dotato... quindi se non lo si riesce ad ascoltare è
solo colpa della versione HDMI del Tv LCD in possesso.
l'unico settaggio e nel menu TV audio>PCMstream.:icon_cool:


:icon_cool:

Chiaramente, come è riportato anche dall'importatore, il 3100HD non è in grado di veicolare l'audio DDolby. Il televisore o l'HDMI non c'entrano niente.
Con il 3600HD, invece, che ha un diverso firmware anche se molto simile (ha praticamente lo stesso menù) LA7DHD si sente perfettamente. Provati assieme con lo stesso tv: plasma Panasonic V10.
 
esse60 ha scritto:
Chiaramente, come è riportato anche dall'importatore, il 3100HD non è in grado di veicolare l'audio DDolby. Il televisore o l'HDMI non c'entrano niente.
Con il 3600HD, invece, che ha un diverso firmware anche se molto simile (ha praticamente lo stesso menù) LA7DHD si sente perfettamente. Provati assieme con lo stesso tv: plasma Panasonic V10.
Scusa ,ma non ho capito hai provato entrambi i decoder con il canale LA7HD e l'audio lo senti solo con 3600HD ?
Ti chiedo questo perché con il 3100HD l'audio di LA7HD lo sento, presumo che trasmettano l'audio non solo in Dolby.
Ops mi sono accorto adesso che ti riferisci al canale LA7D e non LA7 che io non ricevo...come non detto
 
Ultima modifica:
ciao amici, ho preso anche io questo modello da colleare al tv della cucina. volevo chiedervi se registra su una normale penna usb, o necessita di un hd esterno, e in quale formato registra, se poi poso vederlo sul pc.
e poi quali formati riproduce? divx xvid...?
grazie.

ma se registro un programma ne posso vedere un'altro? ho sentito che deve essere sullo stesso mux...
 
Ho già registrato sia su key USB che HDD da 2,5 " e 3,5" anche in NTFS.
Le registrazioni credo siano in formato TS che comunque dovresti tranquillamente vedere con un player software.Non legge nessun formato video a parte le sue registrazioni.
 
OMEGA2 ha scritto:
Ho già registrato sia su key USB che HDD da 2,5 " e 3,5" anche in NTFS.
Le registrazioni credo siano in formato TS che comunque dovresti tranquillamente vedere con un player software.Non legge nessun formato video a parte le sue registrazioni.
ma registra solo dallo stesso mux che si sta vedendo giusto?
 
Entro nella discussione sul DG3100 HD riguardante il Dolby Digital.
Ho finalmente potuto collegare l'uscita coassiale elettrica del ricevitore all'amplificatore home theater, e posso riportare quanto da me rilevato.
A differenza di quanto affermato da qualcuno, il DigiQuest sembra in grado di veicolare l'audio Dolby, quantomeno nella versione 2.0 e sull'uscita coassiale, a patto che dal menu di impostazione del 3100 venga selezionata l'opzione "Bitstream", come suggerito del resto anche da pakbitter.
Però a quel punto succede una cosa strana: non si riesce più a sentire l'audio dei canali che NON trasmettono in Dolby. Per poterlo risentire, va selezionata l'altra opzione, cioè "LPCM". Quanto sopra descritto è stato da me testato con un amplificatore A/V Sony STR-DB940, e con i canali di Telcom Italia Media siglati HD (La7 HD, MTV HD, La7D HD, MTV Music HD). Con i canali Mediaset non ho potuto provare perché non li ricevo.
Prove con l'uscita HDMI non ne posso fare perché il mio TV in firma non ha un decoder Dolby per cui tutto il materiale in ingresso sul suddetto TV (compreso quanto registrato dal mio recorder LG in firma, in formato DD 2.0) risulta "muto". Infatti, per ascoltare i programmi registrati sull'LG, devo settare, anche su quell'apparecchio, la decodifica LPCM in uscita.
Comunque non è tanto una questione di royalties, in quanto non necessarie per un apparecchio che si limita a far uscire il flusso dallo zapper senza altre elaborazioni. Altra cosa nel caso di un apparato che sia chiamato a decodificare il flusso, in tal caso si deve pagare le royalties per poter includere l'opportuno decoder hardware o software ed il logo sull'apparecchio...
 
Ultima modifica:
i dg3100 hd sono i decoder piu schifosi che stanno in commercio niente epg,si riavviano in continuazione niente audio sui canali in hd se non hai un tv con dolby digital non ci fai nulla ,niente supporto ,io ne ho presi 2 li ho acchiappati e' li ho buttati entrambi ,manco quelli cinesi da 15 euro sono cosi' ciofeche come questi digiquest,mai piu'
comunque credo che il clone di questo dg3100hd sia il nexpro 2012 hd t
 
Ultima modifica:
fastleo63 ha scritto:
A differenza di quanto affermato da qualcuno, il DigiQuest sembra in grado di veicolare l'audio Dolby, quantomeno nella versione 2.0 e sull'uscita coassiale, a patto che dal menu di impostazione del 3100 venga selezionata l'opzione "Bitstream", come suggerito del resto anche da pakbitter.
Però a quel punto succede una cosa strana: non si riesce più a sentire l'audio dei canali che NON trasmettono in Dolby. Per poterlo risentire, va selezionata l'altra opzione, cioè "LPCM"....


Chiaramente, leggendo un pò più attentamente quanto riportato nei post precedenti si dovrebbe capire che ci si riferiva all'impossibilità di veicolare l'audio Dolby TRAMITE LA PRESA HDMI COLLEGATA AD UN TV DOTATO DI DECODER DOLBY e NON TRAMITE L'USCITA COASSIALE COLLEGATA AD UN AMPLIFICATORE. Ribadendo che il quasi gemello DIGIQUEST 3600HD questi problemi non li ha minimamente. Come mai?
I canali mediaset non trasmettono più ormai da un bel pò in Dolby nè in alta definizione.
 
esse60 ha scritto:
Chiaramente, leggendo un pò più attentamente quanto riportato nei post precedenti si dovrebbe capire che ci si riferiva all'impossibilità di veicolare l'audio Dolby TRAMITE LA PRESA HDMI COLLEGATA AD UN TV DOTATO DI DECODER DOLBY e NON TRAMITE L'USCITA COASSIALE COLLEGATA AD UN AMPLIFICATORE. Ribadendo che il quasi gemello DIGIQUEST 3600HD questi problemi non li ha minimamente. Come mai?
I canali mediaset non trasmettono più ormai da un bel pò in Dolby nè in alta definizione.
Chiedo scusa a tutti, la mia intenzione era solo quella di fare un pò il punto della situazione.
Comunque una cosa è chiara: il DG3100 è un prodotto un pò incompiuto e limitato. Peccato, perché avrebbe meritato maggiore attenzione da parte di DigiQuest.
 
fastleo63 ha scritto:
Chiedo scusa a tutti, la mia intenzione era solo quella di fare un pò il punto della situazione.
Comunque una cosa è chiara: il DG3100 è un prodotto un pò incompiuto e limitato. Peccato, perché avrebbe meritato maggiore attenzione da parte di DigiQuest.
x quello che serve a me va benissimo manca la registrazione settimanale...qualcuno sa se c'è modo di aggiornare il firmware...mi interessa solo questa funzionalità!
 
Ultima modifica:
fastleo63 ha scritto:
Chiedo scusa a tutti, la mia intenzione era solo quella di fare un pò il punto della situazione.
Comunque una cosa è chiara: il DG3100 è un prodotto un pò incompiuto e limitato. Peccato, perché avrebbe meritato maggiore attenzione da parte di DigiQuest.

E si, proprio un peccato.

Peccato che per fargli riprodurre filmati esterni bisogna forzatamente convertirli in .TS o .mpg dopo avergli drogato macchinosamente le informazioni di quei due piccoli files supplementari... (altrimenti non è in grado di indicizzzarli, artifizio che non ha assolutamente ragioni tecniche, ma commerciali penso ovvero di impedimento a transito incontrollato di contenuti HD...)

Peccato che per avere riproduzione audio Dolby (ma perchè lo propongono vista la quasi assenza di segnali sufficientemente differenziati sui diversi canali...) bisogna per forza passare da presa coassiale collegata a tanto di specifico impianto stereo.

Peccato che le registrazioni (non ne parliamo poi in HD/PS) impegnino un mare di spazio, quando potevano occupare un minimo se fosse stata disponibile la conversione live in XviD, tanto per non pagare royalties...)

Peccato che se non gli si danno in pasto unità di storage e anche cavi USB di una certa qualità la registrazione si interrompe senza preavviso...

Gli altri peccati riguardano mancanza di EPG e di programmabilità settimanale, cosa al momento di poco danno vista la tendenza delle emittenti a slittare di orario ed a variare la programmazione...

Ancora riguardo al Dolby, vi dirò una cosa curiosa: il sintonizzatore del mio TV LED FULL HD riceve solo l'audio delle poche trasmissioni HD presenti, DD o Mpeg che siano (ovvero non supporta il video H264, ma perchè l'hanno inventato quando, anche senza ricorrere ad X264, il solito Xvid di adeguato biterate faceva la funzione gratuitamente e senza tanti casini); ciò detto, quando dal DG3100 gli invio tramite HDMI trasmissioni ricevute in HD con audio DD, codesto resta muto come un pesce muto...
Ma insomma, ci stanno prendendo in giro, visto che nelle registrazioni su storage l'audio originariamente DD arriva benissimo, e su PC il filmato registrato fila liscio come l'olio, senza bisogno dei files supplementari ed altre baggianate?...!!!

Dimenticavo, per tutto il resto è ottimo, prezzo compreso.
 
Non so se succede anche ad altri o se è un problema dell'emittente.
Il decoder l'ho collegato tramite component (visto che il tv non ha l'hdmi) e uscira audio coassiale.
Ho notato che a volte l'audio non è sincronizzato col video e c'è un leggero ritardo.
E' capitato a qualcuno?
 
Non so se è capitato a qualcuno ma il mio decoder non riconosce quasi mai l'hard disk collegato e quando lo riconosce la lettura è molto lenta, non riesce ad andare aventi veloce etc. di conseguenza non si riesce a registrare.
Ovviamente se collego l'hard disk al pc tutto funziona bene.
Qualche suggerimento? (oltre a cambiare decoder!)
 
Forse l'ho trovato.......

Guardate questo deco...:icon_cool:

w w w . alcordigital.com/termek/alcor_hd_2800_digitalis_vevo

che vi sembra.....:D
 
pakbitter ha scritto:
Guardate questo deco...:icon_cool:

w w w . alcordigital.com/termek/alcor_hd_2800_digitalis_vevo

che vi sembra.....:D


ahahah è lui.

che si fa???? :eusa_whistle:

QUI IL MANUALE
QUESTO è il FIRMWARE
 
Ultima modifica:
sircov ha scritto:
ahahah è lui.

che si fa???? :eusa_whistle:

QUI IL MANUALE
QUESTO è il FIRMWARE
Non provatelo, l'ho gia fatto io e non si e' piu riacceso.
Se guardate meglio vedrete che ha l'alloggio card, la parte posteriore e' differente e poi come ho detto prima non e' compatibile con 3100hd.:sad:
 
o.liverani ha scritto:
Non provatelo, l'ho gia fatto io e non si e' piu riacceso.
Se guardate meglio vedrete che ha l'alloggio card, la parte posteriore e' differente e poi come ho detto prima non e' compatibile con 3100hd.:sad:

Troppo tardi! Ho brickato ma tanto da quando l ho comprato si comporta come un mattone
 
Indietro
Alto Basso