Ciao, farti i complimenti per il servizio che porti avanti da anni è un po come sentire dire "complimenti per la trasmissione" ad ogni collegamento telefonico che sentiamo in radio o in televisione; è una cosa che sembra scontata ma che in questo caso dove c'è un impegno costante senza scopo di lucro non lo deve essere.
Grazie per il chiarimento, ora ho scoperto che quella collinetta che tutti gli installatori chiamano monte di santa veneranda si chiama colle della salute, scommetto che uno su mille a Pesaro lo sa.
Secondo me la indicazione ottimale in questo caso sarebbe "Santa Veneranda - Colle della Salute"; strada ed eventuale numero civico servono solo a chi deve andare a rubare le apparecchiature

, escludo visite turistiche agli impianti. Poi andrebbe tenuto conto del fatto che una tabella per essere pratica deve essere molto schematica e quando le caselle riportano lunghe descrizioni viene a mancare il colpo d'occhio nel momento in cui le si consulta.
Ho visto che hai gia implementato i css per migliorare la grafica, potresti anche impostare un carattere piu grande e magari colorato per Santa Veneranda e un sottotitolo molto piccolo per il resto.
Chiaramente questo complica il codice html della pagina e lo rende di meno immediata individuazione se tu compili le tabelle con un editor di testo, andrebbe fatto con un editor html semplice com frontpage
dove si vede direttamente il risultato finale. Era solo una idea, che ha senso se la stessa esigenza si ha in tutte le tabelle