Mondiale F1 2013

Ho seguito il GP con commento in tedesco ma mi sono subito accorto, prima dell’ala anteriore di Massa (ma non ho visto il contatto) e poi dell’ala di Alonso che rimaneva sempre aperta in modalità “sorpasso”. Forse l’unica soluzione per Alonso era di fissarli l’ala al primo pit stop, mentre dopo la prima sosta hanno provato a usare il DRS, l’ala è dinuovo rimasta aperta ed è dovuto rientrare una seconda volta. Ok che non avrebbe sorpassato agilmente ma probabilmente sarebbe arrivato 4-5°.
Per Massa e la due forature non so se sia anche colpa per l’ala anteriore, che “sbilanciava” la macchina.
 
Un'altra cosa che non trovo giusta è che non si possano avere a disposizione per ogni GP tutti i tipi di mescole e si debbano poi usarle tutte obbligatoriamente.
Quindi in ogni GP ci sarà sempre qualche aquadra penalizzata dall'uso di gomme non adatte alle caratteristiche della vettura, quindi i valori tecnici e umani non vengono mai espressi completamente
 
Della gara di ieri io sono particolarmente contento della prova data dalla Force India e mi spiace un sacco per Suttil che è stato pure lui sfortunato; si erano comportati molto bene sia venerdi che sabato.
Per quanto riguarda le altre cose 'curiose': decisamente strana la situazione di Felipe con doppio problema sempre alla stessa gomma... una volta può succedere, ma due...? Speravo che Felipe facesse una buona gara.
Anche quel che è successo a Fernando, bene o male ci sta, anche se è una grande rottura di scatole, non chè un notevole svantaggio con queste Formula Uno: peccato, le aspettative erano ben altre...

Vettel si è visto fin dall'inizio che aveva un qualcosa in più recuperando immediatamente la posizione soffiatagli da Alonso e mettendo poi subito pressione a Rosberg...
Una volta passato al comando, la gara era solo dietro...

Belle le sportellate tra le due McLaren anche se trovo un po strane tutte queste richieste tramite team-radio: Button che chiede 'ai suoi' di dire a Perez di stare calmo...
Mah...: a me il fatto che si parli così,con queste parole, con questi termini, da solo un senso di paura di essere inferiore...
Stai zitto, combatti e rispondi in pista: se c'è qualcosa da dire verrà detto dopo... O sono davvero tutte marionette???

Nella sfida di squadra Williams la spunta Maldonado che però soffre (e anche parecchio) il carattere di Bottas in questo inizio di stagione.
 
Dominio Ferrari nelle libere 1 del GP di Spagna (inizialmente bagnate), le RedBull sembrano essersi nascoste
Alle 14.00 libere2 con asfalto quasi sicuramente asciutto

;)
 
La qualità delle immagini di RaiSport su SAT, sono analoghe a quelle di un brutto streaming.
 
Nelle libere 2 Vettel davanti a tutti, ma Alonso è subito dietro a 17 millesimi
Il passo gara della Ferrari sembra essere eccellente, superiore a quello della RedBull
 
Speriamo non si verifichino altri inconvenienti/errori
Il potenziale della Ferrari avrebbe permesso ad Alonso di avere una classifica ben diversa, si sono dilapidati un po' troppi punti
 
'Dominante' è un termine pertinente per Alonso e la Ferrari oggi?

Direi di si, finalmente
Il progetto di quest'anno però nasce dalla gelleria del vento di Colonia anzichè da quella di Maranello in ristrutturazione
Eccezionale come sempre anche il sistema di partenza, lo si è apprezzato dal camera car

Incredibile invece il decadimendo Mercedes sulle gomme derante gara ancora una volta, dalla prima fila a dodicesimi :5eek:
 
Ultima modifica:
Immensa Ferrari oggi ha dominato e con un po' di costanza nei risultati il mondiale può essere nostro. Bravo Raikkonen che zitto zitto è a soli 4 punti dalla vetta con una Lotus che gestisce benissimo le gomme mentre la Red Bull oggi è stata veramente mediocre e mai veramente in lotta per la vittoria. Spiace infine vedere Rosberg e Hamilton, 2 straordinari piloti, mortificati dal passo gara della Mercedes che ancora non risolve i suoi problemi con le gomme: Nico e Lewis meritano senz'altro di più
 
Bisognerà essere bravi negli aggiornamenti durante la stagione per mantenere la competitività, e lì che si decide il mondiale poichè gli altri non staranno a guardare, Newey in primis
 
I risultati di queste gare di F1, hanno una validità tecnica molto relativa.
Per quanto mi riguarda, la F1 dovrebbe essere una serie di velocità pura, dove i piloti più veloci, sensibili e coraggiosi, si sfidano spremendo il 100% del mezzo, andando, per tutta la corsa al limite del mezzo e dell'abilità di guida.
Qui si vince invece "parzializzando", cioè "indivinando" il ritmo e l'assetto per ricavare il massimo da pneumatici letteralmente schifosi, che in una dozzina di giri abbassano la propria prestazione in modo radicale.
Si vince... anche duellando il meno possibile (e col DRS si supera, non si sorpassa)
Vero che il mezzo ha sempre fatto la differenza, ma qui, con le gomme si sono manipolate le corse ed appiattite le differenze di abilità nella guida.
Se il massimo possibile, in gara, è andare al 70% delle possibilità, perchè se viaggi al 100% "spappoli le gomme" in un giro, bè, al 70% del migliore ci arrivano tutti i piloti, quindi, ancor di più, si vince (o si perde) solo in funzione del mezzo e della strategia, e le umiliazioni subite dai piloti Mercedes sono la prova provata di quanto sostengo.
I ritmi di gara non hanno niente a che fare con le possibilità del mezzo e del pilota, ma dipendono solo dalle gomme.
...ma nemmeno ai tempi delle gomme da qualifica e dei turbo "pompati" a 1200 CV (per 1 giro), c'era una differenza simile fra i tempi di qualifica e quelli in gara.
Pertanto, complimenti ad Alonso ed alla Ferrari, ma proprio non c'è nulla che possa permetterci di dire qual'è la F1 più veloce ed il pilota più bravo a mantenere il ritmo più elevato.
Con queste gomme la F1 è un terno al lotto, dove basta un niente per avere un ordine di arrivo totalmente diverso, con le stesse auto, gli stessi piloti e lo stesso ordine di partenza.
Bello per lo spettacolo, forse sì, ma certo non per lo sport e per chi ne capisce anche solo un minimo, non limitandosi solo a tifare.
 
Guardando la corsa ieri ho pensato a quello che avresti scritto, Tuner.
Condivido in pieno la tua riflessione, lo sviluppo della gara è tutto attorno alle gomme.
 
Sono daccordo sulla questione gomme e di quanto siano determinanti ma restano comunque uguali per tutti.
Se una Mercedes distrugge le proprie gomme al contrario di Lotus e Ferrari, significa che c'è una differenza a livello tecnico, dunque non saranno mai le gomme, per quanto ridicole, a determinare l'esito delle gare.

Quando vince la RedBull si parla spesso di dominio tecnico, è sarebbe corretto dare più meriti anche a Lotus e Ferrari in questo momento
 
La RedBull è sicuramente al livello di Ferrari e Lotus (anzi, per me è leggermente superiore) ma questa volta hanno scelto una tattica sbagliata, tant'è che ad un certo punto, Vettel con gomme già degradate non riusciva a staccare una Marussia (Bianchi) con pneumatici nuovi, e questo, unicamente per colpa della differenza in prestazioni dovuta all'incredibile rapidità di degrado gomme, pur essendo la vettura ed il pilota nettamente superiori.
Ora, ci sta che una gomma usurata renda meno di una nuova, ma non sono pneumatici da F1 delle "ruote" che in una decina di giri ti abbassano le prestazioni di 4 secondi a tornata, ovvero, che devi trattare con precauzione (andando più piano di quanto potresti) solo per fargli fare 12 giri anzichè 6.
Francamente, in F1 vorrei veder vincere la monoposto più veloce, pilotata da un "manico" che riesce ad andare al 100% delle sue possibilità di guida veloce e del mezzo, nell'arco di tutta la gara.... e magari, già che ci siamo, anche qualche sorpasso vero, a parità di condizioni tecniche, in staccata, a ruote bloccate.

http://italiaracing.net/notizia.asp?id=39846&cat=1
 
Indietro
Alto Basso