Comunque l'ESC 2013 ancora non è finito...
Ci sono due strascichi polemici ed entrambi riguardano... indivinate chi? L'Azerbaigian!
Il primo scoop viene da un sito lituano che ha ripreso di nascosto emissari azeri che offrivano soldi in cambio di voti per il proprio paese. L'articolo è stato pubblicato appena iniziata la finale (
qui l'articolo con il video), quindi prima ancora che il televoto fosse aperto, e alla fine effettivamente la Lituania ha dato 12 punti all'Azerbaigian. Anche il fatto che Malta è almeno il terzo anno di fila che dà a loro i 12 punti fa pensare.
E infatti stamattina su Facebook una componente della delegazione di San Marino, commentando la notizia, diceva che era una cosa risaputa che le delegazioni dei piccoli paesi vengono avvicinate per cercare di truccare il voto. E chiedeva il parere del supervisore esecutivo dell'ESC che però diceva che mai come quest'anno i controlli sono stati molto intensi.
Il secondo scandalo viene dal presidente dell'Azerbaigian in persona che dice che da loro Dina Garipova (Russia) era prima nelle giurie e seconda nel televoto, quindi non si spiega come la Russia abbia avuto zero punti dall'Azerbaigian e chiede, quindi, di ricontare i voti (
qui un articolo che ne parla).
E, a proposito di voti o, meglio, televoti, ecco quelli italiani:
http://www.rai.it/dl/docs/1369047035941EUROVISION_2013_risultati_TELEVOTO.pdf
Come l'anno scorso, più del 20% di voti non validi. Chissà quanti hanno provato a votare Mengoni...
E, a questo punto, meno male che c'era la giuria, altrimenti di nuovo 12 punti alla Romania e a quell'orrore di Cezar...
