Eurovision Song Contest 2013

Intanto stamattina mentre andavo a lavoro in auto ho sentito una radio che ha passato in sequenza Only Teardrops e Euphoria (che al lunedì mattina alle 7 ci sta bene :lol:), l'album di Loreen è entrato in classifica in Italia. Mai successe ste cose strane in Italia ;)
ti ricordi qual è che me la segno?
 
-cut-
Oggi ero a pranzo in ristorante e mandavano a raffica la canzone danese, ma non so su quale stazione.
Ma vi pare di avvertire influenze irish in questa canzone vero??

PS: In previsione del cut ho fatto lo screen della promessa di Blackpearl davanti a Vianello: in caso di necessità o di smemoratezza o mancato rispetto della solenne promessa non esiterò a postare il link allo screenshot. Della serie "per non dimenticare".
 
Ultima modifica:
Ho dato un'occhiata alle classifiche Itunes di alcuni Paesi, dunque al momento Mengoni con il singolo "L'essenziale" è nelle posizioni 9 Spagna, 11 Grecia, 43 Olanda, 46 Svizzera, 53 Austria, 57 Svezia, 60 Belgio, 62 Germania, 74 Danimarca, 100 Finlandia. Questi i Paesi che ho controllato più Norvegia e Russia dove non l'ho trovato nelle prime 100 posizioni. Ho letto che a Malta è alla 3.
"Only Teardrops" di Emmelie De Forest è alla posizione 79 in Italia. Da quello che so non è ancora stato fatto il radio date del pezzo danese nel nostro Paese.
Sopron, era una radio italiana? altrimenti potrebbe essere Capodistria?
 
Sopron, era una radio italiana? altrimenti potrebbe essere Capodistria?
Credo tu ti rivolga a me, l'ho sentita io la canzone alla radio, era m2o :) nella versione dell'ESC cioè quella da 3.00 minuti, il singolo mi pare sia più lungo. Forse le versioni dell'ESC possono già passare. E' uscito anche il suo album all'estero. Anche la compilation dell'ESC su iTunes sta andando bene, stamattina mi pare fosse nella top 30.
 
Mi era sfuggito il tuo messaggio, grazie delle info. Sopron ha detto che l'ha sentita al ristorante e ho pensato a Radio Capodistria (vista la zona in cui vive) che è una radio slovena di lingua italiana che manda sempre i pezzi dell'ESC.
L'album dell'ESC l'ho visto alla posizione 26 in Italia stamattina, ora è alla 31.
 
Sopron, era una radio italiana? altrimenti potrebbe essere Capodistria?

Credo proprio che tu abbia ragione proponendo RadioKoper. Solo mi sembra che loro ogni tanto interrompano con jingle o segnale orario, ma oggi ho sentito solo musica senza interruzioni almeno per un'ora e mezza, per questo non so cosa pensare...dico solo che oggi ero vicino Lubiana, quindi può essere radio Lubiana? non mi intendo, ma non hanno parlato!
e avvertivo influenze irlandesi nel brano, ma approfondirò con calma.
molto piacevole la canzone.

anche l'inno me lo riascolterò stasera dal tuo link, perché merita, non è affatto scontato! certe ("finte") variazioni ritmiche hanno destato il mio interesse: è un buon segno :D

certo dalle tue classifiche appare evidente che l'artista debba "curarsi le clientele" all'estero facendo promozione preventiva, mi dispiace perché uno dovrebbe sfondare anche senza marketing proprio grazie alla incredibile visibilità dell'eurovisione.
 
Ho dato un'occhiata alle classifiche Itunes di alcuni Paesi, dunque al momento Mengoni con il singolo "L'essenziale" è nelle posizioni 9 Spagna, 11 Grecia, 43 Olanda, 46 Svizzera, 53 Austria, 57 Svezia, 60 Belgio, 62 Germania, 74 Danimarca, 100 Finlandia. Questi i Paesi che ho controllato più Norvegia e Russia dove non l'ho trovato nelle prime 100 posizioni. Ho letto che a Malta è alla 3.
"Only Teardrops" di Emmelie De Forest è alla posizione 79 in Italia. Da quello che so non è ancora stato fatto il radio date del pezzo danese nel nostro Paese.
Qui ci sono le classifiche aggiornate in tempo reale.
http://esctracker.com/
 
Comunque l'ESC 2013 ancora non è finito...
Ci sono due strascichi polemici ed entrambi riguardano... indivinate chi? L'Azerbaigian! :icon_rolleyes:

Il primo scoop viene da un sito lituano che ha ripreso di nascosto emissari azeri che offrivano soldi in cambio di voti per il proprio paese. L'articolo è stato pubblicato appena iniziata la finale (qui l'articolo con il video), quindi prima ancora che il televoto fosse aperto, e alla fine effettivamente la Lituania ha dato 12 punti all'Azerbaigian. Anche il fatto che Malta è almeno il terzo anno di fila che dà a loro i 12 punti fa pensare.
E infatti stamattina su Facebook una componente della delegazione di San Marino, commentando la notizia, diceva che era una cosa risaputa che le delegazioni dei piccoli paesi vengono avvicinate per cercare di truccare il voto. E chiedeva il parere del supervisore esecutivo dell'ESC che però diceva che mai come quest'anno i controlli sono stati molto intensi.

Il secondo scandalo viene dal presidente dell'Azerbaigian in persona che dice che da loro Dina Garipova (Russia) era prima nelle giurie e seconda nel televoto, quindi non si spiega come la Russia abbia avuto zero punti dall'Azerbaigian e chiede, quindi, di ricontare i voti (qui un articolo che ne parla).

E, a proposito di voti o, meglio, televoti, ecco quelli italiani:
http://www.rai.it/dl/docs/1369047035941EUROVISION_2013_risultati_TELEVOTO.pdf
Come l'anno scorso, più del 20% di voti non validi. Chissà quanti hanno provato a votare Mengoni...
E, a questo punto, meno male che c'era la giuria, altrimenti di nuovo 12 punti alla Romania e a quell'orrore di Cezar... :doubt:
 
Quoto james93, soprattutto la parte sui COSTI del televoto...... :D
Cioè non dico di tenere lo stesso costo degli sms normali, raddoppialo a 30 centesimi, al massimo 50 ma un euro mi pare esagerato, comunque è un fatto che riguarda un po' tutte le trasmissioni con televoto.

Nota negativa: l'esibizione di Emmelie una volta nominata vincitrice è stata prima semioscurata dai titoli di coda sulla sinistra e poi troncata del tutto, credo sia stato fatto da tutti (o almeno rai e ARD), forse avevano sforato con i tempi, sicuramente non è stata una bella cosa :\
 
Sì, era previsto che dovesse finire alle 0.15, invece è finito alle 0.26 (invece le due semifinali dovevano finire alle 23 e sono finite anche con un paio di minuti di anticipo).
 
anche in passato i titoli di coda coprivano la reprise della canzone vincente. Stavolta però il feed SVT ha brutalmente tagliato una parte di essa mandando il Te Deum. Una volta tanto la tv + odiata dell'intero forum non c'entra niente.
 
Sopron, se non hai sentito voci e pubblicità potrebbe essere anche uno dei numerosi servizi "radio" online, non so come si chiamino di preciso, di solito sono utilizzati molto dagli esercizi commerciali.
Ale83, grazie del link. Ho notato tra l'altro che diversi cantanti sono in classifica nello stesso Paese con due versioni dello stesso brano, quella diciamo normale e quella dall'album ESC. In teoria la somma delle due da una posizione più alta, bisognerebbe tenerne conto penso
Per quanto riguarda il caso Azerbaijan vedremo come finirà la storia, ne sentiremo parlare a lungo, ne sono sicuro ;)
 
Comunque l'ESC 2013 ancora non è finito...
Ci sono due strascichi polemici ed entrambi riguardano... indivinate chi? L'Azerbaigian! :icon_rolleyes:

Il primo scoop viene da un sito lituano che ha ripreso di nascosto emissari azeri che offrivano soldi in cambio di voti per il proprio paese. L'articolo è stato pubblicato appena iniziata la finale (qui l'articolo con il video), quindi prima ancora che il televoto fosse aperto, e alla fine effettivamente la Lituania ha dato 12 punti all'Azerbaigian. Anche il fatto che Malta è almeno il terzo anno di fila che dà a loro i 12 punti fa pensare.
Non mi stupisco... :eusa_whistle:

Il secondo scandalo viene dal presidente dell'Azerbaigian in persona che dice che da loro Dina Garipova (Russia) era prima nelle giurie e seconda nel televoto, quindi non si spiega come la Russia abbia avuto zero punti dall'Azerbaigian e chiede, quindi, di ricontare i voti (qui un articolo che ne parla).
Mah...:doubt:

E, a proposito di voti o, meglio, televoti, ecco quelli italiani:
http://www.rai.it/dl/docs/1369047035941EUROVISION_2013_risultati_TELEVOTO.pdf
Come l'anno scorso, più del 20% di voti non validi. Chissà quanti hanno provato a votare Mengoni...
E, a questo punto, meno male che c'era la giuria, altrimenti di nuovo 12 punti alla Romania e a quell'orrore di Cezar... :doubt:
Il primo posto della Romania posso capirlo, ma il secondo per la Moldavia?
 
Ragazzi, sono stati pubblicati (a cura di eurofestivalnews.ws) i dati di ascolto completi della finale dell'ESC con la suddivisione anche per regioni (prima volta che la vedo in vita mia)
Pochi giovani, ma questo era risaputo perché Amici è una concorrenza troppo forte.

Romania, Moldavia... stiamo là (non a caso la canzone moldava era cantata in romeno, la loro lingua ufficiale insieme al russo).
Sai quanti immigrati da questi due paesi ci sono in Italia?
Si, da citare anche l'Ucraina terza...
 
Indietro
Alto Basso