Problema sul transponder 11373H Mediaset

quindi prossimo passo sarà quello di rifare una meticolosa ed accurata centratura della parabola ....
Ok, facci sapere :)


Ciao Ragazzi,
Ho scannato su tutti i transponder pre impostati sul mio tv Samsung LED (abbastanza nuovo modello UE40C6700 USXZG (2 anni fa)) ma del 11373 non vi è traccia,
ho anche provato a vedere se potessi impostarne uno da zero ma non ci sono riuscito penso che sia impossibile ad ogni modo:

DOMANDA: é corretto? Sapete se sia possibile settare un trasponder da zero e quindi inserire precisamente la fq. 11373 del transponder su questi televisori Samsung?


grazie a tutti
GioMBG
Scusa ma guarda che non c'è niente di strano o scandaloso... Mediaset ha mantenuto la stessa frequenza (11919V) per 17 anni! Un cambio ci può stare in così tanto tempo eh ;) E sul terrestre allora cosa diresti? :lol:
La Rai ha cambiato frequenza pure lei qualche anno fa dei 3 generalisti (e una decina d'anni fa un precedente cambio, sempre tra suoi transponder)... e 3 anni fa in occasione in occasione dello switch-over lombardo fece un cambio pure sul sat di alcuni canali (Rai news, Rai sport...) non parliamo di Sky che aggiorna non dico annualmente, ma quasi, i suoi transponder, anche se su skybox la cosa è "trasparente"... Insomma praticamente tutti gli operatori tv sia italiani che non, prima o poi capita che debbano fare un qualche cambio frequenza...


Non credo gli sia costato nulla, visto che il transponder era già di Mediaset da anni.

Rispondendo alla tua domanda: certo qualsiasi normale ricevitore sat o tv permette di aggiungere / editare transponder...

I parametri sono quelli riportati qualche post indietro:

Frequenza: 11373
Polarizzazione: H (Orizzontale)
Sistema trasmissivo/Modulazione: DVB-S QPSK
Symbol Rate: 29900
FEC 3/4
 
Ultima modifica:
dunque fatta la prima operazione:

inserimento del trasponder ...
alla fine, le barre sotto una dava 80% e l'altra il 100%
però scomparivano, si azzeravano, ricomparivano poco dopo ...
in pratica ricezione NON stabile

sono riuscito però a fare una ricerca canali e poi anche una ricerca Tivusat e un po' di canali Mediaset sono ricomparsi ...
ma hanno cominciato ad interrompersi con la scritta: "segnale troppo debole o segnale assente" ...

quindi prossimo passo sarà quello di rifare una meticolosa ed accurata centratura della parabola ....

Silvano anche io spesso ho problemi con alcune frequenze (per fortuna non importanti come quella mediaset) ed ho scoperto che e' un problema dell'illuminatore (che forse andrebbe sostituito) o dello skew, ma comunque mi risulta un po difficile raggiungerlo perche' e' sul terrazzo condominiale ed e' posto su una sopraelevata.

Comunque mi capita che alcune frequenze per dei momenti c'e' assenza di segnale continua e per altri il segnale va e viene come te (me ne accorgo dal livello delle barre che come hai detto tu compaiono e scompaiono di continuo). Meno male che questi casi sono rari e il piu' delle volte e' ok con tutte le frequenze.

Comunque ho intuito che possa essere un problema probabilmente dovuto allo skew perche' se provo a toccare l'illuminatore con una mazza, anche leggermente, poi il segnale si stabilizza su valori abbastanza alti.

Quindi ti consiglierei di controllare piu' questo aspetto piuttosto che lo spostamento della parabaola che comunque potrebbe incidere nel tuo caso.
 
Stasera durante Ciao Darwin (Mediaset Extra) problemi per il trasponder...il segnale è assente ogni tanto.
 
Io ho avuto problemi su tutti i canali codificati... Sicuramente un problema di decodifica, blocchi frequenti su tutti i canali....
 
Ma accade saltuariamente? Io ieri dopo il tuo primo messaggio ho lasciato sintonizzato un canale del tp per ore, ma non ho notato mai nessun abbassamento segnale o di visione in generale. Poi problemi di segnale ricevuto o di criptaggio?
 
Io ieri ho guardato Italia2 tra le 20 e le 21 e non ho notato problemi. Poi mediaset non l'ho più "guardata"... ;) Oggi ci farò caso se noto qualcosa di strano... ;)
 
Io ieri ho guardato Italia2 tra le 20 e le 21 e non ho notato problemi. Poi mediaset non l'ho più "guardata"... ;) Oggi ci farò caso se noto qualcosa di strano... ;)

E' successo dopo le 22.30 se non erro e fino alle 23.30 l'ha fatto 3 volte...schermo nero per alcuni secondo e segnale criptato.
 
Io vi posso dire che ieri sera, ho messo su Canale5 e c'erano blocchi continui, lo stesso per tutti i canali Rai codificati e anche La7 ed MTV...
 
E' successo dopo le 22.30 se non erro e fino alle 23.30 l'ha fatto 3 volte...schermo nero per alcuni secondo e segnale criptato.

Lo stavo seguendo via DTT ed è successo anche a me.
Speravo di risolvere con TivùSat, ma a quanto pare era un problema generale....

C'era forse maltempo a Milano??? :eusa_think:
 
dunque fatta la prima operazione:

inserimento del trasponder ...
alla fine, le barre sotto una dava 80% e l'altra il 100%
però scomparivano, si azzeravano, ricomparivano poco dopo ...
in pratica ricezione NON stabile

sono riuscito però a fare una ricerca canali e poi anche una ricerca Tivusat e un po' di canali Mediaset sono ricomparsi ...
ma hanno cominciato ad interrompersi con la scritta: "segnale troppo debole o segnale assente" ...

quindi prossimo passo sarà quello di rifare una meticolosa ed accurata centratura della parabola ....


aggiornamento:

appena finito una meticolosa messa a punto della parabola aiutandomi con il "satellite finder" ...
adesso il segnale nel tp incriminato è stabile e ottimo ...
risintonizzato i canali TVsat e tutto va alla meraviglia ...

mi manca, tra i primi 20 (i soliti che guardo e seguo) il canale 13 .... c'è o è una frequenza vuota ???

grazie mille per l'aiuto ... i vostri consigli , per uno imbranato come me su queste cose, sono stati preziosissimi !!!!!!!
 
aggiornamento:

appena finito una meticolosa messa a punto della parabola aiutandomi con il "satellite finder" ...
adesso il segnale nel tp incriminato è stabile e ottimo ...
risintonizzato i canali TVsat e tutto va alla meraviglia ...

mi manca, tra i primi 20 (i soliti che guardo e seguo) il canale 13 .... c'è o è una frequenza vuota ???

grazie mille per l'aiuto ... i vostri consigli , per uno imbranato come me su queste cose, sono stati preziosissimi !!!!!!!

In che senso manca i canale 13? Cioe' e' a schermo nero oppure viene saltato oppure esce la scritta che il segnale e' debole o assente?

Hai fatto la prova a vedere sul 101 cosa ti appare? perche il 13 e' rai 5 posto sulla stessa frequenza di rai hd.
 
Ripeto in buona parte dei casi basta cambiare lnb ed il problema si risolve ,ovviamente se è presente un disturbo bisogna schermare la parabola
 
Ripeto in buona parte dei casi basta cambiare lnb ed il problema si risolve ,ovviamente se è presente un disturbo bisogna schermare la parabola

Nella stragrande maggioranza dei casi non si tratta di cambiare lnb, ma di puntare bene la parabola e dare la giusta rotazione all'lnb per massimizzare il segnale. <silvano> ha risolto il problema sulla 11373H affinando il puntamento.

Riguardo Rai 5 non sappiamo ancora che problema ha esattamente(ma in realta' non sappiamo nemmeno con certezza se si riferisce a Rai 5,se non usa la LCN). E' sulla 11766. Potrebbe avere un banale problema con LCN, visto che i decoder dedicati a specifici operatori, spesso sono trappole se non te ne sei accorto e magari risolve con un reset (fino alla prossima...). Non si puo' gia parlare di lnb da sostituire o di schermare la parabola come soluzione molto probabile e "universale". Si va per "gradi".
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso