Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cari amici vi segnalo finalmente (anche se in notevole ritardo perchè previsto sia dopo la riorganizzazione delle frequenze del Lazio ma poi annullata l'attivazione e sia previsto poi successivamente già da qualche mese l'accensione) che è stato attivato il mux Tvr Voxson sul CH 21 UHF da Monte Paradiso, qualcosa sembra risvegliarsi anche qui; vedremo se nei prossimi mesi o nel prossimo futuro ci saranno altre novità e fra tutti mi auguro almeno nell'attivazione di 7 Gold e Canale Italia, se fossero attivati almeno quest'altri e due solamente, che a mio avviso sono a rilevanza nazionale davvero saremmo stavolta al completo ed allora potrei affermare anche che in questa zona abbia senso questo dtt. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:

Grazie Alemargiotti per averlo postato.
Leggere l'intervista a Sonia è un tornare indietro nel tempo e rivivere i fasti di una grande televisione che è stata veramente "l'amica di famiglia" e che aveva sbaragliato la concorrenza con un'idea apparentemente folle ma poi rivelatasi geniale ovvero mandare i cartoni animati in prime time facendola diventare un'emittente unica con una sua precisa identità e quindi facilmente riconoscibile. Come è finita lo sappiamo, quel tipo di tv locale,oggi, non poteva sopravvivere a SKY, al digitale terrestre con i vari Boing, RAIGULP ecc. e alle varie tecnologie: è cambiato il pubblico e sono cambiati i tempi. Io non so quale sia il futuro della tv locale ma sono abbastanza pessimista perchè non basta riempire multiplex di canali inutili con qualità video di un vhs mentre il mondo televisivo e tecnologico viaggia a velocità supersonica accontentando un pubblico, quello di oggi, sempre più esigente e smaliziato
 
Davvero purtroppo una notizia negativa quella della chiusura di Super3, sia per i bambini e sia anche per la programmazione serale che spesso offriva telefilm davvero molto belli.
Ad ogni modo adesso nella nostra Regione la Lcn n°10 rimarrà vuota e cosa succederà chi secondo voi occuperà questa posizione nel Lazio? :eusa_think:
 
Davvero purtroppo una notizia negativa quella della chiusura di Super3, sia per i bambini e sia anche per la programmazione serale che spesso offriva telefilm davvero molto belli.
Ad ogni modo adesso nella nostra Regione la Lcn n°10 rimarrà vuota e cosa succederà chi secondo voi occuperà questa posizione nel Lazio? :eusa_think:

Io al numero 10 ci metterei Teleroma 56: è un'emittente storica, ricca di produzioni, fatta molto bene e conosciuta anche al di fuori della nostra regione. Farei poi entrare nelle lcn 10-19 IES TV, altra emittente storica (ricordate Videouno?) che ha un palinsesto interessante e che non merita di stare al numero 74
 
Mi sembra un'idea corretta, oltre che logica.
Logica che chi "decide dall'alto" dimostra raramente di seguire, purtroppo... :doubt:
E anzi, temo che sul N. 10 vi saranno sviluppi che ci lasceranno basiti (sia chiaro, non so nulla, ma seguo un mio personale ragionamento che ora è prematuro esporre).

PS: sarei anche tentato di "suggerire" chi sbatterei fuori a calci dall'attuale arco di numerazione 10÷20... :eusa_whistle:
Ma mi modero da solo! :badgrin:
 
Non solo... E fai bene caso all'arco di numeri citati. ;)

Cambiando discorso, c'è qualcosa che non va sul ch. 27 di Telepace. Ne ricevo un segnale appena debolissimo, non decodificabile. Credo che l'ennesimo temporale di oggi abbia causato un guasto al segnale da Monte Cavo e che al momento sita ricevendo solo Monte Mario (solo che da me a Roma, pur avendolo perfettamente a vista, ne ricevo esclusivamente i segnali nazionali).
 
Vero. E prosegue l'assenza di segnale anche per il ch. 27, sempre da M. Cavo.
 
Nel frattempo sia il ch. 27 che il 57 da M. Cavo sono tornati a trasmettere regolarmente.
 
Ragazzi, vi chiedo se nelle varie postazioni che servono le vostre zone, è ancora funzionante il timb 2 con Sportitalia. Qui da me sembra sparito da mesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso