giusto, è esattamente come dici, la configurazione è sicuramente identica tra pc e smartphone/tablet.
sul mio smartphone uso solo "la ca++ta di GMail"
, sul mio account redirigo la posta dei miei account esterni... faccio prima, ho un unico punto centralizzato di controllo, sennò divento scemo. 
l'app nativa di android delle mail non la uso, ma sono certo che i parametri siano identici a quelli di thunderbird/outlook e simili.
io puntualizzavo sul fatto che, quell'utente che ha specificato i parametri (soprattutto riguardo la connessione protetta), è, immagino, perchè il server lo richiede (cioè che la connessione non sia protetta), perchè modificando la tipologia di connessione, la richiesta viene rifiutata, a meno che, il server non preveda entrambe le modalità (protetta e non), a quel punto anch'io preferire usare la modalità protetta.
sul mio smartphone uso solo "la ca++ta di GMail"
l'app nativa di android delle mail non la uso, ma sono certo che i parametri siano identici a quelli di thunderbird/outlook e simili.
io puntualizzavo sul fatto che, quell'utente che ha specificato i parametri (soprattutto riguardo la connessione protetta), è, immagino, perchè il server lo richiede (cioè che la connessione non sia protetta), perchè modificando la tipologia di connessione, la richiesta viene rifiutata, a meno che, il server non preveda entrambe le modalità (protetta e non), a quel punto anch'io preferire usare la modalità protetta.