La RAI sospende la distribuzione di Smart Card TivuSat!

Ragazzi quindi in soldoni se al momento ci si vuole procurare una tessera tivusat dove ci si deve rivolgere per acquistarla a prezzi modici e non esorbitanti......
Da Euronics vendono la CAM Tivusat con smartcard (da attivare) a poco meno di 100 Euri ...
Temo proprio che la smartcard sola soletta non la venda nessuno, quindi la si compra o con un decoder o con una CAM ...
 
Da Euronics vendono la CAM Tivusat con smartcard (da attivare) a poco meno di 100 Euri ...
Io l'ho presa 2 anni fa a 84 euro da MW. Mi risulta che era scesa un po' nell'ultimo anno circa... forse 80... cmq sempre cara...
 
Io l'ho presa 2 anni fa a 84 euro da MW. Mi risulta che era scesa un po' nell'ultimo anno circa... forse 80... cmq sempre cara...
Boh, io l'ho vista la settimana scorsa a 99 Euro e rotti da Euronics, e solo lì ... Ma forse perché Savona è un posto sfi..to ...
 
Pensavo fosse prezzo più o meno unico unico in tutta Italia, con magari differenze di massimo 2-5 euro. 99 mi sembra carissima
 
Pensavo fosse prezzo più o meno unico unico in tutta Italia, con magari differenze di massimo 2-5 euro. 99 mi sembra carissima
E difatti col piffero che la prendo, soprattutto considerando che l'unico canale HD su Tivusat è RAI HD ...
 
Ma c'é una remota speranza che prima o poi la situazione si sblocchi? Trovo assurdo dover comprare una cam o un decoder per avere una card, ho già il mio ct, quando un tempo avrei potuto averla con 20 euro a vita (pagando regolarmente il canone) :doubt:
 
Come già ribadito in altre occasioni, si potrebbe fare in modo che Sky offra, gratis, la sua codifica alla tv di stato senza obbligo di far abbonare la gente ai loro servizi, in modo che anche chi ha un decoder con abbonamento dismesso possa vedere la programmazione della Rai.
come già ribadito in altre occasioni, la Rai ha rifiutato di essere pagata da Sky (altro che offrirla gratis...) per applicare la doppia codifica ai propri canali.
 
Oggi è possibile avere la smart card se si è abbonati?

Grazie
 
come già ribadito in altre occasioni, la Rai ha rifiutato di essere pagata da Sky (altro che offrirla gratis...) per applicare la doppia codifica ai propri canali.

La Rai che è dello stato dovrebbe fare gli interessi dei cittadini che in questo caso significa autorizzare gli abbonati sky a visualizzare i canali criptati (una volta era cosi). Per quanto riguarda mediaset capisco che le società sono una contro l'altra, comunque si passano gia i diritti sportivi, quindi potrebbero fare un piccolo sacrificio. In questo modo l'italiano non sarebbe costretto ad utilizzare due decoder separati. La legge non aveva fatto unificare tele+ e stream per utilizzare lo stesso decoder? Ora non va piu bene quella legge?
Il nostro governo fa proprio e solo il proprio interesse...
 
Basta che il Murdoch faccia una modifica al firmare del suo decoder per decodificare il Nagravision oltre all'NDS, oppure mettere uno slot per la cam nel loro decoder ed il problema si risolve. (Esiste l'x-dome che fa questo lavoro, ma uno se lo deve comprare a parte e non viene dato in comodato....)
 
Basta che il Murdoch faccia una modifica al firmare del suo decoder per decodificare il Nagravision oltre all'NDS, oppure mettere uno slot per la cam nel loro decoder ed il problema si risolve. (Esiste l'x-dome che fa questo lavoro, ma uno se lo deve comprare a parte e non viene dato in comodato....)

Ne ho già parlato in altre discussioni: nel contratto di Rio 2016 tra Rai-Sky si parla dell'obbligo Rai a codificare anche in NDS
 
Ne ho già parlato in altre discussioni: nel contratto di Rio 2016 tra Rai-Sky si parla dell'obbligo Rai a codificare anche in NDS
Sì, ma se non erro, solo Rai1,2,3 e News24( qualora avesse necessità di criptare); ovvero gli stessi canali del Mux 1 Rai che la Rai ha l'obbligo di far arrivare "ovunque" ;) gli altri suoi canali, in un certo senso, sono "opzionali".
 
Sì, ma se non erro, solo Rai1,2,3 e News24 (qualora avesse necessità di criptare); ovvero gli stessi canali del Mux 1 Rai che la Rai ha l'obbligo di far arrivare "ovunque" ;) gli altri suoi canali, in un certo senso, sono "opzionali".

Secondo me invece la codifica verrà estesa anche agli altri...
 
i canali del servizio pubblico sono rai 1-2-3, news e sembra strano... rtl102.5. gli altri potrebbero (dovrebbero speriamo....) rimanere criptati a vita
 
Per curiosità, dove risulta che Rtl 102.5 tv sia servizio pubblico?
 
i canali del servizio pubblico sono rai 1-2-3, news e sembra strano... rtl102.5. gli altri potrebbero (dovrebbero speriamo....) rimanere criptati a vita

Il servizio pubblico è l'azienda Rai. Quindi sono tutti i canali.
Che dopo si generalizzi con Rai1, Rai 2, Rai 3 ... è un altro discorso
 
il discorso di rtl venne fuori qual sul forum nella notte dei tempi per il resto i canali del servizio pubblico credo siano solo quelli del mux1 (radio comprese)
 
Indietro
Alto Basso