ancora aumento prezzi per vecchi abbonati 1,50!!!al mese a settembre!!

saranno 4/5 anni che sento parlare di "pioggia di disdette"...se fosse vero non mi spiego come sia possibile che attualmente ci siano 4.780.000 abbonati (di cui "circa un paio di Milioni" hanno il Full da 10 anni senza aver mai disdetto)....

Ora so che ci sono 2 milioni di ricconi abbonati a Sky :D

Cmq, andatevi a vedere le tariffe di Sky UK. A me son venuti i capelli bianchi! :5eek:
 
Vai a vedere anche il potere di spesa (e gli stipendi) dei britannici, magari i capelli ti torneranno del colore originario :)

Lo dico per sottolineare che non si possono paragonare le cifre tra un mercato e un altro semplicemente perché ogni mercato fa storia a sé e le tariffe sono tarate in rapporto alle condizioni socio-economiche del paese.
 
Vai a vedere anche il potere di spesa (e gli stipendi) dei britannici, magari i capelli ti torneranno del colore originario :)

Lo dico per sottolineare che non si possono paragonare le cifre tra un mercato e un altro semplicemente perché ogni mercato fa storia a sé e le tariffe sono tarate in rapporto alle condizioni socio-economiche del paese.

Si, lo so, però da cittadino Italiano quale sono, fa sempre un certo effetto vedere certe cifre :D
Se noi dovessimo abbonarci a Sky a quelle cifre possiamo tranquillamente dichiarare bancarotta :laughing7:
 
Si, lo so, però da cittadino Italiano quale sono, fa sempre un certo effetto vedere certe cifre :D
Se noi dovessimo abbonarci a Sky a quelle cifre possiamo tranquillamente dichiarare bancarotta :laughing7:

Ma non c'entra. A Londra una bistecca sono 40 euro. Lo so, fa strano. Io dovevo andare negli Usa per un contratto, vedendo i prezzi degli affitti mi sentii male, ma rapportando allo stipendio era come qui.
Si potrebbe però dire che in media Sky costa di più a un barese che a un milanese. Nella logica delle retention sto cercando di capire se loro ci fanno caso.

Max ma tu paghi prezzo pieno???
 
vedo che c'e gente piu' stanca di aumenti di quello che pensavo...forse sky ci ripensa come la serie b...sto ultimo aumento ha alzato troppo l'asticella di sopportazione..secondo me come ho potuto leggere nei vari post perdera' eccome abbonati...allora si che dovra'cambiare per forza politica...aspettiamo settembre....vedremo.....carta canta...o meglio i prezzi....:evil5:
 
vedo che c'e gente piu' stanca di aumenti di quello che pensavo...forse sky ci ripensa come la serie b...sto ultimo aumento ha alzato troppo l'asticella di sopportazione..secondo me come ho potuto leggere nei vari post perdera' eccome abbonati...allora si che dovra'cambiare per forza politica...aspettiamo settembre....vedremo.....carta canta...o meglio i prezzi....:evil5:

Eh, ma devono essere un bel po' gli abbonati che lasciano. Penso che se non siano almeno 300,000 da qui alla fine dell'anno non si metteranno in allarme.
 
vedo che c'e gente piu' stanca di aumenti di quello che pensavo...forse sky ci ripensa....:evil5:

La gente é stanca di aumenti in generale.. sky é l'ultimo dei problemi..
anche io sono stanco degli aumenti di: benzina, sigarette, autostrade, bollette luce e gas, ecc...
però ci sono punto e basta.. non é che se mi lamento, ci ripensano e abbassano i prezzi :) il mondo non funziona in questo modo... altrimenti se fosse per la mentalità italiana, dovrebbero darci tutto gratis, perché non siamo culturalmente abituati a pagare e dare un valore alle cose :)
 
La gente é stanca di aumenti in generale.. sky é l'ultimo dei problemi..
anche io sono stanco degli aumenti di: benzina, sigarette, autostrade, bollette luce e gas, ecc...
però ci sono punto e basta.. non é che se mi lamento, ci ripensano e abbassano i prezzi :) il mondo non funziona in questo modo... altrimenti se fosse per la mentalità italiana, dovrebbero darci tutto gratis, perché non siamo culturalmente abituati a pagare e dare un valore alle cose :)
no la mentalita' italiana e quella di subire e basta!!!.....
 
La gente é stanca di aumenti in generale.. sky é l'ultimo dei problemi..
anche io sono stanco degli aumenti di: benzina, sigarette, autostrade, bollette luce e gas, ecc...
però ci sono punto e basta.. non é che se mi lamento, ci ripensano e abbassano i prezzi :) il mondo non funziona in questo modo... altrimenti se fosse per la mentalità italiana, dovrebbero darci tutto gratis, perché non siamo culturalmente abituati a pagare e dare un valore alle cose :)

Sono d'accordo con te nel dare un giusto valore alle cose, però, al tempo stesso, sarebbe buona cosa che i piani alti dessero un giusto valore anche alla povera gente che lavora. E' assurdo avere aumenti in tutti i campi ed uno stipendio che o rimane lo stesso o scende. E' inconcepibile. Non si può vivere così. Ripeto, io sono d'accordo con te nel dare un giusto valore alle cose, ma vorrei che anche il lavoratore abbia il giusto riconoscimento per affrontare tutte queste spese e aumenti.
Qui gli unici lavoratori che hanno il loro bell'aumento sono i banchieri e i politici (e che aumenti!! Alti abbastanza da poter sfamare intere popolazioni Africane per anni). Dimmi tu se le cose possono continuare così e se si possono accettare.
 
Sono d'accordo con te nel dare un giusto valore alle cose, però, al tempo stesso, sarebbe buona cosa che i piani alti dessero un giusto valore anche alla povera gente che lavora. E' assurdo avere aumenti in tutti i campi ed uno stipendio che o rimane lo stesso o scende. E' inconcepibile....

Su questo sono pienamente d'accordo ...
ma sicuramente la colpa non è nè di Sky, nè delle aziende che vendono i loro prodotti o servizi ...
Loro devono campare e guadagnare ... quindi vendono al loro prezzo :)
Non è certo abbassando i prezzi (quindi diminuendo le entrate e riducendo i posti di lavoro) che si risolve la crisi economica del paese, anzi la si peggiora :)
il fatto che i prezzi salgono (come succede in tutto il mondo civilizzato),
ma gli stipendi rimangano invariati (come succede solo in italia)
dipende sicuramente da fattori un po più in alto ..... non si può colpevolizzare Sky, svariate aziende che NONOSTANTE tutto, riescono ancora a produrre un fatturato e creare occupazione e che in qualche modo mandano avanti la baracca "italia" ;)
 
Su questo sono pienamente d'accordo ...
ma sicuramente la colpa non è nè di Sky, nè delle aziende che vendono i loro prodotti o servizi ...
Loro devono campare e guadagnare ... quindi vendono al loro prezzo :)
Non è certo abbassando i prezzi (quindi diminuendo le entrate e riducendo i posti di lavoro) che si risolve la crisi economica del paese, anzi la si peggiora :)
il fatto che i prezzi salgono (come succede in tutto il mondo civilizzato),
ma gli stipendi rimangano invariati (come succede solo in italia)
dipende sicuramente da fattori un po più in alto ..... non si può colpevolizzare Sky, svariate aziende che NONOSTANTE tutto, riescono ancora a produrre un fatturato e creare occupazione e che in qualche modo mandano avanti la baracca "italia" ;)

Parole sante Max, sempre di grande buon senso...;)
 
Sempre di grande aziendalismo direi... con tutto il rispetto per Max ovviamente, che non critico in quanto lui ci lavora in quell'azienda. Dovrebbero essere i clienti non dipendenti Sky a prendere le distanze e a ragionare dal proprio punto di vista, magari guardando al proprio interesse e non giustificando quello che decidono i vertici aziendali, cosa che invece non accade spesso.
 
Beh, due canali in meno nello stesso pacchetto, a cui si aggiunge pure un taglio dei contenuti, sempre per lo stesso pacco. Se non è rispetto per il cliente e lungimiranza commerciale questa!

P.s. A proposito: ma i contenuti non dovevano diminuire solo se venivano abbassati i prezzi? Com'è che qui i prezzi sono rimasti uguali (anzi sono aumentati per alcuni clienti) e i contenuti sono diminuiti lo stesso?
 
A compiuto 10 anni e per gli abbonati cosa da?Solo promozioni che poi ti obbligano dopo un certo tempo ad spendere più soldi.Sono abbonato a sky dalla sua attivazione ma non mi hanno mai intrappolato nei loro regali che poi non sono altro il modo per aggingere altri pacchetti.
 
Beh, due canali in meno nello stesso pacchetto, a cui si aggiunge pure un taglio dei contenuti, sempre per lo stesso pacco. Se non è rispetto per il cliente e lungimiranza commerciale questa!

P.s. A proposito: ma i contenuti non dovevano diminuire solo se venivano abbassati i prezzi? Com'è che qui i prezzi sono rimasti uguali (anzi sono aumentati per alcuni clienti) e i contenuti sono diminuiti lo stesso?

che siano diminuiti é sempre relativo...

prendendo ad es. il pack Sport
quest'anno entrano 2 contenuti:
MotoGP e Mondiali di Calcio
ed escono 2 Canali...
Espn America e Espn Classics
 
Indietro
Alto Basso