Ministero nega a Tivùitalia lo status di operatore di rete nazionale

:D bhe avevo detto FORSE :D visto che era sparito dappertutto :) si lo so sono come altri che la sparano prima del tempo ;)
Sparito dappertutto...non è che se sparisce a casa tua tutta Italia sia nelle stesse condizioni. Come ho già scritto, dalle mie parti non è mai stata spenta un solo minuto dall'attivazione. Ci sono anche problemi fuori dal controllo del singolo operatore, esempio guasti alla linea elettrica, furti, siti in affitto fatiscenti...come singolo operatore non puoi certo intervenire su postazioni non di proprietà che non funzionano bene. E nemmeno ne puoi accendere di nuove a tuo piacimento. Nessuno ricorda cosa capito a Rai a Verona Torricelle? Nonostante gli avvocati non manchino all'emittente di Stato, ci sono voluti anni per risolvere la cosa.
 
Nessuno ricorda cosa capito a Rai a Verona Torricelle? Nonostante gli avvocati non manchino all'emittente di Stato, ci sono voluti anni per risolvere la cosa.
Cosa capitò? Non so se in molti tra i non veronesi o comunque settentrionali possano sapere della questione.
 
Sparito dappertutto...non è che se sparisce a casa tua tutta Italia sia nelle stesse condizioni. Come ho già scritto, dalle mie parti non è mai stata spenta un solo minuto dall'attivazione. Ci sono anche problemi fuori dal controllo del singolo operatore, esempio guasti alla linea elettrica, furti, siti in affitto fatiscenti...come singolo operatore non puoi certo intervenire su postazioni non di proprietà che non funzionano bene.
E' vero questo discorso e sono d'accordissimo con quanto affermi; tuttavia ci aggiungerei anche il fatto che laddove sia spento in moltissime postazioni italiane di secondo rilievo già da mesi, ciò fa pensare che non si tratti ovunque di problemi tecnici della postazione, ma può essere al momento una scelta di convenienza eonomica da parte di Screen Service per vedere in futuro come investire ed ampliare (sempre come ripeto se non siano davvero in condizioni di crisi economica). ;)
 
E' vero questo discorso e sono d'accordissimo con quanto affermi; tuttavia ci aggiungerei anche il fatto che laddove sia spento in moltissime postazioni italiane di secondo rilievo già da mesi, ciò fa pensare che non si tratti ovunque di problemi tecnici della postazione, ma può essere al momento una scelta di convenienza eonomica da parte di Screen Service per vedere in futuro come investire ed ampliare (sempre come ripeto se non siano davvero in condizioni di crisi economica). ;)
;) quoto, perche' il problema non era solo a casa mia ma in maggior parti d'Italia, tranne alcune :D
 
Adesso con l'accensione di alcuni ponti in sardegna avranno aumentato la copertura, dalla loro cartina sembrerebbe abbiano il 73% di copertura del territorio nazionale, sarà vero? avete novità in merito?
 
Adesso con l'accensione di alcuni ponti in sardegna avranno aumentato la copertura, dalla loro cartina sembrerebbe abbiano il 73% di copertura del territorio nazionale, sarà vero? avete novità in merito?

Secondo me la stima è molto ottimistica, nel senso che qui in Campania sebbene teoricamente Tivùitalia dovrebbe avere una buona copertura con tutte le postazioni principali più alcune più piccole, in realtà è spesso spenta e le tempistiche di risoluzione dei problemi sono fuori da ogni logica (parliamo di mesi). Al momento ad esempio è spenta su almeno 4 impianti e tre di questi (Camaldoli, Montevergine e Camposauro) hanno un bacino d'utenza di quasi 1.500.000 persone, compreso parti rilevanti di Napoli città e provincia....
 
Si anche io stefio l'ho inviata al solito indirizzo email, tuttavia sono perplesso che rispondano sono mesi che non si fanno infatti sentire e poi fino a che il nuovo tecnico dell'AF, non si fa sentire credo sia difficile reperire risposte. :doubt:
 
A me non importa che rispondano alla mail , m'importa che ripristinino i ripetitori saltati .;):lol:
 
Adesso con l'accensione di alcuni ponti in sardegna avranno aumentato la copertura, dalla loro cartina sembrerebbe abbiano il 73% di copertura del territorio nazionale, sarà vero? avete novità in merito?
Mah permettimi di dubitarne...
A Sassari e ad Alghero che non sono piccoli centri di Tivù Italia non vediamo neanche l' ombra....
Quando parli di Sardegna potresti scrivere tranquillamente "Cagliari", penso solo là si sta ricevendo, se resta e se la ricezione si rivelerà continuativa nel tempo.
Tivù Italia se facesse un bilancio serio penso potrebbe arrivare tranquillamente a dismettere i suoi impianti in Italia..
 
Mah permettimi di dubitarne...
A Sassari e ad Alghero che non sono piccoli centri di Tivù Italia non vediamo neanche l' ombra....
Quando parli di Sardegna potresti scrivere tranquillamente "Cagliari", penso solo là si sta ricevendo, se resta e se la ricezione si rivelerà continuativa nel tempo.
Tivù Italia se facesse un bilancio serio penso potrebbe arrivare tranquillamente a dismettere i suoi impianti in Italia..

Questa sembra essere una cosa abbastanza comune per TivùItalia: le sue postazioni, sebbene censite ed autorizzate e, spesso, con tutti gli apparati montati, o non vengono accese tutte o vengono poi tenute spente per periodi lunghissimi, Di conseguenza la copertura REALE del mux TivùItalia è DI GRAN LUNGA inferiore a quella teorica risultante dal loro sito. Sarebbe interessante capire quanti impianti abbiano effettivamente in funzione e che siano rimasti accesi continuativamente nell'ultimo anno....notare che ho detto "vengono tenuti spenti" appositamente, in quanto non credo che la rete di TivùItalia sia soggetta sempre a guasti diffusi e di entità tale da non essere riparabili in tempi brevi...nemmeno le tv locali più scrause/sfigate hanno problemi del genere (e qui a Napoli ne abbiamo di questo genere di tv locali :D)
 
forse non hanno i soldi per pagare la corrente elettrica di tutti i ripetitori assieme (e un ripetitore ne consuma assai di corrente!)
 
forse non hanno i soldi per pagare la corrente elettrica di tutti i ripetitori assieme (e un ripetitore ne consuma assai di corrente!)
Screen Service è una delle poche aziende italiane quotate in borsa,
il suo titolo và abbastanza bene...
Credo siano demotivati dal fatto di non aver mai ottenuto il titolo di Operatore Di Rete Nazionale.
Non hanno più difficoltà economiche di altri operatori.
 
Screen Service è una delle poche aziende italiane quotate in borsa,
il suo titolo và abbastanza bene...
Credo siano demotivati dal fatto di non aver mai ottenuto il titolo di Operatore Di Rete Nazionale.
Non hanno più difficoltà economiche di altri operatori.

si diano una mossa ad aumentare la copertura a chi non li vede
 
si diano una mossa ad aumentare la copertura a chi non li vede
Non so se gli conviene....tanto di clienti importanti e solvibili da collocare nel mux non ce ne sono,
guadagnerebbero di più facendo tante differenti composizioni regionali con affitti locali o addirittura sub-areali, sub-regionali...
 
Esattamente "EteriX", ha ragione, in più credo che al momento per loro sia non molto conveniente tenere accesi tutti gli impianti che hanno, per questo gli tengono accesi solo nelle postazioni di rilievo che serve un ampia area e non altrove dove per risparmiare sulla corrente eletttrica gli tengono spenti; ad ogni modo fino a che non inseriranno nel loro mux contenuti validi credo proprio che le cose rimarranno così ancora per lungo tempo. :icon_rolleyes:
 
Sì ma così è il gatto che si morde la coda... Nessun Editore serio andrebbe su un mux menomato come dimostrano i recenti fallimenti, se han intenzioni serie devono pompare la copertura al massimo dei massimi delle loro possibilità e poi cercare editori spiattellando i risultati di copertura e di affidabilità.
Certo che battere reteA è praticamente impossibile per loro, se uno cerca banda va su reteA, non certo da loro, e aumentare la copertura a livelli ReteA senza introiti la vedo dura.
Ormai devon decidere, o vendono o competono sul serio.
 
Sono d'accordo con Davide Rossi: se già hai una copertura non eccezionale ed in più spegni un grosso quantitativo di impianti, alcuni dei quali anche di importanza primaria, quale editore si affiderà mai a te per la trasmissione del suo canale? Ti vedrebbero sempre come inaffidabile e quindi alla fine finisci per recuperare solo progetti strani, spesso dalla solvibilità molto limitata/nulla! E' anche vero che, allo stato attuale, credo che TivùItalia con i clienti che ha, non rientri nemmeno dei costi della corrente degli impianti.....
 
Vedrete amici che non appena affitteranno lo spazio ad altri e ci saranno quindi nuovi contenuti (mi auguro che siano interessanti) gli riaccenderanno, ma nel frattempo in pratica sta accadendo quanto già detto. ;)
 
Si ma se il mux non ha copertura chi è che và in affitto? Nessuno... Solo televendite, lotto e cosi via... E a chi mancano i $ :D ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso