iOS 7.1.2 (30/06/14)

A me l'unica cosa che non piace (che spero risolvano) è che dopo aver aggiornato certe app queste rimangono in lista nell'app store.. prima invece scomparivano :(
confermo e aggiungo che la trasparenza della "barra" principale è diminuita notevolmente, sembra di avere lo schermo più piccolo.:(
 
A me l'unica cosa che non piace (che spero risolvano) è che dopo aver aggiornato certe app queste rimangono in lista nell'app store.. prima invece scomparivano :(

negli ultimi giorni di iOS6 mi succedeva anche a me credo sia un errore dell'appstore che stanno pian piano risolvendo
 
negli ultimi giorni di iOS6 mi succedeva anche a me credo sia un errore dell'appstore che stanno pian piano risolvendo

Ah perfetto allora ;) speriamo bene con il futuro aggiornamento riparativo ;) Anche perchè per poter vedere nuovi aggiornamenti devo lasciare l'app aperta ;)

confermo e aggiungo che la trasparenza della "barra" principale è diminuita notevolmente, sembra di avere lo schermo più piccolo.:(

A quale ti riferisci? ;) Quella sotto dove vanno le 4 app? Spero che anche quella venga fatta meno opaca ;)
 
le app devono ancora migliorarsi...quella di facebook che ha sempre fatto schifo...continua a far schifo e spesso si impalla lì...e poi si risveglia. forza sviluppatori forza!!!!
 
Recensioni.

Sul mio iPhone 4 (ex 6.1.2 jb) ho avuto problemi con l'upgrade diretto ad iOS7, forse proprio per colpa del JB stesso ed ho dovuto fare la procedura del ripristino per farlo andare per poi rimettere il backup fatto precedentemente.

BATTERIA
Pare che effettivamente sia presente il problema della batteria ed ho disattivato alcune funzionalità introdotte proprio col nuovo iOS7:
- AGGIORNAMENTO APPLICAZIONI IN BACKGROUND Impostazioni > Generali > Aggiorn. app in background.
- RIDUZIONE VELOCITA' Impostazioni > Generali > Accessibilità > Riduci velocità (flag su attivo)*

* non presente sull'iPhone 4 ma consigliato per gli altri iPhone


Un ultima modifica che ho iniziato oggi quindi ancora da ultimare è la seguente trovata su un altro forum noto:
- ripristinare le impostazioni
- attendere che il telefono si scarichi completamente (proprio lo spegnimento totale dello smartphone) e metterlo in carica (senza utilizzarlo) fino a quando la carica non raggiungerà il 100%.

NOVITA'
Finalmente l'inserimento dei i tasti rapidi alla calcolatrice e alla torcia è una cosa che ci voleva.

Il cambiamento grafico è stato radicale. Erano quattro anni che iOS aveva quell'aspetto. Nel corso di questi anni ci sono state variazioni interne: l'app musica, la variazione dei nomi delle app ma nulla del genere.
Il tempo di abituarsi alla nuova grafica che la vecchia diventerà così obsoleta che sarà criticata più della nuova introdotta, rendendo quest'ultima (solo tra qualche mese) una genialata che doveva esser fatta.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento di sicurezza 7.0.2, importante perchè corregge il gravissimo bug dell'elusione del codice di sblocco da blocco schermo ;)
 
Ciao a Tutti.

Aggiornato il mio iPad mini alla nuove versione iOS 7.0.2. ( 20.5 MB)
Durata dell'aggiornamento meno di 30 minuti.

Premessa:
Io il codice di avvio lo disattivato, poi sta a ognuno fare la propria scelta.

Adesso si puo' disabilitare la richiesta del codice di avvio:
Impostazioni:
Generali:
Viene richiesto il codice che era stato inserito prima dell'aggiornamento, poi si seleziona la voce che si desidera.
Io ho scelto: MAI.

Ad un primo controllo, mi pare che ci sia qualche voce nuova.
Il Bluetooth si riattiva di default, quindi se qualcuno desidera non averlo attivo, deve di nuovo disattivarlo.

Non ho fatto altre prove, ma gia' il fatto di poter disabilitare il codice di avvio per me e' una buona cosa.

Spero di avere fatto cosa gradita, agli amici del "Forum".

Ciao ;)
max
 
Aggiornato sul mio iPhone 4, velocità incrementata e meno scatti nel caricamento delle applicazioni.


Un saluto.

unicamente xkè un'aggiustatina ai file fa sempre bene...io risolsi i lag e notai una velocità maggiore già ripristinando da backup e istallando iOS7 da itunes.
 
Ciao a Tutti.

Aggiornato il mio iPad mini alla nuove versione iOS 7.0.2. ( 20.5 MB)
Durata dell'aggiornamento meno di 30 minuti.

Premessa:
Io il codice di avvio lo disattivato, poi sta a ognuno fare la propria scelta.

Adesso si puo' disabilitare la richiesta del codice di avvio:
Impostazioni:
Generali:
Viene richiesto il codice che era stato inserito prima dell'aggiornamento, poi si seleziona la voce che si desidera.
Io ho scelto: MAI.

Ad un primo controllo, mi pare che ci sia qualche voce nuova.
Il Bluetooth si riattiva di default, quindi se qualcuno desidera non averlo attivo, deve di nuovo disattivarlo.

Non ho fatto altre prove, ma gia' il fatto di poter disabilitare il codice di avvio per me e' una buona cosa.

Spero di avere fatto cosa gradita, agli amici del "Forum".

Ciao ;)
max

il codice che ti chiedeva non era obbligatorio (in basso c'era la scelta di non volerlo mettere in fase di avvio) inoltre già prima si poteva togliere. insomma con iOS7 tutti si sono trovati di fronte al codice che nessuno usava xkè è di una scomodità unica mettere 4 numeri OGNI volta che voglio vedere qualcosa e si sa che lo smartphone viene usato spesso e a singhiozzo. è solo x quello che ora con miliardi di combinazioni di tasti sono tutti presi a cercare il modo di bypassarlo x dire che iphone non è sicuro. prima di iOS7 che ti chiedeva il codice(in molti non hanno visto il "non mi interessa" scritto in blu) nessuno metteva il codice.
 
il codice che ti chiedeva non era obbligatorio (in basso c'era la scelta di non volerlo mettere in fase di avvio) inoltre già prima si poteva togliere. insomma con iOS7 tutti si sono trovati di fronte al codice che nessuno usava xkè è di una scomodità unica mettere 4 numeri OGNI volta che voglio vedere qualcosa e si sa che lo smartphone viene usato spesso e a singhiozzo. è solo x quello che ora con miliardi di combinazioni di tasti sono tutti presi a cercare il modo di bypassarlo x dire che iphone non è sicuro. prima di iOS7 che ti chiedeva il codice(in molti non hanno visto il "non mi interessa" scritto in blu) nessuno metteva il codice.

Ciao Burchio

Si infatti avevo notato che si poteva anche non mettere, ma subito dopo l'aggiornamneto a iOS 7.0 per evitare problemi mi era venuto naturale metterlo.
Condivido in pieno sulla scomodita' di inserirlo ogni volta.

Ciao ;)
max
 
quando succede così e sei l'unico l'ultima spiaggia è ripristinare SENZA backup. guardare se migliora. se rimane uguale allora è sfiga ed è colpa di qualche app. ad esempio se volete aumentare di molto la durata batteria eliminare facebook e usare il browser. cmq ci sono processi tipo il gamecenter che sono notevolmente migliorati...prima si connetteva da solo e consumava un sacco
 
IOS7 non ridimensiona sfondi ?

aggiornato alla 7...però ho notato che alcune foto che avevo caricato prima, se le uso come sfondo, me le ingrandisce e se le ridimensiono con il pinch non me lo memorizza.
Mi riquoto visto che in rete si trova la soluzione.
Pare che il nuovo ios7 faccia in modo che muovendo il telefono l'immagine dello sfondo si muova per dare un effetto di tridimensionalità.
ciò non avviene se l'immagine ha una cornice.
e provando è vero, i miei sfondi personali sono da 960x640 pixel e "galleggiano" se faccio oscillare il telefono dal piano orizzontale.
Altrettanto semplice la soluzione.
Bisogna attivare il modo "riduci la velocità" che si trova in Generali=> accessibilità=> riduci la velocità=> attivo.;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso