MTV non è su frequenza sky. Se non ricordo male gestisce il tutto TIMB. Quindi è solo una scelta... 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh, dipende, se MTV sta su sky ed è vero che sky obbliga al flag fisso credo che non sia stata esattamente una scelta, mi confermate che sky non supporta il flag fisso?
Adesso avrei un'altra domanda, il flag dinamico costa di più?
E diventa una spesa aggiuntiva per ogni canale che lo utilizza?
Confermo. È solo una deliberata scelta di MTV.MTV non è su frequenza sky. Se non ricordo male gestisce il tutto TIMB. Quindi è solo una scelta...![]()
Ok grazie, speriamo gli basti. ASDBeh la fonte è 3750...Più di cosi... Lavora per TIMB e le cose le sa
![]()
![]()
Il discorso è più complesso.Ok grazie, speriamo gli basti. ASD
E speriamo gli basti, in ogni caso almeno per quanto riguarda K2 e Frisbee la colpa è di sky perchè non possiamo sapere cosa avrebbero fatto se sky non avesse avuto questo limite, grazie della spiegazione.Il discorso è più complesso.
Sky sui propri encoder non gestisce (non vuole farlo, volendo potrebbe) il flag dinamico.
Normalmente Sky chiede che i segnali vengano consegnati in SDI, in modo che possa poi codificarli sui propri encoder, utilizzando multiplazione statistica sui propri mux/transponder.
Per quanto riguarda La7, il segnale è codificato da Timb (suoi encoder) che consegna a Sky un flusso ASI già pronto, che Sky inserisce - senza toccarlo, e a bitrate costante - nel proprio Mux. In questo caso (eccezione!), la gestione dinamica del formato viene fatta da Timb (e da emissione/payout La7).
Per K2 e frisbee, Sky ha preteso, come sempre, la consegna dei segnali in SDI, procedendo poi alla codifica dei canali sui propri encoder. Quindi K2 e frisbee avrebbero potuto avere una gestione dinamica del formato video sugli encoder Timb (e in emissione/playout La7), ma questo avrebbe poi comportato una gestione completamente sballata sulla piattaforma Sky. Per questo motivo si è deciso (gioco forza) di utilizzare il formato 16:9 fisso (anche in emissione/playout La7)...
Partendo da questa premessa, fermo restando il 16:9 fisso, su alcuni contenuti k2/frisbee sono poi state fatte delle scelte dagli editori (Switchovermedia), scegliendo di 'allargare' (indebitamente), in fase di emissione, alcuni contenuti e rispettare il formato 4:3 (pillarbox) per altri.
MTV e molti altri canali hanno invece deciso autonomamente di voler il 16:9 fisso sui propri canali anche sul digitale terrestre ... questo perché non basta gestire automaticamente il cambio formato video sull'encoder perché tutto sia sempre ok: occorre farlo anche in fase di playout/emissione dei contenuti ... e questo non è sempre banale ! Le emissioni di La7 (La7, La7d, Giallo, Focus, ...), Rai, Mediaset ovviamente lo fanno ... tante altri, anche grandi, no. Farlo, per molti di loro, potrebbe significare mettere mano pesantemente alla propria architettura di payout e ai contenuti ...
Spero di aver chiarito un po' le idee.![]()
O gli basta o non gli basta, così è...E speriamo gli basti
Ah ecco, infatti mi sembrava un pò strano, non avendolo mai visto comparire sulla guida tv XDIl Film![]()
Purtroppo non sanno fare una post produzione corretta dei contenuti. Anche i muli sanno che un master 720x576 è per forza di cose in 1,25 e che quindi devono "flaggarlo" come 4:3 (1,33) prima di portarlo al pillarbox, che viene creato misurando la differenza tra 1,77 e il formato precedente. Di norma basta un clic con il tasto destro, ma mi pare ovvio che non sappiano farlo...Ho visto che anche l'ispettore gadget viene trasmesso in pillarbox.
Non so se verrà mai corretto, ma segnalo ancora che le cose trasmesse in questo formato si vedono un po' allungate...
No veramente dicevo il cartone. Forse era su fribee, li confondo sempre questi due canaliIl Film![]()