Regno Unito, BT Sport soffia a Sky Sports i diritti di Champions e Europa League

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.221
Località
Torino
UEFA ha annunciato l'accordo con BT Sport per i diritti delle stagioni 2015-18 di UEFA Champions League e UEFA Europa League nel Regno Unito.

Tutti i dettagl i sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
per caso l'UK farà come in Francia dove la parte free della Champions (finale a parte) è morta?
 
se fosse successo da noi che MP si fosse presa tutte le coppe 1)si sarebbe scatenato l'inferno 2) si sarebbe poi trovato un faticoso accordo
 
se fosse successo da noi che MP si fosse presa tutte le coppe 1)si sarebbe scatenato l'inferno 2) si sarebbe poi trovato un faticoso accordo

è quello che è successo (in parte, solo con la champions), ma al contrario...
gli inglesi, abituati invece alle esclusive, preferiscono trasferire interi canali in altre piattaforme, piuttosto che singoli eventi ;)
 
Ultima modifica:
Bisogna vedere cosa intendono per co-esclusiva ma direi che a parte qualche volta quando BT offre dei contenuti FTA anche li il free non c'è più.
 
Beh ha cosi poco valore che BSkyB ha offerto 900 milioni di £ per il triennio battuta dal miliardo di BT. E per il triennio in corso tirava fuori 400/450 milioni di £ che è un 50% in più del secondo mercato che siamo noi....

Se permetti un broadcaster che di 8 partite me ne dá 6 solo sull'interattivitá ( il servizio redbutton è atroce) oltretutto in sd e nemmeno tutte commentate sì lo definisco un servizio poco valorizzato
 
Guardate che i canali BT Sport sono disponibili anche nel bouquet Sky :)
Direi che Murdoch non ci ha perso proprio nulla, anzi, offrirà ai suoi abbonati lo stesso prodotto e ad un costo altamente contenuto ;)
 
Guardate che i canali BT Sport sono disponibili anche nel bouquet Sky :)
Direi che Murdoch non ci ha perso proprio nulla, anzi, offrirà ai suoi abbonati lo stesso prodotto e ad un costo altamente contenuto ;)

Insomma...se avesse fatto queste valutazioni non avrebbe offerto 900 milioni...ovvio che ci perde comunque sopratutto dal punto di vista pubblicitario ed inoltre attenzione perchè Sky non è l'unica piattaforma che permetta di ricevere i canali di BT Sport. Se nel 2015-2016 SkySports offrirà ancora la maggiore parte delle partite di PL mentre BT solo 1 a settimana bisogna vedere cosa accade per il triennio 2017-19 quando vi sarà il nuovo bando per la PL e quindi Murdoch dovrà difendere l'unico grosso vantaggio che gli è rimasto.
Senz'altro è una sconfitta per lo squalo ma al contempo è una follia per entrambi i network avere offerto questo sproposito facendo il gioco dell'Uefa
Speriamo che SkySport e Premium non siano così stupide da fare lo stesso errore anche se le squadre inglesi se possibile amplieranno ancora il divario economico con il resto d'europa
 
Comunque bt sport dovrebbe essere un canale pay visibile anche all'interno della piattaforma Sky UK, come la vecchia ESPN UK.
Quindi l'esempio Sky italia-MP non è calzante, visto che nel nostro caso si tratterebbe di piattaforme non fungibili.

Semmai il vero colpo per gli inglesi è che allo stato attuale nessun canale free trasmetterà la Champions, visto che prima Sky codeteneva i diritti insieme alla ITV, mentre ora l'intera esclusiva è passata alla Bt sport.

Bye, Chris
 
Dopo la perdita della Championship di rugby, per BSkyB questo è davvero un colpo duro da digerire. Al momento non si può dire che impatto questo potrà avere sull'andamento degli abbonamenti (lo so che i canali BT sono disponibili anche su Sky, ma essendo offerti anche su altre piattaforme non è così scontato che la gente interessata solo a BT Sports e ai suoi eventi decida di continuare a stare anche con Sky), ma non credo che sia una perdita ininfluente. Quel che è invece fa riflettere è capire quali saranno le mosse di 21st Century Fox riguardo al futuro di BSkyB, perché già alcuni mesi fa un alto dirigente del gruppo disse che al momento avrebbero valutato l'impatto che l'avvento di BT sul mercato televisivo a pagamento avrebbe avuto, riservandosi di valutare in futuro una eventuale uscita dal capitale azionario di BSkyB. Pertanto è possibile che se Murdoch e soci valuteranno come troppo dispendiosa (in tempi di crisi soprattutto) la concorrenza a BT allora non è da escludere una clamorosa uscita di scena o, comunque, una riduzione dell'impegno azionario in BSkyB con relativa perdita di controllo dell'emittente. Murdoch non è di certo uno che si arrende davanti alla forte concorrenza, ma se si considera che il Regno Unito non è più un mercato tanto amico per lui dopo lo scandalo del News of the Word e se si considera che il suo gruppo sta portando avanti una strategia di espansione globale puntando sul marchio Fox, qualsiasi opzione, secondo me, è percorribile.
 
Ultima modifica:
Se permetti un broadcaster che di 8 partite me ne dá 6 solo sull'interattivitá ( il servizio redbutton è atroce) oltretutto in sd e nemmeno tutte commentate sì lo definisco un servizio poco valorizzato
Un conto è come viene trattato un evento ma se metti sul piatto quelle cifre di certo l'evento ti interessa.

Nota a margine: per chi dice che la concorrenza fa abbassare i prezzi questo è l'ennesima dimostrazione del contrario.
 
Comunque bt sport dovrebbe essere un canale pay visibile anche all'interno della piattaforma Sky UK, come la vecchia ESPN UK.
Quindi l'esempio Sky italia-MP non è calzante, visto che nel nostro caso si tratterebbe di piattaforme non fungibili.
Sì ma come option e anche stand-alone esattamente come beIN in Francia, per cui l'impatto è lo stesso, piuttosto forte.

Gpp ha scritto:
Quel che è invece fa riflettere è capire quali saranno le mosse di 21st Century Fox riguardo al futuro di BSkyB, perché già alcuni mesi fa un alto dirigente del gruppo disse che al momento avrebbero valutato l'impatto che l'avvento di BT sul mercato televisivo a pagamento avrebbe avuto, riservandosi di valutare in futuro una eventuale uscita dal capitale azionario di BSkyB. Pertanto è possibile che se Murdoch e soci valuteranno come troppo dispendiosa (in tempi di crisi soprattutto) la concorrenza a BT allora non è da escludere una clamorosa uscita di scena o, comunque, una riduzione dell'impegno azionario in BSkyB con relativa perdita di controllo dell'emittente. Murdoch non è di certo uno che si arrende davanti alla forte concorrenza, ma se si considera che il Regno Unito non è più un mercato tanto amico per lui dopo lo scandalo del News of the Word e se si considera che il suo gruppo sta portando avanti una strategia di espansione globale puntando sul marchio Fox, qualsiasi opzione, secondo me, è percorribile.

E' da quest'estate che si rincorrono le voci secondo le quali James Murdoch stia pensando di scaricare completamente BSkyB, soprattutto appunto per il fatto che è appena iniziato un processo che potenzialmente può portare a penali da miliardi di sterline.
 
Gli accordi prevedono la trasmissione di partite in chiaro quindi non cambierà molto per quanto riguarda i diritti free, quasi sicuramente una partita a settimana mentre cambia tutto per il pay, inoltre l'accordo è per la Champions ed Europa League tutta sui canali BT sports, se uno è abbonato a BT telecom e ha Sky vede i canali SD per poche sterline, mentre se li vuole in HD paga un extra.
 
Dopo la perdita della Championship di rugby, per BSkyB questo è davvero un colpo duro da digerire. Al momento non si può dire che impatto questo potrà avere sull'andamento degli abbonamenti (lo so che i canali BT sono disponibili anche su Sky, ma essendo offerti anche su altre piattaforme non è così scontato che la gente interessata solo a BT Sports e ai suoi eventi decida di continuare a stare anche con Sky), ma non credo che sia una perdita ininfluente.
si però chi è interessato alla champions è un tifoso che vuole vedere anche il campionato del proprio paese, e la premier league è divisa fra le due paytv: il regolamento della premier vieta ad una paytv di prendere tutti i pacchetti in vendita. inoltre l'abbonato inglese è abituato a pagare dei canali extra per avere un'offerta più completa (prima infatti bisognava pagare espn, oggi btsport). peraltro vale anche il discorso inverso, sulla piattaforma bt broadband è possibile avere i canali cinema e sport di sky.
certo è una bella lotta adesso, ma almeno sono due paytv che riescono a concludere degli accordi tra loro...:eusa_whistle:
 
Alla UEFA interessa che parti della manifestazione vadano in chiaro, questo spiega la cessione che ha fatto Sky a Mediaset. Nulla impediva a Sky di mandare la partita in chiaro su Cielo per fare un esempio, il motivo della cessione si sono visti...
 
mi riferivo al fatto che in italia tra le due paytv fino ad ora non si sono visti accordi che vanno nella direzione di rendere disponibili i propri canali nella piattaforma dell'altra, anziché scambiarsi solo i diritti. nel 2008 lo si stava per fare, ma poi è saltato tutto...
 
Alla UEFA interessa che parti della manifestazione vadano in chiaro, questo spiega la cessione che ha fatto Sky a Mediaset. Nulla impediva a Sky di mandare la partita in chiaro su Cielo per fare un esempio, il motivo della cessione si sono visti...

Attenzione, stai facendo confusione :)
La partita in chiaro l'aveva presa Mediaset, han trovato poi l'accordo dopo per consentire che la partita di Mediaset andasse ANCHE su Sky (in origine, per i termini contrattuali, Sky avrebbe mandato 15 gare su 16 a turno in diretta con la gara di Mediaset trasmessa solo in differita, cosa che sarebbe diventata molto più visibile nei turni successivi con Sky che avrebbe perso due gare di ottavi su 16, due gare di quarti su 8 e due gare di semifinali su 4).
In seguito Sky si è accordata con Mediaset per subcedere a Premium i diritti della Champions per il pay e in cambio ottenere le gare del mercoledì che mancavano, l'Europa League per cui Mediaset aveva l'esclusiva assoluta tra chiaro e pay e altri diritti come quelli cinematografici).
 
se la vedte in otica italia secondo me non sucedre cosi secondo me in italia i dirtti del chemions li prende foxspors e acontenta tutte e due le pitofome e in charo la rai sprando che manda anche una paritta al martedi
 
Indietro
Alto Basso