Quel che è invece fa riflettere è capire quali saranno le mosse di 21st Century Fox riguardo al futuro di BSkyB, perché già alcuni mesi fa un alto dirigente del gruppo disse che al momento avrebbero valutato l'impatto che l'avvento di BT sul mercato televisivo a pagamento avrebbe avuto, riservandosi di valutare in futuro una eventuale uscita dal capitale azionario di BSkyB. Pertanto è possibile che se Murdoch e soci valuteranno come troppo dispendiosa (in tempi di crisi soprattutto) la concorrenza a BT allora non è da escludere una clamorosa uscita di scena o, comunque, una riduzione dell'impegno azionario in BSkyB con relativa perdita di controllo dell'emittente. Murdoch non è di certo uno che si arrende davanti alla forte concorrenza, ma se si considera che il Regno Unito non è più un mercato tanto amico per lui dopo lo scandalo del News of the Word e se si considera che il suo gruppo sta portando avanti una strategia di espansione globale puntando sul marchio Fox, qualsiasi opzione, secondo me, è percorribile.