Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

a me piace . due domande tecniche
il DLNA a che serve.
ho il decoder di sky hd ( no mysky) se li collego come visto con quello di mysky alcuni canali non si vedono ne su quello di sky e su adb 1850s . si puo' risolvere questo problema per non far passare 2 fili ?. non so se e' questa la pag giusta grazie. e scusate
 
Secondo me sono solo cavolate.
Non direi proprio, vedi i messaggi precedenti (appena più sopra) di "docG4" e "zatti.cesare"...
certo per guardare i primi 30 canali in ordine Tivusat ci si può accontentare, si sa dove sono e
basta scorrere su e giù con le frecce del telecomando...


Leggi qualche messaggio un po' piu' importante tipo quello dell'utente Mega01 che dopo l'aggiornamento ha risolto il problema dell'hdmi.
e ci mancherebbe che non l'avessero risolto, quello è un bug

"più importante" riferito al messaggio e non alla funzionalità, scusami ma è piuttosto supponente ("di ultima", direi...)

comunque, quella che chiedo io è una funzionalità quasi elementare


Tutti i decoder certificati Tivu'Sat non danno la possibilta' di fare quello che vuoi tu.
Quando lo hai comperato penso che sapessi, anche leggendo sul "Forum" che valeva per tutti i decoder Tivu'Sat.
Molto male, se tutti i decoder tivusat non lo fanno (cosa che dubito ancora).
In secondo luogo non è scritto da nessuna parte sul sito Tivusat.
In terzo luogo, il decoder ce l'ho da più di 3 anni a questa parte, quando questo forum ancora non lo visitavo.


Quindi ho menzioni tutte le marche dei decoder, oppure non sparare a zero sull' Adb.
Clarke-Tech ti basta? sul 3100 c'è, c'era anche sul 2100. MVision ti basta? c'era già su vecchi modelli di 5 anni fa...
XDome ti basta? Edision e Opticum, pure? tutti decoder che ho avuto o usato/provato per un po' di tempo...


Senza nessuna polemica. :)
acrimonia tanta, vedo... e con buone dosi di ingiustificata supponenza
certo, se la tua esperienza è così limitata da non capire l'utilità della funzione (al punto da giudicarla una "cavolata")
beh, ti si può anche perdonare... :laughing7: (ovvero, della serie... "non ti curàr di lór, ma guarda e passa"...)
 
Tutti i decoder certificati Tivu'Sat non danno la possibilta' di fare quello che vuoi tu.
Quando lo hai comperato penso che sapessi, anche leggendo sul "Forum" che valeva per tutti i decoder Tivu'Sat.
...e ti smentisco subito (facevo bene a non credere a simili affermazioni)...:

vai a cercarti in rete ad es. il manuale (unico) per i due modelli Tivusat Humax HD-5400S/HD-5600S, vai a pag.23 e leggiti come
si fa a settare i canali nelle liste favoriti... nella schermata che vedi, in fondo alla lista canali, il primo pulsante che leggi è "Sort"...
la funzionalità è descritta prima, a pag.21:
Sorting Channels
Press the RED button to sort the list in numerical
or alphabetical order.

la funzionalità mostrata a pag.23 è, peraltro, identica (anche nel look) a quella dell'XDome...
altro che "sono solo cavolate"... per gli Humax parliamo di decoder certificati Tivusat... :eusa_wall: /fine OT
 
Ciao,

io trovo abbastanza fastidioso, nel nuovo sw, che per accedere alle funzioni di configurazione SAT (tipo assegnazione LNB, ToneBurst/Diseqc, etc.) lo si possa fare solo dopo un reset alle impostazioni predefinite.
A proposito: la voce "alimentazione antenna" nel menu avanzato durante l'installazione si riferisce all'antenna terrestre o sat ? E' un po' vago ....
D'accordo, non è una funzione che usi tutti i giorni, ma dover reinstallare tutto da capo se hai un problema con lo switch Diseqc diventa un po' noioso. Tra l'altro, se ricordo bene, nel vecchio SW c'era una voce apposita nel menu.

Come mediaplayer sembra funzionare tutto bene, ma devo ancora finire di provare altri formati. Vi farò sapere.

A proposito, ma visto che sia "l'estetica", sia le funzioni sono cambiate abbastanza radicalmente, stanno pensando di rifare anche il manuale (almeno in formato elettronico) ?

Ciao
 
ho seguito la procedura di aggiornamento, fatto il reset di fabbrica, l'ho connesso ad internet, ma per quanto riguarda il servizio Infinity mi esce la scritta che il decoder non è abilitato al servizio. Come mai? non so come venirne a capo.
 
Il decoder ha la versione sw 94? Verifica di avere questa versione sw

Ho appena provato sul canale 899 sia lato DTT che tivusat e si accede regolarmente

Verifica nel meù che l'Autostart Applicazioni sia Attivo

Menù---->Personalizzazione--->Opzioni Immagine (Autostart Applicazioni deve stare su Si) premere ok
 
Salve ragazzi. Ho il 2850st e il decoder ha effettuato l'aggiornamento alla sw94 in automatico. Tutto ok (se così si può dire) però ho un problema.. Ora il boot del decoder è lungo 2 minuti e 9 secondi.. e non ha più la schermata azzurra (ICAN) che aveva prima..
In pratica quando alimento il decoder la spia viola si accende per 8 secondi, poi si spegne completamente per 5 secondi, poi si riaccende ma diventa blu, e da quel momento trascorrono quasi due minuti.. dopodichè diventa rossa.
Da li accendo il decoder col telecomando ed inizio a visionare correttamente i canali... Che è successo??????? grazie per gli eventuali consigli.
 
E' normale tranquillo, il boot ora è molto più lungo quando si attacca corrente.

Consiglio inoltre di disattivare dal menù l'autostand-by in questo modo poi l'accensione del decoder dal telecomando risulterà immediata
 
@ercolino, Grazie, Si ho provato sia solo con l’attacco HDMI o solo SCART, ho anche staccato il decoder dalla corrente più di un 1 minuto, e resettato più di un volta. E tuto strano, Menu si vende, TV audio si sente, il video-text si vede, anche il EPG funziona, Ma non vendo nessun programma TV. Tramite il mediaplayer vede solo delle foto in *.jpg, und video in *.mp4 non si vende sento solo l’audio.
Tutto e iniziato subito dopo il upgrade, non so cosa ha questo decoder.
Qualunque suggerimento e apprezzato, grazia.
 
@ercolino, Grazie, Si ho provato sia solo con l’attacco HDMI o solo SCART, ho anche staccato il decoder dalla corrente più di un 1 minuto, e resettato più di un volta. E tuto strano, Menu si vende, TV audio si sente, il video-text si vede, anche il EPG funziona, Ma non vendo nessun programma TV. Tramite il mediaplayer vede solo delle foto in *.jpg, und video in *.mp4 non si vende sento solo l’audio.
Tutto e iniziato subito dopo il upgrade, non so cosa ha questo decoder.
Qualunque suggerimento e apprezzato, grazia.

Idem- foto e una mezza cartella di file musicali!
Ho provato a riempirla la cartella con file che mi interessano ma a adesso non la riconosce piu'!
 
@ercolino, Grazie, Si ho provato sia solo con l’attacco HDMI o solo SCART, ho anche staccato il decoder dalla corrente più di un 1 minuto, e resettato più di un volta. E tuto strano, Menu si vende, TV audio si sente, il video-text si vede, anche il EPG funziona, Ma non vendo nessun programma TV. Tramite il mediaplayer vede solo delle foto in *.jpg, und video in *.mp4 non si vende sento solo l’audio.
Tutto e iniziato subito dopo il upgrade, non so cosa ha questo decoder.
Qualunque suggerimento e apprezzato, grazia.

Non ho capito stai dicendo che sia usando solo la scart che solo l'HDMi i canali tv non si vedono?

Provato a cambiare cavo scart?

Quando fai il reset di fabbrica e risintonizzi, i canali li memorizza il decoder?
 
Rieccomi con i miei esperimenti sulla parte "mediaplayer" del 2850HD.

Innanzitutto riesce a leggere "tranquillamente" il mio HD WD Element 2.5 da 1Tb, formattato NTFS. Dico tranquillamente, ma non fidatevi; in realtà non so (sarebbe carino saperlo dal produttore ....) quanta corrente riesca ad erogare la porta USB del decoder; quindi potrebbero esserci criticità con HD esterni che assorbono molto (fino a danneggiare la porta USB del decoder). A vostro rischio !!!

Per quanto concerne i video con sottotitoli .SRT (quindi esterni) nessun problema, ma solo se il video ed il file dei sottotitoli hanno esattamente lo stesso nome (con la sola differenza dell'estensione, quindi).
Niente da fare, invece, per i sottotitoli "dentro" i video .MKV

In generale, si riescono a vedere QUASI tutti i video AVI e MKV (compresi i 1080p), con audio su traccia singola o doppio audio (es. ITA/Eng), AC3, etc.

Quasi tutti, dicevo, perchè su alcuni AVI (e devo capire ancora bene perchè, probabilmente differenze di encoding video) dopo averli selezionati, immediatamente dopo la fase di buffering viene fuori una bella X rossa con messaggio "Errore di riproduzione".
Su altri, il video parte....ma senza video. Ovvero, si sente l'audio, ma niente video. In questo caso, però, se siete fortunati ed avete un video con doppio audio, selezionando le opzioni (menu per selezionare la traccia audio, sottotitoli, etc.) cambiando la traccia audio (es. da ITA a ENG o viceversa), il video riappare. Immediatamente dopo riselezionate la traccia audio che volevate sentire e tutto procederà normalmente.

Cercherò di approfondire nei prossimi giorni il discorso dei video AVI che danno errore di riproduzione. Al momento, con videoinspector non sembrano esserci differenze apprezzabili tra quelli che si vedono e quelli no. Mah ?!?

Ciao Ercolino, si riesce a sapere dal produttore se la porta USB riesce a gestire senza problemi gli HD da 2.5 autoalimentati ?

Per tutti gli altri: qualcuno ha avuto problemi, dopo l'aggiornamento, a gestire impianti Dual Feed con Switch Diseqc 1.0 ? Io configurando, in fase di installazione, sia Diseqc, sia Tone Burst ho degli strani problemi tipo: scansione completata con successo (canali HotBird inclusi), ma poi andando a vedere mi dice segnale assente. Però potrebbe essere lo switch che ha dei problemi, anche se fino al giorno prima dell'aggiornamento funzionava tutto.

Alla prossima.
Ciao
 
Ho girato il tuo feed back ;)

Grazie

In merito alla tua segnalazione di un prossimo aggiornamento per consentire l'uso di un modem wi-fi della ADB, puoi indicare genericamente se è di prossima uscita o se ci vorrà ancora del tempo,penso sia una soluzione comoda per risparmiare cavi fra il decoder e la rete,visto che nel mio caso è a 4/5 metri di distanza.Inoltre non ho capito se Tvon presente nel menù dell'EPG sarà un'applicazione interattiva o si dovrà essere collegati in rete.Grazie
 
@Ciao Ercolino, si esatto - sento solo l’audio.. e ho provato anche con cavi diversi (HDMI + SCART)., e anche con un'altra TV. Confermato, i canali si memorizzano dopo il reset.
Sto cercando die fare un downgrade su un altar versione via USB ma non a para la finestra che chiede se si vuole aggiornare il decoder.
Grazie
 
Non credo che sia possibile il downgrade.


Comunque a me pare molto strano, a sto punto contatterei l'assistenza

Hai comunque provato a collegarlo solo ed esclusivamente con il cavo scart?
 
Ciao Paulus_3, mi confermi che l'hard disk che hai provato è NTFS? Il mio (però da 1.5TB ma comunque alimentato per conto suo) non lo vede. Il mio decoder non vede manco le chiavette se non sono formattate FAT32. Grazie
 
Indietro
Alto Basso