Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Vorrei sapere se durante la riproduzione di un evento registrato è possibile selezionare il secondo canale audio,
Questo decoder non lo conosco, quindi aspetta le risposte adatte...

In senso generale, quando un decoder PVR esegue il salvataggio su dispositivo fisico di memoria,
viene salvato tutto quanto il flusso video, come scende già dal tetto. (registrazione di tipo .TS transport stream)
 
Questo decoder non lo conosco, quindi aspetta le risposte adatte...

In senso generale, quando un decoder PVR esegue il salvataggio su dispositivo fisico di memoria,
viene salvato tutto quanto il flusso video, come scende già dal tetto. (registrazione di tipo .TS transport stream)

Ciao grazie,
chiedo questo prima di acquistarlo perchè ho già avuto l'esperienza negativa con il TeleSystem TS 7900HD DTT che durante la riproduzione non mi permette in nessun modo di selezionare l'audio. Neanche attraverso l'apposito tasto sul telecomando.

Attendiamo!!
Grazie comunque
 
Scusate la mia ignoranza ma che differenza c'è tra il TIVUMAX Recorder e il Tivumax PRO (anche lui registra dalle mie ricerche :))
Grazie mille in anticipo alla buon'anima che mi darà una mano....
 
il Tivumax PRO (anche lui registra dalle mie ricerche :))....
No me ne intendo,
ma dalla mie di ricerche, il PRO _non registra_ ? ma consente il solo timeshift:
che confusione nelle loro descrizioni!

http://www.humaxdigital.com/it/products/product.php?gid=421
Tivumax Pro (Alta Definizione)
Time Shift Recording/ Pausa in diretta
Per avere il tempo nel palmo della tua mano.
Ora puoi controllare il tempo: riproduci il tuo spettacolo preferito mentre lo registri, mettilo in pausa e riprendi quando sarai pronto. O guarda e riguarda le tue scene preferite saltando quelle che non ti interessano.
(* Per abilitare la funzione Time shift recording e/o registrazione bisogna munirsi di un HDD esterno che è incluso nella confezione.)


E' anche vero che loro stessi di humax creano confusione,
difatti nella stessa pagina scrivo poco più sotto:

Porte USB 2.0
Memorizza i programmi su dischi rigidi esterni tramite USB.
Con le porte USB puoi registrare qualsiasi cosa, dai film e programmi TV ai programmi radio, su dischi rigidi esterni.


Boh...

s.e.&o.

in oltre tra le differenze,
ha un solto sintonizzatore (il tivùmaxRecorder ne ha due)
e non ha il modulo CI (per CAM), potendo inserire due tessere.
 
Ultima modifica:
È da una settimana che cerco la risposta ma non l'ho ancora trovata....
Che casinisti questi della humax....
Voi quale dei due mi consigliate dei due?
 
Ultima modifica:
È da una settimana che cerco la risposta ma non l'ho ancora trovata....
...se non l'hai ancora trovata significa che devi leggere meglio... :D

sono due decoder molto diversi, anche limitandosi alle sole funzioni
PVR che, par di capire, sono ciò che al momento t'interessa sapere;
solo per iniziare...:

- hard disk interno (Recorder) vs esterno USB (Pro/5400/5600)
- registrazioni esportabili su chiavetta (Recorder) vs criptate (Pro/5400/5600)

per tutto il resto, bisogna leggersi le discussioni che stanno qua apposta...
 
Un amico vorrebbe disdire Sky (aveva il myskyhd) e tenere solo Tivusat.
Per Tivusat aveva il primo ican sd con uscita hdmi ma era disperato per i blocchi e problemi che aveva.
Vero che questo Humax è il miglior decoder per Tivusat che potrebbe prendere? ABD ican, anche se non ne vorrà più sapere, credo che i recenti modelli HD vadano bene specialmente se si collegano a internet, che lui non ha. Dal digitale terrestre non riceve nulla.

Lui vorrebbe prenderlo in negozio, magari già con l'hard disk inserito, o comunque che gli vendano l'hard disk consigliato da Humax 100% compatibile. C'è qualche negozio o centro commerciale (Mediaworld, Euronics, ecc...) che mi consigliate?
Poi vorrebbe un decoder performante e affidabile, ma allo stesso tempo semplice, che per esempio inserisca i nuovi canali in automatico, come si comporta?
 
Salve a tutti!!! Ancora non sono riuscito a risolvere il problema seccantissimo col Tivumax: sebbene ci siano una decina di programmi ancora su hard disk mi dice che è tutto vuoto ovvero come se i programmi registrati non occupassero spazio; a volte non mi registra programmazioni scrivendo "failed"; alcuni programmi registrati mi dice che occupano tipo 0,3 Gb mentre durano più di due ore ed in effetti la rirpoduzione si blocca dopo circa 5 minuti.
Insomma mille problemi.

Cosa posso fare? Vi prego datemi un consiglio! Se lo porto in assistenza la prima cosa che mi dicono è che l'Hard Disk è incompatibile!

Lo posso formattare? Reinstallarlo?


L'assistenza della Humax mi pare che spedisce i prodotti a Milano con temi biblici (anche mesi) di intervento almeno così ho sentito dire.

Che devo fare?


Grazie!!!
 
a volte non mi registra programmazioni scrivendo "failed"

Lo posso formattare? Reinstallarlo?

L'assistenza della Humax mi pare che spedisce i prodotti a Milano con temi biblici (anche mesi) di intervento almeno così ho sentito dire.
Non ho il Tivumax ma il Digimax, comunque sembrano in parte afflitti dagli stessi problemi...

le REC "failed" ogni tanto le fa anche il Digimax, qualcuno nel thread dedicato al Digimax sosteneva che
forse, erroneamente, onora il flag anticopia presente in certe trasmissioni; sono più propenso a credere
ad un bug nel firmware, sia qua che là, nonostante le affermazioni di "bug risolti" da parte di Humax che,
per e-mail, avrebbe portato a sostegno della tesi proprio il più recente firmware bug-free (a suo dire) del
Tivumax... :laughing7:

Comunque grazie anche a questo bug delle REC "failed" (oltre ad altri bug che il Digimax ha), il mio l'ho
pensionato in cantina, in attesa di un aggiornamento firmware. Così è totalmente inaffidabile, quindi
chi pensa di acquistare un esemplare di questa serie (DTT o SAT) di Humax, si prepari a soffrire...

Sì, il disco si può riformattare da menu di sistema interno.

Non so se è a Milano che spediscono, comunque il mio Digimax (porta ethernet rotta) è stato via DUE MESI e qualche giorno...


Papu ha scritto:
vorrebbe prenderlo in negozio, magari già con l'hard disk inserito, o comunque che gli vendano l'hard disk consigliato da Humax 100% compatibile. C'è qualche negozio o centro commerciale (Mediaworld, Euronics, ecc...) che mi consigliate?
Nella mia città vedo che lo tengono abitualmente al mediamondo e all'IperC**p; a parte, sugli scaffali,
hanno anche la cosiddetta "cartuccia" (così Humax chiama l'hdd...) da inserire nello slot: in pratica è
l'hdd già montato sulla slitta di plastica, venduto comunque separatamente.
 
Non ho il Tivumax ma il Digimax, comunque sembrano in parte afflitti dagli stessi problemi...

le REC "failed" ogni tanto le fa anche il Digimax, qualcuno nel thread dedicato al Digimax sosteneva che
forse, erroneamente, onora il flag anticopia presente in certe trasmissioni; sono più propenso a credere
ad un bug nel firmware, sia qua che là, nonostante le affermazioni di "bug risolti" da parte di Humax che,
per e-mail, avrebbe portato a sostegno della tesi proprio il più recente firmware bug-free (a suo dire) del
Tivumax... :laughing7:

Comunque grazie anche a questo bug delle REC "failed" (oltre ad altri bug che il Digimax ha), il mio l'ho
pensionato in cantina, in attesa di un aggiornamento firmware. Così è totalmente inaffidabile, quindi
chi pensa di acquistare un esemplare di questa serie (DTT o SAT) di Humax, si prepari a soffrire...

Sì, il disco si può riformattare da menu di sistema interno.

Non so se è a Milano che spediscono, comunque il mio Digimax (porta ethernet rotta) è stato via DUE MESI e qualche giorno...










Nella mia città vedo che lo tengono abitualmente al mediamondo e all'IperC**p; a parte, sugli scaffali,
hanno anche la cosiddetta "cartuccia" (così Humax chiama l'hdd...) da inserire nello slot: in pratica è
l'hdd già montato sulla slitta di plastica, venduto comunque separatamente.






Grazie mille epr tutte le informazioni!!!

Solo un'ultima cosa, per la formattazione dal menu interno (del decoder) è un processo che magari risolve eventuali conflitti di comunicazione col decoder immagino, spero di si...
 
Nella mia città vedo che lo tengono abitualmente al mediamondo e all'IperC**p; a parte, sugli scaffali,
hanno anche la cosiddetta "cartuccia" (così Humax chiama l'hdd...) da inserire nello slot: in pratica è
l'hdd già montato sulla slitta di plastica, venduto comunque separatamente.
Grazie

Ancora una cosa, riceve senza probmemi anche tutti i canali da Astra con dual feed?
 
Ho notato che il mio decoder,quando ascolto i canali radio,dopo circa tre ore va da solo in standby! A qualcuno succede?Non ho attivato lo spegnimento automatico,e non succede con i canali TV!:doubt:
 
Risolto,era impostato in default lo spegnimento dopo 3 ore senza input in"risparmio energetico".:laughing7:
 
Tivumax Recorder

Ragazzi, io vorrei comprarlo, ma leggendo gli ultimi post mi fate venire il dubbio, alcuni sono contenti, altri NO ed io non ci capisco più nulla.

Potreste suggerirmi un link dove trovare in maniera oggettiva tutti i bug (E magari anche i pregi) di questo decoder? O se li conoscete e avete voglia ditelo voi.

Grazie :hello:
 
Un saluto a tutti, oggi ho ricevuto finalmente l'Humax Tivumax Recorder, a parte la lentezza nella ricerca dei canali alla fine della ricerca mi mancano ancora alcuni canali (RAI2 e 3 HD sia Astra che Hotbird tanto per fare un esempio) e a questo proposito la prima domanda come posso inserire i dati manualmente? Io ho provato ma in quello che ho trovato io non era possibile inserire il FEC e quindi non ha trovato nulla nelle 2 ricerche fatte manualmente.

La seconda domanda è, come posso fare per cambiare la disposizione dei canali preferiti, perchè nelle istruzioni dice di selezionare i/il canali/e da spostare, premere il tasto verde e confermare con l'OK lo spostamento, peccato che NON SUCCEDE NULLA.

Terza e ultima domanda per ora, le registrazioni sono possibili solo con HDD interno o posso usare anche un HDD esterno?

:hello:
 
2° Prova a selezionare il canale, tasto verde, vai dove vuoi mettere il canale, premi ok.
3° Credo solo quello interno.
 
Indietro
Alto Basso