Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche da barbiano? Allora tutta rete dell' emilia romagna ha questo problema. Bertinoro e collegati di sicuro. Dal venda ok
 
eheh Billy mi ha preceduto.. si Bertinoro da lo stesso problema sia sul Mux1 trasmesso sul 9 che sul 24...
gli sltri Mux sono OK..
 
E' un ritorno... :laughing7:
Se ricordo bene Tele Montecarlo (che in qualche modo è la bisnonna di La7 e TIM), dopo un primissimo periodo in fuori banda (era ancora in Secam) e prima di approdare al 48, poi ceduto a suo volta a RAI 3, in Emilia centrale (Serramazzoni) fu per qualche anno sul 55...o era viceversa dopo aver lasciato il 48...qualcuno si ricorda meglio di me?
 
E' un ritorno... :laughing7:
Se ricordo bene Tele Montecarlo (che in qualche modo è la bisnonna di La7 e TIM), dopo un primissimo periodo in fuori banda (era ancora in Secam) e prima di approdare al 48, poi ceduto a suo volta a RAI 3, in Emilia centrale (Serramazzoni) fu per qualche anno sul 55...o era viceversa dopo aver lasciato il 48...qualcuno si ricorda meglio di me?
Non mescolare per favore il sacro di TMC con il profano de LaSettima eh!
All'epoca non c'ero..... ma un AMICO mi ha detto che Canale 55 (gia' Telesassuolo) il cui simbolo era un San Bernardo, fini' per ripetere TMC. Cio' accadde per diverso tempo, fino a che il cagnolone ando' a godersi il meritato riposo. (Ora resta una CAGNA la cui antenata H-O-T utilizzava il 55 ex ReteMia a Canate, ma questa non e' parente di Canale55).
In tema di animali, TMC fu ripetuta anche da un'altra bella tv di Bologna, TRB Intervideo (simbolo pappagallo), sul 34 (l'altra bella tv, mi dicono eh!, essere stata TeleCarlino VideoBologna, che fece anche un famoso servizio un 2 agosto - altri tempi)
No, non ricordo niente in sintesi del 55, nemmeno il post in cui chi ora informa dell'accensione del 55 solo pochi giorni fa contestava lo spostamento dal 60 al 55, che sarebbe avvenuto nel 2015. Quest'anno 2014 e' proprio volato ;)
 
Ultima modifica:
E' un ritorno... :laughing7:
Se ricordo bene Tele Montecarlo (che in qualche modo è la bisnonna di La7 e TIM), dopo un primissimo periodo in fuori banda (era ancora in Secam) e prima di approdare al 48, poi ceduto a suo volta a RAI 3, in Emilia centrale (Serramazzoni) fu per qualche anno sul 55...o era viceversa dopo aver lasciato il 48...qualcuno si ricorda meglio di me?

Confermo, TMC poi La7 da Serramazzoni era in analogico sul 55, e non solo lì. Pure a Bologna Castelmaggiore, con un tentativo di isofrequenza che faceva impazzire gli antennisti (me compreso). Per "aiutarci" insieme a MTV sul 51 da Barbiano accesero un bel digitale sul 51 da Castelmaggiore....va bene dover fare con le poche frequenze che avevano, ma così.....
 
nemmeno il post in cui chi ora informa dell'accensione del 55 solo pochi giorni fa contestava lo spostamento dal 60 al 55, che sarebbe avvenuto nel 2015. Quest'anno 2014 e' proprio volato ;)
Mi sa che proprio non ricordi nulla, perchè io non ho contestato nessuno spostamento. Mi sa che ti confondi con qualcun altro.
 
Mi sa che proprio non ricordi nulla, perchè io non ho contestato nessuno spostamento. Mi sa che ti confondi con qualcun altro.

16-01-14, 08:50 #10823
elettt

Il trasferimento 60-55 c'entra una cippa, così come non c'entra nulla il 32 con un presunto trasferimento del 59. Per favore non menatela ulteriormente con stà storia del liberare i canali 51-59. E' una cosa CHE DEVE ANCORA ESSERE DECISA e anche lo fosse succederà DOPO il 2015, quindi per favore stop inesattezze!
Francesco, non ricominciare con la solita lagna, te lo dobbiamo ripetere ogni 2 post?

;)

Forse ho interpretato male io il post, cmq altro canale perso (il 60) Almeno sparissero anche i 50 canali di televendite tutte uguali!
 
Forse mi sono spiegato male io, forse hai capito male tu....
ribadisco quanto scritto, il trasferimento di Timb2 sul 55 non ha nulla a che fare con la liberazione della banda 51-59, e non potrebbe essere altrimenti visto che il 55 appunto è esattamente in quella banda. La liberazione di questa banda deve ancora essere deliberata, non lo sarà se non nella conferenza che si terrà nel 2015, e ammesso che venga decisa, probabilmente ci vorranno 2-3 anni.
Visto che c'era qualcuno che sosteneva che Timb si trasferisse per liberare i canali 51-59, ho puntualizzato che non c'entra nulla. Il trasferimento è dovuto semplicemente (si fa per dire) alle possibili interferenze con la LTE.
Spero stavolta sia chiaro...
 
Forse mi sono spiegato male io, forse hai capito male tu....
ribadisco quanto scritto, il trasferimento di Timb2 sul 55 non ha nulla a che fare con la liberazione della banda 51-59, e non potrebbe essere altrimenti visto che il 55 appunto è esattamente in quella banda. La liberazione di questa banda deve ancora essere deliberata, non lo sarà se non nella conferenza che si terrà nel 2015, e ammesso che venga decisa, probabilmente ci vorranno 2-3 anni.
Visto che c'era qualcuno che sosteneva che Timb si trasferisse per liberare i canali 51-59, ho puntualizzato che non c'entra nulla. Il trasferimento è dovuto semplicemente (si fa per dire) alle possibili interferenze con la LTE.
Spero stavolta sia chiaro...

Io parlavo appunto dello spostamento 60 -> 55... che in Emilia-Romagna centro-orientale pare non dia problemi, ne dara' di piu in Lombardia ed in Emilia-Romagna occidentale per la presenza sia di TeleMilano che di Brescia.tv
 
Ma io mi riferivo a Francesco che continua a far confusione tra spostamenti per LTE, liberazione 51-59, acquisto del 32 da parte di Ferretti ecc.

Alla fine a proposito del Timb2 stavamo dicendo esattamente la stessa cosa, non c'entra un cavolo.....
 
Ma io mi riferivo a Francesco che continua a far confusione tra spostamenti per LTE, liberazione 51-59, acquisto del 32 da parte di Ferretti ecc.

Alla fine a proposito del Timb2 stavamo dicendo esattamente la stessa cosa, non c'entra un cavolo.....

Meglio, un fraintendimento di meno, anche se ora questi si trovano due mux ed il 60 restera' inutilizzato... o inutilizzabile, e la Rai continua a latitare con i canali HD
 
Trb intervideo aveva 30 38 e 55 quando ripeteva tmc fine anzi 70 inizio 80. Altro 55 di tmc era quello di tele1 da monte mauro x faenza ravenna mentre dal pincio e oggioli era sul 65. Sommato al 55 del faeto fanno 3 frequenze isocanale. Sul 34 c'era ntv punto radio almeno a bologna
 
Trb intervideo aveva 30 38 e 55 quando ripeteva tmc fine anzi 70 inizio 80. Altro 55 di tmc era quello di tele1 da monte mauro x faenza ravenna mentre dal pincio e oggioli era sul 65. Sommato al 55 del faeto fanno 3 frequenze isocanale. Sul 34 c'era ntv punto radio almeno a bologna
A serramazzoni TRB intervideo aveva il 34, 99%, perche sul 30 c'era Rai2, 38 Koper (a Reggio) e 55 c'era Canale55 (canale che ha fatto servizio anche su Parma fino all'avvento del dtt)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso