Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

ma la storia del cellID RAI non conosciuto, se non erro segnalato da qualche utente di Turi, come è andata a finire?
si è scoperto da dove trasmette

Per il cellID strano non so che dirti, non ho strumenti che li identificano. Per il resto confermo che continua ad arrivare questo terzo segnale di mux Rai (mux2-3 e 4) dalla direttrice Martina Franca che si aggiunge a Caccia e San Nicola. Non ho più effettuato prove sul terrazzo perchè il maltempo non lo permetteva. Palazzo alto... senza nulla intorno e non credo sia molto salutare stare su un terrazzo con vento forte o pioggia. ;)
Farò le verifiche non appena il tempo migliora, anche per verificare eventuali effetti propagativi. :)
 
Ok, ti ringrazio ;)

La situazione del mux TBM-TCITY ch41 rimane invariata:
-Cassano (BA)->spento (mod. QPSK)
-Corato (BA)->spento (mod. QPSK)
-Impalata (BA)->acceso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso? (mod. ?)
-Volturino (FG)->acceso ma senza flusso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento
 
Sul 287 di Super7 (ovviamente parlo del ch41) c'è la programmazione di Skylab Television anche stamattina. Il logo di Super7 non c'è.

Trasmettono dei filmati di alcune città salentine (Porto Cesareo, Santa Cesarea Terme, Casarano etc.) e in sottofondo la musica di Radio Skylab che se non ho capito male è attiva in FM solo in Salento.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Per il cellID strano non so che dirti, non ho strumenti che li identificano. Per il resto confermo che continua ad arrivare questo terzo segnale di mux Rai (mux2-3 e 4) dalla direttrice Martina Franca che si aggiunge a Caccia e San Nicola.
Se i segnali provengono dalla direzione di Martina Franca ed è assente il mux 1 sul ch.32, certamente provengono dalla postazione RAI di Masseria Fragneto. Non avrebbe senso per la RAI attivare da altre postazioni; bisogna solo capire se è una soluzione definitiva giacché con fenomeni di propagazione e fading, non so se l'opzione M. Caccia + Martina Franca (con in più, magari anche contributi da M. San Nicola) sia valida e desiderabile. Ciao ;)
 
Ciao darthlucio, ti risulta acceso il ch41?

Ciao. No, è spento. ;)

Ok, ti ringrazio ;)

La situazione del mux TBM-TCITY ch41 rimane invariata:
-Cassano (BA)->spento (mod. QPSK)
-Corato (BA)->spento (mod. QPSK)
-Impalata (BA)->acceso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso? (mod. ?)
-Volturino (FG)->acceso ma senza flusso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento

Sul 287 di Super7 (ovviamente parlo del ch41) c'è la programmazione di Skylab Television anche stamattina. Il logo di Super7 non c'è
Allora, presumibilmente il segnale di Impalata, è alimentato via ponte-radio, da Martina, con qualche transito ulteriore da qualche parte.
SKylab sarà forse, un canale ritrasmesso in notturna. Ciao :cool:
 
Sul 287 di Super7 (ovviamente parlo del ch41) c'è la programmazione di Skylab Television anche stamattina. Il logo di Super7 non c'è.

Trasmettono dei filmati di alcune città salentine (Porto Cesareo, Santa Cesarea Terme, Casarano etc.) e in sottofondo la musica di Radio Skylab che se non ho capito male è attiva in FM solo in Salento.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Radio Skyalab è una radio di Racale (LE) attiva da molti anni, sono in prove tecniche di Tv, ma se il 41 non viene attivato a Parabita mi sa che non andranno in porto ...
 
Radio Skyalab è una radio di Racale (LE) attiva da molti anni, sono in prove tecniche di Tv, ma se il 41 non viene attivato a Parabita mi sa che non andranno in porto ...

Ah, ok! È presumibile che ci sia l'intenzione anche di attivare questo mux da Parabita, ma non aspettatevi molto, né tanto in fretta. Ciao ;)
 
Ma per kaboom a nord di Bari, non ci sono speranze?
Direi di no, a meno che questo specifico canale non cambi mux ospitante, perché non è stata autorizzata l'attivazione del mux TIVUITALIA da postazione specifica per il nord-barese. Si potrebbe tentare (ma in realtà, no) da Bari puntando apposita antenna direttiva VHF di banda III in quella direzione; ma in realtà, da questa postazione il mux è oramai spento da parecchie settimane (cosa già accaduta in passato - e quindi non mi starei a lambiccare il cervello per ricevere un qualcosa che in pratica non c'è). Ciao :)
 
Se i segnali provengono dalla direzione di Martina Franca ed è assente il mux 1 sul ch.32, certamente provengono dalla postazione RAI di Masseria Fragneto. Non avrebbe senso per la RAI attivare da altre postazioni; bisogna solo capire se è una soluzione definitiva giacché con fenomeni di propagazione e fading, non so se l'opzione M. Caccia + Martina Franca (con in più, magari anche contributi da M. San Nicola) sia valida e desiderabile. Ciao ;)

condivido quello che dici, se non arriva anche il mux1 è molto probabile che sia Mass. Fragneto, poi resta da verificare se gli arriva anche il mux1 sul VHF5

secondo me non è malvagia l'idea di tornare a coprire quella zona da Martina, magari depotenziando nuovamente M. San Nicola

A Santeramo, chi riceve da Martina non ha mai lamentato disservizi
 
condivido quello che dici, se non arriva anche il mux1 è molto probabile che sia Mass. Fragneto, poi resta da verificare se gli arriva anche il mux1 sul VHF5

secondo me non è malvagia l'idea di tornare a coprire quella zona da Martina, magari depotenziando nuovamente M. San Nicola

A Santeramo, chi riceve da Martina non ha mai lamentato disservizi

Per il mux 1 RAI, non c'è bisogno di dare copertura da Martina in VHF, perché tanto c'è già, sempre in VHF, l'emissione dalla sede RAI di Bari città. Bisogna sempre capire se è un esperimento temporaneo e se in prospettiva (tenendo conto di propagazione e fading) la potenziale copertura e sovrapposizione M. Caccia + Martina Franca, è valida e auspicabile. Ciao :cool:
 
Non ho verificato l'E5 perchè non ho antenna vhf. Per il mux1, come detto da Eliseo arrivano forti l'E9 e l'E11 da Bari, con il 32 di Caccia e San Nicola. Dalla direttrice Martina nessun ch 32 ma solo 26-30 e 40 ;)
 
Ti ringrazio PiGiuGio, è una info molto utile perchè così si è capito che Iazzitello probabilmente è insieme a Trazzonara il secondo impianto che funziona sempre e credo sia possibile che sia collegato con il ponte direttamente dalla postazione tarantina.

La situazione del mux TBM-TCITY ch41 rimane invariata:
-Cassano (BA)->spento (mod. QPSK)
-Corato (BA)->spento (mod. QPSK)
-Impalata (BA)->acceso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso (mod. 64QAM)
-Volturino (FG)->acceso ma senza flusso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento (mod. ?)
 
Stanotte era senza flusso il ch41 da Impalata mentre ora c'è seppur è soventemente afflitto da squadrettamenti non diffusi.

Continuano da giovedì i continui on/off del ch31 da Impalata.
 
Acceso il ch38 di Mediaset con Canale5 HD, i due Premium Extra e i due Eurosport.

Ho notato che è stato aggiunto l'ID del mux del ch31, stranamente non è Tele A ma Napoli Canale 21...però da Impalata continua ad andare a intermittenza.
 
Ricordati che l'ID non ha alcuna valenza e ognuno scrive ciò che vuole

inviato da un Samsung S4
 
Indietro
Alto Basso