Discussioni su LA7

interessante analisi di stefano balassone su la7, che ha scritto quello che abbiamo sempre detto : la7 rischia di diventare rete tematica

http://www.europaquotidiano.it/2014/02/06/la7-scivola-ma-non-e-sola/

Il rischio è quello di ridursi a una rete monogenere, con talk show politici a tutte le ore e in tutte le salse. Ma anche Rai e Mediaset stanno visibilmente contraendosi in un generalismo bonsai

Linea Gialla avrebbe dovuto fare il programma di cronaca concorrente di Chi l’ha Visto su Raitre e Quarto Grado su Rete4, ma il compito si è rivelato troppo duro, sicché, voltato l’anno, anche lì invece dei criminologi sono comparsi i tuttologi acchiappa ascolti, come Sgarbi, e i reperti della politica che fu, come Irene Pivetti, a parlare di problemi politico sociali.
Momenti discreti non mancano (l’intervista, ben condotta, alla signora stuprata dagli usurai), ma il pubblico già non è più quello della cronaca (le signore in crisi di astinenza da Chi l’ha visto ora si affacciano di meno) e puntualmente è aumentata la componente maschile, specie fra i cinquanta e i sessanta. Il saldo per il programma è positivo, perché nelle ultime due settimane ha solidamente superato quel 3 per cento che sembrava un miraggio, ma la identità è ancora scarsa e il pubblico resta particolarmente volatile.
Fallito lo sbarco nella cronaca, emerge il problema: La7 sta rischiando di ridursi a una rete monogenere, con talk show politici a tutte le ore e in tutte le salse.
Con ciò correndo due rischi. Il primo è quello di smettere di essere considerata una rete generalista basata cioè su una idea di comunicazione che attraversa diversi generi, dalla fiction all’entertainment. E non basta Crozza.
Il secondo rischio è di usurare con le ancora acerbe imitazioni sopraggiunte, i talk show già affermati come Piazza Pulita e Servizio Pubblico, che infatti quest’anno faticano pur apparendo per molti aspetti migliorati in autorevolezza e linguaggio.
Dubbi infondati? Pare di no, visto che rispetto a un anno fa La7 sembra stia passando un momento davvero difficile perché, nella decisiva fascia oraria che va dalle 21.30 alle 23.30, dal 5 per cento che era arrivata a sfiorare si ritrova sotto il 4 per cento. E anche negli altri orari il segno prevalente è il meno (eccezione fatta, e robusta, per l’orario dalle 11 alle 13.30 grazie all’affermazione, dopo un anno di rodaggio, de L’Aria che Tira).
 
Curiosità... Ieri sera facendo zapping sono capitato sulla versione di La7 (Sky) e li la fiction in prima serata aveva il parental control su VM 12. Mentre su La7 (TivùSat) ma penso anche per il DTT nessun parental control. Immagino sia una scelta di sky quella di usare il parental control su certe cose giusto?
 
Pare ci saranno movimenti nelle prime serate di La7
http://www.tvblog.it/post/510293/la...a-domenica-e-formigli-e-nero-anteprima-tvblog
Sono contento per la Bignardi che prosegue tutto il suo ciclo, ritornando alla collocazione del mercoledì, ma io Paragone lo avrei messo per un po' in ferie! La domenica era ottima per la fiction, peccato la library inesistente e i risultati de Il Mondo Senza Fine che danno manforte a Cairo nell'escludere la serialità dal palinsesto La7 (cosa dal mio punto di vista non condivisibile).
Ma il martedì invece non è ora di liberarlo?!
 
la7 dovrebbe guardare cosa fa laeffe, allora sì che crescerebbe... tutti i film che han acquistato sono ottimi e pure le serie e i factual...
 
Pare ci saranno movimenti nelle prime serate di La7
http://www.tvblog.it/post/510293/la...a-domenica-e-formigli-e-nero-anteprima-tvblog
Sono contento per la Bignardi che prosegue tutto il suo ciclo, ritornando alla collocazione del mercoledì, ma io Paragone lo avrei messo per un po' in ferie! La domenica era ottima per la fiction, peccato la library inesistente e i risultati de Il Mondo Senza Fine che danno manforte a Cairo nell'escludere la serialità dal palinsesto La7 (cosa dal mio punto di vista non condivisibile).
Ma il martedì invece non è ora di liberarlo?!

Il giorno di messa in onda ideale per le Invasioni è il mercoledì, come ha anche detto Freccero in una intervista a tvtalk, purtroppo per mandare in onda quel baraccone di paragone Cairo ha deciso di spezzare il ciclo delle Invasioni e metterle al venerdì
Al mercoledì la Bignardi faceva più ascolti l'anno scorso e nonostante questo gran parlare del programma per le polemiche che hanno scatenato le sue interviste è sempre fermo al 4 / 5 %
Cairo dovrebbe ingaggiare Freccero come consulente, ne beneficerebbe non poco

La fiction, ne abbiamo parlato, è difficile fare affermare un prodotto. Il mondo senza fine poi, al di la de titolone blasonato, non mi sembra un prodotto particolarmente pregiato. Ho visto dei frammenti e sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio. Non ha ragione Cairo, per affermare una fiction bisogna saperla lanciare e azzeccare il giorno giusto di messa in onda. Non è facile, poi tutto ciò che non è politica a la7 è difficile che attecchisca qualcos'altro, proprio perchè si è impostato un palinsesto monotematico prima con Telecom ora con Cairo.
Paragone poi è inguardabile, ieri ho dovuto cambiare...come fa a prendersela con Aldo Grasso che ha scritto cose sacrosante, non sono per la chiusura però per elevare un po' i contenuti si
 
Inizio della conferenza... Viene letto un messaggio arrivato sul cel con scritto. Aspetta a iniziare che siamo in pubblicità (da La7). E Mentana si mette a ridere :lol: :lol: (Erano tornati dalla pubblicità appena in tempo)
 
Mentana ha sempre fatto così, anche a mediaset.
Ci sono fuori onda di striscia la notizia che sono rimasti nella storia.
Secondo me è sciatteria televisiva e poi questi continui speciali sul nulla.
Ieri lo speciale sulla conferenza stampa di Letta ha fatto il 2%, la gente è stanca di questi intrighi di palazzo per seguire come un GF quello che accade dentro quelle stanze.
Gli speciali possono funzionare su grandi eventi ma non ad ogni brezza di vento con dirette fiume basate sul nulla. Si leggono agenzie, tweet, si fanno collegamenti con inviati che ripetono sempre le stesse cose...una noiaaaaaaaaa, Mentana cambia disco, sii più eclettico, vira su altro prima che sia troppo tardi
 
Mentana ha sempre fatto così, anche a mediaset.
Ci sono fuori onda di striscia la notizia che sono rimasti nella storia.
Secondo me è sciatteria televisiva e poi questi continui speciali sul nulla.
Ieri lo speciale sulla conferenza stampa di Letta ha fatto il 2%, la gente è stanca di questi intrighi di palazzo per seguire come un GF quello che accade dentro quelle stanze.
Gli speciali possono funzionare su grandi eventi ma non ad ogni brezza di vento con dirette fiume basate sul nulla. Si leggono agenzie, tweet, si fanno collegamenti con inviati che ripetono sempre le stesse cose...una noiaaaaaaaaa, Mentana cambia disco, sii più eclettico, vira su altro prima che sia troppo tardi

Lo speciale ci sta, ma è il fatto di mandare sms ai politici in questione per posticipare le conferenze che è curioso :lol:
 
Lo speciale ci sta, ma è il fatto di mandare sms ai politici in questione per posticipare le conferenze che è curioso :lol:

a la7 non mancano gli spazi per parlarne, da lilli gruber a santoro stasera, fare speciali e riempirli di dichiarazioni fiume anche di politici mezze calzette, o leggere i loro tweet sinceramente ha stancato.
C'è uno scollamento tale tra la vita quotidiana e la politica che sinceramente c'è una repulsione nel sentire questo o quel politico. Questa settimana la santachè era ovunque e parlava come una verginella della poltica, come se lei fosse arrivata da marte l'altro ieri, le sue dichiarazioni le sappiamo a memoria. Questo specialone secondo te quanto potrà fare domani? Se arriva la 3% possono festeggiare..
 
a la7 non mancano gli spazi per parlarne, da lilli gruber a santoro stasera, fare speciali e riempirli di dichiarazioni fiume anche di politici mezze calzette, o leggere i loro tweet sinceramente ha stancato.
C'è uno scollamento tale tra la vita quotidiana e la politica che sinceramente c'è una repulsione nel sentire questo o quel politico. Questa settimana la santachè era ovunque e parlava come una verginella della poltica, come se lei fosse arrivata da marte l'altro ieri, le sue dichiarazioni le sappiamo a memoria. Questo specialone secondo te quanto potrà fare domani? Se arriva la 3% possono festeggiare..

È caduto il governo (come tralaltro era nell'aria) percui qualche motivo per farlo c'era...
 
Io invece rispetto ad altri suoi speciali l'ho preferito, tempi morti non ne ho visti molti, aveva sempre qualcuno da intervistare alla fine...
 
E' piaciuto anche a me, interviste al volo fuori dal Nazareno, pubblicità immediatamente interrotta appena hanno visto Renzi, Alfano intervistato nello stesso momento in cui ha concluso la conferenza stampa.

Mentana sarà anche grezzo, ma dà a questi speciali una marcia in più rispetto alla copertura offerta dalle allnews.
 
se non hai i mezzi, una diretta fiume diventa un calvario, diventa uno stiracchiamento di qualcosa che può essere in una / due ore massimo.
I momenti in palinsesto non mancano e non è certo trasformando una rete in una all news che fai un buon servizio.
Sul "nuovo" palinsesto c'è poco da dire, non è per niente nuovo. Aspetto le novità di Cairo, che a quasi un anno dall'acquisto non si vedono.
Bersaglio mobile tra satira e informazione cosa vuol dire? E' il programma con Guzzanti di cui si parlava tempo fa?
Per metà palinsesto nel day time la rete è incompleta, la programmazione si ferma alle 14.30 per riprendere alle 20


L'unica svolta pop di cairo è quella perla di programma di Paragone che possiamo sintetizzare con questa perla di servizio. Non sono le iene, badate bene..si sono solo liberamente ispirati

http://video.repubblica.it/politica...i-che-fanno-schifo/155807/154304?ref=HRESS-15
 
Indietro
Alto Basso