Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da me Antenna Sud HD (LCN 513 in SD) ancora visibile
ma il 39 da maschito arriva male nella tua zona
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Posso solo dirti che da qualche giorno aggancio un TNmux3 sul 39, che si vede sicuramente meglio del 27 trasmesso dalla Guardiola (3km da casa senza nessun ostacolo).
Prima non avevo mai agganciato questo mux, però mi è venuto il dubbio che la scorsa settimana per fare una prova di ricezione del 41 da Iazzitello, ho lasciato per errore collegata anche questa terza antenna, e che sia lei a ricevere il 39 da Matera. Comunque se continuerò a ricevere questo 39 nei prossimi giorni, il prossimo fine settimana salgo sul tetto a dare una occhiata e mi faccio un giro nelle varie direzioni.
Sai comunque se è stato attivato in Basilicata un 39 di recente da qualche parte?
Giusto per cronaca, anche oggi ho controllato il 41 dai miei suoceri e si riceveva correttamente.
Canale 8 nel mux Telesveva si vede come se fosse un analogico non perfetto, e ci sono anche squadrettamenti digitali. Mi chiedo da dove prendano quel segnale.
Per adesso fa un bel giro ... ma è stabile ?
Ciao Pigiugio da Matera-Murgecchia è attivo il TN3 sul 39 quindi potrebbe essere che lo ricevi proprio da questa postazione![]()
Cambiata la modulazione del ch41 da Corato, ora è passata a 16QAM, da me la qualità si è leggermente abbassata. Nello stesso mux finalmente audio normale per TRErre. Quindi al momento il mux risulta:
-Corato (BA)->acceso (mod. 16QAM)
-Impalata (BA)->acceso ma senza flusso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso (mod. 64QAM)
-Cassano (BA)->spento (mod. QPSK)
-Volturino (FG)->acceso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento (mod. ?)
Io non vedo più il 41. E' stato bello finchè è durato, ma con questa modulazione da me non arriva.
Purtroppo come già ebbi modo di scrivere se si fosse cambiata la modulazione il mux non sarebbe stato più ben agganciabile soprattutto da chi lo riceve con scarso segnale come ad esempio te a Palo o come altri a Manfredonia o in zone limite. Da me resiste ma con una qualità scesa dal 63/65% al 48/53%, ogni tanto squadretta ma è sempre visibile. Spero che con questa modulazione, in attesa di un ripristino da Cassano, la qualità rimanga costantemente stabile...poi non so con questa modulazione in effetti cosa potrebbe cambiare rispetto a prima, per questo chiedo ad Eliseo.Io non vedo più il 41. E' stato bello finchè è durato, ma con questa modulazione da me non arriva.
Mah, è sempre la stessa storia: se sono passati dalla modulazione QPSK alla 16QAM, è perché evidentemente hanno bisogno di una maggiore capacità trasmissiva o per migliorare la qualità dei canali già presenti o, più probabilmente, per attivarne altri (ci dovrebbero essere ancora 3 slot da attivare), a meno che questa modifica non sia stata fatta a casaccio (spererei di no).Purtroppo come già ebbi modo di scrivere se si fosse cambiata la modulazione il mux non sarebbe stato più ben agganciabile soprattutto da chi lo riceve con scarso segnale come ad esempio te a Palo o come altri a Manfredonia o in zone limite. Da me resiste ma con una qualità scesa dal 63/65% al 48/53%, ogni tanto squadretta ma è sempre visibile. Spero che con questa modulazione, in attesa di un ripristino da Cassano, la qualità rimanga costantemente stabile...poi non so con questa modulazione in effetti cosa potrebbe cambiare rispetto a prima, per questo chiedo ad Eliseo.
Il FEC è rimasto a 7/8. Purtroppo per l'sfn come noto i loro impianti non sono compatibili.
Io non vedo più il 41. E' stato bello finchè è durato, ma con questa modulazione da me non arriva.