Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ho visto uno spot su Studio100 su di un programma su Uccio De Santis, sapete cos'è? Eventualmente scrivetemi gli orari di messa in onda grazie
 
ma il 39 da maschito arriva male nella tua zona

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Posso solo dirti che da qualche giorno aggancio un TNmux3 sul 39, che si vede sicuramente meglio del 27 trasmesso dalla Guardiola (3km da casa senza nessun ostacolo).
Prima non avevo mai agganciato questo mux, però mi è venuto il dubbio che la scorsa settimana per fare una prova di ricezione del 41 da Iazzitello, ho lasciato per errore collegata anche questa terza antenna, e che sia lei a ricevere il 39 da Matera. Comunque se continuerò a ricevere questo 39 nei prossimi giorni, il prossimo fine settimana salgo sul tetto a dare una occhiata e mi faccio un giro nelle varie direzioni.

Sai comunque se è stato attivato in Basilicata un 39 di recente da qualche parte?

Giusto per cronaca, anche oggi ho controllato il 41 dai miei suoceri e si riceveva correttamente.
 
Ancora a schermo nero i canali tematici di TRM e TRSP nel mux del ch29.
Visione peggiorata, sembrerebbe con fading, di TeleDauna nel mux del ch28.
TeleTrullo con qualità video peggiorata nel mux di DeltaTv.
Canale8 con problemi nel mux del ch39.
 
Posso solo dirti che da qualche giorno aggancio un TNmux3 sul 39, che si vede sicuramente meglio del 27 trasmesso dalla Guardiola (3km da casa senza nessun ostacolo).
Prima non avevo mai agganciato questo mux, però mi è venuto il dubbio che la scorsa settimana per fare una prova di ricezione del 41 da Iazzitello, ho lasciato per errore collegata anche questa terza antenna, e che sia lei a ricevere il 39 da Matera. Comunque se continuerò a ricevere questo 39 nei prossimi giorni, il prossimo fine settimana salgo sul tetto a dare una occhiata e mi faccio un giro nelle varie direzioni.

Sai comunque se è stato attivato in Basilicata un 39 di recente da qualche parte?

Giusto per cronaca, anche oggi ho controllato il 41 dai miei suoceri e si riceveva correttamente.

Ciao Pigiugio da Matera-Murgecchia è attivo il TN3 sul 39 quindi potrebbe essere che lo ricevi proprio da questa postazione :)
 
Stamattina eliminati definitivamente RTL 102.5 (tv e radio) da TIMB2.
Canale 8 nel mux Telesveva si vede come se fosse un analogico non perfetto, e ci sono anche squadrettamenti digitali. Mi chiedo da dove prendano quel segnale.
 
Tornati i canali tematici di TRM nel mux del ch29.

Canale8 persiste con i suoi problemi di visibilità ma rispondendo a giuseppejdm per il momento si vede sempre (da me sempre su una tv su 3).

Cambiata la modulazione del ch41 da Corato, ora è passata a 16QAM, da me la qualità si è leggermente abbassata. Nello stesso mux finalmente audio normale per TRErre. Quindi al momento il mux risulta:

-Corato (BA)->acceso (mod. 16QAM)
-Impalata (BA)->acceso ma senza flusso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso (mod. 64QAM)
-Cassano (BA)->spento (mod. QPSK)
-Volturino (FG)->acceso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento (mod. ?)
 
Cambiata la modulazione del ch41 da Corato, ora è passata a 16QAM, da me la qualità si è leggermente abbassata. Nello stesso mux finalmente audio normale per TRErre. Quindi al momento il mux risulta:

-Corato (BA)->acceso (mod. 16QAM)
-Impalata (BA)->acceso ma senza flusso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso (mod. 64QAM)
-Cassano (BA)->spento (mod. QPSK)
-Volturino (FG)->acceso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento (mod. ?)

Io non vedo più il 41. E' stato bello finchè è durato, ma con questa modulazione da me non arriva.

Ancora si fatica a far funzionare, come si deve, l'intera rete. Chissà quando finirà questa lunga (ma anche un po' noiosetta, oramai) odissea....................... :eusa_shifty:

Ciao :icon_bounce:
 
Io non vedo più il 41. E' stato bello finchè è durato, ma con questa modulazione da me non arriva.
Purtroppo come già ebbi modo di scrivere se si fosse cambiata la modulazione il mux non sarebbe stato più ben agganciabile soprattutto da chi lo riceve con scarso segnale come ad esempio te a Palo o come altri a Manfredonia o in zone limite. Da me resiste ma con una qualità scesa dal 63/65% al 48/53%, ogni tanto squadretta ma è sempre visibile. Spero che con questa modulazione, in attesa di un ripristino da Cassano, la qualità rimanga costantemente stabile...poi non so con questa modulazione in effetti cosa potrebbe cambiare rispetto a prima, per questo chiedo ad Eliseo.

Mux DeltaTv: sembrano partite le trasmissioni di DeltaMarket sull'lcn82 e contemporaneamente è senza identificativo e a schermo nero l'lcn 193 che prima era di New Television.

Mux3 TN: nel primo pomeriggio Canale21 (lcn 117) era tutta uno squadrettìo, ora è a schermo nero con audio attivo.
 
Ultima modifica:
Purtroppo come già ebbi modo di scrivere se si fosse cambiata la modulazione il mux non sarebbe stato più ben agganciabile soprattutto da chi lo riceve con scarso segnale come ad esempio te a Palo o come altri a Manfredonia o in zone limite. Da me resiste ma con una qualità scesa dal 63/65% al 48/53%, ogni tanto squadretta ma è sempre visibile. Spero che con questa modulazione, in attesa di un ripristino da Cassano, la qualità rimanga costantemente stabile...poi non so con questa modulazione in effetti cosa potrebbe cambiare rispetto a prima, per questo chiedo ad Eliseo.
Mah, è sempre la stessa storia: se sono passati dalla modulazione QPSK alla 16QAM, è perché evidentemente hanno bisogno di una maggiore capacità trasmissiva o per migliorare la qualità dei canali già presenti o, più probabilmente, per attivarne altri (ci dovrebbero essere ancora 3 slot da attivare), a meno che questa modifica non sia stata fatta a casaccio (spererei di no).
Comunque, sarebbe anche opportuno uniformare i parametri di trasmissione fra tutti gli impianti.
Ovviamente, con questa modifica (a parità di tutte le condizioni, e soprattutto del parametro FEC - a proposito è cambiato?), la modulazione è meno "robusta" della precedente e quindi per una corretta ed efficiente decodifica dei segnali, è necessario che il segnale arrivi con una intensità maggiore, e perciò, nelle zone o negli impianti ove il segnale risulta insufficiente per questa modulazione, possono sopravvenire problemi di decodifica del segnale fino anche alla sua scomparsa.
Inoltre, sarebbe ragionevole che le varie emissioni, per non danneggiarsi reciprocamente nelle aree di sovrapposizione, dovrebbero essere sincronizzati in SFN, tanto più con questa modulazione rispetto alla QPSK (ma l'intervallo di guardia, dovrebbe essere portato a 1/4, se non lo è già).
Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
Il FEC è rimasto a 7/8. Purtroppo per l'sfn come noto i loro impianti non sono compatibili.

Questo livello di FEC è troppo scarso: portarlo a 5/6, o meglio ancora a 3/4, agevolerebbe significativamente i margini per una corretta decodifica del flusso. In assenza di sincronizzazione, invece, le zone di sovrapposizione, con questa modulazione (più che con la modulazione QPSK), potrebbero avere problemi di decodifica del flusso. Ciao :)
 
Attivato nel mux 22 uhf Telebari HD senza LCN.
Attualmente presente il video in SD e senza audio

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Aggiunto anche RADIOBARI a schermo nero.Per quanto riguarda Telebari HD il tv mi indica una trasmissione a 1080i in 4:3.Confermo che non ha audio
 
Indietro
Alto Basso