Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cambio di logo e contestuale attivazione del flag 16:9 per VideoTolentino (LCN 14).

Alcuni programmi sono prodotti ancora in 4:3 e vengono trasmessi "schiacciati", ma la scelta del nuovo flag fa sperare in un rapido adeguamento.

http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/6eqa9upe.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/5y5yquda.jpg

Come si nota dalle foto viene data più visibilità alla dicitura "Canale 14".

VideoTolentino trasmette regolarmente anche l'EPG, unica tv locale della nostra regione ad offrire questo servizio.

Anche la copia del canale tolentinate contenuta nel mux di RTM (LCN 612) è stata adeguata al nuovo flag.
 
Ultima modifica:
Da qualche giorno da Fano non riesco più a vedere decentemente il 49 mediaset da Posatora. Al contrario del 36 che ho sempre ricevuto con difficoltà, il 49 non mi ha dato mai grandi problemi a parte qualche sporadico squadrettamento di tanto in tanto. In questi giorni lo ricevo abbastanza bene di prima mattina ma poi durante la giornata e soprattutto la serata diventa inguardabile.
Non penso che siano problemi di tropo per cui credo che ci sia qualche problema sul tx.
C'è qualcuno che ha il mio stesso problema o che sa qualcosa in merito?? Grazie a chi vorrà rispondere.
 
C'è qualcuno che ha il mio stesso problema o che sa qualcosa in merito?? Grazie a chi vorrà rispondere.
Mi sto facendo l'idea che, dove possibile, a Fano l'unica maniera per non aver problemi con MDS sia puntare su Novilara.. ovviamente filtrando e lasciando entrare tutto il resto da sud (Cònero, Posatora, M.Schiantello)..
 
Ho parlato con E. I. Ascoli verranno a fano prox set per segnale da Posatora anche per il nuovo canale38 mux3..e vedere in certe zone come es la mia si può migliorare sto segnale.. Dopo le migliaia di segnalazioni...
 
Sono passati.. Hanno detto che da Posatora il segnale muore a Sassonia dove preciso non si sa e che non c'è nulla da fare e spostare il segnale verso novilara.. Mah!!!
 
Il guaio è che non sanno/non vogliono risolvere il problema.. e nel frattempo alcuni decoder e tv continuano a bloccarsi..

Se chi di dovere controllasse e se non fossimo la solita repubblica delle banane quelli di RTM sarebbero stati costretti a spegnere ed avrebbero ricevuto una bella sanzione.. scommetto che avrebbero risolto il problema in men che non si dica..

Nel caso qualcuno volesse prendersi la briga di segnalare loro la cosa (io l'ho fatto un anno fa, con scarso successo) questo è il recapito di RTM:

Tel. 0736390267

il problema è solo su apparecchi con firmware obsoleto, purtroppo le aziende costruttrici sono sempre più avare di aggiornamenti firmware sui propri prodotti, quindi c'è ben poco da fare.Su apparecchi recenti i blocchi non si verificano.Almeno questo è quello che ho riscontrato io.Io di solito faccio saltare quei mux o li elimino subito dopo la sintonia automatica oppure manuale eliminando quei canali uhf dal range di sintonia.
 
...veramente io continuo ad avere blocchi su un Telesystem 7500HD, che di aggiornamenti firmware, ne ha 3-4 all'anno...
Ogni volta che devo riaggiornare la lista canali, devo star lì con la mano pronta a scollegare e ricollegare l'antenna nel momento in cui la scansione arriva alla frequenza di RTM...
 
Stiamo parlando di RTM.. quelli che hanno uno slot dedicato a Radio Ascoli muto e ne ritrasmettono il flusso sulla seconda traccia audio del loro canale principale.. dei fenomeni.. :rolleyes:

Ripeto: ad RTM sono a conoscenza del problema del blocco dei decoder e non sanno/non vogliono far nulla per risolverlo.

Sono scandalosi.
 
...veramente io continuo ad avere blocchi su un Telesystem 7500HD, che di aggiornamenti firmware, ne ha 3-4 all'anno...
Ogni volta che devo riaggiornare la lista canali, devo star lì con la mano pronta a scollegare e ricollegare l'antenna nel momento in cui la scansione arriva alla frequenza di RTM...
Premetto che nel mio TS7900HD funziona.
Prova a fare una ricerca manuale della frequenza che non vuoi più sintonizzare ma cambiando la larghezza di banda e portala a 7 invece di 8 se ti è possibile, così il software del decoder memorizza che su quella frequenza utilizzerà sempre 7 come larghezza e non ti si bloccherà più però se la vorrai di nuovo includere devi rifare la stessa procedura riportandola a 8.
Questa procedura funziona poi anche sulla ricerca automatica almeno per il mio TS7900 prova potrebbe funzionare.
 
Ti ringrazio per il consiglio AndreaRimini, Mo provato a cercare la funzione sul mio decoder e sembra non esserci.
Non è un problema vitale comunque...
..ma una questione di principio...
Chissà quante persone poche esperte "penano" per questi blocchi sui loro decoder o tv e non ne sanno il motivo....
 
Chissà quante persone poche esperte "penano" per questi blocchi sui loro decoder o tv e non ne sanno il motivo....
Hai pienamente centrato il problema Sandro.. sai quanti decoder/tv perfettamente funzionati hanno mandato in discarica questi di RTM con i loro parametri sballati..

Del resto anche io, snervato dai continui blocchi del mio vecchio Philips, mi sono comprato uno zapper "da battaglia"..

Non essendo però soddisfatto della sua resa (particolarmente "sordo") e scoperta la causa dei problemi del Philips, l'ho riesumato e disabilitato l'LCN.. il tutto, ripeto, per colpa di RTM...
 
Bella battuta, Fano......Noi abbiamo problemi più seri di RTM con la ricezione!!!! :)

Canali che non si vedono, tipo MDS e altri locali romagnoli che non prendono più.
 
Per ivangas85, scusa se cambio argomento, visto la tua conoscenza del territorio e la localizzazione dei ripetitori ti chiedo se potrebbero essere affidabili i segnali provenienti da M.S.Paolo o San Marino nella zona di Solfanuccio versante fiume metauro, vista la precarietà dei segnali dal Montagnolo di Mediaset forse disturbati da Novilara o altro. Male anche il canale 32 attualmente puntato verso Fossombrone - Nerone. Attendo suggerimenti, grazie.
 
Ciao xcasux, come dicevi conosco bene il territorio e le postazioni di emissione, ma non sono un installatore di professione, quindi prendi il tutto come un pour parler.. ;)

Direi che dove ti trovi non dovresti avere problemi a ricevere tutte le private da Novilara.. MDS di sicuro migliorerà perchè credo che ormai ci siano pochi dubbi sul fatto che per una vasta zona compresa tra Fano e dintorni abbia valori di campo superiori a Montagnolo..

Da me, quindi ad una manciata di km da casa tua, ad esempio il 49 UHF (MDS4) è perfettamente sintonizzabile con uno spezzone di cavo cossiale di 20 cm su una tv "in ottica" con Novilara.. mentre con l'impianto domestico su Cónero+Montagnolo (al netto di un impianto non a regola d'arte) è un pianto..

Discorso Rai: l'antenna sul Nerone mi fa pensare che tu abbia ostacoli naturali (sei nella buca verso Caminate? :D ) o artificiali verso il Cònero che, viceversa, arriva a stecca ovunque..
Però non mi spiego come tu riesca a puntare Montagnolo per MDS e non il Cònero per la Rai.. :what:

Quindi vai di Cònero Rai + private Novilara.. due antenne miscelate ad hoc con un filtro di modo da non avere porzioni di banda in comune (del tipo.. antenna A solo ch.26+30+32+40-UHF, antenna B UHF-26+30+32+40) e dovresti vedere miglioramenti..

Se hai un centralino con ingressi IV e V banda separati, prima di ordinare il filtro puoi fare un tentativo spannometrico.. sposti l'antenna attualmente puntata sul Nerone verso il Cònero e la colleghi all'ingresso di banda IV.. l'altra la punti su Novilara e la metti in V..

In questa maniera potresti avere problemi sul 36 e sul 40.. ma di sicuro avresti un indicazione di massima se la soluzione può essere percorribile..

San Marino per la Rai non è percorribile perchè rischieresti di tirar dentro i segnali del Venda ed alla prima tropo (come questi giorni) perderesti tutto.. senza contare che si vocifera di un probabile abbandono della postazione in favore di un impianto dedicato al Mux 1 Rai Emilia-Romagna sul ch.24 sul Nerone..

Se proprio la Rai dal Cònero non ti entrasse opterei quindi per un puntamento accurato sul Nerone con un'antenna molto direttiva..
 
Ultima modifica:
Agganciato con una prova di antenna il 55 di TIMB a Urbino-centro storico Santa Lucia. Risulta che nelle Marche ha acceso da qualche parte, tipo Pesaro?

Se non ha acceso da nessuna parte, devo dedurre che sia il San Paolo in rifrazione.
 
Ciao xcasux, come dicevi conosco bene il territorio e le postazioni di emissione, ma non sono un installatore di professione, quindi prendi il tutto come un pour parler.. ;)

Direi che dove ti trovi non dovresti avere problemi a ricevere tutte le private da Novilara.. MDS di sicuro migliorerà perchè credo che ormai ci siano pochi dubbi sul fatto che per una vasta zona compresa tra Fano e dintorni abbia valori di campo superiori a Montagnolo..

Da me, quindi ad una manciata di km da casa tua, ad esempio il 49 UHF (MDS4) è perfettamente sintonizzabile con uno spezzone di cavo cossiale di 20 cm su una tv "in ottica" con Novilara.. mentre con l'impianto domestico su Cónero+Montagnolo (al netto di un impianto non a regola d'arte) è un pianto..

Discorso Rai: l'antenna sul Nerone mi fa pensare che tu abbia ostacoli naturali (sei nella buca verso Caminate? :D ) o artificiali verso il Cònero che, viceversa, arriva a stecca ovunque..
Però non mi spiego come tu riesca a puntare Montagnolo per MDS e non il Cònero per la Rai.. :what:

Quindi vai di Cònero Rai + private Novilara.. due antenne miscelate ad hoc con un filtro di modo da non avere porzioni di banda in comune (del tipo.. antenna A solo ch.26+30+32+40-UHF, antenna B UHF-26+30+32+40) e dovresti vedere miglioramenti..

Se hai un centralino con ingressi IV e V banda separati, prima di ordinare il filtro puoi fare un tentativo spannometrico.. sposti l'antenna attualmente puntata sul Nerone verso il Cònero e la colleghi all'ingresso di banda IV.. l'altra la punti su Novilara e la metti in V..

In questa maniera potresti avere problemi sul 36 e sul 40.. ma di sicuro avresti un indicazione di massima se la soluzione può essere percorribile..

San Marino per la Rai non è percorribile perchè rischieresti di tirar dentro i segnali del Venda ed alla prima tropo (come questi giorni) perderesti tutto.. senza contare che si vocifera di un probabile abbandono della postazione in favore di un impianto dedicato al Mux 1 Rai Emilia-Romagna sul ch.24 sul Nerone..

Se proprio la Rai dal Cònero non ti entrasse opterei quindi per un puntamento accurato sul Nerone con un'antenna molto direttiva..

Grazie Ivanga, in effetti ho provato con una logaritmica e 3 m. di cavo da una finestra lato mare(in questo punto sono completamento schermato verso Ancona e verso l'entroterra) puntata su Novilara i segnali sono ottimi, sul test segnale di un LG ho 100% di segnale 100% di qualita, anzi entra anche un Rai E.R. can 24 con qualità 100%. Sul tetto un anno fa non c'erano queste condizioni(verificate con analizzatore da un antennista), ma sul tetto arrivano segnali da tutte le direzioni e allora sono dolori. Attualmente l'impianto funziona con una 90 elementi con ing. in V^banda verso Ancona ma non in condizioni ideali con una casa più alta davanti e una log. con ing. IV^banda verso Fossombrone per i canali Rai che in effetti era un impianto soddisfacente per la vecchia tv analogica. Forse migliorando il puntamento sul Nerone e una V^ su Novilara dovrei migliorare sicuramente, ma con la "tropo" di questi giorni non conviene misurare i segnali, bisogna aspettare la bassa pressione....cordiali saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso