Discussioni su Ka-boom (Lcn 139)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...allora non ci sono speranze di vedere serie più recenti su ka-boom? non che siano brutte quelle in programmazione. ma un ricambio non farebbe male.
Certo che ci sono speranze, ad esempio se vorrai vedere psycho pass su ka boom dovrei prima aspettare che scadao i diritti alla rai poi magari potrebbero predere in considerazione il fatto di acquistare la serie.
Ma se pretendi che ka boom abbia i soldi per fare arrivare anime nuovi esclusivamente per il suo canale non credo sia possibile poichè non penso abbiano la capacità economica per finanziare i doppiaggi.
P.S Del cambio programmazione ne ho parlato al primo post. Basterebbe anche un semplice camio di orari per trasmettere di giorno ciò che trasmettono di notte.
 
Certo che ci sono speranze, ad esempio se vorrai vedere psycho pass su ka boom dovrei prima aspettare che scadao i diritti alla rai poi magari potrebbero predere in considerazione il fatto di acquistare la serie.
Ma se pretendi che ka boom abbia i soldi per fare arrivare anime nuovi esclusivamente per il suo canale non credo sia possibile poichè non penso abbiano la capacità economica per finanziare i doppiaggi.

nah, pretendo solo che arrivino le serie che stanno in rai (acquistate da loro) per adesso. e che accendano tivuitalia sul monte paradiso, ma quello è un fattore secondario. :3
 
Ultima modifica:
AccendAno ;)

Ma non si è detto che questo canale è della Dynit? Le serie di cui parlate di chi sono? Se ora i diritti li ha la Rai, ok, ma se questi sono della Dynit e il canale è della Dynit, una volta scaduti i diritti alla Rai, queste potranno essere tranquillamente trasmesse sul canale (senza spendere altro danaro intendo)

Inviato con Tapatalk 2
 
i diritti delle serie citate sono della Dynit, che li cede alla Rai in esclusiva per uno o più passaggi.
ma i diritti rimangono pur sempre della Dynit,non facciamo confusione ;)
 
Si ma da quello che ho capito il canale NON è della dynit ma è in COLLABORAZIONE con la dynit ovvero una joint venture.
Quindi significa che i diritti si dovranno sempre pagare alla dynit altrimenti la dynit fallisce.
Tipo la stessa cosa accade con il canale MAN-GA. é una joint venture con la Yamato, altrimenti non si spiegherebbe il perchè fatichi così tanto a far arrivare serie nuove anche in replica, se i diritti sarebbero gratuiti.
Penso i diritti tv si pagahino a prescindere.
Poi nulla toglie che sto sbagliando tutto ;)
 
AccendAno ;)

Ma non si è detto che questo canale è della Dynit? Le serie di cui parlate di chi sono? Se ora i diritti li ha la Rai, ok, ma se questi sono della Dynit e il canale è della Dynit, una volta scaduti i diritti alla Rai, queste potranno essere tranquillamente trasmesse sul canale (senza spendere altro danaro intendo)

Inviato con Tapatalk 2

oh, ma che sbadata. //va a correggere
...di madoka sono totalmente sicura che sia della dynit. per le altre, idk
 
Si ma da quello che ho capito il canale NON è della dynit ma è in COLLABORAZIONE con la dynit ovvero una joint venture.
Quindi significa che i diritti si dovranno sempre pagare alla dynit altrimenti la dynit fallisce.
Tipo la stessa cosa accade con il canale MAN-GA. é una joint venture con la Yamato, altrimenti non si spiegherebbe il perchè fatichi così tanto a far arrivare serie nuove anche in replica, se i diritti sarebbero gratuiti.
Penso i diritti tv si pagahino a prescindere.
Poi nulla toglie che sto sbagliando tutto ;)

no no il canale è gestito da Dynit a livello di contenuti e da filmedia a livello tecnico ;)
 
:D ho letto le ultime novità su Ka-BOOMMMMMMMMMMM , ma ragazzi in quanti ancora vedono questo canale? , in quanto già in PUglia il mux Tivuitalia è defunto da un bel po'
 
:| Allora mi serve una descrizione delle zone in cui è attivo, ma guarda caso non riesco a riceverlo in due zone distanti tra loro

Eh, mi sa che delle emissioni pugliesi (Volturino/Foggia; Bari città; Martina Franca; Monopoli; Santeramo) è rimasta ancora attiva solo l'emissione di Monopoli, che fa servizio principalmente su Monopoli / Polignano / Fasano e, se vi sono antenne direzionate ad hoc, anche altre località tipo Castellana Grotte, Conversano, Mola di Bari, Alberobello. Ciao ;)
 
Eh, mi sa che delle emissioni pugliesi (Volturino/Foggia; Bari città; Martina Franca; Monopoli; Santeramo) è rimasta ancora attiva solo l'emissione di Monopoli, che fa servizio principalmente su Monopoli / Polignano / Fasano e, se vi sono antenne direzionate ad hoc, anche altre località tipo Castellana Grotte, Conversano, Mola di Bari, Alberobello. Ciao ;)
grazie ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso