anche secondo me, non credo sarebbe stata una grossa spesa ritrasmettere per 90 minuti Euronews ierisera anziché continuare con l'ennesima cronaca sui pellegrini a Roma e i dibattiti triti e ritriti su ogni bischerata sparata per aria da qualsivoglia politico italiano. Certo, sarebbe stato uno shock per molti sentir parlare i candidati alla presidenza del parlamento europeo confrontandoli con quelli che abbiamo in Italia, anche perché credo ben pochi siano quelli che sanno quale lista italiana sia collegata al PSE, quale al PPE, quale ai Verdi e così via, da parte dei politici (comprensibilmente) e dei mass-media (colpevolmente) c'è molto interesse a che l'opinione pubblica percepisca le elezioni europee come l'ennesima bega da cortile italiana e non qualcosa di più importante.
Pienamente d'accordo con te. Sono alquanto sicuro che il 90% degli elettori voterà i rappresentanti europei sulla base di polemiche e temi prettamente italiani, ignorando l'importanza delle competenze dell'UE (trasporti, ambiente, energia, commercio, politica estera, immigrazione, etc.)
Ci sono 4-5 candidati alla presidenza alla commissione e pochi partiti italiani lo ricordano. Anzi alcuni non si sa neanche in che gruppo s'iscriveranno.
Boothby ha scritto:Forse ho capito perchè non l'hanno trasmesso.
Il 15 Maggio ci sarà un altro dibattito, organizzato questa volta dall'EBU, e moderato niente meno che da Monica Maggioni: http://www.eurovisiondebate.tv
Ah ecco, molto bene. Pensavo fosse l'unico dibattito. Tuttavia è stato il primo della storia UE.
La Maggioni se la cava bene in inglese, meglio di altri suoi colleghi per lo meno
http://youtu.be/7PO4ZUOJNQ0
Ultima modifica: