Discussioni su Rai News 24

anche secondo me, non credo sarebbe stata una grossa spesa ritrasmettere per 90 minuti Euronews ierisera anziché continuare con l'ennesima cronaca sui pellegrini a Roma e i dibattiti triti e ritriti su ogni bischerata sparata per aria da qualsivoglia politico italiano. Certo, sarebbe stato uno shock per molti sentir parlare i candidati alla presidenza del parlamento europeo confrontandoli con quelli che abbiamo in Italia, anche perché credo ben pochi siano quelli che sanno quale lista italiana sia collegata al PSE, quale al PPE, quale ai Verdi e così via, da parte dei politici (comprensibilmente) e dei mass-media (colpevolmente) c'è molto interesse a che l'opinione pubblica percepisca le elezioni europee come l'ennesima bega da cortile italiana e non qualcosa di più importante.

Pienamente d'accordo con te. Sono alquanto sicuro che il 90% degli elettori voterà i rappresentanti europei sulla base di polemiche e temi prettamente italiani, ignorando l'importanza delle competenze dell'UE (trasporti, ambiente, energia, commercio, politica estera, immigrazione, etc.)
Ci sono 4-5 candidati alla presidenza alla commissione e pochi partiti italiani lo ricordano. Anzi alcuni non si sa neanche in che gruppo s'iscriveranno.

Boothby ha scritto:
Forse ho capito perchè non l'hanno trasmesso.

Il 15 Maggio ci sarà un altro dibattito, organizzato questa volta dall'EBU, e moderato niente meno che da Monica Maggioni: http://www.eurovisiondebate.tv

Ah ecco, molto bene. Pensavo fosse l'unico dibattito. Tuttavia è stato il primo della storia UE.

La Maggioni se la cava bene in inglese, meglio di altri suoi colleghi per lo meno :)
http://youtu.be/7PO4ZUOJNQ0
 
Ultima modifica:
Però mi raccomando non facciamo diventare la discussione un thread sulle elezioni europee. Rimaniamo su Rainews.
:)
 
Ragazzi, stendiamo un velo pietoso sulla sigla e la grafica del dibattito. Tzipras ha dato buca anche qui, nonostante era prevista la partecipazione.
Euronews batte Rainews 10 a 1 in questo.

Gli interpreti poi mi sono sembrati più volte in difficoltà.
Senza contare i fuori onda che potevano essere evitati (o forse erano voluti?)
 
Ultima modifica:
Io speravo che per un'occasione del genere chiamassero il top di gamma della RAI. Invece...
 
È già tanto se hanno il 16:9 e sono usciti da quello sgabuzzino che avevano prima... ora aggiungerci anche una grafica e una sigla è pretendere troppo...
 
Marco Castoro scrive:

La gestione Gubitosi ha sicuramente premiato Rainews. Monica Maggioni è stata accontentata. Gli investimenti sono stati fatti. Mentre il suo predecessore Corradino Mineo non aveva neanche le scrivanie. Eppure se si guardano i dati di ascolto le due gestioni camminano parallele. In pratica fanno gli stessi ascolti. Tra l’altro la Maggioni ha dovuto incassare anche uno schiaffo dalla redazione che ha votato il piano editoriale. Nell’urna 94 voti a favore, 76 contro, 14 astenuti più schede bianche e nulle. La Maggioni alla vigilia era sicura di stravincere perché aveva contato i 45 voti dei giornalisti da lei promossi ai quali andavano aggiunti i consensi promessi da Di Trapani, leader dell’Usigrai. Basta fare due calcoli per capire che ci sono stati molti franchi tiratori. Tra l’altro nell’urna c’era anche una scheda con la scritta: “Usigrai, se ci sei batti un colpo”.

Se, nonostante l'aumento degli investimenti, i risultati della Maggioni sono questi, vien da chiedersi cosa avrebbe potuto fare Mineo se avesse avuto anche lui le sue fortune e i suoi appoggi. Questa è solo una delle occasioni perse dalla Rai, per colpa delle sue tante colpevoli dirigenze.
 
Ultima modifica:
Mineo è uomo di parte, e per questo è diventato senatore. Non credo che il direttore di BBC News o della CNN ambiscano a seggi parlamentari.
Il nuovo portale news su internet (e le relative APP) credo siano tra i migliori sul mercato. C'è ancora tanto da fare signori, a partire dalla grafica fino ad arrivare al lancio di notiziari di Rai News sulle generaliste.
 
Mineo è uomo di parte, e per questo è diventato senatore. Non credo che il direttore di BBC News o della CNN ambiscano a seggi parlamentari.
Il nuovo portale news su internet (e le relative APP) credo siano tra i migliori sul mercato. C'è ancora tanto da fare signori, a partire dalla grafica fino ad arrivare al lancio di notiziari di Rai News sulle generaliste.

Si, dov'è finito il cambio di grafica? è possibile che ci sia sempre un penoso livello di promo fatti a livello amatoriale e grafica live da 20 anni fa (unica nota positiva le sigle di transatlantico e economia, che si sono integrate nella sigla cercando di dare un'unico tema alla grafica come proponevamo in prove varie in questo forum)?
L'altro giorno ho visto l'inizio del dibattito a Firenze... beh si notava benissimo quanto il livello grafico del canale non riuscisse a sostenere questo evento. Non si era parlato di cambiamenti in primavera?

Dobbiamo aspettare 3 anni? Io spero vivamente di no xD
 
Mineo da direttore è stato impeccabile, non ha di certo fatto TeleKabul. Il fatto che avesse una sua visione del mondo lo trovo normale: un giornalista vive nella società, non si può pensare che sia un essere avulso. il suo lavoro dovrebbe portarlo più degli altri a farsi una sua visione politica del mondo: come si può pensare che un giornalista non abbia le sue idee? È da condannare quando le sue idee vanno palesemente a condizionare la qualità delle notizie che trasmette e questo, dalle parti di Mediaset ad esempio, lo vediamo tutti i giorni.
Che dire allora delle stesse persone che siedono ai vertici di cda di aziende che dovrebbero essere concorrenti o degli uomini politici che favoriscono amici degli amici o controllano grandissimi gruppi editoriali? Mi sa che oltretutto qualcuno non ha visto bene il cursus honorum della Maggioni se pensa invece che lei non abbia agganci politici.
Perché il portale unico delle news non è stato lanciato all'epoca di Mineo? non era certo lui che si opponeva, così come non è merito della Maggioni se oggi c'è: semplicemente l'attuale dirigenza si è decisa ora a farlo partire, sganciando anche i dindi. Vogliamo dire che era colpa di Mineo se prima non lo degnavano neanche di un cameraman? O del grande Roberto Morrione che c'era prima di lui? Beh certo anche Morrione era un pessimo uomo di parte. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso