Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me interessa la partita :D :D :D

Anche a me interessa l'Arena Football.. ma siccome sono uno dei pochi, mi debbo arrangiare in altri modi (DVD da amici)..

Ho letto un articolo sul nuovo SB e finalmente qualcuno ammette che le partite di basket in TV fanno ascolti bassi.. han scoperto l'acqua calda..
 
Ma come... non volevano mica il free perché convinti di ventuplicare gli ascolti? :badgrin:

Infatti nella transizione da Sky a Rai gli ascolti in termini di persobe davanti al video (dati Auditel) sono ventuplicati. Quello che rimane basso (oer la stagione regolare) è lo share.. io penso che il numero di chi rimpiange Sky sia limitato, certo su questo forum sono in tanti.. ma il numero di partite cge ho visto quest'anno io è enorme.. non erano in Hd? Al momento fregauntubo.. al momento..
 
La presenza di Milano.. sempre al top degli ascolti..anche negli ultimi tempi di Sky la trasmettevano a nastro continuo..
Anche la Dinamo in questi ultimi anni è stata spesso trasmessa. E poi non ho capito... Siccome Milano è Milano deve essere sempre trasmessa nei playoff?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Anche la Dinamo in questi ultimi anni è stata spesso trasmessa.
Scusa? Non mi sembra di aver scritto che il prestigio di Milano derivi dal fatto di essere stata "trasmessa", ma dal fatto che gli ascolti migliori sono sempre stati fatti con partite in cui c'era in campo Milano. E' diverso il concetto..
E poi non ho capito... Siccome Milano è Milano deve essere sempre trasmessa nei playoff?
Non è che "Milano è Milano", ma è una squadra che "attrae" spettatori.. Nessuno ha detto/scritto che deve essere sempre trasmessa nei play off, ma avrei visto come migliore scelta:
A-Un'alternanza 1-1-1 tra le serie di Sassari e Milano invece del 2-1 (cioè 2 partite da Sassari e Gara-3 da Pistoia)
B-Si poteva trasmettere 2 partite da Milano, se la serie rispetta i pronostici potrebbe finire a gara3..

Tutto qui.. se poi qualche tifoso sassarese si sente offeso, sono problemi suoi..
 
Secondo me le due partite in casa della Dinamo vanno in diretta solo per un mero motivo di costi della Rai. Spostare tutta la troupe dalla Sardegna ogni due giorni sono costi, che giustamente vogliono ammortizzare. Ieri non ho visto la partita di Siena, chi erano i commentatori? Magari fanno spostare solo i due commentatori ogni giorno, ma le troupe penso siano due. Magari.
 
Se toccava a me decidere non avrei trasmesso nessun match del Olimpia ma solo la sfida di Sassari, così come non avrei mai programmato una partita dei playoff in contemporanea con finale di Champions
 
Se toccava a me decidere non avrei trasmesso nessun match del Olimpia ma solo la sfida di Sassari

Se toccava a me decidere, io mi tenevo la possibilità di gestire un harem con 3 ragazze bionde, 3 more, 3 rosse e 3 color platino.. tutte con misure 90-60-90...

I sogni sono belli.. vero?

Purtroppo la realtà ci sveglia.. i fatti confermano che l'equilibrio delle partite o delle serie Play off ha poco a che fare con (ad esempio) le audience. Accade così da sempre e dappertutto, ad esempio in NBA sanno bene che se San Antonio arriva in finale non stabiliranno il record di audience..
 
Secondo me le due partite in casa della Dinamo vanno in diretta solo per un mero motivo di costi della Rai. Spostare tutta la troupe dalla Sardegna ogni due giorni sono costi, che giustamente vogliono ammortizzare. Ieri non ho visto la partita di Siena, chi erano i commentatori? Magari fanno spostare solo i due commentatori ogni giorno, ma le troupe penso siano due. Magari.

E' un'ipotesi verosimile, anche se a quel punto per risparmiare forse ancor di più potevi pensare di trasmettere 2 volte Milano e gara3 da Brindisi... ipotesi comunque forse troppo "sbilanciata" verso una serie (Milano-Pistoia cioè prima contro ottava) che in molti ritengono a senso unico..
 
E' un'ipotesi verosimile, anche se a quel punto per risparmiare forse ancor di più potevi pensare di trasmettere 2 volte Milano e gara3 da Brindisi... ipotesi comunque forse troppo "sbilanciata" verso una serie (Milano-Pistoia cioè prima contro ottava) che in molti ritengono a senso unico..
Vero. A questo punto, vediamo cosa decideranno di trasmettere dal 25.
 
Infatti nella transizione da Sky a Rai gli ascolti in termini di persobe davanti al video (dati Auditel) sono ventuplicati. Quello che rimane basso (oer la stagione regolare) è lo share.. io penso che il numero di chi rimpiange Sky sia limitato, certo su questo forum sono in tanti.. ma il numero di partite cge ho visto quest'anno io è enorme.. non erano in Hd? Al momento fregauntubo.. al momento..

non esageriamo...
siamo passati dai 20.000 di sky ai 60/80.000 della rai come media della RS e dai 120/150.000 delle finali su sky ai 350.000 (con un solo picco oltre 400.000) della scorsa finale scudetto sulla rai...
solo nei quarti e semifinali dei PO lo "spread" tra le 2 tv aumenta leggermente...
e comunque siamo ben lontani dall'aver anche solo decuplicato il totale degli spettatori...:evil5: :eusa_whistle:

p.s. sul numero di partite...
un qualsiasi abbonato sky (ovunque risiedesse), nel periodo in cui spettava loro la trasmissione della serie A, avrebbe potuto vedere fino a 100 partite intere (compresi 2 basket-day con 5 partite in fila) + 2 diretta basket (negli ultimi 2 turni di RS)...:evil5:
ora, invece, chiunque ha avuto a disposizione solo 34 partite + eventualmente, nel caso di aver la fortuna di risiedere in una zona in cui vi è una squadra di serie A, 17 trasferte di tale squadra...
quindi anche quantitativamente l'appassionato non-ultrà di una squadra specifica ci ha rimesso (ma anche un tifoso hardcore, aggiungendo anche le 17 presenze al palazzetto, sarebbe sempre in rosso)...
 
non esageriamo...
siamo passati dai 20.000 di sky ai 60/80.000 della rai come media della RS e dai 120/150.000 delle finali su sky ai 350.000 (con un solo picco oltre 400.000) della scorsa finale scudetto sulla rai...
solo nei quarti e semifinali dei PO lo "spread" tra le 2 tv aumenta leggermente...
e comunque siamo ben lontani dall'aver anche solo decuplicato il totale degli spettatori...:evil5: :eusa_whistle:
Ah! mi correggo.. abbiamo solo quadruplicato/triplicato il numero di spettatori (magari il ventuplicare era una provocazione lanciata dall'utente precedente.. dico forse..eh!)
p.s. sul numero di partite...
un qualsiasi abbonato sky (ovunque risiedesse), nel periodo in cui spettava loro la trasmissione della serie A, avrebbe potuto vedere fino a 100 partite intere (compresi 2 basket-day con 5 partite in fila) + 2 diretta basket (negli ultimi 2 turni di RS)...:evil5:
ora, invece, chiunque ha avuto a disposizione solo 34 partite + eventualmente, nel caso di aver la fortuna di risiedere in una zona in cui vi è una squadra di serie A, 17 trasferte di tale squadra...
quindi anche quantitativamente l'appassionato non-ultrà di una squadra specifica ci ha rimesso (ma anche un tifoso hardcore, aggiungendo anche le 17 presenze al palazzetto, sarebbe sempre in rosso)...
Facciamo un giochino? Rappresentiamo con dei diagramma di Venn gli insiemi dei: Abbonati Sky, Tifoso hardcore, appassionato non ultrà.. secondo me l'insieme dei secondi e terzi è assai più grande dei primi..anzi direi che quei due insiemi contengono il primo (che avrà anche elementi non appartenenti ai secondi). Questo cosa significa? Che la fruizione delle partite (ammesso e non concesso che fosse enorme come dici tu) in quantità abnorme ha toccato pochissimi tifosi hardcore ed appassionai non ultrà. Senza contare che se andiamo a vedere i numeri degli ascolti (fonti Auditel.. fallaci ma uniche) delle partite di stagione regolare, sia su Sky che su Rai, si arriva a dedurre che di molte partite "alla massa" fregauntubo". Ripeto vai in giro a dire che erano meglio le tre partite (quando c'erano) su Sky ai tifosi di basket, il70/80% ti dirà che sta meglio adesso che può vedere la propria squadra in (quasi) ogni trasferta..
 
Io non capisco perchè dobbiamo sempre fare riferimenti a Sky, ogni volta che si critica la Rai c'e' qualcuno che invoca nel bene o nel male Sky. Sinceramente non ne capisco il senso.

Tornando in topic, ieri al commento c'era Alice Pedrazzi che ancora una volta (non è una newentry in casa Rai) ha dimostrato di cavarsela al microfono meglio di Michelini (che comunque a me non fa cosi tanto schifo)
 
Se toccava a me decidere non avrei trasmesso nessun match del Olimpia ma solo la sfida di Sassari, così come non avrei mai programmato una partita dei playoff in contemporanea con finale di Champions

Si lamentano perchè il basket non ha visibilità e poi sottoscrivono una clausola (già verificatasi più volte in questa stagione) che impedisce a qualunque altra tv di trasmettere in diretta in contemporanea con la Rai, privando così una gran parte di gare di copertura tv... :eusa_wall:
 
Io non capisco perchè dobbiamo sempre fare riferimenti a Sky, ogni volta che si critica la Rai c'e' qualcuno che invoca nel bene o nel male Sky. Sinceramente non ne capisco il senso.

In questo caso era "in topic" visto il riferimento "polemico" originale alla moltiplicazione degli ascolti dal pay al free.. segno che (non solo sul forum ma molto sul forum) chi rimpiange Sky è ancora presente. E' lecito rimpiangerla, ma non far passare per vere cose che vere non sono.. tra l'altro per quale fine? Sky è la prima non volere indietro il basket così com'è adesso..
 
Si lamentano perchè il basket non ha visibilità e poi sottoscrivono una clausola (già verificatasi più volte in questa stagione) che impedisce a qualunque altra tv di trasmettere in diretta in contemporanea con la Rai, privando così una gran parte di gare di copertura tv... :eusa_wall:
Beh! non mi sembra tanto sbagliata come regola.. già gli ascolti sono quello che sono, dividili anche per due.. Quale altro campionato nazionale manda in onda due partite così importanti in contemporanea? In mente mi vengono solo le partite di fine gruppo ai mondiali di calcio, ma quelli sono eventi "transnazionali"..
 
Beh! non mi sembra tanto sbagliata come regola.. già gli ascolti sono quello che sono, dividili anche per due.. Quale altro campionato nazionale manda in onda due partite così importanti in contemporanea? In mente mi vengono solo le partite di fine gruppo ai mondiali di calcio, ma quelli sono eventi "transnazionali"..

Certo però devi considerare che ci sono anche quelli che guardano in tv solo le partite della propria squadra (specie se gioca in trasferta) e magari di vederne un'altra diversa sulla Rai non gli interessa e quindi è comunque uno spettatore che non avrebbero :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso