Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me il 34 arriva a sprazzi, ieri in effetti sembravano spenti sia 34 che 27. Ma comunque la loro copertura non è all'altezza per la zona di Milano. Ho perso invece definitivamente Videostar che non ha più riacceso da valcava e sul 54 non si vede più da tempo, neppure in zona est milano dove prima si vedeva.

spinner rispondimi sul 39 uhf di telepace.SONO CURIOSO
 
:)Ciao,areggio!!!! Ti quoto in pieno!!! Ho la fortuna di ricevere bene quasi tutto,abito a Verbania Suna,è ricevo dal Penice è anche da Campo dei Fiori.Comunque per me la soluzione ottimale,sarebbe mandare tutto sul Sat,si risolverebbe cosi tutti i problemi di ricezione.
 
A me il 34 arriva a sprazzi, ieri in effetti sembravano spenti sia 34 che 27. Ma comunque la loro copertura non è all'altezza per la zona di Milano. Ho perso invece definitivamente Videostar che non ha più riacceso da valcava e sul 54 non si vede più da tempo, neppure in zona est milano dove prima si vedeva.
dammi la tua opinione sul 39 uhf di telepace vs ssr srg i01 ovvero rsi.il 27 uhf di tivuitalia depauperato di qualsiasi canale vaga nell'etere come frequenza morta e in questo momento anche spenta.tutti i canali sono a nero tranne ka-boom.il tutto e' scandaloso.tornato il 34 uhf di T7L.visione pessima del 10 vhf di canale 11 da vlc
 
spinner rispondimi sul 39 uhf di telepace.SONO CURIOSO

Io avevo l'antenna sul 39 svizzero, messa dopo l'arrivo di telecapra, ho anche una Fracarro dedicata a quella frequenza. Purtroppo da quando ha acceso il telepace non sono più riuscito a ricevere la rsi, neppure con la sola antenna su san pietro. Il segnale arrivava benino, ma debole e nettamente inferiore al 39 italico.



Peraltro ora come ora quest 39 risulta a sua volta disturbato, e non so da chi. Dubito sia la la RSI in verticale ma piutosto qualche altro 39, magari un di.tv non ben sincronizzato.

edit: ho visto dalle liste che è rimasto acceso un tx a San Colombano, non è del tutto escluso possa essere suo il disturbo.
 
Ultima modifica:
Io avevo l'antenna sul 39 svizzero, messa dopo l'arrivo di telecapra, ho anche una Fracarro dedicata a quella frequenza. Purtroppo da quando ha acceso il telepace non sono più riuscito a ricevere la rsi, neppure con la sola antenna su san pietro. Il segnale arrivava benino, ma debole e nettamente inferiore al 39 italico.



Peraltro ora come ora quest 39 risulta a sua volta disturbato, e non so da chi. Dubito sia la la RSI in verticale ma piutosto qualche altro 39, magari un di.tv non ben sincronizzato.

prima c'era il 57 uhf filtrato da san salvatoreper la svizzera.poi con l'arrivo di retecapra se lo e' fagocitato.ora il 39 uhf da c.san pietro in v e' nettamente piu' potente di una m...a di roncola (telepace)e arriva da me pulitissima e potentissima (liv.100 q.100)anche quando nevica o piove.le due postazioni elvetiche sono leggermente differenti di puntamento e con polarizzazione diversa.poi un conto e' il disturbo di vlc ,un altro e' la roncola.molto piu' debole gia' in uscita,e non e' disturbata da nessun altro 39,se non rsi.arriva gia' molto piu' debole rispetto alla vlc sul 57.credici.ciao
 
Ehm qualche 39 in giro potrebbe già esserci e qualcun altro arrivare a breve...

inviato da un Samsung S4
 
Essendoci diritti d'uso su parecchie province nulla nega che vengano accesi dei 39 nelle province di bg bs cr lo mb mi pv e va. Oltretutto se si osserva attentamente il segnale di roncola si nota (almeno un mese fa c'era) un eco di un altro 39 distante pochi gradi. Penso (anzi ne sono abbastanza certo) che fosse un impianto a bassa potenza acceso in valcava passo e che creasse ogni tanto dei problemi di abbassamento MER in alcune zone dell'hinterland milanese

inviato da un Samsung S4
 
,un altro e' la roncola.molto piu' debole gia' in uscita,e non e' disturbata da nessun altro 39,se non rsi.arriva gia' molto piu' debole rispetto alla vlc sul 57.credici.ciao

Purtroppo questo 39, che mi pare sia passato anche x Valcava, arriva molto forte da me. Le prove le ho fatte tempo fa quando c'era anche un 39 a Lissone, ma il segnale svizzero è debole qua a Milano, pulito ma debole e non passa i presenza di disturbi. Il 57 arriva molto più robusto e forse è più facile cercare di fare entrare quello convertendo la frequenza. Essendo tutto estremamente labile e variabile, vedi la comunicazione di OTG, sinceramente non ho voglia di sbattermi per poi dovermi incavolare, già sono impazzito quanto è arrivata la Capra passato al 39 etc .. basta. Quando ci sarà una situazione frequenze più definitiva eventualmente ci penserò.

Poi vedi che OTG di fatto dice che un altro 39 potrebbe essere già acceso, ed in effetti io rilevo un disturbo e quindi qualcosa c'è già ora. Visto che assomiglia al disturbo che ho sul 25 non mi stupirei troppo se fosse da sud ma anche un tx di di.tv sempre in zona valcava puntato magari su qualche valle locale.
 
Ultima modifica:
Difendere il sistema attuale di tv locale in Italia è semplicemente ridicolo, capisco se lo fa chi ha interessi nel settore, ma ormai gli antennisti che conosco si rifiutano di garantire ai clienti la ricezione di queste piccole tv , gestite sia a livello tecnico sia come contenuti in modo totalmente insensato; chi le ha definite una barzelletta è stato ancora gentile ed educato. Questo non significa che non serva al Paese l'emittenza locale, ma non certamente questa, composta in maggioranza da contenuti inutili che non hanno nulla a che fare con il territorio. Inoltre ricordiamo lo spreco di denaro pubblico per i contibuti, ad es. : http://www.cr.piemonte.it/cms/media/files/corecom_comun.pdf

Ho letto. Veramente uno spreco. A titolo di esempio vorrei capire perchè ai primi posti ci sono 2 emittenti che si vedono si e no in metà regione. Poi vorrei capire come un'emittente che praticamente non esiste più (telestar) può beccare contributi (in pratica canale 77). E infine come può prenderli un'emittente lombarda che non fa altro che disturbare le trasmissioni piemontesi con il suo mux!
 
Purtroppo questo 39, che mi pare sia passato anche x Valcava, arriva molto forte da me. Le prove le ho fatte tempo fa quando c'era anche un 39 a Lissone, ma il segnale svizzero è debole qua a Milano, pulito ma debole e non passa i presenza di disturbi. Il 57 arriva molto più robusto e forse è più facile cercare di fare entrare quello convertendo la frequenza. Essendo tutto estremamente labile e variabile, vedi la comunicazione di OTG, sinceramente non ho voglia di sbattermi per poi dovermi incavolare, già sono impazzito quanto è arrivata la Capra passato al 39 etc .. basta. Quando ci sarà una situazione frequenze più definitiva eventualmente ci penserò.

Poi vedi che OTG di fatto dice che un altro 39 potrebbe essere già acceso, ed in effetti io rilevo un disturbo e quindi qualcosa c'è già ora. Visto che assomiglia al disturbo che ho sul 25 non mi stupirei troppo se fosse da sud ma anche un tx di di.tv sempre in zona valcava puntato magari su qualche valle locale.
il disturbo sul 25 uhf e' molto forte tanto che io non ricevo nulla su quella fx.il 39 da vlc passo o da sud di chi sara' mai?e' un mistero.....speriamo regga la svizzera filtrata e sottotetto con visuale libera a nord e sbarrata a est (dir.rncl e vlc).incrociamo le dita o i ditiiiiiii hihihi
 
il disturbo sul 25 uhf e' molto forte tanto che io non ricevo nulla su quella fx.il 39 da vlc passo o da sud di chi sara' mai?e' un mistero.....speriamo regga la svizzera filtrata e sottotetto con visuale libera a nord e sbarrata a est (dir.rncl e vlc).incrociamo le dita o i ditiiiiiii hihihi

Come ho aggiunto pare ci sia ancora acceso un 39 a San Colombano, comunque in provincia di Milano. Vedremo poi che provvedimenti verranno attuati alla tutela dei disturbi tra Italia e Svizzera, in linea teorica è il 39 il canale ufficiale isofrequenza destinato al Cantone.

ps: c'è anche un pigazzano .. tutta roba che da me può arrivare.
 
Ultima modifica:
Purtroppo questo 39, che mi pare sia passato anche x Valcava, arriva molto forte da me. Le prove le ho fatte tempo fa quando c'era anche un 39 a Lissone, ma il segnale svizzero è debole qua a Milano, pulito ma debole e non passa i presenza di disturbi. Il 57 arriva molto più robusto e forse è più facile cercare di fare entrare quello convertendo la frequenza
.
un convertitore non aiutera mai a migliorare un segnale interferto, l'unico modo di poterlo discriminare é la posizione dell'antenna tipo un punto preciso accanto ad un torrino di ascensore di cemento armato.
 
un convertitore non aiutera mai a migliorare un segnale interferto, l'unico modo di poterlo discriminare é la posizione dell'antenna tipo un punto preciso accanto ad un torrino di ascensore di cemento armato.

Beh certo, intendevo come immetterlo in antenna. Una posizione schermata da qualche parte potrei trovarla ma poi come lo vedo insieme agli altri canali ? Basta girarlo sul 69 ed è fatta.
 
Come ho aggiunto pare ci sia ancora acceso un 39 a San Colombano, comunque in provincia di Milano. Vedremo poi che provvedimenti verranno attuati alla tutela dei disturbi tra Italia e Svizzera, in linea teorica è il 39 il canale ufficiale isofrequenza destinato al Cantone.

ps: c'è anche un pigazzano .. tutta roba che da me può arrivare.

:mad:ma san colombano non era stato smantellato?chi c'e' da pgz sul 39 uhf?vogliamo il 39 uhf libero per il cantone e il nord lombardia.ma quanti c...o di 39 ci sono in giro?e' allucinante questo marasma di emittenti sulla stessa fx.vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaa.......
 
:mad:ma san colombano non era stato smantellato?chi c'e' da pgz sul 39 uhf?vogliamo il 39 uhf libero per il cantone e il nord lombardia.ma quanti c...o di 39 ci sono in giro?e' allucinante questo marasma di emittenti sulla stessa fx.vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaa.......

Sulle liste di OTG è ancora inserito. Mentre a Pigazzano è una emittente locale in orizzontale. Non può infastidire la rsi ma forse roncola si.
 
Sulle liste di OTG è ancora inserito. Mentre a Pigazzano è una emittente locale in orizzontale. Non può infastidire la rsi ma forse roncola si.

e' telesanterno,ho visto.san colombano e' inutile e andrebbe distrutta.e' in pianura con copertura ridicola.pgz non puo' disturbare nemmeno la roncola.e' troppo distante e penso nemmeno molto potente.sara' qualcosa d'altro.22 uhf mux1 rai Piemonte scomparsa da ieri.
 
San colombano opportunamente girata arriva anche in provincia di varese e novara. Pigazzano e roncola hanno mille punti di contatto. In ogni caso parlavo di un eco quindi di un'auto interferenza

inviato da un Samsung S4
 
videostar 24 uhf dal pnc arriva a bomba con livello 95 e qualita' 94 circa.ancora assente il 27 uhf che comunque e' pressoché inutile.
 
San colombano opportunamente girata arriva anche in provincia di varese e novara. Pigazzano e roncola hanno mille punti di contatto. In ogni caso parlavo di un eco quindi di un'auto interferenza

inviato da un Samsung S4

san colombano a chi puo' servire?e' soltanto un disturbo a cui ne faremmo volentieri a meno.come gia' accaduto per l'impianto di Cinisello Balsamo di vb sul 29.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso